Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. sai xxxx...non sai quanto mi piacerebbe.... non chiedo neanche di esporlo totalmente...ma almeno di smuoverli liberamente non preoccupandomene
  2. xxxx, per esempio, il mio front indigeno parte con una piccolissima v da 7.5 cm dall'incavo sul naso.... io però porto l'impianto a quasi 9 cm (tanto lo porto coperto e limito il problema) soprattutto perchè il copertone così basso mi faceva mancare l'aria così basso ed era orrendo da vedere.. Poi però, sperimentando la stock ultrasottile mi sono reso conto che potrei abbassare decisamente l'hairline ed ecco i dubbi.. Adesso ho fatto un rush order di un calco con un hairline che mi parte sempre da 9 cm...ma siccome voglio partecipare anche all'ordine congiunto (del 1 dicembre) sto pensando ad un altro calco con front in lace che mi parta dalla posizione che madrenatura ha previsto per me... magari facendo una piccolissima v che parta da 8 certo, devo postare le foto per farvi capire il mio problema... oggi vedo di acquistare sta benedetta macchina digitale ah ah ah col cellulare non si vede bene
  3. xxxx, in effetti è davvero naturalissimo.... certo, mi sembra difficile scegliere bene la grandezza della v.. Continuo qui per non intasare questo topic http://forum.salusmaster.com/topic/46234-presentazione/page__st__120
  4. Si Arn... me lo aveva detto anche Medusa xxxx, ma tu nel calco il front l'hai fatto con una piccola v e front zig zag? Ho una domandina da farvi, ma quando si opta per esempio per una protesi combinata(pellicola-lace front) arriva con un eccesso di lace che poi noi dovremo tagliare vero? In pellicola invece arriva sostanzialmente già pronta per l'integrazione se non ho capito male,vero?
  5. Grazie della risposta xxxx... quindi anche una differenza di 20 tra front e resto si può fare... L'effetto è ottimo..complimenti
  6. Se è per questo è anche il mio mito :happy-05: vive di rendita, beve quanto gli pare e si diletta con splendide fanciulle...ma insomma..se non è un eroe lui Certo, nella vita vera è di una tristezza immonda
  7. Ciao xxxx, che densità è questa?
  8. io quando faccio sport (nonostante abbia una pellicola quindi abbastanza affidabile) uso una fascia per i capelli da tennis o quelle un pò più larghe che si usavano un pò di tempo fa d'estate al mare (al posto dei centrini per i capelli usate tipicamente dalle donne)... e stai tranquillissimo..in modo tale che non stai troppo preoccupato che il front si scopra e che il sudore della fronte metta in risalto il capello asciuttissimo appunto della zona frontale
  9. Arn, però che trapianto folto.... comunque, ti farò vedere un paio di foto delle utime puntate... è davvero strano l'effetto
  10. P.S.Domani il mio modulo compilato (per l'impianto su misura) volerà via web dritto dritto tra i serpenti di medusa
  11. IMPRESSIONI PRIMO IMPIANTO PRESO QUI (uno stock) Allora, Sabato scorso ho messo l'impianto stock, pellicola ultrasottile inniettata, capello indiano, densità 110%, colore 1B.. Spessore La prima cosa che mi ha davvero impressionato è lo spessore incredibilmente sottile rispetto all'impianto in poliuretano che portavo (già più sottile del copertone -che noi tutti conosciamo-con cui ho convissuto per un decennio) quasi fatico a sentire l'impianto passandomi la mano sulla cute.... incredibile!!! Colore Sotto luce artificiale, sembra integrarsi perfettamente con i miei capelli...alla luce naturale però dà dei riflessi che, invece sarebbe meglio non ci fosser... ma con un pò di gel tutto s'aggiusta. Calco Ovviamente, non essendo una protesi su misura, in corrispondenza della rosetta c'è una pieghetta che nemmeno si nota tantissimo ma che mi dà piensiero continuamente..ah ah ah Domani, darò un'ennesima aggiustatina al taglio..lo voglio accorciare ulteriormente (poi posterò le foto) Conclusioni Io e questa stock ci stiamo conoscendo... ci stiamo studiando.... ci stiamo piacendo... Il capello indiano finalmente l'ho visto..in effetti sembra più secco rispetto a quelli che indossavo...sembra abbia l'effetto tipico di un capello "vivo" dopo uno shampoo ma senza balsamo .. ma, ripeto, con un pò d'effetto bagnato, almeno per me, si migliora tutto.. Finalmente vedo la cute artificiale (erano 5 mesi che avevo una sterpaglia/gramigna in testa; pensate gli impianti del baffo erano pure meno folti di questi ultimi da incubo) E' incredibile che con poco più di 100 euro mi veda molto meglio rispetto ad un impianto pagato 1600 euro (prezzo promozionale dell'ultimo centro che avrebbe voluto tenermi a sé stretto per le palle) e di questa cosa non riesco proprio a capacitarmene... se ci penso troppo vomito succhi gastrici dal naso per il nervoso... La densità potrebbe pure andare bene ma, poichè soffro il carisma del grandissimo Zazza, mi sento un "castorino" dunque abbasserò la densità a 100% Ho sempre letto poi della mancanza di volume degli impianti inniettati...a me non sembra..e comunque questo volume mi piace N.B.Se penso a come mi sentivo un mesetto fa con quello scandalo in testa e con la prospettiva di dover pagare altre migliaia di euro per continuare ad avere sempre risultati mediocri c'è solo da scrivervi GRAZIE! Concedetemi il maiuscolo...
