
Scar
-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Attività Reputazione
-
Scar ha ricevuto reputazione da joie in Terapeuta Con Protesi Che Teme Lo Sgamo
L'argomento credo vada off-topic, ma sinceramente non vedo il nesso.
Fondere il personaggio pubblico col personaggio privato, o reincarnare un soggetto col lavoro che svolge, credo sia uno dei pericoli maggiori ai quali siamo esposti nella contemporaneità, e senza ombra di dubbio una contraddizione piuttosto rilevante e intrinseca nel discorso che tenta di rilevare apparentemente la stranezza del fatto che uno psicoterapeuta non dovrebbe portare protesi. Per cui ciò che conta è l'aspetto oggigiorno, perchè chi si ha di fronte è chiaro da due fattori: aspetto fisico e lavoro che svolge. E se uno fa lo psicoterapeuta? Non dovrebbe portare protesi. E se le porta? Non riesce nel proprio lavoro o non ci crede. E questo lo si capisce da cosa? Dal fatto che faccia quel lavoro, per cui dovrebbe essere immune a queste cose. E questo proviene da una ricezione "apparente" di cosa sia quel lavoro. Quindi torniamo punto e a capo: da cosa si evince che uno psicoterapista non dovrebbe portare una protesi? Dal fatto che apparentemente quel lavoro dovrebbe garantirgli da condizionamenti e traumi, cosa alla quale uno è esposto invece dalla nascita, e soprattutto è apparenza, si parla senza sapere cosa ci sia nel profondo di chi si giudica. Credo che non sia un discorso a confutazione, ma vada a oliare gli ingranaggi degli stessi motivi per cui noi tutti portiamo protesi e ci sbattiamo per evitare di farci "sgamare".
Un terapeuta può avere anch'egli dei traumi riguardanti l'aspetto fisico, delle insicurezze, o semplicemente voglia sentirsi meglio guardandosi allo specchio, riconoscendo la propria immagine.
Lo stesso vale per un pompiere: gli può prendere fuoco casa, come a qualsiasi altro, e ad un poliziotto possono svaligiare casa come può succedere a chi non fa il poliziotto. Queste non sono assolutamente delle contraddizioni, ma apparenti infondatezze. Andando nel profondo, magari si capisce bene che uno psicoterapeuta è un essere umano come qualsiasi altro, e che se qualcuno andasse da lui perchè sta malissimo circa la perdita dei capelli, sospetto che la risposta sia "fa qualcosa per star meglio, utilizza le risorse che hai per giungere ad una qualità di vita che ti permetta di essere sereno". Ed io sarei pienamente d'accordo.
-
Scar ha dato reputazione a Massimo Decimo Meridio in Terapeuta Con Protesi Che Teme Lo Sgamo
Condivido in pieno l'analisi di Scar...
Non me ne voglia il grande Dirty ma, francamente, nemmeno io capisco tanto il nesso psicoterapeuta=salvatore di sé stesso=immune da condizionamenti.
Dunque non trovo nulla di non adeguato nella scelta di portare una protesi e di nasconderlo al pubblico, per uno che svolga quel mestiere.
Viceversa, e mi è capitato, mi bastano 50 parole per capire se ha qualcosa da dire, qualcosa da insegnare, qualcosa da tirare fuori, o se è solo un manovale del pensiero.
Di come porta i capelli non mi interessa granché, sono ben altri e più importanti i parametri che me lo fanno apprezzare nello svolgimento della sua attività.
MDM
-
Scar ha ricevuto reputazione da zazza in I Miei Primi Sei Mesi.
Scrivo questa mini-recensione, del tutto personale, su come mi sono trovato con le protesi.
Ho installato la mia prima protesi a Gennaio. La porto ancora, e nonostante sia un pochino usurata, almeno apparentemente sembra reggere fino a fine mese.
Ho voluto scrivere a distanza di qualche tempo per evitare di avere un eccesso di gioia, e vedere razionalmente tutti i pro e i contro delle protesi dal mio personalissimo punto di vista. Quindi la cosa non posso estenderla in alcun modo ad altri soggetti che potrebbero darmi più o meno torto. Inoltre, è poco tempo che sono in questo mondo, devo ritenermi ancora piuttosto ignorante sull'argomento: per cui vi chiedo di correggermi nel caso dica delle fesserie, cosa peraltro molto probabile.
Innanzitutto, l'impatto visivo.
