
tracker77
Salusmaster User-
Numero contenuti
446 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di tracker77
-
Manutenzione Lace Con Argo E Pegaso Sul Front
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da quintoj in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ottimo !! nn mi serve altro.. -
Manutenzione Lace Con Argo E Pegaso Sul Front
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da quintoj in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa quinto è possibile usare priade al posto di pegaso ? a discapito di un pò di tenuta ovviamente.. Qual'è il brevetto medusa ? hai un link ? Cmq una delle più utili guide che ho visto.. Complimenti. -
datemi una mano..
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da bradscuro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ma tu hai usato sempre solo priade, vero ? -
datemi una mano..
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da bradscuro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa actarus una curiosità, ma l'area di pelle sottoposta a colle come si è mantenuta in questi anni ? ad uno sguardo sembra uguale a quella libera ? o è diciamo una pelle un pò "provata" ? scusa per la domanda, ma sono stato sempre curioso di saperlo... -
La mia sospensione ? e perchè ? ti ho mai detto stupido , testardo ? ti ho mai detto esplicitamente scienziato ? quindi non mi anipolare le cose a tuo uso e consumo.. e non attribuirmi cose che non ho detto. Io ho soltanto espresso un parere ed argomentato... l'unico sbaglio che ho fatto è quello del "padre portatore" e mi sono scusato.
-
se ho detto un'inesattezza allora mi scuso, però mi sembrava che lo avessi scritto da qualche parte...
-
Qualche Volta Ascoltate Le Donne
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da alissa in Problemi psicologici
Leggi qui -
Rispondo solo adesso perchè IO ho impegni e non sto "rinchiuso in una stanza a piagnucolare", e non posso dare delle risposte veloci e puntuali come te, che evidentemente non c'hai un cxxxo da fare... E ne è la dimostrazione la marea di caxxxte che hai detto in questa discussione, dove praticamente vieni deriso da tutti per la tua superficialità, egocentricità, spavalderia forzata, ecc... Sai non sempre la spavalderia forzata, la passionalità può essere motivo di vanto se non è condita con un'adeguata intelligenza e precisione di pensiero. Riprendo comunque il discorso citando questa frase di nietzsche, ripresa poi dal film "Into the Wild", che secondo me è calzante : "La fragilità del cristallo non è una debolezza, ma una raffinatezza"... Proprio cosi bulbo, la fragilità dell'animo di un protesizzato e di un calvo in generale che vuole risolvere il proprio "problema" non è un segno di debolezza o di insicurezza, ma un segno di sensibilità, di un'animo articolato che non cerca di affrontare i problemi con la stessa tua superficialità, la quale ha raggiunto la sua massima espressione quando dici : "la protesi non cambia la vita". La protesi non cambia la vita nella misura in cui non la cambia un bel tatuaggio, una bella dentiera, un seno rifatto, ecc... Ma mi chiedo che senso ha questa frase ? Frasi come "sei rimasto ancorato a convinzioni banali e superstiziose per paura d'affrontare l'amara realtà", "è + pesante un kilo di... o un kilo di...", ecc... sono frasi vuote, prive di significato, come lo è la parola "democrazia" oggigiorno, sbandierata ai quattro venti da fazioni opposte, che si makkiano di crimini efferati pur continuando a considerarsi democratici. La tua è una mancanza di sensibilità... Si perchè io credo che la linea di demarcazione tra uno che ha scelto una protesi ed uno che ha scelto di rasarsi e di tagliare la testa al toro, è proprio segnata dalla sensibilità. Ci sono persone più sensibili e meno sensibili tutto qua. Paradossalmente il relativismo di hellas ha più senso perchè dice che è tutto soggettivo e sono d'accordo, però a mio modesto parere, se la natura alla nascita ci ha dotato di capelli, e se la parsimoniosa evoluzione non ha ancora fatto estingurere questo "orpello" come lo definisce bulbo, evidentemente