  12. Ciao DirtyDiamond! E già.. ricordi bene...io avevo un gatto persiano da un decennio :sorriso-06:
  13. bè, un pò casinaro lo sono :sorriso-06: comunque, tutte queste informazioni me le sto copiando su open office in un file apposito... Vedrai, entro giugno mi conferirai la laurea ad honorem
  14. Giuro che è il mio ultimo OT: Se percaso in futuro avessi bisogno di sfoltire una protesi dovrei ricercare questo topic se me lo ricordassi, contattare te in privato o Arn e qualche altra anima pia.. invece, se ci fosse una sezione in cui fossero presentati i problemi più imporatnti sarebbe meglio.. o anche sapere soltanto che per un problema c'è un ventaglio di soluzioni valide testate dagli utenti..... poi, per leggerle e scoprirle solo in privato... ma almeno sapere che sono state trovate è bene renderlo noto Inoltre, non è mica giusto che un utente affezionato a voi (abbonato, che ordina treni di impianti) non abbia a disposizione queste soluzioni (una manna dal cielo) Per non scontentare alcuni si scontentano tutti? La mia non è una polemica.... ma una considerazione pacifica
  15. Avete mai visto due uomini e mezzo? Alan, il fratello di Charlie, nelle prime serie (come si vede anche nella sigla) aveva un diradamento che negli anni è diventato via via più visibile.... adesso questo diradamento non c'è più.... a me sembra che la cute sia colorata (forse con un prodotto simile a quello che voi chiamate toppik)...secondo te? Lace? Trapiantino?
  16. Medusa, non so se già ci sia su questo forum, ma allora non potresti creare una sezione visibile solo agli utenti abbonati dove poter leggere questi consigli utilissimi.... Ma oltre all'area riservata sul sito NHS alla quale potervi accedere solo se si è abbonati, c'è anche qui sul forum un area riservata solo a chi vi dà fiducia?
  17. Arn, ho integrato la protesi stock disponibile (non so di quale factory sia), si tratta di pellicola ultrasottile inniettata stile libero (sebbene l'incaricato regionale sostiene non sia in stile libero ma in avanti), e non ho notato tutto questo scarso volume (è di densità 110% ed infatti la ordinerò di densità 100%) Devo preoccuparmi per quella per la quale compilerò il modulo domattina? domandina, ma se la durata delle inniettate è inferiore perchè la loro ordinazione prevede un aumento di prezzo? Questa stock in indiani, vedendo il capo sotto luce (la cute) e dinanzi allo specchio ha una fuoriuscita del capello davvero naturale...vabbè, il front è sempre da coprire ma a me sta bene così per come li porto io E' davvero sottile...impressionante
  18. manulore80

    I Video

    Ottimi, utilissimi questi video... l'unica cosa che non mi è tanto chiara è questa: nel taglio di una stock da adattare al proprio calco, come va posizionato quest'ultimo all'interno dell'area della pellicola? caso 1) si mette a far combaciare -nei limiti del possibile- il front del calco con quello della pellicola stock e si taglia tutto il resto visibile (che abbonda al di fuori del nostro calco)? caso 2) si cerca di posizionare il calco in modo tale che le rosette coincidano e quindi si incomincia a tagliare? P.S.Nel caso 1, non sarebbe un problema se la rosetta fosse moooolto prossima al limite dell'impianto?
  19. E' praticamente la soluzione/tentativo che ho seguito io per limitare l'effetto parruccone di uno dei miei impianti (acquistati in un centro) con questo problema.... risultato? L'impianto l'ho messo da parte, da usare solo in caso di emergenza... l'effetto è proprio brutto.... visto da lontano può passare..ma da vicino è orrendo... Per le densità spropositate penso sia da evitare come soluzione
  20. E' vero Maurizio60, hai ragione.... ma dalla situazione da cui vengo affronto tutto a testa bassa.... P.S.Cuca, scusami se ti ho intasato il topic con questi miei interventi
×
×
  • Crea Nuovo...