Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Mi sono permesso di darti del tu... e tu gentilmente me l'hai concesso... sei stato molto gentile
  2. No no no ah ah ah i capelli non me li deve toccare nessuno!!!! ah ah ah
  3. non ci avevo pensato.... Comunque, ricordi bene quello zig zag perfetto era di Luc@
  4. Faccio nuoto 2/3 volte alla settimana, 1 partite di calcetto o palestra (tapis roulant)... non sport di contatto..è solo che non ho mai avuto problemi di stabilità fino ad oggi quindi mi sono pigramente abituato a questi ritmi di fasi igieniche Comunque, mi sono convinto... Grazie Maurizio per la pazienza che mi hai concesso perchè avete ragione cavolo... uno dei due lo ordine a ferro di cavallo (e l'altro tutto in pellicola per sicurezza xD)...così imparo...altrimenti passa il tempo e l'indipendenza non la raggiungo mai...
  5. Zazza, anche tu hai ragione...mi devo rivedere i vari metodi di installazione e provarli insieme all'incaricato (ne avevo già parlato con lei)
  6. Siccome in aereo ti controllano anche i liquidi che ti porti dietro (creme e cremine) sia nella quantità che nel tipo mi sa che in quei casi mi dovrò portar dietro solo il tape...
  7. certo, soprattutto quando sono lontano da casa (e da chi mi farà la fase igienica).... sarebbe perfetto... d'altronde, pegaso su tape assicurerebbe tenuta e facilità di pulizia impianto in caso di tentativi di autogestione (come lo sarà per me)
  8. sullo zig zag ho letto pareri contrastanti.. certo, uno zig zag non sul front ma solo sulla parte laterale non mi sembra abbia complicazione estetiche anzi..vedendo il tuo di risultato....
  9. Capisco.... quindi, secondo te, a maggior ragione una pellicola con solo bordo frontale in lace (di 9 cm di perimetro e profondo, per esempio, 3 cm) sarebbe ancora più facile da sistemare? Rischio pieghette lace pari a zero (se il calco è ben fatto)
  10. Grazie Maurizio sto leggendo tutto con la stessa attenzione di uno scolaretto diligente...
  11. Aquilotto, dal topic di Maurizio ho capito che la parte in pellicola favorisce la sistemazione del lace (ed il suo fissaggio nel tempo)... a me, per come porto i capelli, mi basterebbero 9 cm di perimetro frontale in lace con larghezza/profondità pari al nastro/biadesivo che userò per fissare l'impianto.. Supponiamo la profondità del tratto del lace sia di 3 cm per esempio... avrei dunque da preoccuparmi e monitorare solo 3x9 cm**2 di lace da ritoccare frequentemente (lace che rimarrebbe comunque ben teso grazie al fissaggio della pellicola) su un impianto che mi garantirebbe 3/4 settimane in scioltezza (facendo sport un giorno si e l'altro no).... Penso che con il ferro di cavallo rispetto ad uno in pellicola con solo il front in lace richieda una manutenzione del lace più laboriosa Per adesso, visto che sono all'inizio, questa mi sembra la soluzione più comoda...l'idea che con un ritocchino su un impianto stabilissimo possa scoprire parzialmente (con una falsa riga) il front già mi sembra un miracolo
  12. Aquilotto rispondo qui così non intaso con i miei ot il topic di Maurizio http://forum.salusmaster.com/topic/46234-presentazione/page__st__180
  13. Lo zig zag l'hai fatto tu con un taglierino o già l'aveva di suo da factory?
  14. Ma sulla parte centrale del tuo impianto (in lace come sul front) non metti nulla? Ti basta semplicemente ancorare il perimetro? te lo chiedo perchè a me hanno sempre messo il biadesivo/idrobenda/dermobenda anche nella parte centrale... forse perchè ho sempre palesato il mio timore che mi si staccasse l'impianto dopo qualche settimana
  15. La colla che usi per fissare la parte in pellicola è la stessa con cui fissi il lace?
  16. cosa intendi per proteggere la pellicola? proteggerla in seguito alle trazioni da applicare per rimuovere l'impianto durante le manutenzioni? Quindi la disinstallazione della pellicola su colla stressa di più l'impianto rispetto al biadesivo/tape? Per togliermi la dermobenda l'incaricato usa un remover che la stacca molto bene.. il tape non ha bisogno di remover?
