Vai al contenuto

zibibbo91

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    399
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di zibibbo91

  1. Ho comprato il kit già fatto della Provost perchè è la prima volta in vita mia che mi ci metto. In futuro farò tutto da solo comprando perossido e polveri separate. "Di solito è consigliato applicare una tinta 2-3 toni più chiara del colore voluto.." Qui non capisco. Io ho protesi colore 1B, ovvero ho i capelli neri, ma non nero corvino, appunto direi una metà strada tra 1 e 3. Che codice colore dovrei prendere?
  2. 2) quindi la protesi, piana e rettangolare circa 20*24 cm, la taglio in 4 ottenendo 4 rettangoli di 10*12 cm che ognuno avrà una parte di front su un lato corto. dal rettangolo ritaglio l’ovale che mi serve sulla base di un mio calco. Con protesi così ridotte e soprattutto messe sulla parte alta della testa non è necessaria una curvatura, la piana si adatta bene. Ok. Mi sembra di capire che tu quindi abbia la tipica alopecia da donna e quindi in sostanza vai ad integrare con un ovale che va in senso back->front sopra la testa. Io invece avendo alopecia maschile ho un ovale con un lato lungo che è il perimetro del front, un lato lungo che guarda. In altre parole sarebbe installato in maniera perpendicolare al tuo. Per favore facci un report quando ti arriva la protesi e avrai fatto i tuoi esperimenti in modo da vedere io e altre utenti androgeniformi riusciamo a replicare. Ciao e grazie!
  3. Ciao. Vado in Francia due settimane in vacanza con un amico. Dormiamo nella stessa camera. Amico d'infanzia. Ho una lace parziale. Suggerimenti? Mi faccio un kit da viaggio per la manutenzione? Devo stare attento a non portare liquidi sopra 100ml?
  4. Ho preso Frank Provost 3 (castano scuro). Posso mescolarse con Provost 1 (nero corvino) per trovare il muo colore (castanoscuro quasi nero) Cosa ne pensi?
  5. @fluens non hai mandato ancora la mail XD
  6. E' chiaro. Personalmente, nella lace, io faccio con protesi installata e nell'ultimo giorno pre- manutenzione. nota: avendo protesi parziale io ho tape dappertutto. questi i razionali: -con protesi in testa sento di avere più controllo e fermezza. Spalmo il colorante con un pettine -la teoria è inoltre che dopo 1-2 settimane, la colla della faccia superiore del tape sia meno secca e dovrebbe immergere, e dunque proteggere, la retina e i noti. Presumo tuttavia l'effetto protettivo sia limitato: i pigmenti di una tinta se finiscono sulla base, comunque dovrebbero diffondere un pò. Pertanto è necessario tenersi lontani dal lace, mentre sul front, bisogna tenersi vicinissimi e fare attenzione maniacale.
  7. Ottimo. Procedo a contattare Medusa via mail, precisando che siamo in almeno in tre ad essere interessati a sperimentare questa soluzione (Io, te e Codename47.) Gli sottolineerò che potrebbe essere una soluzione win-win per lui e tutti i fruitori di protesi parziali, laddove sia noi che lui riduciamo i costi. Ovviamente deve essere appurata la pari qualità tra "emiprotesi" e protesi parziale. Domanda: invece su emiprotesi in full lace, hai esperienze? Io ho realizzato con successo la mia attuale, ritagliata su tutto il perimetro (quindi anche front) con un bisturi per non troncare i capelli. Nota interessante è che ho una straight back, percui la seconda emiprotesi ha il front che guarda nella stessa direzione del front della protesi originaria, in modo da mantenere l'orientamento del capello fronte-back. Unico problema, è che ho dovuto dare un occhio di riguardo ai nodi, anche perchè, monto 1B e densità 120. Tengo front semi-scoperto, ovvero style non puramente straight back (es: Leonardo Di Caprio) ma scesi ai lati e davanti inizialmente bombati in avanti già dai primi millimetri per generare disomogeneità sulla prima linea del lace. Nel mio profilo dovresti poter vedere tutte le foto che nel tempo ho allegato nei miei post.
