Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Toto, ti faccio l'applauso..anzi una standing ovation! Quanta disponibilità a servizio del forum! :adulazione-01: :clap: Grazie
  2. Salvo, comunque con la densità ordinata da te scelta, a mio modestissimo parere, se la situazione non dovesse precipitare davvero, acquisterai in naturalezza di certo!
  3. Grazie Enem! Ma guarda che non è bene tu prenda me come esempio...io sono un neofita del lace come te.. Per la prima manutenzione ci ho messo più di un giorno :mummia-01: :sorriso-06:
  4. Ciao e grazie per i complimenti... leggi qui, trovi tutto http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0 :ciao:
  5. Ice, è un piacere contribuire e, se ne sarò capace, darti un briciolo di collaborazione.. Ciò che fai per noi utenti è splendido
  6. Grazie, xxxx! :adulazione-01: Su questa tua prova sono davvero interessato....perchè è quella in cui vorrei cimentarmi io. Proverò anch'io quindi -non nell'immediato- su una 1B molto scolorita....e pubblicherò qualcosa non appena finirò le altre prove in scaletta...
  7. Zazza, io prove di trazione vere e proprie - aggressive- non le ho mai fatte a quei tempi ma one-pick sembrava fosse cemento, millechiodi, etc ad ogni manutenzione erano dolori nonostante i litri di solvente che mi versavano in testa
  8. xxxx, a me in foto piace molto il primo a sinistra il 5.13.... ma per il significato dei numeri del codice identificativo, se ho studiato bene, sarebbe una base castana chiara col riflesso primario cenere e quello secondario dorato, vero? Chissà se con un base più scura tipo un 3...................
  9. Ice, io, su vecchie protesi, utilizzando l'emulsione antracite della bioclaim i riflessi si smorzarono di molto... certo, un paio di shampoo e si deve rifar tutto. Ma in casi di emergenza, e se la protesi è già stata sottoposta a forti stress, cos'altro fare... tirare avanti ed aspettare un nuovo impianto
  10. Bè, che dire, il rossiccio si vede capisco la tua apprensione...mi spiace non saperti aiutare
  11. Toppik, ma un semipermanente antracite? certo, va via quasi con un solo shampo ma aiuta molto per smorzare i riflessi e non danneggia molto il capello ovviamente
  12. Ho notato anch'io la reazione a luci diverse... io, per il mio bruno, ho infatti notato riflessucci rossi sotto le luci che danno un pò di giallo... riflessi ovviamente assenti sui miei indigeni. Credo sia complicato raggiungere l'omogeneità assoluta... capelli diversi, storie diverse (un capello è tinto e l'altro no)...
  13. Toppik, io ho comprato sia il nero ebano che il nero cioccolato (oltre un altro paio di tinte prese random) ma non le ho ancora provate sulla mia pellicola cavia lì pronta per gli esperimenti. So che non bisogna affidarsi troppo a quelle immagini...visto che il risultato sarà sempre più scuro. Aspetta per sicurezza xxxx. P.S.Ma non hai un impianto vecchio su cui puoi provare queste tinte su apposite ciocche?
  14. Toppik, mi sa che xxxx aveva anche scritto da qualche parte nel forum che per ovviare ai riflessi rossi avresti potuto utilizzare invece il nero cioccolata n.323 che invece dà riflessi, se non erro, biondo-aranciati.. Comunque, attendi che sia lui a risponderti io non ne ho facoltà
  15. già, ma usando poi la matita sui segnetti (stando anche un mm avanti a questi per sicurezza) si riesce ad evitare così l'ansia di stesura della colla (che ho provato vista la paura che questi sfumassero)... cosa che può, ahimè, portare a far danni (mi è successo pourtroppo :mummia-01: )
  16. Toto, ma io non uso il tape sul front per adesso..solo colla E comunque sto elaborando un mix tra incisione leggera fatta con la lima (ottimo metodo per me) e di seguito un colpo di matita bianca per gli occhi (suggeritami da Dago) da passare immediatamente sui segnetti prima che spariscano (evitando cos' di macchiare il lace se la usassi, la matita, direttamente ai confini del front).........per poter poi con calmissima stendere la colla nella zona che più mi aggrada
  17. grazie anche a te Toto!! :adulazione-01: Fai parte anche tu di quel nocciolo duro/enciclopedia cui mi rivolgo continuamente (scassando i maroni!) Davvero, tu, maurizio, luca, xxxx, medusa, alice, Zazza, Arn.......... spero davvero d'incontrarvi a settembre per ringraziarvi di persona uno per uno, guardandovi dritto negli occhi, per ciò che avete fatto per me e che continuate a fare per questo forum.. Spero un giorno di apprendere tutte le conoscenze necessarie, la pazienza (che a voi faccio perdere) ed avere quel carisma tale per unirmi a voi e contribuire a questo splendido progetto
  18. Maurizio, GRAZIE! Tenevo moltissimo al tuo parere ed ammetto che un pò ti temevo.. sei un mostro sacro del front!
  19. anche secondo me.. anche perchè nascerebbe il problema della definizione della rosetta se si optasse per un taglio corto. Per esempio, in questo caso, qualora si decidesse per una pellicola inniettata, sarebbe un problema poichè andrebbe quasi al limite dell'impianto. Col lace però si ovvierebbe magicamente al problema. Secondo me il coppino è importante quanto il front per un buon risultato finale.
  20. Purtroppo il cinesino ha azzardato un pò troppa originalità per confezionarmi la protesi..nel modulo avevo chiesto un mix di colori a piacere suo ma s'è sbilanciato tanto! :sorriso-06: mi sono infatti lamentato con Medusa!!! :arrabbiato-02: Però, alla luce del sole l'effetto è molto naturale, mi dona poco ma è molto bello
  21. wow! grazie! sei mitico!!!! Sai, quando ho acquistato il kit per la decolorazione dei nodi.. ho chiesto in un negozio di prodotti per parrucchieri un tonalizzante per meches bianche (per risolvere un eventuale problema giallo-bruno in seguito alla decolorazione) e la signora titolare mi ha detto che non sapeva cosa darmi anche per paura di far ritrovare i capelli viola alla ragazza per la quale facevo quella commisione.
  22. Ice, potresti postare il nome del prodotto per piacere? grazie
  23. Premetto che io non l'ho ancora fatto ma l'operazione è imminente.. Il sommo xxxx mi ha suggerito un trucchetto: dopo fatta la decolorazione capovolgi la protesi e stendila al sole (dalla parte interna, quella senza capelli) e otterrai un ulteriore scolorimento (xxxx ©)
  24. Secondo me se la tieni ben chiusa in un sacchettino, riponi il sacchetto in una scatola da scarpe e la conservi in un armadio... bè, non credo proprio come possa avere problemi.. Lontano dalla luce e sotto vuoto rimarrebbe perfetta secondo me
×
×
  • Crea Nuovo...