Vai al contenuto

Brigitte

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    434
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Brigitte

  1. Ma la pellicola è trasparente quindi non dovrebbe staccare troppo come colore (mentre col lace è diverso), anzi è una questione di luci e riflessi. Poi comunque la cute coi capelli (densità normali) resta sempre più chiara del volto. Prova a vedere come sta sul dorso della mano, vedrai che la pellicola scompare nonostante la pelle più scura. Semmai devi incollare bene il front senza pieghette o altro, allora proprio scompare e non si vede il bordo (la prova del 9 è con la luce tipo neon /led )
  2. Io mi salvo perché ho circa 1 cm di capelli miei nel front (quindi la protesi inizia dopo) ma anche secondo me il front vloop (soprattutto il primo mese) è bruttino da vedere: effetto millerighe. Poi perde un po’ qualche capello e i colori scuri (1, 1B) perdono intensità…e migliora un po’ …
  3. Io uso solvente c-22 della walker e mi trovo benissimo, su pellicola 2-3 minuti di posa e levo ghostbond con l’unghia. Ovviamente ghostbond una sola passata, quantitativo minimo!
  4. Wella koleston, l’oreal dialight … Con Wella stai sul 4 - 5. Addirittura ho preso riflessi Warm e vien bene… ma nel dubbio predi il /0 (ovvero nessun riflesso) tieni in posa 5 max 10 minuti e vedi come viene. ma non riesci a evitare i solventi lungo i fusti dei capelli?
  5. Quoto pifevo, tranne per l’idea di far la domanda tirando fuori vecchi traumi…. Io provavo questa sensazione di impostore quando usavo il toppik. Con la protesi l’ho vissuta meglio, la sentivo più parte di me, mentre il toppik è tipo l’imbottitura del reggiseno…., anche se comunque un minimo di pensiero “ho qualcosa di fittizio, mi sento di imbrogliare” la avevo anche con la protesi. Ho comunque sempre pensato che a tempo debito l’avrei detto, per togliermi un pensiero e confidando che non avrebbe mai cambiato nulla nella relazione. il momento in cui ho “vuotato il sacco” col mio fidanzato (era già un anno che stavamo insieme) è stato difficilissimo e ho talmente tergiversato e rimasta sul vago che credo abbia capito solo che porto qualcosa in testa (non sono entrata nello specifico tecnico) perché ho perso un po’ di capelli. Poi lui non mi ha mai più chiesto niente e semmai scherza su altri miei dettagli fisici… Riguardo le sue risposte, credo siano abbastanza normali perché a lei piacciono i capelli (devi farle una colpa? Piacciono anche a te sennò non avresti una protesi…) e tu li hai. Immagina se lei avesse una caratteristica che a te piace molto e che ti direbbe che ne farebbe a meno, la tua risposta sarebbe identica alla sua… Secondo me devi scindere le due cose: a lei piacciono i capelloni e la sensazione di essere un impostore (che, secondo me, avresti anche se ti dicesse che non le importa nulla dei capelli). O aspetti l’evolversi della storia per veder se ha un futuro, o vuoti il sacco adesso e capisci se lei ci tiene davvero a te e va oltre (e comunque i capelli li hai!).
  6. La protesi speculare alla giano-bifronte io l’ho ordinata e mi arriverà a breve. Con indicazione sul disegno delle 2 direzioni contrapposte. Addirittura io ne ricaverò 4 protesi…. Riguardo il ricavare un “nuovo” front da una vloop è abbastanza fattibile, oltre a star molto attenti nel tagliare i capelli ed evitare monconi il più possibile, bisogna poi con le pinzette strappare i monconi. Vero, verrà via anche il suo gemello attaccato, ma così si sfoltisce un po’ ed è più naturale. io ho abbandonato il lace proprio per questi nodi visibili che non tolleravo e dopo anch’io dopo mille prove per scolorire… ora con vloop spero di aver trovato la “quadra”!
  7. Nota bene: nel link postato è bene leggere tutti i messaggi poiché più avanti mi smentisco e affermo che la base pellicola si macchia! (Se nuova invece no, forse la pellicola è meno porosa oppure è protetta da altro) ——- Anche io protesi parziale (ovale di 8x11 cm circa) con il mio front conservato e ho gli stessi problemi: la rasatura a volte ho sbagliato anche di 3-4 mm! Ma porto il capello lungo 15 cm almeno, quindi copre. Io installo partendo dal front, se dietro avanza qualche mm amen, per i primi giorni sto attenta a non alzare i capelli. differenza densità tra protesi e parietali miei notevole, ma con un “medium /short bob” ottengo un buon bilanciamento di volumi. differenza colore: son donna quindi li lascio così oppure li tingo, a volte anche con meches colorate fai da te…. Per chi mantiene il proprio front quindi necessità di una installazione precisa, una tecnica utile è non rasare tutto subito con il rasoio ma dopo aver posizionato la protesi con adesivi ai lati, rifinire con le forbici i capelli del front in base a come cade il bordo della protesi. Potrebbe essere una tecnica valida anche per lati e back, così da non rischiare di rasare troppo, però non è semplice farlo da soli. Spero di essermi spiegata….!! ^_^
  8. Brigitte