un motivo ci sarà. E dato che da un punto di vista funzionale (a parte lievi funzioni di termo-regolazione) i capelli non hanno un ruolo, ergo che lo abbiano da un punto di vista estetico e dunque riproduttivo, perchè magari una folta criniera è sintomo di virilità, di giovinezza, di prestanza fisica, e quindi di capacità ottime di procreazione, e via discorrendo. Ci sono ragioni evolutive, antropologiche, insomma che credo nessuno può obiettare con un semplice ragionamento. Dunque non si può parlare di relativismo dato che un corpo bello o brutto che sia è sempre meglio con i capelli che senza, questo da un punto evolutivo, per quante storie vogliate raccontare. Ti ho menzionato politica, evoluzione, e tanto ci sarebbe da dire oltre ad un semplice "la protesi non ti cambia la vita". Questa è la quinta essenza della superficialità. E mi spiace, perchè credo che la superficialità, l'ignoranza, sono la conseguenza e causa al tempo stesso del declino a cui stiamo assistendo dell'umanità.Il tentativo di impadronirsi di tutto l'esiguo petrolio che è rimasto sulla terra, invece di sfruttare le infinite fonti di idrogeno, solare, ecc... ci sta conducendo dritti verso una probabile terza guerra mondiale. Dove l'uomo probabilmente si estinguerà per la sua ancora una volta "superficialità". E si perchè si può essere tanto intelligenti quanto superficiali al tempo stesso... Che dire di più, certamente tu bulbo risponderai : "che cavolo dici, la protesi è un pezzo di plastica, e non serve ad un cxxxx oppure che sono un paranoico", hellas risponderà "ad alcuni serve e ad alcuni no", e io forse replicherò, e cosi via... rimanendo testardamente e stupidamente delle vostre opinioni, anche di fronte all'evidenza, per difendere OSTINATAMENTE e fino all'ultimo respiro le vostre opinioni anche se sbagliate, anche di fronte alle centinaia di testimonianze, di foto, anche di fronte all'evidenza, forse per salvaguardare a tutti i costi l' immagine di "INTELLIGENTOOONI, SCIENZIAAAATI ", la propria superiorità intellettiva insomma, che è quello che più conta oggigiorno... Il bello è che questa è gente che predica bene ma razzola male in quanto hellas predicatore dell'irrilevanza relativa dei capelli, ha tentato un trapianto tempo fa, se non importano poi cosi tanto perchè tentarlo ? Bulbo ha un padre portatore di protesi guarda caso, e la sua avversione cosi profonda alle protesi mi fa più pensare ad un conflitto padre - figlio che a ragioni prettamente dettate dalla convinzione o altro... Chissà magari bulbo in un universo parallelo dove tuo padre non porta una protesi, tu sei un convinto e sereno portatore.. :supersorriso: Boy poi parla "di lavoro duro" per gestire la protesi o altre difficoltà non meglio specificate, ma mi sembra più una voce fuori dal coro che una regola, sfruttata ad arte e ad uso e consumo da bulbo e i sostenitori del rasato. Ma una rondine per quanto ne sappia non fà primavera. Dove sono tutti i protesizzati pentiti di cui parla Bulbo ? Conosco solo boy su questo forum. Infine Boy ancora mi deve spiegare come ha fatto a giustificare la presenza di zone glabre su una testa che prima aveva una densità del 1000%... Non pensera davvero di riuscire a portare la testa tutti i giorni completamente pelata, stando sempre con il rasoio in tasca e riuscendo a rasare sempre quel millimetro di eccedenza ? Mah chi lo sa, forse ci riuscità, ma non vorrei essere il suo cuoio capelluto in questo momento... :supersorriso:
-
Che bulbo abbia spiccate qualità oratorie, non c'è dubbio, tuttavia l'oratore molto spesso distorce la realtà a vantaggio della tesi che intende sostenere nel suo discorso. Tu parli della protesi o posticcio (come dici tu) come di un pezzo di plastica grezzo e inestetico, ma a giudicare da questa foto non si direbbe : Foto Non mi pare questo soggetto abbia in testa un "un pezzetto di plastica sagomato con i peli di chissà chi". E' vero forse gli oggetti inorganici come dici tu non hanno qualità intrinseche, ma quando sono integrate ad un sistema complessivo cominciano ad averli. In effetti anche i capelli sono