Vai al contenuto

castano_chiaro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12399
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di castano_chiaro

  1. vedendo e rivedendo il grande Riccardo Fogli a Music Farm noto sul davanti i suoi ciuffoni e mi viene un dubbio: - stempiatura fisiologica; - trapianto fatto di proposito 'esiguo' proprio per mimare una stempiatura fisiologica? ad ogni modo ha dei capelli che per pochi sul davanti sembrerebbero abbastanza forti. dietro li porta spesso legati. cosa dite?
  2. grazie per avermi chiarito questo ulteriore dubbio!
  3. replico con un'ulteriore questione: l'emivita. l'emivita della fina è di circa 6 ore, quella della duta 240! ma questo non ci permetterebbe ad esempio di assumere la duta ogni diciamo settimana??
  4. ciao, ho letto spesso questo termine un po pauroso anzi abbastanza, legato alle discussioni sulla duta (qualche volta anche sulla fina). in pratica chi sa spiegare questo termine in cosa consiste e soprattutto è reversibile??
  5. cosa intendi con 'lungo termine' esattamente? perchè c'è gente che la assume a dosi di 0.5 da molto tempo e non ho letto di particolari effetti collaterali. scusate la domanda: ma il cosa differisce così tanto la Duta dalla Fina? il meccanismo di azione non è abbastanza similare? quali potrebbero essere questi effetti a lungo termine oltre alla prostata un po rimpicciolita e.........ai capelli un po più folti?
  6. castano_chiaro

    Dormire...

    ciao. lo stress è sicuramente correlato alla perdita di capelli ma di calvizie da mancanza di sonno no! la calvizie androgenetica nasce da fattori ereditari. lo stress può avere di solito influenza per gli effluvi, cioè periodi che in seguito a forti stress, diete sballate, iperaffaticamento e cambi stagionali, si possono perdere moltissimi capelli ma alla fine ricrescono invece nell'Alopecia Androgenetica c'è una miniaturizzazione del capello che in pratica ricresce sempre più piccolo. ne puoi perdere anche un centinaio al giorno (la media per quel che so è tra i 30 e i 50 capelli al giorno), ma il punto non è quanti ne perdi ma se quelli che perdi sono poi sostituiti da altrettanti capelli sani e forti. ciao nb secondo me occorre dormire in media 8 ore al giorno, 6 sono troppo poche
  7. effettuare una strip da Hasson & Wong che sono i n.1 in questo intervento e dopo un annetto di attesa per vedere la cicatrice farsi una piccola fue per ricoprirla? si otterrebbero maggior numero di uf con un costo piu contenuto rispetto a un intervento fue e poi si farebbe 'un salto' da cole o alla dhi per coprire solo la cicatrice con la fue. cosa ne pensate?
  8. ho chiesto al mio farmacista di farmi leggerele istruzioni della DUTA da 0.5 (cosa difficile poichè lo scatolo ha 2 sigilli adesivi), cmq aveva un altro scatolo aperto. ho letto atentamente il foglietto illustrativo dove si dice che SONO STATE SOMMINISTRATE A PAZIENTI IN PROVA DOSI DI DUTASTERIDE PARI AD 80 (DICO OTTANTA!!) VOLTE LA DOSE TERAPEUTICA DI 0.5 MG..........tenetevi forte: SENZA EFFETTI COLLATERALI!! e tenetevi ancora piu' forte: TRATTASI DI PAZIENTI 'SANI'!! cioè non affetti da iperplasia prostatica. mi chiedo come mai si fa allora tanto discutere sugli effetti collaterali di questo farmaco se quelli che l'anno presa a dosi da 'cavallo' non hanno avuto nulla. prego chiunque di confermare quanto riportato sulle scatole da 0.5 della Glaxo. ciao
  9. castano_chiaro

    Tricogramma

    ciao Goku, la sai una cosa, presenti un quadro molto similare al mio. domanda: come mai sospetti che non sia AA??? Dottore, ci sono motivi che farebbeso sospettare qual'altra cosa secondo lei?
  10. grazie Doc, quindi non c'è nemmeno da stupirsi quando leggiamo xxxxx di soli 16 anni che soffrono di questo problema... mi chiedevo solo come mai l'AA 'esplode' sempre in media dopo i vent'anni e mai prima. tutto qui.
  11. perchè parlare solo di quelli messi peggio e dei loro trucchi, interventi o protesi? chi sono quelli che invece hanno un testone inviduabile??? 1) fiorello 2) pierferdinando casini 3) karim capuano 4) walter nudo forse ho aperto un topic del caxxxo .....argh! sono troppi i nomi che mi vengono...
  12. e no amico mio, ne ho ben 37! ma il problema è che sono in questo problema da pochi anni e sinceramente prima non mi ero mai interessato di queste cose, ma da un po a questa parte tutto è interessante, anche le cose critiche. grazie della completa risposta.
  13. castano_chiaro

