Vai al contenuto

ilmoro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    158
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

L'ultima giornata che ilmoro ha vinto risale al 7 Febbraio

ilmoro ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

Visite recenti

1397 visite nel profilo
  1. Wow risultato impressionante! Devo assolutamnete provare anche io. Sopratutto ero molto tentato anche io di provare una v-loop a ferro di cavallo con pellicola annodata! Mi devo guardare anche io le stock magari per fare un esperimento e vedere se fa per me. Grazie ancora!
  2. Grazie Dago! Ci devo provare... da molti anni abbandonai la colla dato che mi impiastricciava troppo i capelli del front per passare a lace front thin in chiusura negli ultimi mm... pero' a quanto pare per la v-loop sembra non essere la scelta migliore dato che rischia di fondersi con la retina per quanto ci diceva Biondino...
  3. Quindi mi stai dicendo che nel caso della v-loop potrebbe essere utile una densità leggermente maggiore? Ad esempio se con il lace sottile vado di 100, magari provare un 110 per la v-loop? O ho semplicemente capito male? ahahah
  4. Wow, grazie per la risposta super completa! Di solito, con la protesi a lace sottile, uso il supertape tutto intorno, incluso il front, ma lì lascio proprio 2 mm liberi e poi sigillo con il Lace Front Thin. Questo perché, come dicevi tu, altrimenti la pulizia e la manutenzione diventano un incubo. Però magari provo anche Pegaso! Se posso quale formato di Pegaso esattamente? Ultimamente, però, sono molto curioso di testare la V-loop. Vi terrò aggiornati con qualche foto!
  5. Ciao a tutti, da anni ormai utilizzo una protesi con lace sottile e pellicola annodata nella zona a ferro di cavallo. Leggendo alcune discussioni, mi sono incuriosito sulle V-loop per magari raggiungere un risultato maggiormente naturale. Avrei tuttavia alcune domande per chiunque abbia esperienza o possa darmi delle risposte: 1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata? 2. Ho letto che le V-loop potrebbero avere una durata inferiore a causa di una possibile perdita più rapida dei capelli. È vero? 3. Per chiudere il front, attualmente utilizzo un lace front thin, ottenendo buoni risultati. Con le V-loop posso fare lo stesso o sarebbe meglio sigillare con la colla? Se avete altri consigli o suggerimenti da considerare in questo passaggio, fatevi sotto! Grazie mille!
  6. Grazie Erelbr per tutte le info super dettagliate! Effettivamente sembra un po complicato, ma solo per il fatto che a pensarci mi viene il timore di distruggere l'impianto in maniera irreparabile
  7. La protesi sarebbe relativamente nuova, istallata a dicembre... Passai a lace thin dato che mi da un effetto simile, ma rendendomi il processo di istallazione veloce e mi evita di impiastricciare i capelli con la colla oltre ad avere una buona durata (nel mio caso). Devo solo capire come riuscire a renderlo irregolare Grazie mille!
  8. Grazie prima di tutto! Effettivamente inizialmente avevo provato ad usare solo lace front thin ma le madonnine erano diventate davvero tante ahaha magari provo ancora una volta. Invece per il punto due puoi spegarmi meglio cosa intendi? Andare a cambiare proprio il calco o altro? Grazie ancora!
  9. Ciao a tutti, Sono portatore di protesi da oltre 12 anni e, nella maggior parte dei casi, utilizzo tagli con il front scoperto. Vorrei trovare soluzioni per migliorare ulteriormente la naturalezza del front, poiché credo che molto dipenda dai parametri che scelgo. Vi allego le foto del mio front attuale sia con capelli asciutti che bagnati, insieme ad alcune informazioni sui parametri che utilizzo attualmente: Front: Lace sottile, leggermente rosa come colore Capelli: Indiani Nodi: Scoloriti Stile: Libero, pettinati all'indietro Ondulazione: 2.8 Densità zona 1: 85/100 (il resto è circa 100) Per quanto riguarda l'installazione, solitamente uso Super Tape per il front, lasciando 2-3 mm che poi chiudo con Lace Front Thin. Altro Problema: Come si nota in una delle foto con i capelli bagnati, la retina risulta molto visibile. Non avevo mai avuto questo problema in passato, ma è emerso con gli ultimi due ordini. Secondo voi, cosa dovrei specificare nel modulo per evitare questo risultato? Grazie mille a chiunque possa darmi un consiglio!
  10. Effettivamente poi una volta fatta l´istallazione tutto ok... li per li mi dava l'impressione. Forse il motivo sta nel fatto che con il mio precedente impianto un amico guardandomi da sopra ha intraviso "una retina con nodi non scoloriti" ed ha provato a fare un commento in merito che poi ho buttato in caciara cambiando argomento
  11. Ciao ragazzi, per motivi personali a Gennaio avrei necessità di gestire circa 4/5 manutenzioni nell'arco di 20 giorni. Solitamente io uso supertape sul lace, mentre sul front lascio un paio di mm per poi andare a chiudere con lace front thin. In questo modo le istallazioni mi durano bene 10 giorni se non di oltre. Ora, dovrei ritrovarmi a fare diverse installazioni ravvicinate nell'arco di pochi giorni per mantenere la massima qualità soprattutto nel front. Potrebbe aver senso sosituire supertape sia sul lace che front con petalorosso e continuare a chiudere con lace front thin? Sostanzialmente cerco un tape che riesca a mantenere una buona saldatura per circa 5 giorni, ma poi sia facile da rimuovere (considerate comunque che alterno due impianti uguali). Grazie e a uguri di buone feste!
  12. Ciao a tutti, ho da poco ricevuto due nuove protesi che mi sembrano avere il problema di non avere i nodi NON scoloriti rispetto a quello che avevo indicato nel form. Allego foto, perlomeno per verificare che non sia una mia impressione. Cosa potrei fare a questo punto, leggevo in altre discussione di possibili prodotti, ma che nel caso di capelli scuri rischiano di scolorire il capello e non il nodo... Grazie come sempre per l'aiuto.
  13. Interessante! @pifevo e per l'applicazione segui una procedura specifica ad esempio per evitare rischi di macchiare la base dell´impianto? Senconda cosa, consigli di applicare il prodotto anche sui parietali naturali? Grazie ancora!
  14. Ciao a tutti! Premetto che porto l’impianto da ormai molti anni, ma ho iniziato a notare questa cosa da qualche mese. Non so se sia dovuta al fatto che recentemente tendo a lasciare i miei parietali (naturali) più lunghi. Questo è un impianto che ho installato a fine giugno e, come potete vedere dalla foto, attualmente presenta una colorazione decisamente più chiara rispetto ai miei capelli. Cosa consigliate per risolvere? Potrebbe essere un caso sfortunato di un impianto che si è scolorito troppo velocemente?
×
×
  • Crea Nuovo...