Vai al contenuto

H2O

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di H2O

  1. H2O

    Due Anni Di Minoxidil 5%

    In realtà ero indeciso se postarlo qui o nella sezione minoxidil, però mi sembrava un po' troppo scanzonato, per essere postato da quelle parti. Grazie Elias.
  2. H2O

    Due Anni Di Minoxidil 5%

    Ricamerò questo articolo dilungandomi, e dandogli un taglio decisamente scanzonato; vista la tappa raggiunta, credo che la mia situazione meriti qualche riga, mi scuso se rubo qualche byte di banda a digressioni di tipo meramente medico, ma tra otto giorni la mia terapia avrà compiuto due anni, e mi piacerebbe che qualche xxxxxno che si sta cimentando ad un primo approccio terapico, o qualunque altro indeciso, sappia trovare delle risposte da tutte le sfumature che questo post consegnerà alle sue considerazioni. Già, ben due anni sono passati da quel 22 ottobre del 2002, quando mi feci prescrivere un galenico al 5% dal mio medico di famiglia, senza aver mai fatto alcuna visita dermatologica (voi non fatelo, recatevi da un dermatologo). Non ritenevo opportuno regalare 80-100 euro ad uno specialista, per quanto capace, che alla fin fine mi avrebbe comunque prescritto il liquame magico o, al massimo, la costosissima propecia. Dopotutto i sintomi e le premesse di una futura calvizie c'erano tutte: papà fortemente stempiato sin da giovane, ed io a ricalcare quella stessa V sull'attaccatura, quel pattern tipico degli stempiati, tessuto inesorabilmente dai 18 anni. Partii con l'aspettativa di mantenere ciò che avevo. Decisi di provarlo per un po', applicandolo alla sera, su tempie e linea frontale. Il primissimo impatto fu molto positivo, perché, tra i miei iniziali timori, c'era quello di non riuscire a portare avanti la cosa con la dovuta costanza, ma l'operazione mi portava via meno di un minuto, quindi non restava che integrarla tra le mie normali abitudini, poco dopo essermi lavato i denti e subito prima di coricarmi. Inizialmente, sull'onda dell'entusiasmo, mi sembrava di perdere meno capelli, a ciò si aggiunse anche una certa serenità dettata dal fatto di essermi mosso, di averci provato. Sapevo che un giorno, guardandomi alle spalle, avrei potuto dire di aver tentato una concreta via di fuga dalla calvizie. L'entusiasmo perdurò per alcuni mesi, togliendomi addirittura dalla testa il problema dei capelli. Incredibile. Non ci pensavo fino a quando tornavo a casa la sera, giusto in tempo per spalmare il minoxidil sullte tempie glabre. Il risultato migliore raggiunto. Nella primavera del 2003 la situazione iniziò a peggiorare su tutti i fronti, capelli compresi, causa anche altri problemi di salute, la cosa mi gettò nello sconforto; certo, continuavo in maniera costante la mia cura, ma con meno entusiasmo ed aspettative. Ad agosto smisi di applicare il minoxidil per 15 giorni, la boccetta era finita, le farmacie erano chiuse per ferie, e sinceramente non sentivo la mancanza di quel liquido, dapprima tanto magico e poi infinitamente scomodo, che mi impiastricciava tutta la testa ogni sera. Con l'arrivo dell'autunno ci fu un altro peggioramento: i vellus delle speranze restavano dei tristi pelini visibili solo con il microscopio, la linea fronto-temporale arretrava, tuttavia gli impegni e le prove che la vita in quel periodo mi riservava, mi distolsero dal problema. Io proseguivo nella mia terapia, più per inerzia che per la reale speranza di poter salvaguardare la situazione. C'è da dire -ma questo lo sapete meglio di me- che quando si vive con così tanto patos un problema, si tende ad enfatizzarlo. Ovvero ci si vede come dei Claudio Bisio quando si è ancora dei capelloni di tutto rispetto. Verso la fine dell'anno ci fu un certo miglioramento, ristoratore. Ma il telogen effluvio cronico, altro inseparabile "amico", tornava periodicamente a tartassarmi (è quello che si affronta con maggior difficoltà, sotto il profilo psicologico), ed era comunque pesante dover mettere questo maledetto minoxidil quando si era in vacanza con gli amici, o, perché no, quando si trascorreva qualche giorno a casa con le fidanzate che nei due anni si sono succedute. Poi ci fu un'altra interruzione quindicinale ad agosto, ed alti e bassi, fino ad oggi. Come sono cambiate le cose rispetto a due anni fa? Sono arrivato ad un 2 hamilton, partendo da un 1,5. La densità è rimasta praticamente immutata, il vertice regge ancora. Diciamo che se non avessi applicato una sola goccia di minoxidil, i capelli sottili che ho lungo la linea fronto-temporale ora sarebbero degli impercettibili vellus. Se non avessi applicato una sola goccia di minoxidil oggi starei qui a dirmi: perché diavolo non l'hai fatto? Ho deciso di smettere, non appena avrò finito anche questa boccetta. Ho deciso di cercare di curarmi dentro, prima di tutto. Di dare meno importanza a questo problema. Il minoxidil è diventato una gabbia nel momento in cui non è più stato portatore di speranza, quando cioè si è dimostrato per ciò che è: un palliativo. Ma è un palliativo troppo scomodo, e questo gioco non mi piace più. Se a voi dà buoni risultati sono felice e fate bene a continuare. Per un periodo ho pensato anche di integrare alcuni antiandrogeni nel galenico, poi ho rinunciato: preferisco staccare. Le mie attuali condizioni di salute non mi permettono di prendere propecia, e fino a quando non ci sarà una schiarita, resterò al palo, aspettando qualcosa che funzioni davvero. In bocca al lupo agli altri, e scusate se vi ho annoiati, ma queste righe mi spettavano di diritto.
  3. Un risultato perfetto. Hai risolto definitivamente il problema calvizie. Come ci si sente?
  4. Il risultato è, secondo me, spettacolare. C'è un abisso tra il set di foto iniziale, e queste ultime. Complimenti e continua così.
  5. Un trapianto nella tua situazione mi sembra una soluzione quantomeno azzardata. Hai un lieve diradamento che si può trattare farmacologicamente, secondo me.
  6. H2O

