Vai al contenuto

Wiliam

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    66

Tutti i contenuti di Wiliam

  1. AH HAHAHAHA tranquillo per il paradiso, io mi ci allontano giorno per giorno :o) beh cmq tenere i tape "di taglio" cioè con le dita SOLO sui bordi non è difficile..
  2. ciao mitico zazza. che tu mi dica che ho scritto una guida mi onora, l'intenzione è condividere un'esperienza io ho una lunghezza laterale di circa cm. 3-4 è comodo perchè non vanno sotto ma scomodo perchè devo essere precisissimo nell'istallazione. quando son lunghi alla prima istallazione li giro tutti verso l'interno. zazza guarda che dove tocchi con le dita si stacca moooooolto prima. me ne sono accorto proprio, sul retro dove tiravo toccando il tape, dopo 5-6 giorni era staccato adesso che non tocco più dopo 10 giorni è ancora lì immobile
  3. Premetto che ho una all-lace Propongo una soluzione che adotto con grande successo da quasi un mese. Da ex-copertonato sono abituato a manutenzioni ogni 2 settimane e doverle fare ogni settimana o 10 giorni un pò mi pesava (volendo comunque mantenere una tenuta perfetta ed effetto visivo impeccabile) oltretutto in prova e preparativo in caso di vacanza di oltre 7/8 giorni... - Prima di tutto il lavaggio del lace. fondamentale che il lace sia assolutamente pulito e asciutto (io gli do anche una lavatina finale leggera con il sapone di marsiglia che toglie ogni minimo residuo viscoso/unto e secca anche un pò >danni non ne ha mai fatti<) - Mentre faccio questo lavoro, a cute ben pulita e lavata dopo il distacco dei tape, applico e lascio agire 15 minuti AFRODITE, eccezionale per normalizzare la cute, quindi fondamentale per contenere eruzioni e/o sudorazioni che compromettono la tenuta. - Lavo e tampono la cute e poi lavatina rapida con un pò di sapone di marsiglia (cute normalizzata con afrodite e bella secca con marsiglia) - A questo punto applico con precisione estrema il tape sul profilo del lace (dalle alette indietro) e sul front (leggermente arretrato per la successiva applicazione di super matt) - applico sul lace anche 2 striscie di tape trasversali alla testa cosicchè il lace non abbia troppa superficie staccata che si muove o fa da vela :rm_polar_bear: - fondamentale su tutti i tape applico togliluccichìo ed asciugo per circa 30secondi con il phon. (a mio avviso togliluccichìo aumenta la tenuta e riduce lo scioglimento del tape) IMPORTANTE non toccare MAI i tape dalle parti adesive. si riduce drasticamente la capacità adesiva - a impianto pronto, spalmo sulla cute (sul profilo esterno della parte rasata) uno strato sottilissimo di supermatt, una sctrisciolina larga 4-5 mm - mentre asciuga scartuccio tutti i tape dalle alette indietro e spalmo uno strato sottile "a bava di lumaca" di saper matt sul tape. (sempre senza MAI toccare i tape) - a questo punto scartuccio anche i tape del front e del centro impianto e scaldo tutto leggermente con il phon. con una molletta tra i capelli dò una curvatura inversa al back dell'impianto (in modo che il back sia sollevato rispetto al resto dell'impianto) - puntando il punto esatto dove deve partire il front, pian piano e con estrema attenzione (con il doppio specchio) applico front, alette, lato destro e sinistro e back. FACENDO ATTENZIONE A NON TOCCARE MAI IL TAPE E NON STACCARE/RIATTACCARE con tutti i tape scartucciati è ovviamente difficoltoso e serve una buona manualità ma è l'unico modo per avere la super matt sia sulla cute che sul tape. dopo di che con il phon scaldo un pò dall'esterno i punti di incollaggio. poi procedo normalmente con la finitura della linea frontale. Con questo metodo, nonostante lavaggi e altre aggressioni (stiratura!!) l'impianto rimane ben super-saldo in testa per 2 settimane, a parte (nel mio caso) piccola "bocca" in prossimità delle alette che tra doppio specchio e mani necessariamente davanti alla visuale, finiscono per andare sopra i capelli indigeni. NOTA: nonostante il tape anche nel mezzo, utilizzando bene remover e lasciando l'impianto in testa 2 settimane, non ho avuto praticamente capelli rivolti verso l'interno (con il precedente impianto ne avevo lamentato il problema) e la sensazione è che l'impianto stesso si rovini di più in fase di manutenzione (scollaggi, tiraggi, lavaggio) che restando in testa. ciao
  4. Propongo una soluzione che adotto da circa 3 settimane. Da ex-copertonato sono abituato a manutenzioni ogni 2 settimane e doverle fare ogni settimana o 10 giorni un pò mi pesava. Volendo comunque mantenere una
  5. Seyia anch'io avevo quel problema ed era dovuto al lace che impercettibilmente (2-3 mm) sormontava sui miei capelli. installare l'impianto perfettamente è sempre una sfida e, per non arretrarlo lasciando zone di pelle glabra, tendevo a sovrapporlo leggermente ai miei. A parte che il problema per me si pone dato il taglio corto (circa cm. 3), con capelli più lunghi se restan 2 mm di pelle glabra si nota mooolto meno. comunque la soluzione è spennellare legermente il TAPE del profilo con pegaso. come è stato detto, distribuirlo " bava di lumaca" quel leggero strato lega molto con la cute e soprattutto in caso di leggera sovrapposizione con i capelli indigeni. Certo ovviamente col passare del tempo, la crescita degli stessi porta comunque ad un pò di distaccamento della protesi in quei punti ciao ciao.
  6. beh hai fatto bene a tenerli come li avevi con la oldgen, almeno puoi sfoltirli pian piano (un 100-110 è perfetto fidati) e se qualcuno aveva dubbi su di te adesso se li toglie e penserà che si era sbagliato...
  7. e cmq qualcuno tipo max biaggi dovrebbe copiare la protesi di Conte e levarsi quella martora arrugginita!
  8. da ex copertonato ora in all lace, dico che quel gesto è fattibilissimo con la all lace bella tttaccata ed anzi son sicuro Conte l'abbia fatto apposta per smentire un pò le voci che girano un pò troppo insistentemente...
  9. MaxRe tu hai risposto bene secondo me. Purtroppo esiston degli spaccabal.le patologici che devono sempre cercare di mettere in imbarazzo chiunque. Se poi trovan qualcuno con qualcosa di sospetto è finita. Fosse la tinta ai capelli o il riporto... ma un parrucchino!! è come dare le caramelle a un bambino! nulla fa più ridere che un parrucchinato! Non lo lasceranno mai in pace e continuando a martellare su quel punto terranno sempre alta l'attenzione della gente. Non voglio scoraggiare nessuno ma ritengo giusto esserne consci e dirlo prima di gettare i new nella fossa dei leoni. Un mio amico anni e anni fa si è copertonato e dopo mesi di insinuazioni, battute, allusioni pesanti e domande indiscrete e offensive ha cambiato lavoro e per 2 anni addirittura regione. povero non oso pensare cos'ha passato. da bellissimo ragazzo era passato a zimbello della zona. consiglio l'integrazione graduale bella lenta. facendo passi piccoli e facendo passare mesi. il passaggio netto è forte, ce ne si può render conto solo una volta messo l'impianto per quanto ben fatto
  10. Wiliam