materia inerte, costituita da cellule morte, tuttavia hanno l'importanza estetica che ben conosciamo. Del resto anche quando i denti cadono, un pezzo di ceramica può fare la differenza ed essere in sostituzione del dente. O mi vuoi convincere anche del fatto che i denti di ceramica non hanno funzione estetica e che bisognerebbe andare in giro senza denti ? Io penso che neanche tu sei convinto di quello che dici, ma lo dici solo per mantenere il "tam tam" sui vari 3d. Rispondendo a Boy ti posso dire che sono contento della tua scelta come sono contento della mia : se una scelta serve a dare libertà ed è intrapresa secondo la propria volontà senza condizionamenti, allora è sempre la scelta giusta. Ma mi chiedo come fai a giustificare la presenza delle zone glabre ? Nel senso che i più smaliziati (e forse calvi) si chiederanno come mai prima avessi i capelli cosi folti e di quella densità ed adesso invece hai zone glabre-lucide o comunque parecchio diradate. Sono problemi che io mi porrei, dato che io da rasato sembro pelato e non semplicemente rasato, e mi farebbe piacere capire come hai risolto. Cmq concludo dicendo che bulbo può raccontare tutte le storie che vuole sul fascino della bellezza interiore, del portafogli, ecc... Ma quello che conta sono i dati empirici che ho raccolto in questi anni di calvizie, che fanno si che se apparivo calvo avevo un impatto estetico inferiore e suscitavo meno interesse rispetto al caso in cui apparivo più infoltito con toppik, ecc... Se a voi questa differenza non è stata evidente buon per voi, siete fortunati, ma per me purtroppo questo dislivello è evidente.
-
PROTESI: DOMANDE E RISPOSTE
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Complimenti, questo è esattamente ciò che pensavo vorrebbe leggere un neofita delle protesi o addirittura uno che sia ignaro dell'esistenza. Bello anche il punto di vista della dissertazione, orientato all' opinione semplice e pacifica di un portatore di protesi. Solo che io estenderei di più la premessa in qualche modo, facendo ancor più leva sul fatto che non esistono cure, sottintendendo che quelle che ci sono, sono poco più che palliativi, senza ovviamente elencarle. Chi si avvicina alla questione di dover o non indossare una protesi, deve comprenderne bene la motivazione che sottende a questa scelta. E a mio avviso la motivazione è che non esistono altre soluzioni, senza crearsi false speranze, conclusione a cui sono giunto personalmente e inesorabilmente dopo anni di tribolazioni e di soldi spesi per cure e tricologi. Ricordo ancora l'espressione che ho fatto quando il mio n-esimo tricologo giunse a prescrivermi il proscar come ultima arma (dopo avermi prescritto di tutto dagli estrogeni a nn so cosa) che io già ben conoscevo su questo forum. La delusione nel vedere che uno dei + grandi tricologi di italia pagati a peso d'oro avesse come ultima scelta quella, bè è stata immensa. Ovviamente questa conclusione l'ho potuta leggere e sentire in quasi il 99% di chi si è curato, in un follow-up superiore a 6 mesi - 1 anno ovviamente. Perchè prima tutto sembra sempre funzionare. A questi anni poi vanno aggiunti i 3 anni successivi alla delusione che mi hanno portato a rifiutare tutte le cure, compreso le protesi. Pensa quanti anni persi e passati a soffrire con tutti i problemi di relazionamento ecc... Se si riuscisse ad evitare tutto questo iter ai ragazzi, che stanno per affrontare il problema di risolvere l'AGA, bè questo secondo me sarebbe bellissimo, a mio modesto parere. Ed una premessa più estesa potrebbe contribuire a questo, sarebbero solo opinioni di un portatore di protesi, ovviamente :) -
Protesi, trapianti, lozioni, olio di fegato di squalo e...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