    Consiglio

    Vai nella sezione del forum dedicata ai trapianti (lì c'è gente più esperta, che magari non legge questa sezione), e posta la tua foto. Molto probabilmente ti consiglieranno una trasferta in Canada o in Sud America. Inoltre potrai vedere le immagini di interventi recentissimi, eseguiti proprio su di una frangia di utenti del forum, i quali si sono presi la briga di farsi operare dall'altra parte dell'oceano, documentando il tutto, con estrema novizia di particolari. Ti dico la mia: sulla base di ciò che ho visto/letto/appreso sin qui, io spenderei di più (non molto, peraltro, poiché alla fine i prezzi sono onestissimi), con la certezza di andare da della gente che sa fare davvero il proprio lavoro (leggi: sa impiantare le unità follicolari come Dio comanda). Qui in Italia rischieresti di beccarti un chirurgo plastico che fa di tutto un po' (rinoplastiche, culi, seni, liposculture, lifting e trapianti di capelli). Poi, comunque, mi ripeto, c'è un motivo in più per scegliere il tuo chirurgo con parsimonia: la zona che si andrà a trattare, quella frontale, è la più esposta agli sguardi, quindi più che mai avrai bisogno di un ottimo intervento, no? In bocca al lupo.
  7. H2O

    Hairline Di Alvi

    Secondo me è perfetta. Non la trovo eccessivamente bassa.
  8. H2O

    Consiglio

    xxxxx miei, la mia stima non si basa sul numero di UF (giuliom76 effettivamente non necessita di un grande quantitativo di capelli), bensì sul costo totale (viaggio+soggiorno+intervento) dell'impresa. Se si vuol andare dai migliori chirurghi bisogna prendere un transoceanico, e i prezzi sono quelli. Certo, per 3000 euro ci si può far operare da un Italiano. Ma ne vale davvero la pena, di risparmiare, per dei capelli che ci terremo sulla testa per tutta la vita? Peraltro la sua è una zona delicata, quella frontale, in cui la necessità di una mano competente è più che mai richiesta.
  9. Penso che se inizi a curarti il prima possibile è meglio. Sei messo ancora benissimo, però se la situazione dei tuoi parenti, dovesse indurti a pensare ad un futuro da pelato, parti subito con le cure, dopo esserti fatto visitare da un bravo specialista.
  10. H2O

    Consiglio

    Non spenderai meno di 5.000 euro. Comunque ti consiglio di andare nella sezione trapianti, visto che adesso c'è la possibilità di pubblicare le proprie foto anche lì.
  11. H2O

    Berlusconi Trapiantato

    Chissà perché uno come lui, multimilionario, non abbia scelto il meglio. Disinformazione?
  12. H2O

    Guardate Qui...