    David Seager...

    non vorrei essere blasfemo ma a me le faccie di quelli del 'prima e dopo' mi sanno molto dei 30 latitanti piu pericolosi d'italia!!
  14. dunque, oggi facevo il seguente ragiomento al quale vi prego giusto come piacere di discussione di voler dare una riposta. la calvizie androgenetica ha una componente ereditaria (geni) e una componente derivante dalla sensibilità in certe aree al Dht. in pratica se è destino che li devi perdere li perderai, ma la cura e il Doc, qu' gioca un ruolo fondamentale. ma, a parte questo, la mia curiosità è la seguente. una volta appurato perchè si è soggetti a perdita di capelli per motivi androgenetici, verrebbe da domandarsi: --- un uomo si sviluppa attorno ai 12-14 anni quindi a quell'età può procreare, quindi ha testosterone giusto? allora ha Dht.....e allora COME MAI I CAPELLI SI PERDONO SEMPRE IN MEDIA DOPO I 18 ANNI?? non si dovrebbero iniziare a perdere intorno ai 14? tutte quelle vagonate di testo e dht dall'età dello sviluppo alla maggiore età come mai non fanno danni???---
  15. Intervista alla Prof.ssa Tosti (6/2003): Finasteride nella donna e diagnosi precoce La ricercatrice dell'Università di Bologna, uno dei più noti ed apprezzati esperti italiani in calvizie, espone alcune risposte sull'uso di finasteride nella donna e sull'importanza della diagnosi precoce della calvizie. Gentile Prof.ssa Tosti, il trattamento con finasteride è efficace anche nella donna? Due studi recenti hanno confermato che la finasteride per via orale è utile anche nel trattamento dell'alopecia androgenetica femminile sia in pre- che in post-menopausa. Questi dati confermano la mia esperienza clinica che dimostra che il farmaco è molto utile anche nella donna, anche se i dosaggi da utilizzare sono maggiori di quelli efficaci per il trattamento della calvizie maschile ed i tempi necessari per vedere i primi effetti positivi sono in genere un po' più lunghi (6-12 mesi). Nella donna in pre-menopausa è essenziale associare al trattamento con finasteride una contraccezione efficace. La finasteride è a mio parere il trattamento di prima scelta nelle donne in cui l'alopecia androgenetica si associa ad eccesso di peluria in quanto il farmaco è molto efficace anche nella terapia dell'irsutismo. Ma come diagnosticare la calvizie iniziale? Dati recenti indicano che l'alopecia androgenetica è frequente prima dei 18 anni di età e che il 15% degli adolescenti ha problemi di calvizie! Spesso il problema viene sottovalutato dal medico che si limita che si limita a prescrivere qualche cosmetico o un integratore alimentare nella convinzione che si tratti più di una "fissazione" del paziente che di una realtà. Un nostro studio, condotto in collaborazione con i ricercatori francesi dell'Oreal ha dimostrato che la dermatoscopia del cuoio capelluto è lo strumento diagnostico più valido per la diagnosi di calvizie iniziale. Con questa tecnica si evidenzia la variabilità del diametro del capello che rappresenta il segno più precoce della malattia. Se la dermatoscopia dimostra una variabilità maggiore al 20% è possibile formulare la diagnosi di calvizie anche se la capigliatura è in apparenza molto folta. Perché è importante diagnosticare la calvizie precocemente? Perché tutte le terapie della calvizie sono tanto più efficaci quanto più precocemente sono iniziate e quindi è importante prevenire e non solo curare la malattia. In soli 5 anni la calvizie può peggiorare molto rapidamente: si calcola che si possano perdere fino a 3000 capelli! Quindi è sbagliato "aspettare" sperando che la caduta migliori spontaneamente: perdere tempo non può fare altro che peggiorare le cose e non sempre quello che è perso potrà essere recuperato. Ma fumare fa davvero così male ai capelli? Il fumo non solo aumenta la caduta dei capelli inducendo un telogen effluvium che può accelerare la progressione dell'alopecia androgenetica ma agisce anche sul metabolismo degli ormoni a livello del follicolo! Il fumo di sigaretta determina infatti una inibizione dell'aromatasi, l'enzima che converte gli androgeni in estrogeni. Di conseguenza il tasso di androgeni a livello del follicolo aumenta con conseguente peggioramento della malattia. Anche il culturismo può avere un effetto negativo sulla progressione della malattia in quanto aumenta la produzione di testosterone e quindi aumenta anche la disponibilità degli androgeni a livello follicolare. Quale significato patologico dare al "dolore" che talvolta accompagna la caduta dei capelli? Il dolore al cuoio capelluto, tecnicamente si parla di "tricodinia", è un problema frequente che interessa circa il 20% delle donne ed il 9% dei maschi con aumentata caduta dei capelli. La causa di questo disturbo non è ben nota, forse è un segno clinico della microinfiammazione che spesso accompagna l'alopecia androgenetica o il telogen effluvium cronico. La dermatoscopia del cuoio capelluto spesso mostra teleangectasie del cuoio capelluto o la presenza di depressione peripilare. Anche se il sintomo è molto fastidioso per il paziente, studi recenti non mostrano alcuna relazione fra questo segno e l'entità o l'evoluzione della caduta. Si tratta quindi di un sintomo "benigno" e non è necessario utilizzare alcun trattamento specifico per cercare di eliminarlo: l'uso eccessivo di lozioni o shampoo medicati può anzi peggiorare sia il fastidio che la caduta. Ma c'è un limite di età per l'utilizzazione della finasteride? No, il farmaco è efficace anche negli uomini di 60 anni come è stato evidenziato da uno studio recente che ha valutato l'attività del farmaco in uomini di età compresa fra i 40 ed i 61 anni. Dopo 2 anni il 39% dei pazienti presentava un miglioramento clinico.
  16. castano_chiaro

