Vai al contenuto

modern

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di modern

  1. Io questa cosa non la capirò mai. Uno degli atristi più ricchi del pianeta, in 20 anni di parrucchino, non l'ho mai visto con un colore protesi coerente con i suoi. Considerando che i suoi se li tinge mi sembra veramente assurdo. Noi con "30 mila lire " (cit.) inviando la ciocca non abbiamo questi problemi di integrazione/colore Mah..
  2. Onestamente trovo fuori luogo i commenti su Ezio Bosso. Non gli resta molto da vivere, non può più suonare a causa del progredire della Sla, cosa volete che gliene freghi dei capelli. Detto questo lo conosco da anni anche prima della malattia, i capelli li ha sempre avuti così folti. Ora, ovviamente, sono tinti. Nel 2010, un anno prima di ammalarsi era così. https://www.youtube.com/watch?v=7SGsmMVUkm8&t=20s
  3. La cosa incredibile è che nel modulo d'ordine (di cui conservo ancora il file pdf) non solo avevo ripsosto sì alla domanda "vuoi che i nodi vengano scoloriti" ma avevo anche aggiunto "si prega di scolorire bene i nodi" nelle note. (cosa che faccio da sempre, per sicurezza.) Assurdo..
  4. tengo subito a precisare che in quasi 8 anni di ordini non era mai successo, ma questo ultimo impianto nonostante avessi specificato sia nel modulo che nelle note (come faccio sempre) di scolorire bene i nodi, è arrivato in queste condizioni. Sono dunque ricorso come ultima spiaggia al metodo illustrato nel video della NHS, applicando il decolorante solo nei primi due centimetri del frontale e credo di avere ottenuto un risultato discreto. Altri suggerimenti ? Grazie CLICCATE SULLA SECONDA FOTO PER VEDERLA INGRANDIRLA E VEDERLA PIU' DA VICINO . free photo hosting
  5. Io generalmente ai dottori, dermatologi a non solo, lo dico tranqullamente, il problema sarebbe stato se chi era con te non avesse saputo, ma sapendolo loro il fatto di dirlo ad un dottore non avrebbe dovuto costituire un grave problema, Casomai sarebbe stato peggio se, al momento del calo degli slip, l'amico avesse cominciato a reagire... ?
  6. Approfitto di questo post per dire che sono 7 anni che ordino le protesi dalla N.H.S. e generlamente la scoloritura dei nodi (perlomeno nel frontale che è la parte più importante) mi ha sempre soddisfatto. Questo ultimo impianto invece, nonostante abbia come sempre specificato sia nel modulo che nelle note di scolorire bene i nodi) mi è arrivato con nodi nerissimi, tanto che, dovendolo ancora installare sto pensando di tentare il metodo che è descritto nel video apposito, non agendo su tutto l'impianto ma solo nella prima riga frontale. Qualcuno lo ha provato ? Consigli ? Risultati ?
  7. Discussione interessantissima, aspetto i vostri report (forza zazza) e se mi convinco faccio il grande passo anche io. Il mio grandissimo problema sono le squame di pelle morta (dermatite seborroica). Dopo 3 giorni dalla manutenzione ho il front completamente bianco, che vanifica così la trasparenza del lace e il suo effetto naturale a contatto con la mia cute. Devo perciò fare spesso dei ritocconi assurdi con tanto remover per pulire il primo centimetro del front, con il risultato che lo stesso front si sfilaccia e i capelli si attaccano alla base per la colla che si squaglia. Ormai, quasi sempre dopo i primi 3 giorni accetabili, gli ultimi 3 mi vedo costretto spesso e volentieri ad indossare un cappellino e dover quindi programmare sempre manutenzioni in giorni "strategici" (di base, per ovvi motivi, il giovedi'...) Tutto questo mi sta stressando moltissimo, è una situazione che è andata peggiorando visto che i primi anni raramente avevo queste desquazioni così pesanti. Ho provato di tutto, aloe vera,gentalin, aluseb, streptosil etc, prodotti che hanno lenito il prurito e l'essudato, ma non la maledetta desquamazione. Vengo alla domanda: Se mi si dovesse sporcare il front anche sotto alla pellicola V loop sottile, posso pulire ugualmente con remover ? oppure come dite, basta solo l'acqua (magari con aggiunta di shampoo, o sapone ? ) Seguo !! e grazie della discussione, questa ipotesi pellicola super sottile capita propio nel momento opportuno.
  8. Ciao Benvenuta, se non vuoi dipendere da gente abietta, sappi che questo è il posto giusto. Qui nessuno specula. Su ciglia e sopracciglia, non saprei dire.
  9. Per fare acquisti ! tu non compri da Luca ?
  10. Con la spesa minima di 30 euro voi come vi organizzate ? Perchè a me spesso serve un solo prodotto da ordinare, quello che ho terminato ad esempio, che magari costa 6 / 8 euro. Me lo dite voi cosa vi inventate per arrivare tutte le volte a superare 30 euro ? anche quando necessitate di un solo prodotto ? Uno potrebbe dire: prendi più pezzi dello stesso prodotto e superi la quota, ok, ma se il prodotto lo devo ancora provare ? se è la prima volta che lo ordino ? A me è una cosa che mette un po' in difficoltà, onestamente. Grazie
  11. AGGIORNAMENTO 2018 Come vedete ho cambiato styling, doppio taglio non troppo definito, comunque: i miei parietal ie dietro a macchinetta livello 12, tutti indietro da un lato, ciuffo dall'altra, come sempre negli anni leggera cresta dietro ad integrarsi con i capelli protesici (qui è troppa precisa ma pettinandola meglio ai lati la rendo più definita) vi metto anche il front anche se qui è un po' disordinato..generalmente i capelli che vedete davanti la fronte li uniformo meglio con gli altri..
  12. La fai molto ma molto facile...non è che mettevo il profumo è via, sono mesi che faccio tentativi di cure, ma nel frattempo... Detto questo forse ho trovato la soluzione definitiva QUI http://forum.salusmaster.com/topic/58820-protesi-e-matrimonio/?p=530864
  13. Io sono ormai 4 anni che adotto il doppio taglio abbastanza accentuato con i miei superstiti a macchinetta a 6 mm o a 8mm. Prima ovviamente, quando non mi ero deciso al doppiotaglio e avevo paura dello sgamo, cercavo sempre l'integrazione perfetta e la trovavo, a danno però di uno styling alla moda. è ovvio che con il doppio taglio la parola "integrazione" perde completamente di significato. Nessuno che porta il doppio taglio ha un'integrazione per come la intendiamo noi, tantomeno i ragazzi con densità di 120 che si rasano ai lati e dietro (la maggioranza) Quindi regola importante secondo me..se si fa un doppio taglio accentuato, fregarsene totalmente dell'integrazione ,anche se altri prosetizzati qui nel forum ve la faranno eroneamente notare, come hanno fatto a me in passato... solo perchè erano abiutati a vederemi con un'integrazione perfetta e senza doppio taglio
  14. modern