    Sono perplesso. 1: le persone immortalate sembrano provenire da un poliziesco anni '70. 2: i risultati sono troppo ecclatanti. mi sembra una grande americanata, tipo gli spot dei prodotti dimagranti.
  13. Complimenti per l'iniziativa, e per il lavoro che hai svolto.
  14. H2O

    Barba

    Esiste un prodotto che ne rallenti, seppur lievemente, la crescita? Possibilmente testato da voi, in prima persona.
  15. Assumo solo il minoxidil, e da giugno perdo migliaia di capelli.
  16. H2O

    Un Aiuto Per Capire Di Che Si Tratta...

    La prima frase inizia con:"A mio avviso e in base ad una esperienza personale ", la seconda:"Per quanto mi riguarda". Allora in entrambi i casi secondo la tua esperienza personale, solo che la prima affermazione dice che secondo te l'alimentazione non incide sulla caduta dei capelli, la seconda dice che una dieta ha portato a buoni risultati. Due cose incoerenti. Sfido chiunque a leggere qualcosa di diverso. Forse intendeva dire che la dieta non ha inciso sulla salute del capello in sè (caduta, spessore, etc), bensì ha portato benefici allo scalpo (meno irritabilità, scomparsa di un eventuale prurito, e via dicendo). E' l'unica interpretazione possibile, altrimenti non mi saprei spiegare una simile contraddizione.
  17. H2O

    Un Aiuto Per Capire Di Che Si Tratta...

