Vai al contenuto

Kevinprince

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1103
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Kevinprince

  1. Si ho risolto sia il primo problema. Che il terzo. Come dimensione invece è un po più grossa della protesi precedente.
  2. Quindi strongtape su pellicola lo togli facilmente? Non rimane spappolato o comunque molto attaccato alla pellicola?
  3. si zazza quella è un azione come ultima spiaggia, ma preferirei trovare un tape che mi dia un compromesso buono, senza stare a maneggiare colle o doppio tape. Si max quella volta con duotac, feci un pasticcio probabilmente anche per colpa mia che usai troppo remover.... Ma ti assicuro che ieri, non avevo colpe, si è creata una situazione assolutamente ingestibile.... Il tape non voleva saperne di staccarsi dalla pellicola. Nemmeno grattando con L unghia e alzando il lembo con le pinzette delle sopracciglia. Aveva in adesione assurda. Ieri non è stata colpa mia in alcun modo. Ora proverò con medical tape che ho già in casa... Successivamente con duotac che ho già in casa... E non dovessero andare bene proverò con altri tape di store esterni affinché possa trovare una soluzione ideale. Anche se, purtroppo, penso proprio che dovrò dire addio alla manutenzione ogni 14 giorni che tanto mi dava soddisfazioni con la all lace e stick it.
  4. Esatto. Io con duotac ho avuto lo stesso problema. Per quello è un tape che farei volentieri a meno.
  5. Sì una cosa sicura è che: stick it su pellicola MAI PIÙ. E assolutamente inutilizzabile. In casa ho: petalo rosso, qualcosa di duotac e medical tape. In alternativa posso provare appunto supertape o vedere negli store esterni qualche tape alternativo e andare a tentativi.
  6. Sisi intendevo alla cute. Supertape secondo te potrebbe andare bene? Immagino che in ogni caso sarebbe impossibile arrivare a 14 giorni circa come facevo con la all lace. Se trovo arduo rimuovere il tape dalla pellicola dopo 6-7 giorni, non oso pensare dopo 14.
  7. No infatti ho sbagliato e non prenderò mai più la pellicola. Solo all lace d ora in avanti. Avevo raggiunto un equilibrio ottimo, ossia all lace, stick it su tutto il perimetro, peak chiuso con colla acrilica e manutenzione ogni 14 giorni circa. E ora mi trovo di nuovo in difficoltà..... Dunque, petalo rosso mi tiene, ma molto poco. Duotac mi diede più o meno gli stessi problemi di stick it, (quando utilizzai la mia prima protesi) anche se in misura minore... E in ogni caso dopo una settimana. Dopo 14 giorni secondo me sarebbe un dramma. Ieri dopo solo 6 giorni con stick it, ho rischiato seriamente di buttare via la protesi.
  8. Ok perfetto. Devi guardare se c'è L ho. Comunque andando per deduzione immagino che possa andare bene anche un cacciavite piatto.
  9. Si quello lo avevo capito. Ma lime per le unghie ne esistono di mille tipi... Di plastica, di cartone con la carta abrasiva, di metallo ecc....
  10. Con il termine "lima" che tipo di utensile intendete? Avete una foto di tale attrezzo?
  11. C'è qualcuno che ha un consiglio su quale tape utilizzare sul ferro, che poi non mi faccia impazzire a toglierlo dalla pellicola? (Manutenzione dopo 7 giorni. Meglio ancora dopo 12-14 giorni) Qualche tape più tenace di petalo rosso. Attendo consigli. Grazie