Le protesi garantiscono un ottimo effetto estetico, e ne sono rimasto soddisfattissimo. Contrariamente a quanti scrivono di far "sembrare naturale" i capelli con una densità inferiore a cento, un front a densità piuttosto alta non permette di vedere, ad esempio, le microimperfezioni che per quanto riguarda il lace. E il risultato è piuttosto naturale anche in quel caso, perchè di front così -al naturale- ce ne sono in giro. La mia densità è, infatti, 95/100 sul front.
Lo stesso effetto estetico è, però, piuttosto compromesso dalla scarsa compatibilità tra il colore della propria cute e il colore del lace. Molto spesso, a me sembra, il colore della cute varia un pò da persona a persona. Ragion per cui avere un lace di colorazione perfettamente azzeccata renderebbe il risultato praticamente perfetto.
Non posso lamentarmi in proposito: parrucchieri che hanno lavorato per le protesi lace mi hanno detto che solo se vanno a guardare bene bene capiscono di avere a che fare con una protesi. Tuttavia, alcuni amici miei, che hanno guardato senza sapere della protesi, sembrano aver notato quelli che sembrano essere gli effetti di una qualche "chirurgia".
In secondo luogo, il tempo richiesto per la manutenzione.
All'inizio erano frequenti anche i mal di stomaco -da ansia- quando dovevo fare manutenzione, che durava un paio d'ore, se non tre. Ora che ho i miei orari e il mio metodo, un'oretta e poco più se non vado di fretta, senza mal di stomaco, e anche con una certa sicurezza, ma non arroganza: ogni volta che metto mano, imparo qualcosa in più. Sperimentare, all'inizio, è d'obbligo: è una sperimentazione continua alla ricerca del proprio metodo.
Ognuno ha il proprio metodo: ad esempio, ho scoperto che il domopack è utilissimo per i ritocchi, lo passo sotto il front e viene via molto meglio la colla; ma per quanto riguarda la manutenzione lo specchio rimane imbattibile. Sicuramente sbaglio qualcosa io, ma per ora mi sta più comodo così: anche se pulire lo specchio porta via un certo quantitativo di tempo che col domopack non si pone, il risultato estetico è migliore.
In terzo luogo, l'impatto psicologico.
Sono andato da Luca, incontrandolo più volte. All'inizio è stato fondamentale, come è stato fondamentale Txxxxxr. Entrambi sono stati molto generosi, sia nei loro consigli che nei loro aiuti. Addirittura Luca l'ho tartassato di telefonate: lo chiamavo svariate volte al giorno per i consigli, ma quello che stava facendo era piuttosto training psicologico, per permettermi di entrare in quell'ottica. All'inizio avevo incubi a non finire sulla protesi: sognavo che si staccasse nei momenti meno opportuni. Mi svegliavo malissimo e l'effetto sulla giornata a venire era devastante. Per cui, mi sembra chiaro che l'effetto psicologico sia una delle cose principali su cui chiarirsi, così come Txxxxxr mi ha detto quando ci siamo visti prima che cominciassi ad utilizzare questo prodotto. Non si può entrare in questo mondo se non si è predisposti ad entrarci con una certa sicurezza e fiducia verso il prodotto. Lo dico da persona che, ancora adesso, non è ancora del tutto sicura del prodotto, ma che comunque lo testa e ne vede gli effetti positivi e la sua efficacia. Non finirò mai di ringraziarli, perchè mi hanno dato una mano fondamentale in tal senso. Sono stati degli ottimi supporti, mi hanno dato consigli e mi hanno aiutato come dei veri e propri amici. Anche di più se vogliamo, visto che nemmeno i miei amici sanno della protesi ma di alcune cure. Credo di dover porre un accento particolare su questo punto: un supporto morale è quasi necessario, o almeno lo è stato nel mio caso, per entrare in questo mondo. Non fa sentire soli, e stimola a continuare. Txxxxxr e Luca sono diventati, per me, dei veri e propri maestri in materia, con i quali posso parlare anche di altre cose magari attinenti in modo molto lontano con la protesi, da amici. E volevo ringraziarli qui pubblicamente, per il tempo passato ad ascoltarmi, per i loro consigli e le loro preziosissime dritte. Ciononostante ancora adesso ho dei dubbi: non sono capelli propri, per cui possono verificarsi situazioni spiacevoli, e una tensione di fondo c'è sempre. Ovviamente sono partito da una condizione psicologica estrema: ero talmente disperato dalla perdita di capelli, una perdita che toglie quasi completamente il riconoscersi allo specchio -almeno nel mio caso-, e la cosa