    Potrebbe essere una normale fronto-parietale. Comunque non stupirti più di tanto, considera che esistono casi (rari) di bambini che perdono i capelli in età pre-puberale. Quando andavo ancora alle scuole superiori, c'erano due xxxxxni (io ero all'ultimo anno, loro al primo o al secondo) che avevano già la testa completamente diradata, oppure che presentavano delle stempiature marcate. Prendi anche in considerazione il fatto che l'aa non segue necessariamente, nel suo evolversi, la scala hamilton. A volte uno si stempia prima da una parte, poi dall'altra. Oppure non si stempia proprio (vedi Zidane). Anche con i tempi non c'è una regola precisa. Mio padre ha sviluppato la chierica dopo i cinquant'anni.
  18. Secondo me hai l'età ideale, e con 1200 uf risolveresti definitivamente il tuo problema (che invidiaaa), con un buonissimo risultato estetico. Nonostante il diradamento sembra tu abbia un tipo di capello molto "tosto". E poi, permettimi, è un'opinione personale: se sei solito tenere i capelli così lunghi, perché non ricorri ad una normale strip? La cicatrice non si vedrebbe, ed in una sola seduta faresti un gran bel lavoro. Non hai mai pensato di rivolgerti ad Hasson e Wong?
  19. No, infatti. Ritengo superficiale dire che questa è una soluzione valida per tutti, non nella tua situazione specifica. Non metto in dubbio che tu abbia maturato questa scelta con una consapevolezza alimentata da una certa esperienza. Non mi permetterei mai.
  20. I capelli sono UN problema. Perchè capita che in alcuni frangenti (riportati nel mio primo post) mi creino dei disagi. La mia soluzione? Beh, è l'altra che rimane, oltre alla rassegnazione che tu proponi come panacea. Ovvero la mia alternativa è combattere. Tu ti sei rassegnato alla caduta dei capelli puntando su altri aspetti di te, io combatto per mantenere sulla testa ciò che ancora ho, con i palliativi a disposizione. Se mai un giorno dovesse arrivare una soluzione che potrà arrestare il processo di involuzione in maniera netta, avrò fatto bene a combattere. Non voglio dire che il mio modo di affrontare la cosa sia migliore del tuo, semplicemente mi sembra quantomeno superficiale dire che un taglio della cabeza e qualche muscolo possano risolvere il problema.
  21. Questa non è un'alternativa al problema capelli, bensì una misura inevitabile per mancanza di materia prima. Ovvero quando uno si ritrova con quattro peli in testa, sarà costretto, -onde voler esibire dei mostruosi riporti- a tenere un taglio corto ed ordinato. Ma se uno sta male con i capelli corti potrà avere il fisico del David, che la sostanza non cambierebbe. Non vado a tagliare i capelli per risolvere un problema, perché non risolverei nulla. Semmai quella sarà l'extrema ratio. In sintesi: - Non tutti stanno bene con i capelli corti. - Non tutti hanno tempo/voglia/motivazioni di passare delle ore in palestra. - Non in tutti i casi un fisico sodo può risolvere il problema.
  22. E' questo il punto. La tua alternativa non è alla portata di tutti. Non attribuisco tutto ai capelli. Infatti continuo a vivere la mia vita, resta il fatto che togliermi questo problema definitivamente sarebbe un sogno.
  23. E' un discorso vecchio come il forum. Spesso se ne è parlato, anche nel corso degli anni: "lascia che i capelli cadano, e metti su qualche muscolo". Il fatto è che per alcune persone (tra le quali, sfortunatamente, figura anche il sottoscritto) la perdita dei capelli compromette in maniera disastrosa il look. Nel mio caso: non ho un cranio adatto ad essere rasato a zero, e con le stempiature in bella evidenza non mi piaccio comunque. Una riga di addominali non serviranno di certo a lenire la dolorosa perdita. Vuoi perché molti di noi hanno cominciato a perdere i capelli a vent'anni, se non prima, vedendo i loro coetanei sfoggiare attaccature da far invidia. Vuoi perché comunque vedersi appassire così presto, è una cosa che non sempre si sa come affrontare, senza uscirne quantomeno provati. Da quando perdo i capelli sono comunque più acido, e la mia vita, in alcune piccole cose, si è modificata: nei comportamenti, nelle azioni di tutti i giorni. se gioco a pallone i capelli sudati mi creano uno sconforto assurdo, poiché mettono in risalto il mio difetto. Una volta giocavo e correvo dappertutto senza pensarci nemmeno, ai capelli. Adesso pagherei milioni di euro per poter provare per un giorno soltanto una cosa del genere. quando faccio la doccia a casa della mia ragazza devo utilizzare mille accorgimenti per fare in modo che non si trovi nel bagno un tappetino di capelli miei. una volta non impiegavo più di due minuti per pettinarmi, ora è diventata un'odissea, perché il problema si fa sempre più evidente, e gli escamotage dei quali si necessita, aumentano di giorno in giorno. quando hai una nuova fidanzata e trascorri qualche giorno a casa con lei, il momento in cui devi applicare il minox diventa pesante. e vaglielo a spiegare che il suo moroso poco più che ventenne soffre di calvizie. Aggiungo: il futuro è quantomeno nebuloso, per me ed i miei coetanei (ho 23 anni) con una marcata stempiatura o una semplice calvizie incipiente. Perché? perché siamo troppo giovani per un trapianto. (sai tra 10 anni quanto me ne fregherà del trapiantino, che mi ricostruirà un pattern comunque non MIO) perché siamo universitari, operai, disoccupati, precari. di sera mangiamo pizza e coca con i soldi contati, e diecimila euro per andare dai mostri in canada li potremmo pescare solo prostituendoci sulla statale. perché gli studi sembrano tutti focalizzati su di un metodo per clonare i capelli, senza pensare che chi i capelli ce li ha ancora e vorrebbe tenerseli, deve rimediare con dei pirolozzi che assumono, generalmente, i sessantenni prostatici, o con liquamose e puzzolenti lozioni. senza garanzia di risultato e con lo spettro degli effetti collaterali. perché un risultato si contraddice con l'altro, e non ho conosciuto una sola persona che si possa dire realmente soddisfatta e che abbia recuperato in maniera netta quanto perso. perché i truffatori che te lo vogliono piazzare nel retro si moltiplicano, e molti di noi avrebbero bisogno, per prima cosa, di tanta e disincantata onestà.
  24. Naturalmente. Ogni trattamento per l'AA, per quanto ne sappia, e' perpetuo. Quindi Minoxidil compreso.
  25. H2O

    Tocca A Me.

    Dalla parte di mia madre tutti cappelloni, dalla parte di mio padre non c'è alcun pelato (5 hamilton), ma quasi tutti si sono più o meno stempiati. Mio padre, in particolare, è sempre stato stempiato (da quando aveva 18 anni), ed ha conservato il vertice fino alla cinquantina. Adesso ne ha più di sessanta e ha una bella chierica. Il decorso per quanto lo riguarda è stato lento e questa disparità tra una tempia e l'altra (vedi foto) è presente anche nella sua situazione. Più in avanti mi piacerebbe abbassare un po' la mia attaccatura (togliere quella specie di v, e abbassare le tempie), con un intervento.
×
×
  • Crea Nuovo...