    Dubbi di GLNA

    La praticità viene col tempo e se non fai “esercizio” non imparerai mai. Tutti abbiamo iniziato da impediti, credimi è sconfortante ma è l’unica strada per raggiungere….un’ottima autonomia che sicuramente ti sarà utile negli imprevisti, contrattempi, errori e in vacanza lontano dal centro. Non demordere! Inizia, sbaglia, impara…. Poi ti verrà tutto così naturale.
  9. E fu così che si ritrovò con i capelli tipo omino Lego … LOL ! Con vloop la gestione front è molto più semplice!
  10. In realtà è molto semplice: metto una punta di colla sulla spatolina, la metto in 2-3 punti del front e poi spalmo. La spatola è più larga dei zigzag quindi nessuna necessità di seguirne il contorno.
  11. Brigitte

    Dubbi di GLNA

    OT: @zazza solo 3 mesi più spedizione? Son io che son rimasta ai canonici 6 mesi (abbondanti)?
  12. Se vuoi già avere una protesi per l’estate (questa estate) hai solo possibilità di stock a densità standard (100]. Sennò ti ordini una personalizzata ma ti arriverà in autunno … Io ho iniziato con lace ma trovo molto più pratico vloop. Per i parametri aspettiamo consigli dai più esperti
  13. Io ti sconsiglio di abbinarci il dermatch… io causa rasatura errata avevo usato il toppik vicino la protesi, risultato tape neri ! Soprattutto perché già non sei esperto di protesi, abbinarci anche un concealer ti complica di più la vita! Ma sei sicuro che facendo crescere un po’ i parietali si noti tanto la differenza? Io li ho radi, a occhio più dei tuoi, ma porto un caschetto molto corto e nel complesso i volumi sono bilanciati (inoltre ho una protesi più piccola della standard). Il tutto rasato con protesi comporta un’installazione quasi perfetta e io noto che dopo qualche giorno la ricrescita sotto alza i tape rendendoli un po’ visibili. A meno che il capello della protesi sia lungo per coprire i bordi come la prima foto (postata da pifevo), de gustibus ……!
  14. @pifevo sì ma la sera la riponi sulla testina :- D non oso immaginare il lavoro a star dietro ad una protesi così! (Forse con gli europei che arruffano di meno…?)
  15. Secondo me il problema è in questa frase. Ti senti quasi un “impostore” e se la relazione va avanti dovrai affrontare l’argomento. Sei già in ansia adesso, figuriamoci quando dovrete condividere tempi e spazi assieme (è sufficiente una vacanza…). Avrai sempre qualche pensiero di sgamo, anche con la protesi più perfetta. Non so quanto possa cambiare nelle abitudini altrui di toccare la testa il fatto di passare a densità inferiori ma comunque normali. Devi trovare un modo di fermarla, perché sicuro accadrà anche in momenti più intimi!
  16. Per me : Lace + tape (quelli normali) = scalino oppure installi con tape sottili (3mil) o colla. inoltre la alta densità (quindi doppi/tripli nodi = maggior spessore) più tape è inevitabile sentire lo scalino. Ti salvi solo sul front poiché i nodi sono singoli, la densità è più bassa e di solito si chiude con colla. Vloop invece non senti lo scalino nemmeno con tape spessi.
