Vai al contenuto

LittleB

Unregistered
  • Numero contenuti

    1611
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di LittleB

  1. ...azz billo... :ph34r: LittleB
  2. LittleB

    Chino!

    :D :lol: :D
  3. LittleB

    Music 2

    ..attento dihablo.. ogni cosa che dirai sarà usata contro di te! :lol: LittleB
  4. LittleB

    Barzellette

    Un passerotto si aggira per la boscaglia. Ad un tratto si posa su di un ramo e sotto di lui vede un cane. Subito gli chiede: "Ciao bella bestia! ma che animale sei?" Ed il cane risponde: "sono un cane lupo!" e il passerotto: "ma dai!?!!" Il cane: "Si, un giorno un cane si è accoppiato con un lupo e sono venuto fuori io, un cane lupo!" "aaah! ciao." Il passerotto continua a svolazzare... ad un tratto vede un altro strano animaletto e gli pone la medesima domanda: "ma tu che animale sei?" "una zanzara tigre!" risponde. ............ "ma va' a cagher!!!" LittleB
  5. LittleB

    PENA DI MORTE Bis

    ..hmm... Forse chi non ha votato non ha ritenuto neanche immaginabile na roba tanto barbara come la pena di morte... ..ma è solo una mia idea.. :innocente: LittleB
  6. ...allora... Gli esperti dove sono!?!? Dottori, Bras, illuminatece!!!!!!! LittleB
  7. LittleB