    Primi Tempi.

    ai tempi del copertone, una volta avevo un doppio taglio sfacciato (ma ben integrato e portato) e prendevo in giro un amico per il suo taglio a cresta.. lui salendo in macchina m'ha detto... parli te che sembra c'hai un parrucchino... e io gli ho risposto senza batter ciglio o aspettare o diventar rosso o balbettare... si si sali và parrucchino.... argomento chiuso. son stato freddo e mi è andata bene (anche perchè col copertone se solo ti chiedon di alzare il ciuffo...) ma mi aveva conosciuto così e non c'era stato il passaggio ottico da SENZA a CON capelli. secondo me ogni balla su roba strana fatta è difficile da credere, sarà solo una risposta, non una spiegazione. Se gente come Max Biaggi e Zenga e Masini e Nicolas Cage, con soldi da buttare si son infilati in testa una parrucca non sarà certo un impiegato qualunque del c..o a trovare il trapianto segreto... mah io non vorrei arrivare al lavoro quel giorno. dopo una settimana di ferie?? con il nuovo impianto, rispetto al vecchio copertone ho smesso di tingere i parietali e la gente lo nota dopo 6mesi che non mi vedeva
  11. Wiliam

    Primi Tempi.

    e se non hai l'animo da faccia tosta, anche solo entrare in ufficio sarà come andare al suicidio ed entrerai con una espressione che dice... cxxxx mi son parrucchinato non ditemi niente se no muoio
  12. Wiliam

    Primi Tempi.

