Vai al contenuto

zibibbo91

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    399
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di zibibbo91

  1. Ci risiamo. Ho installato la mia seconda protesi. Assai diversa dalla prima ma per molti versi migliore (colore azzeccato, forma giusta). Questa volta ho un mucchio di capelli davanti e per altro lunghi in quanto con il parrucchiere abbiamo deciso di provare un nuovo taglio sfruttando il fatto che la protesi aveva capelli lunghi (essendo nuova) Come per la prima volta ora sono bloccato dalla paura e sto evitando di farmi vedere dal coinquilino e ho il terrore di andare a lavoro, credo che prenderò dei giorni di smartworki Tra l'altro mercoledì ho promesso ai miei di tornare a casa per l'immacolata. Loro mi sgamarono il primo impianto (vivevo con loro + avevo messo hariline troppo basso), temo lo sgamo anche di questo.. eh vabè. Il mio piano: farmi vedere dal coinquilino appena torna a casa. Se non ha sospetti e si limita a chiedermi se ho cambiato taglio di capelli.. ok.. Se comincia a fare domande domani faccio smartworking e appena posso vado da un parrucchiere ad accorciare e sfoltire, che un pò mi dispiace ma ho la sensazione di essere passato da normocrinuto a Ezio Bosso Voi come agireste?
  2. Io faccio manutenzione ogni 2 settimana. Che cosa ritroverò dello strongtape? una pappetta dunque. Come si toglie? Supertape lo tolto pizzicando e tirando via la striscia.. questo? devo levarlo con la tecnica dello specchio + solventi a gogo? Seconda domanda: è fattibile metterlo sul front a filo? o mi devo rassegnare ed utilizzare 3mil? (il quale è ottimo ma dopo la prima settimana è bello che andato)
  3. Ciao zazza. Bel pacco di natale! Please, scriveresti una lista con scritto nome prodotto e uso? Ho già guardato nel sito di Luca ma è più meglio leggere le descrizioni fatte da un utilizzatore
  4. Per spappola che si intende? si spezzetta? dunque è solo più rognosa la rimozione? oppure spappolandosi comporta altre rogne?
  5. Ciao ragazzi. Probabilmente se ne è già parlato ma.. che differenza c'è tra strong tape e supertape? Quale dei due arriva meglio alla seconda settimana? Quale dei due invece è piu' invisibile?
  6. Purtroppo in queste situazioni mi paralizzo. La mia testa dice "eh, se scappi capirà che è una protesi!" ma è sbagliato, perchè una persona pensa a tutto tranne che a una protesi quindi meglio fuggire e despistare.
  7. Non lo vedo un problema rasare il ciuffetto, son pochi centimetri. Mille volte meglio che avere questa strisciolina a M che mi fa biastimare ogni tre per due.
  8. Ciao. Protesi parziale frontale lace. Oggi mi ha sgamato il coinquilino, dopo 1 mese di convivenza. O quasi. Nel senso che mi ha chiesto se mi fossi fatto un trapianto di capelli. Ovviamente gli risposi di sì. In Turchia nel 2018 presso Stocippodecà. Mi disse che anche lui se lo era fatto e che secondo lui il mio non è stato dei migliori (mo vi spiego) Praticamente eravamo all'aperto sul terrazzo, c'era luce ma non c'era sole (era nuvoloso\nebbioso oggi). Ho visto che mi fissava sul front e poi si è avvicinato a 10 centimetri dalla faccia ad ispezionare. Ero stato catturato. Non mi sono mosso e ho fatto finta di nulla. Dunque mi chiede del trapiando Mi chiese anche se la cicatrice che avevo fosse mia oppure legata al trapianto. Credo proprio che abbia individuato un difetto che purtroppo non è facile da nascondere e legato al fatto che io porti una parziale a forma di M. Praticamente nell'installazione far combaciare perfettamente la M del mio Hairline con la M della protesi è impossibile. Inoltre la M del mio Hairline, nonchè la protesi stessi a causa dell'usura, dopo 6 mesi di manutenzioni, sicuramente hanno cambiato i perimetri. Infatti credo sia il momento di: 1. installare una nuova protesi, ridisegnando una nuova M, sia sulla nuova protesi (tagliandola) sia sul mio cranio (rasando). 2. forse.. abbandonare la forma a M perchè è di difficile installazione, si alzano gli angoli acuti delle tempie (rischio ELEVATISSIMO sgamo secondo me) , non ha tantissima presa (anche se uso tutto strongtape) e sopratutto tra protesi e capelli indigeni si formano dei contorni vuoti, non subito visibili, ma sotto certe luci e angolazioni se ti ci va l'occhio secondo me lo vedi. Ed è il caso della smil-sgamata di oggi. Mia situazione "pre": https://forum.salusmaster.com/topic/61117-come-sto-messo-29-anni/
  9. Ciao. A breve manderò in pensione la mia parziale in lace. La nuova protesi che ho nel comodino è una parziale ma è abbondante (front + mid) e a me in realtà serve solo una striscia di front fronta a "M" profonda 3cm. Come si taglia? Ecco come farei io.. ditemi se è corretto: 1. Prendo la protesi, dipartisco i capelli e li tengo insieme e sollevati con dellle forcine. 2. Capovolgo la protesi, appoggio il calco e con una penna traccio il contorno. 3. taglio il lace facendo attenzione a non tagliare i capelli Grazie
  10. è facile fa ritagliare. Non si attacca alle forbici, a differenza di supertape\ strongtape. Il problema è lo scartucciamento, infatti levando la pellicola di protezione si alza anche il tape (che è finissimo ed elastico) dalla base (la seconda pellicola, quella che togli alla fine una volta attaccato il tape sul lace).
  11. Ciao. Ho una parziale lace sul front. Metto tutto strongtape + 3 millimetri ci metto una strisciolina di 3mil. 1) Il 3mil va attaccato sul lace dal lato delle scritte? 2) ci fa anche a che che a scartucciare il 3mil è un pianto, dato che è elastico, tende ad alzarsi nello scartucciamento e rattrappirsi su se stesso? 3) nel fare i ritocchini, come rimuovo i residui di 3mil? Grazie
  12. Per capire meglio. Alzo il front e poi con la garza in che direzione e che movimento devo fare per pulire? La colla si solubilizza nel'alcol della garza oppure forma dei palluccoli bianchi, che devo stare attento a non far andare fra i capelli?
  13. Ciao. Solo per condividere una mia esperienza. Porto una lace parziale per il front. Uso strongtape su tutta la protesi+ 3mil nei primi 5mm. Da un pò di tempo non uso più il 3mil perchè il lace si adagia perfettamente alla pelle della fronte e sparisce e ho meno sbattimenti nella manutenzione Vado solo di strongtape lasciando liberi i primi 3mm. C'è qualche peluzzo sfilacciato del lace ma che sembra un baby hair bianco\ depigmentato oppure un pò di pelle spellata tipo quella che ti viene quando ti abbronzi al mare. Quindi vado in giro così. Fin'ora nessuno mi ha mai toccato i capelli, a parte mia madre che mi sgamò quando installai la mia prima protesi (no comment '-.-). E niente.. alla fine è successo: la settimana scorsa ho fatto l'amore e la malcapitata mi ha toccato i capelli in direzione fronte-retro.(passando una manata, si alzano i primi 2mm di lace) Non so come ma non ha fatto domande. Non so se è perchè era concentrata su altro o cosa. A qualcuno è mai capitato?
  14. Ciao. La mia primissima protesi tra non molto andrà in pensione e quindi mi preparo a far sagomare e tagliare la seconda presso parrucchiere dedicato. Attualmente ho i capelli corti e quindi andranno tagliati solo i capelli della protesi. Va bene così, oppure è meglio se aspetto un pò e poi farò tagliare sia i capelli protesici sia quelli miei? Un salutone!
  15. zibibbo91