si actarus io capisco quello che dici ed ammiro la tua forza, e anche quella di altri in questo forum, nell'aver affrontato situazioni difficili ed esserne usciti a testa alta. Siete stati dei pionieri in questo e nessuno lo può negare. Però bisogna anche capire che non tutti hanno questa forza e per di più non tutti sono a conoscenza degli o.c. o comunque pensano che sia un cammino tortuoso da intraprendere perchè ritengono bisogni fare tutto da soli. Non c'è informazione in merito. Forse per questo il baffo ha avuto successo in passato e forse ancora ne avrà : perchè offriva comunque un ambiente ovattato, fatto di saune, bei locali, e dove alle difficoltà (colle e copertoni vari) ci pensava lui, come un'agenzia di quelle che svolge le pratiche al posto tuo.. hai presente ? Questo alla gente piace, specie quando si ha una fragilità psicologica come quella derivabile dal una alopecia androgenetica improvvisa e inaspettata. Pensi che vuoi ristabilire la situazione iniziale al + presto e a qualsiasi costo. E' da pazzi in quel momento iniziale pensare di mettersi un copertone in testa da soli, ma se te lo mette un altro e tu nn vedi nulla e magari sei pure convinto che è una pelle sintetica, allora si, va bene. Tuttavia non credo che per approdare agli o.c. bisogna per forza passare per la tortura dei farmaci, dei trapianti, ecc... Chi ha scalato l'everest o il k2 si è sacrificato, ma in seguito ha tramandato tutte le informazioni necessarie a raggiungere la vetta... Chi dopo tanta ricerca ha scoperto il vaccino contro la polio o altre malattie, ha lasciato le info necessarie a produrlo e cosi via... Se non ci fosse stata la condivisione dell'informazione e del sapere l'uomo dovrebbe riscoprire ogni volta tutto da capo come accade nel mondo animale, e saremmo rimasti ancora all'età della pietra. A me avrebbe fatto piacere che ci fosse stato qualcuno tanti anni fa che mi avesse detto : "Tu spenderai milioni per lozioni, laser, agopuntura ecc... " quando invece ti dico nn esiste soluzione a questo problema, tranne che aggirarlo con una protesi o rasandoti a zero, proprio come avviene per chi perde i denti : in questo caso nn ci sognamo neanche di comprarne una cura per la ricrescita perchè tanto l'informazione su questo problema è adeguata e si sà che l'unica via è la protesi, l'impianto o il sorriso di un bambino di 2 anni !! Quel tipo mi avrebbe risparmiato anni di tribolazioni come fa un normale dentista quando mi incapsula un dente. C'è disinformazione sulla calvizie, questo penso, e penso anche che ai protesizzati un pò faccia comodo questo stato di cose, perchè se si spargesse troppo la voce, si saprebbe in giro di questa soluzione, ed aumenterebbe il rischio sgamo... E' logico.... -
Protesi, trapianti, lozioni, olio di fegato di squalo e...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
eh si come non darti ragione... purtroppo... purtroppo per i cinesi però... se pensiamo ai cloni delle smart fatte letteralmente A MANO e ripeto A MANO, dal telaio alla verniciatura... in mezzo alle sostanze tossiche di ogni tipo, in condizioni di lavoro disumane e per veramente per poco più di una ciotola... IL MIRACOLO CINESE !! -
Protesi, trapianti, lozioni, olio di fegato di squalo e...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ah ah ah, quante risate... :supersorriso: Ecco spiegato perchè gli arabi del deserto, gli egiziani, ecc... sembrano non avere problemi di capelli, hanno una ricetta segreta !! :supersorriso: :supersorriso: ma la cosa ancor più scandalosa è che ci sono tricologi che continuano a prescriverli alimentando le speranze dei neo-calvi ed esponendoli a dei rischi concreti e non trascurabili rispetto al problema, per esempio tricologi che prescrivono ancora lo spironolattone (con i ben noti effetti collaterali su fegato e reni anche in via non sistemica) o gli estrogeni per via cutanea (assurdo!!), o tricologi che per esempio continuano a prescrivere il nipon-e, quando sanno benissimo che non contiene, per il momento, più un solo microgrammo di bohemeria nippononivea, a causa di una direttiva che ne richiede accertamenti... Il trapianto (se così si può chiamare) per me è stato una profonda delusione personalmente leggendo i risultati... è necessario andare in canada o non so dove, e spendere davvero tanto, per avere un risultato neanche lontanamente paragonabile a quello che può darti una protesi di 100 euro. Per non parlare del fatto che, se