  17. Innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta che per me è davvero ricca di spunti e riflessioni... approfitto della tua disponibilità per chiederti alcune cose relative al tuo intervento: Ciò che chiami biadesivo o tape è dunque la stessa cosa,vero L'incaricato mi applica una serie di pezzetti di nastro chiamato dermodenda (penso sia solo un biadesivo con un nome diverso dell'idrobenda che ho sempre usato, e che mi garantiva in scioltezza anche 1 mese di ancoraggio in quei periodi in cui non mi era possibile fare una fase igienica ogni 3 settimane come ho sempre fatto) quindi la profondità, larghezza del "ferro di cavallo" in pellicola dovrebbe essere scelto in base alla larghezza del biadesivo quindi, vero?
  18. Ciao Aquilotto.. sto optando per solo il front in lace perchè la manutenzione più frequente (dell'ordine settimanale) per adesso non mi sarebbe comoda...ecco perchè sto cercando di capire se solo con il fronte in lace ed i relativi ritocchini anche di ogni 3/4 giorni posso tirare avanti anche le 3 solite settimane abbondanti (di manutenzione totale) a cui sono abituato adesso.. Tu che ne dici?
  19. Ma se percaso si potesse usare il lace soltanto su un lato del front (quello scoperto) nel tuo caso ovvieresti al problema, sbaglio?
  20. Ciao Maurizio... volevo chiederti alcune cose visto che l'impianto che vorrei ordinare in OC sarebbe in pellicola con solo front in lace... Ho visto che la parte lace è molto stretta (ma a te, portando la riga nel mezzo, non ti crea problemi di sgamabilità) si può anche scegliere, nella compilazione del modulo, sia la profondità (del bordo, 1cm, 2cm etc) che quindi la larghezza del lace lungo il perimetro? Se uno mantiene tranquillamente un impianto non in lace anche 3 settimane (facendo pure sport come me) potrebbe dover preoccuparsi solo di ritocchini sul front in queste 3 settimane, vero? Siccome a parità di densità scelte il lace rende una foltezza minore rispetto ad una pellicola (se non erro Medusa scrisse di un 10% in meno a pari densità scelta) tu come ti regoli? Vista questa differenza di densità apparente del 10% ordini per questo impianto combinato una densità identica in tutte le zone o comunque il front lo ordini sempre di valore ridotto? Non vorrei che ordinando una densità diversa del solo 10% in realtà la differenza pellicola lace apparirebbe quasi del 20% per intenderci.. Infine, siccome la resa estetica è meravigliosa, dunque non capisco da dove parta l'impianto che hai postato, questo calco aveva un front tondeggiante senza la piccola v che molti qui sul forum utilizzzano, vero? Dalla prima foto infatti sembrerebbe così... Grazie
  21. be, i capelli sono un sottoprodotto organico naturale.... la base in pellicola boh...... PET, PE , PVC , PP , PS?
  22. ho appena sentito l'incaricato.... che con grande disponibilità mi ha fissato l'appuntamento per martedì mattina... le ho detto che questa volta dovrà lasciar fare tutto a me..e lei con simpatia mi ha rrisposto che mi asseconderà in tutto Ora mi sento moooooooooooooolto tranquillo... Questo Forum, voi utenti e, soprattutto, lo spirito che si vive all'interno di queste discussioni (per non parlare dello spessore umano di tutti voi, disponibilità, etc) è una forza!!!!!!! Sono fortunato ad avervi conosciuto
  23. manulore80

    Per Iniziare

    Ciao Nico... io ho un impianto in pellicola e nonostante abbia una cute tendenzialmente grassa non ho alcun fastidio (e ho già fatto 2 sedute in palestra/aerobico).. Penso comunque sia soggettivo e che vari da persone a persona... ma io non ho problemi
  24. Aquilotto, le tue sono parole sante.. La prossima settimana mi rimbocco le maniche :dottore-01:
  25. ah ah ah io ho già dato però....ed anche tantissimo!!! :happy-05: :sorriso-06:
×
×
  • Crea Nuovo...