  8. Aggiungo: se hai voglia, ci possiamo sentire privatamente per confrontarci, parlare di tips e tricks, e scambiare pareri sull'integrazione, in quanto entrambi portatori di miniprotesi --> squizzy91 hotmail it (qui in salsusmater mi non riesco a inviare messaggio privato!).
  9. Ok provo a proporre la cosa a Medusa. Come lo si contatta di solito? Qui o via mail? :_)
  10. Ma non ho capito. E' meglio con protesi in testa o fuori?
  11. Ciao, io sono 1B e devo colorare la protesi che è diventata castana dopo due mesi utilizzando bagni di solventi durante la manutenzione. Avete un prodotto professionale stra buono da consigliarmi? da prendere in internet oppure da acqua e sapone. Grazie.
  12. Non mi sono speigato. Ordino specificatamente una protesi standard "bifronte" e poi la taglio a metà in mezzo. Così dovrebbe andare no? Ache il calco lo faccio speculare @fluens
  13. che succede se, dopo il traglio, mi ritrovassi con due emi-protesi, aventi capelli direzionati in maniera opposta? Una delle due protesi parziali sarebbe inutilizzabille? @fluens
  14. errata corrige: protei ordinare una standard con una forma speculare front\back, percui praticamente la dividerei a metà, tagliando passando per il centro. Quindi otterrei due parziali con front integro @fluens
  15. Se un giorno qualcuno mi sgama, che faccio? e accadrà 1. sgamo basso o medio: "ho fatto un trapianto in Turchia, come hai fatto ad accorgerti"?. Al massimo pensano: ah, che trapianto dimmè ma ok. 2. sgamo totale: "è un p a t c h c u t a n e a, con capelli veri eh!, tipo extension presente? La indosso perchè sono immunodepresso e perdo i capelli a chiazze" La seconda lo so che è una bugia ma quando si tratta dai salute le persone sono comprensive e accettano, quando si tratta di una roba estetica ti giudicano e spettegolano. Direi che i benefici superano i costi. In caso di una relazione long term con una ragazza, non vedo problemi nel dire la verità: "ho ereditato la calvizie da mia madre, ho provato ad accettarla, ma la verità è che anche a distanza di anni non la accettavo e la mia qualità di vita in qualche modo ne risentiva. Ora invece finalmente non ci penso più"
  16. Fammi capire, usi 3mille su tutta (o quasi tutta) la protesi? Niente supertape\strongtape? Quando hai voglia e tempo, attendo le risposte integrali al mio topic precedente
  17. Mi sembra di capire che non potrò "mai" provare le vloop. Ricavando due parziali da una standard come puoI immaginare abbatto di parecchio i costi. Sono un pò abbattuto. Ci tenevo tanto a passare alle vloop... per i nodi: appena ho tempo provo questa tecnica che mi sono inventato di dosare con uno stecchino del perossido concentrato nodo per nodo usando un microscopio usb
  18. Ciao. Scusate ma non ho capito se, alla fine, le pellicole si possono tingere o no. Ciao.
  19. sisi ma.... l'importante è provare per credere
  20. Ritaglio con un bisturi. Quindi i capelli che spuntano dalla pellicola non li taglierei. O forse intendevi quelli che rimarrebbero, per qualche decimo di millimetro, incastonati nella pellicola? Cioè in pratica le pellicole non si possono ritagliare? Non ho mai avuto una vloop ma ne ho una striscia regalatami dal mio parrucchiere. Farò una prova. Per lo scolorimento dei nodi, sui primi 3mm si potrebbe pensare di spalmare crema 40 addizionata di perossido grado laboratorio (36%, e ti assicuro che è veramente, veramente potente.....). Lo si trova anche su Amazon. Per evitare di indebolire lace e intaccare i capelli, oltre il nodo, forse si potrebbe usare uno stuzzicadenti, o un ago, e una lente di ingrandimento fatta per bene per andare ad insistere sui singoli nodi. E' un lavoro minuzioso, ma secondo me, fatto sul primo perimetro del front, non costerà troppo tempo, a fronte di grandi miglioramenti estetici. Devo provare, e proverò.
×
×
  • Crea Nuovo...