mai una cura definitiva sia stata trovata, c'è chi ha tutto l'interesse a far sì che le cose rimangano cosi con tutti i vantaggi economici che ne conseguono... E allora si fottessero, protesi tutta la vita !!! Ok bel discorso, ma caro actarus frequentando il forum ho capito che il protesizzato medio non è che sia tanto propenso a divulgare le qualità impressionanti delle newgen, e io un'ipotesi comprensibile c'è l'ho anche sul perchè di questo... Però c'è anche da dire che sia sul resto del forum che in generale nel mondo esterno c'è tanta gente che non sà !! ci sono tanti ragazzi che non hanno la fortuna di ritrovarsi in questa sezione di forum, vedere le foto e aprirsi la mente a tal punto da capire che quella delle newgen è l'unica soluzione al momento rapida, indolore, economica e dalla resa fantastica. Molti ovviamente partono dalla strada complicata come ho fatto io, in quanto essendo un problema fisico ci si rivolge a tricologi, medici, ecc... avviandoci verso l'iter che noi tutti conosciamo, e predisponendoci in seguito ad una condizione mentale che ci fà rifiutare spesso ogni cura, e tanto più un "parrucchino". E' per questo che ci ho messo tre anni dalla sospensione delle cure, per decidermi ad indossarla. Insomma per concludere, voglio dire, che non sarebbe male propagandare questa soluzione in giro per questo o quel forum, se davvero ci sta a cuore la situazione degli altri che hanno la calvizie, perchè io credo che solo l'1% o forse meno di coloro che ha problemi di capelli arriva a conoscere la realtà di questa sezione. Chi legge "protesi e reinfoltimenti non chirurgici" già si fà l'idea di un corpo estraneo, parrucchino ecc.. Già secondo me, togliendo protesi e lasciando soltanto "reinfoltimenti non chirurgici" avrebbe un impatto migliore !! Rifletteteci... Se invece vogliamo fare in modo che comunque non si sappia tanto in giro, pena la sgamabilità o altre ragioni, allora non facciamo gli ipocriti preoccupandoci degli altri, ecc... Per quanto riguarda il discorso cina, non ci avevo pensato... Non ci sono altri produttori ? Perchè non produrli in italia ? Infondo di manodopera qui ce n'è anche tanta considerato tutti i disoccupati che ci sono, e sarebbe un bel business... senza contare i problemi che si eviterebbero in merito alle spedizioni e il rischio guerra termo-nucleare :) X gli indecisi : aprite la mente, indossare una protesi anche se con capelli di chissà quale cinese, non è poi una tragedia superiore a quella di tenersi la calvizie... Ricordate : Il fine giustifica i mezzi !!! Ciao :supersorriso: -
PELATI OK MA ESTETICAMENTE E' MEGLIO PERDERLI SULLA FRONTE O SUL VERTEX???
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da pashirprince in Lunghi, corti e...rasati!
vabbè non farci caso, risposte di questo tipo prive di tatto ne ho viste già troppe sparse su questo forum da parte di questo tizio... ed il bello è che questa è anche la sua sezione di competenza, diciamo... cmq tornando a noi, ti posso dire che per esperienza ci sono due scuole di pensiero in merito a cosa sia meglio, la prima è quella che è nella risposta di ...crespo... ma c'è anche chi sostiene che sia meglio avere la testa rasata col front intatto, perchè in questo modo si mantiene quella naturale cornice, sul volto, che serve a dare quella sensazione di rasato/rasato e non di rasato/pelato. Tant'è vero che c'è chi spende un bel pò di soldi per farsi un tipo di auto-trapianto dove i capelli vanno comunque portati rasati, ma per riacquistare solo la parte frontale, dato che la "donor area" è comunque quasi sempre insuffciente (ovviamente) a ricoprire tutta la zona glabra e ad alte densità. In realtà penso che la risposta esatta non ci sia, e che in realtà sia molto soggettiva come situazione. In realtà vige un principio empirico nell'approccio alla calvizie, per cui se ci si trova bene con la testa rasata e il front integro allora va bene cosi, se ci si trova bene con testa rasata e vertex integro allora si manterrà questa soluzione, se in entrambi i casi non ci si sà vedere si opterà per una protesi, come nel caso mio, o per