    Ansia

    possibile che io ordino il leggermente rosa da 6 anni, e mi è sempre arrivato il giallo ? giuro...
  15. modern

    Ansia

    Con front coperto o semicoperto, e lace ben attaccato non credo proprio che si veda nulla. cerca di piazzare una manutenzione ravvicinata alla visita, naturalmente
  16. beh... nonostante io non sia un morto di f..a, e abbia ancora la fortuna di frequentare donne esteticamente gradevoli, definirei la Pedron e La Atzei qualcosa di più di "passabili" siamo onesti, dai..consideriamo la media
  17. Dolci non ne mangio, carne bianca si. Non fumo, non bevo superalcolici, mangio molta verdura cotta. . cmq aggiornamento: alla scorsa manutenzione ho fatto questo cocktail: aloe vera gel (quello consigliato da te ) un po' di gentalin beta nelle parti più compromesse, e poi, dopo lavaggio e rasatura, polvere Strepstosil Risultato: quasi completamente guarito da prurito e sparito del tutto l'essudato !!!! Credo sia state decisiva la povere Streptosil (fenomenale) Di conseguenza anche il cattivo odore se ne è andato. Speriamo che duri, incrocio le dita e mi tocco i gioielli
  18. Protesi vecchia di 4 mesi, bel diradamento naturale sul vertex: amica "caro stai invecchiando eh, stai diventando pelato...!" Questo, paradossalmente, è una delle più belle frasi che un protesizzato possa sentirsi dire, primo perchè è indice di grande naturalezza dell'effetto, (forntale, integrazione etcetc) secondo perchè SA che pelato non diventerà mai ai loro occhi.
  19. e pensare che Max Biaggi, noto portatore di gatti morti del baffo, senza mai un minimo di cura nello stiyilg per favorire la naturalezza, non solo ha avuto relazioni con donne bellissime, ma le ha sempre mollate lui e loro disperate... il fascino del gatto morto !
  20. ovviamente se qualcun altro conosce dei prodotti buoni per "deodorarsi" i capelli e la cute, me lo faccia sapere su questo topic ! grazie
  21. Dunque come ho avuto modo di dire in più occasioni, dopo 6 anni di protesi ho iniziato a soffrire di dermatite da contatto, prurito insooportabile e crosticine dalle quali esce liquido maleodorante (essudato ?) Questo cattivo odore (che si sprigiona da sotto i tapes) ogni tanto lo sentivo anche solo muovendo la testa, perciò per me, pesona curata e attenta all'igiene, rappresentava un vero dramma nelle relazioni interpersonali, e affetttive. Anche perchè non posso e non voglio, farmi shampoo tutti i gironi. Ho acquistato un prodotto che sembrava fare al caso mio, l'ho provato, e per una giornata intera sono stato coperto dal cattivo odore, con una conseguente riappropriazione di sicurezza. Lo consiglio a chi ha problemi di sudorazioni da protesi, essudato, dermatiti, pus e atre prelibatezze simili conseguenti a reazioni epidermiche. Vi giro un link con foto e descrizione. https://fiorellina84.blogspot.com/2011/06/profumo-per-capelli-di-bottega-verde.html
  22. ho acquistato alla lettera tutto quello che mi hai suggerito (giuro sui miei due nipotini) ma non è servito. ora agisco con argilla, e colla sotto ai tapes, migliorato un po' il pruirto ma peggiorato terribilmente l'essudato.
×
×
  • Crea Nuovo...