    azz ragazzi qua è dura. capisco l'ansia, io ho messo il copertone che ancora ero ben fornito di capelli miei eppure il passaggio a capelli più folti, più belli e (quelli del baffo) più grossi è stato difficile da gestire. (a suon di stirature chimiche per assottigliarli, di capelli strappati dall'impianto con le pinzette...) tu questi problemi non li avrai perchè i capelli sono ottimi e l'impianto, se ben istallato, quasi impercettibile. Se ti dovessi dare il mio consiglio, sarebbe, tieni quell'impianto e NON istallarlo, comprane 3-4 parziali ognuno un pò più ampio dell'altro e integra pian piano. tra 8-10 mesi arriverai a metterti quello attuale. per capirsi il primo potrebbe essere di 6x6 cm, tra 2 mesi circa metter quello da 7x8, e così via.. pian piano Io perderei qualche mese ma lavorerei per evitare in futuro di esser sempre additato. esser parrucchinato, vero o presunto, è una reputazione che non piace a nessuno
  13. beh la mia prima aveva il problema ma molto meno, la seconda è drammaticamente diradata ad ogni manutenzione, alla 4° settimana già è alla fine e non reggerà un'altra rimozione. per fortuna ne ho altre 2 e al prossimo "tagliando" dovrò sostituirla. spero sia solo sfortuna
  14. Intervengo per dire che sicuramente la densità è un fattore variabile che va all'occhio del cinesino di turno. dico ciò perchè ho ordinato 2 protesi identiche a densità 90/100 ed una ha almeno 1/3 dei capelli in più dell'altra. sembrano entrambe buone ma sono sicuramente diverse. ciao
  15. i capelli che rincrescono sotto pizzicano i nodi tirandoli verso l'interno Giulietta hai ragione. questa è una teoria interessante. i capelli indigeni potrebbero creare il problema. e sarebbe spiegato perchè nella maggioranza dei casi succede nei lati dietro. ovvero dove in genere si hanno più capelli. ho notato che a me il problema si manifesta particolarmente tra i tape perimetrali ed il tape che metto per il lungo al centro della protesi. come a confermare la tesi di giulietta
  16. :angry: azz speravo fosse il fri stail (bello scritto così eh) sai che ho provato a ritirarli fuori ma niente... ne avessi visto uno tornare a posto :arrabbiato-02:
  17. premetto che il problema era già stato trattato ma vorrei focalizzare e capire quanto incide e fino a che punto è normale. L'impianto arriva perfetto, NON un capello rivolto verso l'interno. Lavo sempre la protesi (in mano) con capelli verso il lavandino, quindi getto dell'acqua interno -> esterno Non mi gratto molto metto parecchio remover al momento del distacco e la protesi vien via agevolmente EPPURE mi ritrovo una quantità imbarazzante di capelli rivolti verso l'interno e soprattutto ASOLINE di capelli che son ancora rivolti verso l'esterno ma con questi "cerchietti" interni che inevitabilmente porteranno dentro il capello. Mi son dato 1 sola risposta: è lo stile free style. può essere? chiedo a qualche guru degli impianti se dovrei avere il lace perfetto come il primo giorno o una ventina di capelli girati dentro o parecchi. ritirarli fuori è impossibile. PS: comunque son passato ad uno stile avanti dritti (per non saper nè leggere nè scrivere) grazie
  18. ciao Dani. Grazie alle tue indicazioni ho modificato il mio stile di posizionamento. Come facevo anche prima (per maggior tenuta) posiziono un striscia di tape lungo il centro della protesi. 1- Però ora è la prima che scartuccio e, con l'utilizzo di miracolo, la posiziono mantenendo centrato il front (ho un capello proprio in centro e all'altezza giusta-che cu.lo) ed in modo da mantenere lo stesso vuoto di capelli sia a destra che sinistra. 2- applicato quindi il centro tiro e posiziono per bene il back che per me avendo i capelli corti è il più rognoso 3- a questo punto UN LATO PER VOLTA (possibile solo perchè il centro è fisso) procedendo dal retro in avanti (così vedo in 1 specchio e non nel doppio specchio) scartuccio e attacco fino alle alettine specifico questo procedimento perchè effettivamente attaccare prima le alette non è facilissimo. attaccarne una 3 mm più avanti e l'altra 3 mm più indietro (margine d'errore probabilissimo visto che non ci son punti precisi) nel back può portare un errore di anche 6/7 mm. Grazie Dani. vedrò se l'apposizine di lineette bianche può semplificare ulteriormente