mi ha depresso parecchio. Uno dei miei problemi con alcune situazioni che ho considerato a rischio, ad esempio, è il contatto con l'acqua. Un consiglio, nonostante io sia una new entry, che posso dare qui, a tutti, è di portare, sempre e comunque, una cuffia di silicone per il contatto con l'acqua, anche al mare, e ASSOLUTAMENTE non esporre la protesi a contatto con l'acqua prima di ventiquattro ore dall'ultima manutenzione. Fortunatamente ho intuito da subito, grazie al fatto che non riuscivo a fare bene lo styling appena dopo aver messo la colla, che la colla cede poco dopo averla messa. Anche qualche ora dopo. In questo modo, in piscina posso arrivare a stare tre ore con la cuffia (nonostante l'acqua entri e rimanga all'interno della cuffia), per poi togliermela con nonchalance, e la protesi tiene. Magari portarsi un cappellino da utilizzare immediatamente dopo aver tolto la cuffia, per evitare disagi nell'eventualità che il front si sia staccato, ma fino ad ora non mi si è mai verificato -con Pegaso per il front e Strongtape nel ferro di cavallo. Questo esempio lo cito per un motivo: il constante dover escogitare strategie per evitare di farsi "sgamare" è davvero pesante, ma in qualche modo necessario. Non perdersi d'animo, ed escogitare strategie per ogni evenienza, è ciò che renderà l'esperienza della protesi di gran lunga più confortevole e sicura, anche se l'ansia, a volte, inevitabilmente sale. Dobbiamo essere doppiamente scaltri per evitare determinate situazioni e allo stesso tempo per non dare nell'occhio o insospettire qualcuno. Ovviamente scoccia lquanto il doversi perdere delle esperienze in altri casi tranquillamente fattibili: ho rinunciato ad andare ad un parco acquatico con la mia ragazza (che tra l'altro non sospetta nulla nonostante ci stia insieme da poco dopo aver messo la protesi) e alcuni amici perchè non sono ancora del tutto sicuro di potermi divertire senza dover pensare "quello va bene, ma quello non posso farlo" appunto per la scarsa conoscenza che ho della protesi e del modo in cui posso muovermi tranquillamente, senza dover stare a dare spiegazioni che porterebbero soltanto a ulteriori sospetti che intendo evitare.
In definitiva, sono piuttosto contento del prodotto, e lo dico ora, dopo sei mesi abbondanti, quindi senza l'entusiasmo del momento e delle prime volte nelle quali ero gasatissimo per il miglioramento della mia immagine. Per cui mi sembra doveroso affrontare brevemente un altro tema: quello economico. Come detto altrove, da Medusa se non vado errato, bisogna mettere a conto circa un migliaio di euro l'anno. La mia protesi è stata un esperimento, per cui l'ho portata a sei mesi. Ma per essere matematicamente certi di poterci fare quello che si vuole, da come ho intuito, almeno bisogna arrivare a cambiarne una dopo tre/quattro mesi.
Vi ringrazio per l'attenzione, le correzioni ed i consigli che potreste darmi per migliorare la mia esperienza in questo campo, e chiedo scusa per eventuali omissioni o mancanze.
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
quando tiger mi dirà di averla letta, provvedo io a cancellarla
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
> Domani faccio il calco, lo invierei pure in giornata, ma... Dove!? (Ops).
Prima di inviarlo io ne riposterei le foto qui. E ricordati di farne una copia (quando sarà definitivo) altrimenti quando devi radere vieni qui disperato che non sai quanto radere.
SPERO DI AVER LETTO MALE QUEL "dove"... veeero? Perché tu HAI LETTO la mail che ti ha mandato Medusa, veeeero?
-
Scar ha dato reputazione a beth in Aiutatemi...
Ciao Scar ...intanto benvenuto anche da parte mia anche se in ritardo !!!
Per fare il calco ti consiglio vivamente l aiuto di un incaricato regionale o comunque di una seconda persona ...e' veramente importante che sia fatto bene e da soli nn e' cosi facile
Ci sono comunque dei video-tutorial sul sito della NHS che mostrano passo passo come effettuare un calco da soli ... come anche installare o rimuovere la protesi
Se sei gia' iscritto e abbonato agli ordini congiunti , dovresti comunque ricevere da Medusa la mail con l indirizzo a cui spedire ciocca di capelli , calco e documenti utili per il primo acquisto
:ciao:
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
Scar, devo rimettere su il disco del "non si può stabilire il colore dalle foto, manda la ciocca" oppure non serve?