    Digitale Terrestre

    ..pare che siano pochi i fessi in questo forum! :P LittleB
  8. LittleB

    Digitale Terrestre

    Roma, 19 febbraio 2004 Da "La Repubblica" del 17 febbraio 2003: il Comune di Roma è costretto a tagliare la spesa dei buoni casa (servono a pagare l'affitto alle persone in difficoltà) a causa della cancellazione di 100 milioni di euro al fondo relativo stabilita dal governo per la finanziaria 2004. Si legge da "Satellite" (marzo 2004) che nella stessa finanziaria è stabilito un fondo di (guarda caso) 110 milioni di euro per erogare un contributo fino a 150 euro nell'acquisto di un decoder digitale terrestre. E’ solo una mera ed approssimativa coincidenza di cifre ma è sufficiente per alcune considerazioni. Considerazione "facile- populistica - demagogica": la televisione (degli abbienti) è più importante della casa (degli indigenti). Considerazione "approfondita": la rapida diffusione del digitale terrestre è una delle condizioni per far sì che Mediaset - a chi appartiene? - non sia costretta a vendere a terzi, o a trasferire sul satellite, la TV Rete4. Ed allora, visto che sono in vena di spulciare negli archivi, ho rinvenuto questo scritto, risalente a pochi mesi orsono nel quale Dario Fo e Franca Rame, alla vigilia della firma del Presidente Ciampi, ricostruirono la questione "Retequattro". Berlusconi nel 1985 aveva solo una rete di televisioni locali che trasmettevano non contemporaneamente gli stessi programmi. Era una furbata che permetteva di violare la legge, visto che allora era vietato a soggetti privati di possedere televisioni nazionali. Ma Berlusconi si mette d'accordo con Craxi che gli fa un decreto legge apposta. E fin qui, lo sapevamo già... Così Berlusconi ha finalmente tre televisioni nazionali vere. Ma molti storcono il naso perché, essendo possibili solo 11 reti nazionali, e' un po' anomalo che un solo imprenditore se ne prenda tre. Non siamo nel Far West che il primo che arriva si prende tutto... Nel 1994 la Corte Costituzionale con la sentenza 420, stabiliva in difesa del pluralismo, che un unico soggetto privato non potesse detenere tre reti nazionali, concedendo un periodo di transizione e rimettendo il problema al legislatore per una soluzione definitiva entro e non oltre l'agosto 1996. Arriva il 1996, scade nell'indifferenza generale la decisione della Corte Costituzionale e Berlusconi continua ad avere tre Tv. Nel 1997 la legge Maccanico stabiliva che un soggetto non potesse detenere più di due reti e che, finché non ci fosse stato un "congruo sviluppo" via satellite e cavo, Rete4 avrebbe potuto continuare a trasmettere via etere, quest'ultima decisione in palese contrasto con le decisioni della Corte Costituzionale che aveva deciso per un termine definitivo entro l'agosto 1996. D'Alema, una volta diventato capo del governo, decide di risolvere la questione e indice una gara per l'assegnazione delle concessioni delle reti nazionali. La commissione nominata dal Ministero e' presieduta da un avvocato di Mediaset. Berlusconi si aspetta che finalmente possa detenere legittimamente, con un regolare mandato dello Stato, le sue tre reti e relative frequenze. Nel luglio 1999 si svolge questa gara d'appalto, per partecipare si richiedono requisiti spaventosi e sembra chiaro che nessuno riuscirà a scombinare i giochi. Invece, colpo di scena. Arriva un tipo con uno scatolone enorme pieno di documenti e dice: "Buon giorno sono Francesco Di xxx di Europa 7, vorrei due reti nazionali, grazie." Panico! E chi e' questo? E' pazzo? No, non e' pazzo, e' il loro peggior incubo. Iniziano a mettergli i bastoni tra le ruote: "Le manca il certificato 3457!" "No e' qui!" "Il modulo 13 bis compilato in 8 lingue?" "Ne ho due, bastano?" Ma poi trovano la furbata: "Il bando di gara richiede di avere 12 miliardi di capitale versato per rete, lei ne ha solo 12, può chiedere una sola Tv." "Balle!" Risponde il signor Di xxx, "dodici miliardi sono per concorrere, non per ognuna delle due frequenze". Ricorre al Tar e poi al Consiglio di Stato e vince. Insomma alla fine gli devono dare una concessione per una rete nazionale e presto anche una seconda perché ne ha diritto e a Berlusconi ne tolgono una, non che la debba chiudere, deve solo traslocarla sul satellite che ormai è ricevuto da 18 milioni di italiani. Ma a questo Di xxx non gli vogliono dare proprio niente. Evidentemente lui deve essere uno che da piccolo lo allenavano ad abbattere i muri con la cerbottana perché avvia una serie di procedimenti giudiziari spaventosa. Ingiunzioni, diffide, cause penali, civili, regionali, Commissione Europea. E vince tutti i ricorsi, tutti gli appelli, tutte le perizie. E alla fine arriva alla Corte Costituzionale che nel novembre 2002, sentenza numero 466-2002, ha stabilito inequivocabilmente che: - Retequattro, dal 1 Gennaio 2004 dovrà emigrare sul satellite - le frequenze resesi disponibili dovranno essere assegnate a Di xxx! L'avete sentito dire al telegiornale? Abbiamo chiesto a Di xxx come si sentisse in questa storia e ci ha risposto con un lieve sorriso: "Nonostante siano trascorsi ben nove anni dalla decisione della Corte Costituzionale, Mediaset continua a detenere e utilizzare appieno tre reti nazionali su un totale di sette concessioni assegnate sulle undici assegnabili (comprese quelle Rai). Il fatto che un soggetto, a cui e' stata data una concessione (in concessione si da' un bene pubblico, in questo caso le frequenze), non riceva poi materialmente il bene e' un avvenimento che non ha precedenti al mondo. Nel luglio 1999 Centro Europa 7 aveva fatto richiesta di due concessioni, una (Europa 7) l'ha ottenuta, per l'altra (7 Plus) c'e' stato un diniego, in quanto non ritenuta idonea per la mancanza del requisito del capitale sociale. Una sentenza del Consiglio di Stato ha riconosciuto esistente il requisito del capitale sociale, per cui siamo in attesa di una seconda concessione, anche se il Ministro Gasparri prende tempo. Nel frattempo Centro Europa 7 per iniziare le trasmissioni, si e' dotata di una struttura di oltre 20.000 mq, di otto grandi studi di registrazione per le proprie eventuali produzioni, di una library di oltre 3000 ore di programmi e di tutto ciò che e' necessario per una rete televisiva nazionale con 700 dipendenti. Questa preparazione e' stata necessaria poiché la legge stabilisce che, entro sei mesi dall'ottenimento della concessione, la neo-emittente ha l'obbligo di iniziare le trasmissioni. Attualmente Centro Europa 7 e' una società praticamente ferma, non ha alcun introito, poiché non e' stata messa in condizione di operare, ma ha avuto, e continua ad avere, pesanti oneri per la gestione della struttura, l'adeguamento della library, l'adeguamento tecnologico, le ingenti spese legali, i costi dei dipendenti..." Ma ora altro colpo di scena: Gasparri si sta muovendo per salvare Rete4. Il D.D.L. Gasparri, art. 20 comma 5 e art. 23 comma 1, realizza in pratica un condono, riconoscendo il diritto di trasmettere a "soggetti privi di titolo" che occupano frequenze in virtù di provvedimenti temporanei, discriminando cosi' le imprese come Europa 7 che hanno legittima concessione, il tutto sempre al fine di salvaguardare Retequattro. Infatti, quest'ultima potrà continuare a trasmettere, in barba alla sentenza del '94 e del 2002 della Corte Costituzionale e della legge 249/97, pur non avendo ormai da quasi quattro anni la concessione, mentre Europa 7 non potrà mai trasmettere, dimenticando che nel luglio 1999 c'e' stata una regolare gara dello Stato per assegnare le concessioni, gara persa da Retequattro e vinta da Europa 7. Si realizza quindi un ennesimo gravissimo stravolgimento del diritto. In pratica, chi ha perso la gara (Retequattro) può continuare tranquillamente a trasmettere, e chi l'ha vinta (Europa 7), perde definitivamente tale diritto. di Giuseppe Campanelli LittleB
  9. LittleB