  19. una cosa ho notato e siccome nessuno ne ha mai parlato, colgo l'occasione di questa discussione sul posizionamento. Nel posizionare il lace lo tendo e fisso tenendo i capelli vicini al bordo (senza strapparli ovviamente) Le dita appoggiate anche se per poco sui tape scartucciati ne inibiscono parzialmente la tenuta. L'ho notato perchè i punti dove nella precedente installazione avevo avuto più difficoltà (e quindi l'avevo toccato, appoggiato, sollevato, riappoggiato) si staccano prima. Meno si tocca il tape e meno si attacca-stacca-riattacca, più l'adesione aumenta. Banale ok ma magari qualcuno (come me) non ci aveva fatto attenzione quanto merita
  20. abbraccio l'ipotesi che gli scagnozzi del baffo vedono facilmente densità un pelo eccessive o parametri non proprio perfetti. possono avere un minimo dubbio e lanciare l'amo. poi avranno notato che tu ti sei accorto che ti guardavano ed avrai ricontrollato e questo gli ha dato la conferma. Vi dico che nonostante io sia un neofita della ng, la mi seconda con la giusta percentuale di bianchi e pettinatura mi da una naturalezza al 95% in tutto. Che si guardino i loro parruccati che il povero Max Biaggi ogni volta che compare in una foto ha sta riga nera sopra che fa paura. Se i babbani non sgamano lui come posson sgamare noi.
  21. azz metodo interessante. grazie Dani proverò di sicuro a sperimentarlo. senti ma centrare il centro del lace sul centro del cranio non è ancora più difficile che azzeccare la posizione delle due alette??
  22. PS: nonostante la mia scarsa esperienza, la pulizia del lace è molto più agevole e profonda con il metodo indicato da toto. spruzzo remover, lascio agire e shampoo (sempre dal lato del lace senza capelli) alla necessità ripetere l'operazione. poi a lace asciutto passo per bene sul lace dall'interno (con leggerezza) col pollice nudo o con un panno sfregando piano facendo movimento pollice sull'indice dall'altro lato. la poca colla residua, asciutta ed intaccata da solventi e shampoo, crea dei piccoli pallini che vengon via spostandoli pian piano verso il bordo del lace.
  23. ragazzi io son un LIBERATO da solo 2 mesi ma: - mettendo tape e colla "a bava di lumaca" la tenuta è ottima (10 giorni) e i capelli si appiccicano proprio poco sul bordo - i pochi che si incollano si staccano passando il pettine "di taglio" cioè facendo presa solo con l'ultimo dente e districando piano con le dita. se il pettine lo si usa in modo classico bisogna tirare di più e addio capelli - anch'io avevo il taglio corto corto (2 cm) e il tape effettivamente un pò lo si vede. la nuova protesi arrivata a fine dicembre (grazie medusa sei incommentabile) l'ho lasciata un pò più lunga e problema risolto. - prurito: gli impianti mi creano un fortissimo arrossamento sopra la testa che poi porta addirittura a formazione di una leggera crosticina tipo forfora che ritrovo in fase di pulizia. ho rilevato che si forma dove il lace sfrega e NON è incollato. il lace va tirato bene ma non troppo perchè la pelle sul cranio potrebbe un pò arricciarsi e lì si crea il problema/prurito/grattamento e successiva perdita dei capelli. altra osservazione - entrambi gli impianti erano free-style con allegata la foto del front di fbt08. credo dipenda dalla foto la disposizione ASSURDA di entrambi gli impianti. un'unica onda che, in direzione orecchio sinistro-orecchio destro attraversa quasi tutta la testa per poi fare un'onda e tornare indietro! come per riprodurre il leggero ciuffo di ftb08. NON ALLEGATELA MAI Per usare entrambe le protesi ho dovuto stendere una crema stirante su tutto l'impianto dalla rosetta verso il front ed i lati. e prima avevo schiarito i nodi. conclusione: nonostante questa aggressione chimica (necessaria credetemi la disposizione dei capelli faceva la testa piatta da un lato, da leone dall'altro >maledetto cinesino<) capelli ne son caduti pochi e per ora non cadono. PS: confermo: dove ci si gratta i capelli cadono di più. non necessariamente MENTRE ci si gratta ma prima degli altri.
  24. azz se si spruzzano il tuo profuno/remover non so se credono sia un profumo. senti ma perchè le colle no??? un tubetto è ammesso. il tubetto del dentifricio non ha nessun problema, per esempio
  25. azz bel risultato. dalla prima foto sembra però che la tua n.g. sia stata fatta dal mio stesso cinesino, tutta schiacciata da un lato all'altro... è solo un effetto ottico??
×
×
  • Crea Nuovo...