Ma scusa, se il ferro di cavallo lo prendi in lace e il resto è in lace... allora non è un ferro di cavallo è una all lace!!!
No pellicola sul front, non ne vedo molti motivi.
Vedo invece idee un po' confuse, consiglio una approfondita lettura del forum. Non stai capendo il perché ti consigliamo il ferro in pellicola, c'è scritto pure nelle faq.
> Altra domande: il calco è di qualche ultilità? Perchè a quanto ho notato le protesi comunque hanno delle grandezze standard.
Vedo idee MOLTO confuse, consiglio una ancora più approfondita lettura del forum (da ciò devi dedurre che "hai notato male").
ciao,
za'
-
Scar ha dato reputazione a Tinot39 in Aiutatemi...
Quando Zazza dice "ferro di cavallo", intende i bordi in pellicola, tranne il front, che sarà in lace come il resto della protesi. Ciò ti permetterà di avere delle manutenzioni più rapide e di avere il front in lace, in modo da poterlo scoprire. Quindi stai tranquillo!
Se il calco serve? Caspita! E' ovvio che ti consigliamo assolutamente di farlo. Le protesi non sono di grandezza standard (a meno che non vuoi prendere una stock), ma si adattano al calco che invii alla factory. Stessa cosa per il colore dei capelli, invii una ciocca insieme al calco.
Comunque è scritto tutto nelle istruzioni.
Per quanto riguarda tutti i consigli che hai ricevuto su microfibre/coprenti (sono la stessa cosa), il consiglio è quello di iniziare ad usarle, in modo da rendere il passaggio non protesizzato/protesizzato più naturale. (puoi anche tornare ad avere i capelli dal giorno alla notte, certo, ma susciterai molti più dubbi!). Le due cose non si eliminano. La protesi ci impiega intorno ai tre mesi per arrivare, intanto inizi a coprire usando le microfibre.. e vedrai, inoltre,che avrai bisogno molto di meno del cappellino per coprire in questi mesi di attesa.
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
E per mascherare, usa le microfibre magari in alternativa ai berretti, come dicono gli altri.
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
Guarda che il povero forum, così come il nostro regolamento, non c'entrano nulla... sei tu che non sei abilissimo nell'usare imageshack :P
COmunque le foto sono decenti e si vedono bene, bravo!
Pelata standard, protesi standard. Consiglio una base in lace con ferro di cavallo in pellicola annodata, densità starei sul bassino, 80 se i capelli vuoi portarli della lunghezza attuale. 10% di bianchi (esatto, anche se spesso è dura da comprendere visto l'incipit con "sono un ragazzo abruzzese"... hai i bianchi).
Se vuoi rientrare nell'ordine di aprile e non perdere un mese inutilmente, consiglio di darti una mossa. Segui i passi qui: http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/
-
Scar ha dato reputazione a altamira in Aiutatemi...
Ciao Scar per i consigli li lascio agli esperti l'unica cosa che ti posso tire è inizia a procurati le microfibre che gia ti cosprono un bel po e rendono il passaggio piu graduale in bocca al lupo
-
Scar ha dato reputazione a Tinot39 in Aiutatemi...
Ciao Scar, e benvenuto!
Ti parlo come ragazzo molto giovane, probabilmente più di te, che vive questo problema dall'età di 17 anni. Ho ancora freschi, anzi freschissimi, i sentimenti che hai descritto nel tuo primo post.
Prima di tutto ti vorrei fare i complimenti, vedendo la descrizione di come stai, di come la vivi, deve essere stato difficile deciderti a scrivere e presentarti in un forum pubblico. E fidati, già questo è un passo non importante, di più! (per te, naturalmente).
Seconda cosa, vorrei specificare che ti parlo da non portatore (non ancora), quindi non potrò rispondere alle domande che hai fatto inerenti a questo ambito, ma posso dirti che nutro le stesse tue speranze al riguardo e che, vedendo i risultati qui sul forum, sembrano molto ben riposte.
Magari, allora, ti starai chiedendo "ma se non è un portatore, cosa diavolo vuole?"
"Giusta considerazione", ti risponderei.