altre soluzioni come trapianti, toppik, ecc... Tutto dipende molto dalla conformazione del cranio, dai lineamenti del viso, ecc... Se si ha un bel viso qualsiasi soluzione andrà quasi certamente bene. Per quanto riguarda il discorso evoluzione dell'alopecia non c'è una regola fissa, per esempio bisogna sapere tuo padre intorno a che età ha incominciato a perderli. Per esempio mio padre li ha persi come me ma ha iniziato a 45 anni e non a 26 come me, vuoi per lo stress dello studio che ho avuto, vuoi per altri motivi ignoti. In genere se abbiamo il gene della calvizie potrebbe anche non attivarsi o avere un decorso lento. Lo stress mentale per esempio influisce molto sulla perdita di capelli, e ciò spiega come mai ingegneri, dottori, politici abbiano in media più problemi di calvizie, se ci fai caso, rispetto a chi fa lavori manuali, anche se più usuranti fisicamente. Dunque sono molti fattori imprevedibili che influiscono. Non è dato di sapere se tu rimmarrai stabile oppure li perderai entro un mese. Dipende anche dallo stile di vita, ecc... Ma una cosa è certa, se il meccanismo è innescato, dunque il gene è attivo, il processo di miniaturizzazione del capello sarà progressivo e inesorabile anche se molto lentamente. Anche un capello all'anno. -
PELATI OK MA ESTETICAMENTE E' MEGLIO PERDERLI SULLA FRONTE O SUL VERTEX???
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da pashirprince in Lunghi, corti e...rasati!
ciao 1) purtroppo non esiste una scala di valutazione della calvizie, anche perchè può essere generata da più fattori concomitanti tipo telogen effluvium, aga, alopecia areata, ecc... Inoltre nella maggior parte dei casi (diciamo 95%) la calvizie è un processo irreversibile e progressivo. Quindi se oggi hai la chierica di una certa dimensione, fra un anno ce l'avrai un tantino più grande e così via. Ovviamente non è una regola, ma dalla statistica si evince questo. La calvizie non è mai definita. Anche se più o meno lenta, non si arresta mai, salvo casi eccezionali, neanche con le cure più pesanti del momento. Però molto dipende dall'età in cui inizia il processo, se inizia a 18 anni è molto facile che a 25 ti ritroverai con la boccia completamente pelata. Se comincia a 25 allora ti ci vorranno molti più anni per pelare perchè il processo è + lento. E così via. 2) non esiste un modo migliore per perderli se poi tanto te li rasi tutti a 0. E infine non esiste un modo per arrestare la calvizie se non con la finasteride che sembra agire molto bene sul vertex, ma dovresti prenderlo a vita e in genere i risultati arrivano di pari passo agli effetti collaterali. Io, personalmente ho iniziato a perdere i capelli a 26 partendo da una situazione molto densa, e partendo dal verterx come te, adesso a 31 anni sono quasi calvo. Ho preso medicine e fina solo per 1 anno, ma alla fine quando ho capito che nn c'era una cura definitiva al questo problema, ed essendoci mali ben peggiori nel mondo, ho deciso di non fissarmi più e di lasciar perdere tutte le cure. Mi son detto "sposterò la decisione a quando sarò quasi calvo" come adesso, scegliendo tra quelle che ritengo le uniche due soluzioni che reputo, al momento, in grado di ridare la serenità d'animo persa con l'arrivo della calvizie : ovvero pelarsi o mettersi una protesi. Dato che con la prima non mi ci sò vedere ho deciso di mettermi la protesi. Buona fortuna. Ciao. -
Niente da fare,coi capelli è meglio...32 anni e mi rifaccio la cresta
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Lunghi, corti e...rasati!
e tu evita questo tono con me.... -
Niente da fare,coi capelli è meglio...32 anni e mi rifaccio la cresta
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Lunghi, corti e...rasati!
No nn spero in questo, sono realistico è diverso... E' bello fare i professori, quando ci si fà un auto-trapianto per andare in giro da pelati ma col front reinfoltito, è bello così.. peccato che nn tutti possono permetterselo... -
Niente da fare,coi capelli è meglio...32 anni e mi rifaccio la cresta
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Lunghi, corti e...rasati!
