Vai al contenuto

Kevinprince

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1107
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Kevinprince

  1. Kevinprince

    Stick It

    D accordissimo con tutto ciò che è stato scritto.
  2. Ah grazie dell informazione :)
  3. Te che tipo di filo usi ? Il classico in cotone ? Che colore? O usi quello di nylon trasparente ?
  4. Piccolo e veloce off topic: ma mercuzio non scrive più ?
  5. Max mi è venuto un dubbio. Essendo il mio diradamento nel primo centimetro dietro L hair line, non c'è il rischio che si veda il filo con cui viene cucito "il rattoppo" dell altra protesi ?
  6. Per quanto riguarda il flat back bene, ho notato che i capelli rientrano meno all interno della protesi rispetto all freestyle. Però appunto mi si è creato un diradamento eccessivo subito dietro al front... La densità era di 100, anziché 120.... non ho notato grossissime differenze. Certo è che essendoci meno capelli sul front, rischi di più che il lace sia visibile
  7. Grazie del consiglio. Valuterò allora questa soluzione !
  8. Ottimo risultato come sempre. Hairline irregolare...! Bello da vedere..... Come fa ad essere così "pulito" il front? A me il tape piu il lace, generano un colore diverso dalla cute. Ma non penso sia colpa del lace, ma del tape che non è mai trasparente al 1000% e quindi altera il colore rispetto alla cute
  9. La prima soluzione suona bene. Devo chiedere a mia mamma se sarebbe in grado nel cucire. Te questa soluzione L hai provata ? Io ho una pettinatura molto simile a quella di pazzolivo.
  10. Si la prima sarebbe un ipotesi anche se non mi entusiasma per il fatto che comunque il resto dei capelli sono sfibrati e danneggiati e soggetti alla rottura. La seconda invece sarebbe troppo complicata per la mia manualità
  11. Ma ho provato e si attacca tutto al lace, quindi anziché vedersi la cute pulita si vede la rete sporca di toppik
  12. Ciao a tutti. Vi scrivo per avere un consiglio. Al momento sto utilizzando una flat back, la mia prima flat back. Ha 3 mesi circa. Densità iniziale 100. Si è sfoltita un po' in tutte le zone ma sarebbe ancora utilizzabile per un po' di tempo, se non fosse per un problema. Ossia subito dietro al peak e nei primi centimetri dietro al front si e sfoltita in maniera molto pesante lasciando praticamente delle zone quasi glabre.... ovviamente così risulta difficile utilizzarla. Però mi scoccerebbe buttarla dal momento che le altre zone sono ancora abbastanza piene. Come posso fare ? Avete stratagemmi per mascherare quei buchi in quella zona ? Reinfoltimento a parte
  13. Io uso stick it in rotolo. Costo bassissimo
  14. Devo fare un ordine di prodotti. Che differenza c'è tra incanto ed essenza. Mi pare che uno è una maschera da usare ogni tanto. E l altro è un balsamo da usare ogni volta che si lava la protesi. Correggetemi se ho detto una castroneria
  15. Ahahah male. Ma quindi la singola fuoruscita del capello è da attribuirsi esclusivamente al fattore single knot o anche ad altri parametri e aspetti?
  16. Perfetto. Grazie della spiegazione. Io oggi installerò la mia prima flat back. E farò il taglio. Densità 100. L ho abbassata di 20. Ma per il discorso single knot c'è modo di farseli fare anche sul front?
  17. Domanda per pazzolivo. Da cosa è data la differenza tra questo risultato (migliore) e i precedenti? Mi spiego, nelle foto precedenti a queste, si vedeva la cute, ma la fuoriuscita del capello non era limpida e pulita come ora. Ora si vede proprio ogni singolo capello che esce dritto dalla cute. Prima no. Quale aspetto e fattore determina questa differenza?
  18. Stupendo pazzo. Bellissimo L effetto dei capelli che escono dalla cute in maniera pulita. L unica cosa che non mi convince, ma è questione di gusti, è la densità tanto tanto bassa, L Hair line molto a punta, e forse abbasserei un po il front. Per il resto bellissimo risultato
  19. Anche io, dopo avermi sempre fatto tagliare i capelli della protesi da un "mio parente" parrucchiere, mi trovo costretto a cercarmi un parrucchiere per il taglio della nuova protesi... Mi ricordo zazza che tempo fa scrissi un post in cui descrivevi la tua tecnica per la scelta del parrucchiere in questione. Riusciresti a linkarmelo? Perché non riesco a trovarlo. Grazie
  20. Sono d accordo con max. Proprio per questo prendo densità mostruose.... Io preferisco una naturalezza magari inferiore ma una durata di almeno 3-4 mesi. Se prendessi una 80-90 sarebbe sicuramente più naturale come risultato, ma di cestinarla dopo un mese non mi va proprio. Io ho sempre ordinato 120. La prima mi è durata 3 mesi se ricordo bene. La secondo mi pare 5. La terza 1 mese (assolutamente difettosa) La 4 c'è L ho ancora e siamo quasi a 3 mesi e mezzo. La 5 (unica flat) difettosa perche perdeva capelli solo a guardarla L ho mandata indietro. La 6 (flat) e li nell armadio in attesa di installazione.
  21. Ah ok. La mia globalmente e ancora buona. Solo che ci sono zone con dei buchi. Quindi conto e spero di fare ancora un mese e poi la dismetto con la flat
  22. Ah capisco. Devo provare con la flat back. Perché la prima che è arrivata era difettosa e L ho mandata indietro subito perché si spezzavano ciocche di capelli solo a sfiorarla
×
×
  • Crea Nuovo...