Ma d'altronde questa situazione, come la vivi, è un peso enorme, inutile nascondercelo. So che sai che esistono cose assai ben più gravi, che non è un problema dei più grandi alla fin fine, ma ciò non toglie che stai molto molto male.
Non dico di fregartene, altrimenti non starei nemmeno sul forum se la pensavo così. Ma cerca di reagire.
La perdita di capelli, lo hai detto te stesso, ai più si manifesta come un handicap psicologico molto grande. Ci sta di stare male, è una cosa normale, è una cosa accaduta a tutti, anche a me, ma le parole che ci hai detto, con le quali ti sei voluto aprire, sono enormi, sono "gravi". Prima ancora che con l'aiuto di una protesi o di qualsiasi altra cosa, devi reagire a livello psicologico! Cavolo, ti sembra normale che ti riduci a vivere in questo modo? Ciò che sei dentro non te lo ruba nessuno. La vitalità che dici di aver posseduto è ancora lì dentro, nascosta da qualche parte. E non aspetta altro che essere tirata fuori, da te. La vita, il tuo futuro, è una cosa ben più grande che dei capelli che piano piano se ne vanno (alla fine deve accadere quasi a tutti, tanto), e non puoi permetterti di giocartela in questo modo.
So benissimo che sono cose che già sai, e per questo le mie parole non vogliono essere assolutamente di rimprovero, ma solo dure e di conforto nello stesso momento da parte di un ragazzo che ci è passato prima di te, a livello di età.
Come detto inizialmente, comunque, penso che il fatto che ti sia aperto con noi sia stato molto importante. Io sono qua, e penso anche tutta la comunità del forum, quando vuoi o hai bisogno di sfogarti; perchè di momenti difficili ne abbiamo avuti tutti (ed io ancora ce ne ho, naturalmente), ma poi non bisogna essere passivi, ma reagire e trovare un modo per vivere nel migliore dei modi.
Comunque, se ti può essere di aiuto, intanto, hai già cercato informazioni sui "comprenti", per mascherare il diradamento? Ne trovi una sezione anche su questo forum, a me sono stati di enorme aiuto, e so che lo saranno anche per te :)
Quando te la senti, se vuoi, con molta calma, puoi anche inserire delle foto per farci vedere il diradamento.. possibilmente senza cappellino però :)
-
Scar ha dato reputazione a Pippo83 in Aiutatemi...
Anch'io dopo mille peripezie mi sono deciso a fare il mio primo ordine in questo mese. Mi sono detto "prova" anche in base alle tante esperienze positive che ho letto qui nel forum. Anch'io ero assalito da mille dubbi molti dei quali si sono risolti con l'aiuto delle guide/FAQ ecc... e dai consigli di alcuni utenti(in particolare Zazza).
Non vedo l'ora mi arrivino i miei primi impianti! ;)
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
Un integralista del cappello!!!
Anche se secondo me se ti presenti in una chiesa cattolica ad un fumerale con il cappello, qualcuno ti caccia fuori.
> Posso permettermi un migliaio di euro l'anno, ovviamente sempre andando sul sicuro.
allora siamo a cavallo. Ne spenderai anche meno, ma con 1000 stai al sicuro.
> Voi potreste aiutarmi dunque? :)
> Questo mi rincuora. Posso chiedere come? Potrei inviare foto o simili?
Se non l'hai già fatto, leggi le FAQ: http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0
Segui i passi che ho indicato qui: http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/
Al momento devi fare il punto 1.
ciao,
za'
-
Scar ha dato reputazione a Antonio2706 in Aiutatemi...
Io che avevo un piccolo problema e che volevo vedendo un amico con la protesi mi sono subito buttato.adesso devo dire di essere felice di averlo fatto (in attesa forse di un trapianto che elimini del tutto il problema) ma ti assicuro che nn e stato facile perché in questo mondo ci sono tanti squali che del tuo problema non interessa ma interessano solo i tuoi soldi. Io dopo un anno di sofferenza passando da Una protesi all'altra ho trovato la soluzione giusta che mi ha soddisfatto sia economicamente che nel risultato. Se ti serve ti possedere una mano.resto a disposizione ma non farti uccidere dal tuo problema la vita e' una cosa troppo importante. Un abbracccio
-
Scar ha dato reputazione a aZO in Aiutatemi...
Ti capisco perfettamente, perché anch'io ci sono passato.