è normale, la componente di capelli in effluvio ricresce, ma a quella componente di capelli in AA puoi dire addio. Aggiungici un sano entusiasmo ed ecco qua che il miracolo è servito. Ma non per molto... Sai quante volte ho assistito anche io a questi miracoli avendo un TE + AA ? Ehhh scherzi subdoli delle malattie dei capelli... Purtroppo col passare del tempo l'AA prende il sopravvento, e prima o poi ti ritroverai con una bella boccia anche tu... Non esiste cura, goditi questi momenti :) -
Se quella moquette serve a ridarti un look giusto come te lo può dare un vestito allora ben venga ! Altrimenti andiamo in giro tutti nudi, pallidi, e con la panza, tanto ciò che conta è la personalità e la sicurezza in se stessi !! Ma va... Boy sono contento della tua scelta, davvero, ma le cose che hanno detto le tue amiche sono le solite frasi di rito che si dicono in modo spesso compassionevole, ad un povero pelato che si è appena rapato a zero. Lo so perchè le hanno dette anche a me quando l'ho fatto in passato, però poi ero figo, ma non mi si filava nessuno, come mai ? Adesso col toppik si. Solita ipocrisia delle donne. Niente di nuovo in tutto questo. Ashton Kutcher è uno degli attori più fighi del mondo e molto lo deve proprio ai suoi capelli. Senza i capelli perderebbe il suo fascino e sarebbe un uomo comune. Cmq ognuno ha le sue idee. Anche la protesi può significare una liberazione. Per me che sto vivendo il passaggio opposto al tuo, è cosi. Godiamoci la nostra libertà, in qualsiasi forma essa sia. Ciao.
-
Mah..
-
Consiglio tinta
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
c'è nessuno che mi può dire se è necessario in caso di capelli bianchi, tingere i miei ? tingere la protesi ? tingere tutto ? -
PROTESI PARZIALE - FOTO E CONSIGLIO PER PIACERE
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da venone in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao venone, guardando meglio da vicino la tua situazione senza toppik, devo ricredermi sul consiglio che ti ho dato all'inizio, e consigliarti di orientarti verso una protesi parziale-"totale". Ossia una che va dal front fino a dove finisce il diradamento sul vertex. Copri tutta la parte diradata insomma, anche se minima. Ti dico questo per diverse ragioni. Primo perchè cosi ti risparmi tutte le tribolazioni del toppik, anche io sono in procinto di indossare una protesi e nn vedo l'ora di liberarmi di quella fastidiosa polverina. Inoltre tu stai nella mia stessa situazione circa un anno fa, adesso vai sul topic che ho aperto il 6 o 9 giugno e vedi come sono adesso... quasi calvo... Forse a te ci vorrà di più per diradarti completamente, forse ci vorrà di meno ? chi lo sa... Certo è che prima o poi succederà... Ma se c'è una cosa che ho capito su questo forum, è che quando si passa ad una protesi di una certa densità, è sempre meglio nn arrivare nella mia situazione, ma tagliare la testa al toro in questi casi. In questo modo nn se ne accorgerà nessuno del passaggio, invece in quel caso avresti sempre il rischio sgamabilità del toppik, magari unito a quello delle protesi parziale sul front... Se potessi tornare indietro alla tua situazione, io farei così... Questo è il mio consiglio... Ciao ;) -
Salve a tutti, stamattina svegliandomi ho dato il buongiorno anche ai miei primi capelli bianchi, che speravo almeno non dover vedere. E invece... a 31 anni... hanno fatto capolino all'inizio dei parietali. E allora ho pensato quando arriverà la mia prima protesi, faccio prima a tingere i miei di capelli, dato che quelli della protesi ho capito essere un pò problematici, a causa del rischio di colorare i nodi, ecc.. Ragionamento giusto ? E' giusto procedere in questo modo ? Così risolvo il dislivello di colore che è la mia + grande paura... Ma poi come faccio ad azzeccare esattamente il colore dei capelli della protesi anche se trattasi di un castano scuro piuttosto comune (se vi serve il codice posso rimediarlo). Perdonate le perplessità, ma i bianchi proprio nn ci volevano, mi piacciono i neri, sono razzista lo so :) Cmq l'altra sera mi è venuta un'illuminazione nel vedere una ragazza con le protesi dentarie : erano evidenti, ma ci provavano tutti, perchè lei era carina. E allora ho pensato : alla gente nn importa se hai la protesi, anche se 1 su 1000 te la sgama, nn gliene importerà un granchè, l'importante che celi l'inestetismo. Infatti chissà quanti, fino ad ora, mi avranno sgamato la crapa piena di toppik, è evidente, ma nessuno mi ha detto nulla. NON una parola. Alcuni mi hanno anche detto, stai facendo una cura, ed io SI !! Lozioni personalizzate, fina, tricologi costosi, ecc... PROVE TECNICHE PER L'ARRIVO DELLA PROTESI !!! :) Nn vedo l'ora di postare le mie prime foto "protesiche" :supersorriso: . Ciao a tutti :)
-
PROTESI PARZIALE - FOTO E CONSIGLIO PER PIACERE
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da venone in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Vedendo la tua situazione mi sembra che il problema è solo sul front.. Quindi protesi parziali sulle tempie dovrebbero andare bene.. -
taglio lace
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie mitsu sempre illuminante !! Rispondo riprendendo e commentando un messaggio pvt che mi ha mandato bulbodebole dopo il mio ultimo post, che, per l'enorme stima e rispetto che ho per voi, mi sembra giusto e doveroso farvi leggere in quanto riguarda anche voi (i moderatori e gli amministratori, se possono farlo, potranno verificare che ho davvero ricevuto tale messaggio) : Bulbo scrive " Spiare le coppiette non è un'attività molto edificante. Tu stesso, comunque, vedi quelli che sono i limiti del posticcio: le situazioni di sgamo sono tantissime, e chi racconta di non essere mai stato beccato o è un'illuso oppure non ha una vita sociale significativa ed è tutto proiettato in se stesso, soddisfatto dal piacersi più che teso verso i rapporti interpersonali (addirittura lessi di un utente che la notte toglie la protesi per farla durare di più...si vede che dorme solo, no?). L'insgamabilità la puoi avere solo nelle foto patinate, costruite a tavolino come messaggio promozionale, ma pensa se quei soggetti fotografati uscissero in una giornata ventosissima, capace di mandare all'aria il raccordo certosino tra parrucco e parietali, o tra parrucco e parte posteriore...sono gli stessi che parlano d'insgamabilità che poi in un altro post scrivono che non ebbero il coraggio di fare un tuffo nel mare siciliano per paura del distacco del front. Mi auguro con queste parole di averti aiutato a sviluppare un maggiore spirito critico, rifletti con la tua testa e non farti accecare da promesse vane. " Tanto per cominciare io nn spio le coppiette, parlavo con una mia amica ad una certa distanza, spero si era capito il senso della frase cmq.. Infine senza riprendere la solita polemica sterile, su cosa sia meglio, da cui ormai siamo anestetizzati, dico soltanto che ormai penso sia chiaro a tutti che la protesi, anche se in lace, non potrà mai restituire la vita e TUTTI i momenti di naturalezza che si aveva con i propri capelli. E la risposta di Mitsu è per fortuna molto esplicita. Deve essere chiaro che nulla di artificiale, per il momento è insgamabile, lace compreso, per quello non ho creduto da subito alla tesi dell'invisibilità del lace ed ho fatto quelle domande. Ma è proprio tenendo bene a mente questa premessa che quelli come me possono avvicinarsi al mondo delle protesi, con un approccio più realistico, senza farsi illusioni esagerate e capendo che come al solito niente è regalato se non si suda. Perchè l'optimum della resa estetica dipende anche e forse soprattutto da noi e dalla competenza che raggiungiamo. Io personalmente resto ancora FELICISSIMO della scelta che ho fatto, perchè adesso ho una visione più "umana" delle protesi e di questo famigerato lace in particolare. Sò che il lace potrà darmi non una vita normale ma almeno una vita di semi-normalità che tuttavia preferisco di gran lunga alla vita anormale che mi si prospetta con le soluzioni alternative prospettate da bulbo, le cure e tutto il resto. GRAZIE infinitamente ancora a Medusa e a tutti voi, che con il vostro impegno e dedizione, rendete possibile questa vita di semi-normalità che, per me e penso per tutti noi, è già TANTO. Buon ferragosto.