  12. Eccomi come da titolo oggi ho avuto un problemone con stick it... Forse uno dei più grandi problemi che abbia avuto da quando ho la protesi... Dunque, io uso da mesi stick it, con la all lace e mi sono trovato piuttosto bene. Facendo manutenzione anche dopo 14 giorni. Ora invece la protesi nuova ha il ferro in pellicola. Prima installazione, metto stick it su tutta la protesi, oggi giorno di manutenzione, 6 giorni dopo L installazione e ho trovato il disastro..... Stick it nella parte del ferro, non c era modo di toglierlo dalla pellicola, era completamente "inglobato" con la pellicola.... Ho provato ad alzarlo con le unghie, con la pinzetta delle sopracciglia, niente da fare.... I collanti di questo tape sono troppo tenaci per la pellicola... Dopo 1 ora e 15 di fatica e imprecazioni sono riuscito a togliere il tape dalla pellicola. È stata una faticaccia. Per quanto mi riguarda, stick it è assolutamente incompatibile con la pellicola. Ha collanti troppo forti e che fanno troppa presa con la pellicola.
  13. La protesi è stata lavata molto bene. Il problema si presenta sul lace. Non sulla pellicola
  14. Ho letto questa discussione, voi con il termine pieghette cosa intendete? Pieghe del lace che magari non è ben teso o pieghe della pelle?
  15. Ciao a tutti. Oggi ho fatto L installazione delle nuova protesi, arrivata circa un mese fa. Densità 120, lace e ferro in pellicola, straight back. Sono sorti dei problemi.... 1) Prendo la protesi, lavata appena arrivata un mese fa, e messa all interno di un sacchettino.... Attacco stick it su tutta la protesi, (come già facevo con quella precedente) e quando vado a scartucciare, il tape non rimane incollato alla protesi ma se ne viene via con la carta protettiva, nonostante abbia phonato alla grande e a lungo e abbia pigiato forte. (Problema che non ho mai avuto). 2)Centro la protesi ed è enormemente abbondante sul back, ho dovuto rasare tutto il back per almeno 1-1,5 cm in più, verso il basso. 3) installo e si formano le famose pieghette della pelle su tutto il front ( mi si sono formate una volta sola in un anno di protesi) Non riesco a capire da cosa sono dovuti questi problemi.
  16. @ pazzo per sgamo non intendo che mi dicano: ehi ma hai il parrucchino? Ma che notino una cosa molto strana e che si insospettiscano e che possano pensare che c'è qualcosa di anomalo.... @massimo. Ottima idea.... Si può valutare. Non ci avevo pensato.
  17. Sono d accordo con max. Con variazioni nell ordine del cm di lunghezza e una densità differente del 10 circa si può magari farla franca.... Ma con una protesi usurata di 5 mesi e una protesi nuova densità 120 penso ci sia una differenza veramente ampia e quindi non facile da passare inosservati con una persona che vedi 3-4 volte a settimana quale può essere un amico o una ragazza.
  18. Rispondendo a max, io vivo con i miei e i miei lo sanno della protesi quindi zero problemi in questo senso.... Si mercuzio cambiandola ogni 3 mesi la variazione di densità sarebbe minore. Però è anche vero che raddoppierei quasi i costi dovendo utilizzare più protesi.... E anche vero che L uovo e la gallina è difficile da avere....
  19. Ho paura che non basta questo accorgimento. Perché comunque la differenza di densità da una protesi di 5 mesi e una nuova è veramente tanta. Inoltre aggiungici la differenza di lunghezza....
  20. No più che altro la mia "preoccupazione" è un altra... Ossia che questa protesi che ho ora (densità di partenza 120) dopo 5 mesi si è ovviamente sfoltita parecchio.... Tra qualche giorno che installerò quella nuova, quindi molto molto più folta ho paura che le persone che mi vedono spessissimo possano accorgersi della differenza evidente.... Inoltre aggiungiamoci il fatto che su quella nuova vorrei fare un taglio di capelli un po' più lungo.... Non so che stratagemmi usare per diminuire L impatto....
  21. Ahahah solitamente uso il cappellino in quei casi :)
  22. Io sai cosa faccio? Divido la Manutenzione in 2 parti, la sera smonto la protesi e la lavo.... E il giorno dopo attacco tape e installo. Mi trovo bene.
×
×
  • Crea Nuovo...