Quello che ti posso dire è che con la protesi sono rinato, e se tornassi indietro lo farei un miliardo di volte questo passo (calcola che anch'io sn sotto i trenta).
Soprattutto il bello di queste protesi è che puoi pettinarti come vuoi, senza limite alcuno di stile: corti, lunghi, rasati ai lati, cresta etc.
L'importante è che tu sia deciso nel fare questo passo.
Ps: avere o non avere i capelli, per me, cambia e cambia molto, non solo esteticamente ma anche caratterialmente (ci si sente più sicuri).
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
Tse, praticamente sembravi un antico professore di greco e latino rispetto ad altri utenti i cui post sono totalmente illeggibili!!!
-
Scar ha dato reputazione a zazza in Aiutatemi...
Ciao Scar e benvenuto tra noi.
Risponderò sinceramente alle tue domande dicendoti quello che penso, che temo sarà ben diverso da quello che ti aspetti e diverso da ciò che ti diranno altri.
> Ora la protesi aiuta?
No! Secondo me non cambia una situazione così drammatica in cui ti trovi (anche se sono convinto che in realtà sei messo un po' meglio, dai, altrimenti non penseresti nemmeno ad una protesi).
> Da un risultato davvero così naturale?
Assolutamente sì.
> Se è così, vorrei parlare con un esperto della mia regione e farmi controllare,
Per farlo devi abbonarti, che vuol dire pagare 75 euro. Qui non siamo un negozio che facciamo consulenze mirate ad ottenere nuovi clienti, siamo una sorta di mutuo aiuto che aiuta solo che HA GIA' DECISO di mettersi la protesi.
Puoi però ottenere molte consulenze GRATUITE postando le tue foto qui sul forum. Postare loe foto è anche OBBLIGATORIO per chiedere consigli sulle protesi (cosa che stai già facendo).
> perchè contrariamente a quanti qui hanno scritto di rischiare, non ho soldi da buttare.
> Per quello che guadagno, 100, 150 euro è un acquisto importante,
Se per te 100-150 euro sono un acquisto importante che intacca sensibilmente il tuo patrimonio (anche per me sono un acquisto importante, ci penso prima di spenderli, ma non intacca il mio patrimonio) allora ti consiglio di NON PRENDERE la protesi. Non è una soluzione per chi non può permettersi MINIMO 500 euro all'anno col rischio di andare a 1000 in caso di problemi.
Fatti i tuoi calcoli, se metti la protesi e poi devi abbandonarla radendoti, poi sarà difficile riuscire a rimetterla.
> ragion per cui vorrei perlomeno la certezza che riesca ad andare in giro a testa alta, con la dovuta sicurezza.
Non ti basta un centinaio di persone soddisfatte che scrivono regolarmente sul forum e postano anche foto, spesso del "prima e dopo" ??? Senti, vedere l'incaricato regionale solo per avere rassicurazioni sulla bontà delle protesi non ha senso, l'incaricato regionale serve perché LUI ti dica se hai VERAMENTE bisogno di una protesi e DI QUALE PROTESI (cosa che però possiamo fare anche noi).
> Ho notato una conversazione nella quale qualcuno ha detto "se dovessi mai fidanzarmi, non lo dirò alla mia ragazza di avere una protesi" che mi ha davvero stupito! E questo mi ha fatto sperare:
> se il cambiamento è davvero così buono, mi piacerebbe davvero tanto poter rinvigorire la mia vita e tornare a ridare il massimo in ogni campo.
Mah, non è la mia opinione, non vedo perché tener nascosto parti della propria vita ad un compagno di vita e, come ho scritto sopra, secondo me per dare il massimo in ogni campo ci vuole altro che i capelli, non siamo mica Sansone.
RIASSUMENDO: la protesi ti dà i capelli, la protesi non ti dà la vita, la protesi è insgamabile se i passi sono fatti per bene, devi postarci le foto, la protesi costa sui 500-600 euro l'anno minimo.
E adesso una mia domanda: come facevi prima a tenere sempre il cappello?
Ho provato a farlo anch'io nei mesi prima della protesi. Ma ci sono situazioni in cui non si può fare:
- se vai a casa di qualcuno, a meno di non sembrare un cafone
- se sei al lavoro in un ambiente interno e a contatto con il pubblico
- se fai sport, soprattutto se in testa devi indossare un casco
- se dopo lo sport fai la doccia in spogliatoio
- in chiesa
ciao,
za'