    Digitale Terrestre

    Cmq non c'è nessun canone da pagare. C'è solo la spesa dei box e dell'installazione. LittleB
  10. LittleB

    Digitale Terrestre

    A questo posso rispondere in parte. Il costo di 50 Euro circa per il box (ricordiamo che c'è il contributo STATALE (..)) è solo per quello BASE, che non ti permette di avere funzioni interattive (televoto ecc.). Per avere le altre super pubblicizzate funzioni devi acquistare altri apparecchi, dal costo molto più elevato. (si può arrivare, per il "deluxe" a 500 Euro) E alla fine vedi gli stessi canali di prima. ..ah, dimenticavo. Un box vale per una tv, quindi se installi un box in salotto tutta la casa vedrà solo il programma visto in salotto. (a meno che non si acquistino ALTRI box!). :ph34r: :ph34r: <_< :ph34r: :ph34r: LittleB
  11. LittleB

    Digitale Terrestre

    Lascio solo alla fine la mia opinione per non condizionare nessuno :D Vorrei che ci dicesse qualcosa chiunque lo abbia già installato a casa propria. Grazie littleB
  12. Raccogliamo i pareri su questa nuova tecnologia. Se qualcuno ne è già in possesso ci dica cosa ne pensa. LittleB
  13. LittleB

    Le Cose Più Belle ..

    Una volta riuscii a stringere la mano a Cofferati che mi disse: "adesso a Bologna le cose cambieranno!" ...questo si che è un bell assist!!!!!! B) LittleB
  14. LittleB

    Le Cose Più Belle ..

    little: :wacko:
  15. LittleB

    Le Cose Più Belle ..

    Che fetente!! :P LittleB
  16. LittleB

    Le Cose Più Belle ..

    :) :baci: LittleB
  17. LittleB

    Le Cose Più Belle ..

    ..mamma quanto sto rischiando a dire quello che sto per dire... Una volta, alla fine di un concerto nel quale mi esibivo, una ragazza mi disse: "posso chiamarti Kurt?".. e na cagata, però in quel periodo andavo matto per i Nirvana (avevo 16 anni) e la cosa mi fece sentire da Dio!! :lol: LittleB
  18. LittleB

    PENA DI MORTE Bis

    ;) LittleB
  19. LittleB

    PENA DI MORTE Bis

    ..ginetto... hanno votato in sei... Non ha nessun valore statistico!!! ;) LittleB
  20. LittleB

    PENA DI MORTE Bis

    Parlava delle popolazioni nomadi, come i Rom. Puoi anche riproporlo, ma in maniera educata e civile. Vedrai che nessuno lo cancellerà! LittleB
  21. LittleB

    Music 2

    Bella diapason! Anche io sono un musicista. Classico innanzi tutto, pianista. Poi ho suonato del rock per anni.. Tutti i musicisti citati da te.. che dire.. er mejo! Degli odierni per quanto riguarda il rock sicuramente tengo i Tool. Saluti LittleB
  22. LittleB

    Music 2

    Ma non eri te quello che ha chiesto di disabilitare il mio nick dalle tue risposte? Credi che le tue stupide richieste agli amministratori del forum non siano ascoltate perchè sono comunisti? Sei il classico soggetto stupido ed arrogante che prova gusto nel provocare, ma è anche estremamente sciuscettibile alle risposte dei destinatari di tali provocazioni.. ..credetemi, c'ho provato a non considerarlo come mi diceva anche Bras, ma la sua imbecillità, a mio parere, declassa enormemente la qualità delle discussioni nel forum. (ne è prova questo ultimo.. o quello sulla passione di Cristo). LittleB
  23. LittleB

    Music 2

    :angry: E dai, finiscila! Non sei poi così simpatico nel denigrare così i gusti degli altri! Tra l'altro stiamo parlando di uno dei più grandi cantautori italiani.. ..sempre più mediocre, eh!? LittleB
  24. LittleB

    Music 2

    ..italiana sempre e solo Fabrizio De Andrè. LittleB
  25. LittleB

    Music 2

    Ottimo Pessola! Anche io amo molto Bizet.. e J.S. Bach.. adoro anche Handel.. ..alla sequenza grunge aggiungerei Soundgarden, Alice in Chains (tra i primi di quel genere) .. non dimentichiamo i mitici Pixies! Ve li ricordate i P.U.S.A.? w i led!!!!!!! LittleB
×
×
  • Crea Nuovo...