    Lateral Slit

    Grazie Brasileiro, sei genitlissimo, corro subito a leggere! grazie a tutti.
  17. castano_chiaro

    Lateral Slit

    grazie 1000 Brasizeiro, senti un po, ma tu ti sei operato da Hasson & Wong e perdona visto che sono nuovo, ma hai infoltito il Vertex o la linea frontale? nel caso si tratti de vertex hai foto da vedere? io sono interessato al vertex e volevo chiedervi se tra i 'migliori' come Hasson, Coole, Shapiro, Zantos ecc, ci sono quelli più bravi sulla linea frontale e quelli specializzati nel vertx, ovvero i migliori Vertex chi li fa? grazie ancora
  18. castano_chiaro

    Lateral Slit

    grazie ad entrambi, in particolare per la segnalazione dell'interessantissimo articolo (Aragorn). quindi in poche parole potremmo concludere che i 'migliori chirughi' utilizzino tutti questa tecnica al giorno d'oggi visto che essa garantisce i migliori risultati...
  19. castano_chiaro

    Lateral Slit

    forse detta così è una cavolata ma la Lateral Slit si può definire un'evoluzione della strep classica, nel senso che la disposizione dei bulbi avviene sulla base dello stesso intervento ma come essi vengono posizionati da un effetto di maggiore densità? sono sempre Hasson & Wong ad averla inventata e sono loro i migliori sulla piazza ad eseguitla? infine, un intervento strep con Lateral Slit costa uguale a una strep normale? nb: nella fue si può sempre fare la lateral slit? scusate i dubbi e le eventuail fesserie che ho scritto ma saprete sicuramente fare luce. grazie
  20. castano_chiaro

    Risultati Analisi

    ciao Fab, che tipo di caduta hai?
  21. ciao. vorrei chiedere agli utilizzatori di duta che la prendono da periodi superiori ad un anno quali sono stati eventuali effetti collaterali tali da fargli pensare di sospendere il trattamento. visto che che una media non c'è nel senso che sembra che ci siano o i troppo soddisfatti o i per niente soddisfatti, allora qual'è un resoconto? dicono che funzioni bene nel vertex...
  22. cos'ha in testa quell'uomo li??? sono anni che me lo domando. così come Pippo Baudo. ho cercato articoli ma non c'è nulla nella rete.
  23. tutti e due con quel ciuffetto che sembra messo con l'attack ma per me ha qualcosa di strano cosa c'è sotto?
  24. che ne dite secondo me è messo maluccio e gioca a portarli spettinati a modi cresta ma............. ci aggiungo anche Max degli 883 che era da Fiorello....il vertex va a pezzi e avanti pure ma non se ne frega...coi soldi che ha potrebbe fare molto da Hasson & co.
  25. ma come funziona questa storia del bodyhair? cioè loro ti prelevano con la fue dei peli che ti innestano insieme ai capelli giusto? ma poi i capelli non crescono diversamente dai peli? in pratica mi faccio innestare dei bei peli pubici e dopo non hanno un'evoluzone differente?
×
×
  • Crea Nuovo...