    santo 3mil

    Orca boia. Sono un gonzo. Con la tecnica delle due protesi in effetti hai più flessibilità con le manutenzioni. Prendo appunti. Oh, domanda già che ci siamo: il supertape di quanto si arretra per far spazio al 3mil? 1cm? 0,5cm? Ho un pezzo di front dove sta arretrato di tipo 2mm solamente e PER ORA (secondo gg post manutenzione) non si vede niente.
  16. Per le irritazioni è sufficiente fare una prova. Se saranno due giorni in più, non so, ho sparato a caso ma potrebbe avere senso per chi suda molto d'estate. Nota: io uso lace quindi posso parlare solo per il lace. Non resta che fare delle prove anyway.
  17. Ciao. Per chi non lo sapesse i sali di alluminio sono usati in cosmesi come potenti antitraspiranti. In pratica non coprono il sudore, lo inibiscono proprio. Dal webbe, perchè sono prigo: "La sostanza dissolta forma un gel che crea un temporanea barriera nelle ghiandole sudoripare, riducendo la quantità di sudore che affiora sulla superficie della pelle. I sali di alluminio sono anche agenti antimicrobici naturali e quindi controllano i batteri sulla pelle, riducendo gli odori sgradevoli" disclaimers: ci sono dibattiti sui rischi sulla salute di questo ingrediente a onor del vero ma al momento, a quanto ne sò, non ci sono studi sufficienti nè direttive europee in merito quindi mettiamo da parte il discorso e ognuno fa le proprie valutazioni. Inutile dire che, in un argomento non chiarissimo, il marketing cerca di fare leva su prodotti alternativi, alternativi anche nell'efficacia temo e al momento mi fido solo di quello che dice Facebook PubMed o il mio medico. Fatto sta che per i miei piedi puzzolenti, sopratutto d'estate, uso una crema concentrata proprio con tali sali, della dr.Scholl. Il razionale è che il classico spray ascellare è per una zona della pelle delicata e quindi anche i formulati saranno soft mentre la crema concentrata non è altrettanto clemente. Per i piedi, dove la pelle è spessa e meno delicata, invece le concentrazioni dei sali impiegati sono più importanti. Talvolta uso la pomata per i piedi sulle ascelle e la fronte, onde evitare di dovermi portare il cambio in situazioni critiche come un colloquio o un appuntamento galante. Stavo ragionando: ma se io mixassi un pelo di Alluminio Cloruro nelle colle..e\o mi dessi una spruzzatina sul capo durante la manutenzione.. chissà.. dico.. chissà se otterrei una minore sudorazione anche fosse solo per i primi due giorni della settimana e allungassi i tempi di manutenzione e la tenuta? In particolare il front, @Toto ovunque tu sia ti invoco??.
  18. zibibbo91

    santo 3mil

    alternare due protesi? cioè?
  19. zibibbo91

    santo 3mil

    io invece vado di lace
  20. Ciao. Questo topic è solo una constatazione. Da quando ho scoperto il 3mil praticamente non uso piu' colle sul front. Anche se porto il tape fino allo scioglimento, produco molti meno residui rispetto a colla acrilica. Quando necessario ritoccare, pulisco bene il perimetro con cocottonfioc e solventi e poi metto una nuova striscia di 3mil, sistemando eventuali punti con stecchino e colla acrilica. Ciao.
  21. Ciao Toto. In rosso i miei commenti!
  22. stavo leggendo appassionamente finchè non ho visto le risposte di Arn e mi sono accorto che il topic era del 2011 XD. Scusate l' OT:
×
×
  • Crea Nuovo...