  17. @capello83 se per questo anche sotto certe luci si vede che non sono capelli, e se non radi costantemente i tuoi basta qualche mm che si nota. Sul tatto non saprei, se ci sono un po di indigeni rasati forse l’effetto ruvido resta. Boh
  18. @DjRaff ogni quanto fai manutenzione? Forse aspetti troppo e si squaglia “fondendosi” con la pellicola (problema accaduto ad un utente qui sul forum)
  19. @capello83 mi risulta che la densità max su vloop sia 110. Altrimenti opta per un’altra pellicola, es. iniettata. Sulle alte densità aspettiamo pareri di altri…(per me 140 su un capello corto è tantissimo!)
  20. Non capisco, vuoi passare a lace pensando che si senta meno? Io con vloop, installazione fresca e fatta “normale” (quindi no ossessione di ricerca di perfezione), lo scalino non si sente, mentre quando avevo lace sì. Però dopo un 3-4 gg la ricrescita sotto fa perdere aderenza della pellicola alla pelle e comprare il rumore di sacchetto toccando i capelli. Quoto zazza riguardo il gel. Io odio gli uomini col gel perché non posso ravanar loro i capelli! : - D
  21. Quando si è giovani (e disperati) si ingurgiterebbe anche veleno per topi pur di mantenere i capelli. Parlo perché ci sono passata (per le donne c’è il Diane e altre bombe ormonali). Ma ne vale la pena? Inoltre non sono risolutivi ma è solo un rimandare a un domani una scelta più incisiva. Fosse solo una lozione va bene, farmaci sistemici io ci penserei (e ci ho pensato) 2 volte. Poi ognuno ha le proprie priorità e idee, ma una pulce nell’orecchio volevo metterla. Buona fortuna!
  22. Colla su pellicola è consigliata ghostbond, l’acrilica è più tenace e secondo molti su pellicola è troppo. Petalorosso, se ti regge, è super in manutenzione (vien via senza solventi). Anch’io ricavo da una standard almeno 2 protesi (le mie sono ovali). Nel tagliare la vloop troncherai il capello nell’innesto e soprattutto sul front potresti vedere il capello troncato all’interno della pellicola; in quel caso con una pinzetta io tolgo il capello, proprio strappandolo dalla base. Io mi riferisco a stock o personalizzate che hanno densità 100-110%, quindi la pellicola è lievemente più spessa delle protesi a densità minore, lo strappo del capello non danneggia la pellicola. Se usi lace densità 100%, rischi che la vloop stock 100% ti sembri una 90%… (impressione non solo mia ma anche di altri utenti del forum).
  23. Sì scusate io tagliavo quasi fino a bordo capelli poiché si integrava con la mia hairline superstite. Ovviamente non è questo il caso, quindi bene seguire il consiglio degli altri.
  24. Secondo me hai troppo lace in eccesso e dovresti tagliare fino a lasciare una “riga” di maglia/intreccio del lace (quindi 1-2 mm). Come già consigliato, è utile usare uno stuzzicadenti per premere il lace sulla colla. Sul fatto che si sente al tatto, io sempre avuto questo problema col lace. Ottimi motivi per passare a vloop!!!!!!! ^_^
×
×
  • Crea Nuovo...