Vai al contenuto

Juno

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Juno

  1. Juno

    Ma i capelli vivon solo 20 cicli?

    Castano , però adesso non farti venire un effluvio da stress "da futuro del capello" eh ! :bacio: un bacio
  2. Juno

    esami del sangue

    Dott. Gigli volevo, se possibile, un suo parere su cosa fare. ho alcuni valori sballati negli esami ma dai medici non si riesce ad ottenere molto nè in spiegazioni nè in "cosa fare", solo un "ferro per 40 giorni poi rifacciamo gli esami". visto che è la terza volta che rifaccio sti esami e ogni volta sono peggio di prima.... elenco solo i valori fuori dal range : WBC (leucociti) 11.71 HGB (emoglobina) 11.5 HCT (ematocrito) 33.9% neutrifili 7.84 osservazioni segnate: lieve anisocitosi dei globuli rossi (nel range, anche se ai limiti bassi la sideremia : 54. nonostante gli 80 giorni di integratore ferro sto tranquilla? faccio qualcosa? grazie e un bacio
  3. in genere algi uomini si prescrive anche la finasteride per rallentare il processo dell'androgenetica. il minoxidil (dal nome del primo farmaco direi che te lo hanno prescritto, visto che il regaine E' minoxidil...non conosco però il gel) serve per aiutare la ricrescita ma non ferma nè rallenta l'evoluzione dell'androgenetica. però la finasteride ti deve essere prescritta un bacio
  4. Mastella e Casini sono un pò banderuole con sindrome di protagonismo ultimamente finiranno per fare un bel partitone di centro e stravinceranno le prossime elezioni alla faccia di tutti....la cara vecchia DC :innocente: un bacio
  5. sul fatto che sculettino e si trucchino: non sono d'accordo , i gay non sono rappresentati dalle versioni "battone" che ci sono tra di loro come tra le donne diciamo "vere" di tutti i gay che ho conosciuto neanche mezzo sculettava, si atteggiava, faceva la vocetta o si truccava :fiorellino: sul matrimonio: per me possono fare quel che vogliono. il matrimonio è tra 2 persone che si amano, così come la convivenza, non cambia nulla sui figli: non sono d'accordo sulle adozioni. i cuccioli per me devono crescere con un maschio e una femmina (veri eh non mentali), perchè solo da essi possono essere creati. che poi sul meglio adottati da una coppia di gay che da soli in uno schifo di orfanatrofio fino alla maggiore età ne possiamo discutere fino alla fine del mondo, la cosa ha talmente tanti elementi a favore e contro da rendere ostico l'argomento. io direi: finchè ci sono coppie naturalmente composte (maschio+femmina) che li prendono è più giusto darli a loro, che crescano in una struttura naturale". sul vizio: non so...leggevo su focus che l'omosessualità è spesso presente anche tra animali. e non è che in genere gli animali associno sesso = vizio. è anche vero che non si può limitare il rapporto tra gay al solo sesso. ci sono coppie che si amano più di molte coppie "normali". sul fatto che faccia effetto: per carità a me vedere 2 donne che si baciano non mi fà nè caldo nè freddo, in verità neanche se ci provano (mi è capitato un paio di volte), basta che rispettino il mio essere come sono e finisce lì. in genere a voi maschietti so che fà un pò più effetto nella maggior parte dei casi :fiorellino: come mai? non è accusa o "dovreste prenderla in modo diverso", ma curiosità : come mai 2 uomini che si baciano vi danno spesso così fastidio anche se vi guardano magari neppure? un bacio
  6. Juno

    Che ne pensate di questo sito?

    vedete, il fatto è che chi ci crede davvero, ci crede e basta nella chiesa. nessun articolo o voce o fatto sminuirà il valore che chi ci crede assegna ad essa. sono parole che hanno un valore tra chi della chiesa ha già una certa opinione, ma che non smuoveranno di nulla chi invece è un fedele. nel bene e nel male eh...molto ammirevole una fede del genere, per me incomprensibile, è il dio il punto focale non i suoi emissari in terra veri o posti da se stessi come tali da un paio di migliaia di anni. però c'è gente (ed è pure più di quanto uno pensi) che ha piena fiducia nella chiesa, e un pò come i fanatici di partito vede gli attacchi ad essa come fondati su prese di parte, menzogne e blablabla. un bacio
  7. Juno

    domanda

    minox, quindi sarebbe meglio non prendessi questo integratore che contiene anche creatina? (mi è stato dato come ricostituente) non conosco assolutametne nulla della materia :fiorellino: non vorrei prendere vaccate :innocente: un bacio
  8. concordo sul metodo di diagnosi corretto. d'altronde ogni problema relativo alla caduta dei capelli ha peculiarità proprie che un esperto può cogliere al volo semplicemente osservando il tipo di diradamento, la miniaturizzazione dei capelli e il modo in cui la perdita avviene (caduta abbondante o lenta sparizione) un bacio
  9. Gurg ha spiegato bene quel che intendevo :bacio: probabilmetne l'articolo da modificare sarebbe il 29 che recita al primo comma "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio." questo significa che, ad oggi, non esistono altre forme di famiglia cui possano esser davvero riconosciuti diritti. anche cambiando l'articolo, non automaticamente si andrebbe a modificare la normativa sulla reversibilità, dovrebbe essere modificata poi in seguito visto che non è considerato certo diritto inderogabile "della famiglia". tant'è che si premurarono all'epoca di tagliare più che potevano le reversibilità (che in ogni caso riguardano già i figli naturali legalmente riconosciuti). attualmente la reversibilità funziona così: spetta : - al coniuge, anche se separato o divorziato, a condizione che abbia beneficiato di un assegno di mantenimento e non si sia risposato; - ai figli (legittimi, legittimati, adottivi, naturali, riconosciuti legalmente o giudizialmente dichiarati, nati da precedente matrimonio dell'altro coniuge) che alla data della morte del genitore siano minori, studenti o inabili e a suo carico; - ai nipoti minori che erano a carico del parente defunto (nonno o nonna). - In mancanza del coniuge, dei figli e dei nipoti ne hanno diritto anche i genitori e, in mancanza di questi, i fratelli celibi e le sorelle nubili. (non sto a fare specifiche sulle limitazioni dei vari casi) a questo punto , se davvero si vuole dare questo diritto alle coppie di fatto, basterebbe fare meno casino e semplicemente aggiungere - in assenza di coniuge, anche se separato o divorziato e che abbia beneficiato di un assegno di mantenimento e non si sia risposato, al convivente more uxorio con convivenza dimostrabile di almeno 5 anni (ad esempio eh, valore pseudo sensato) se si vuol essere larghi di vedute - in presenza di convivente more uxorio con convivenza dimostrabile di almeno 5 anni, e presenza di coniuge, anche se separato o divorziato e che abbia beneficiato di un assegno di mantenimento e non si sia risposato, la quotà spettante è da attribuirsi ad entrambi in uguali parti, con il limite della quota spettante al coniuge. più o meno come già si fà in caso simile: il coniuge divorziato ha diritto alla pensione anche se il lavoratore deceduto si è risposato dopo il divorzio e il secondo coniuge è ancora in vita. In tal caso, l'Inps paga la pensione soltanto dopo che il Tribunale ha emesso una sentenza con la quale stabilisce le quote di pensione spettanti al primo e al secondo coniuge (legge n.74 del 1987). Con la sentenza 419/99, la Corte Costituzionale ha stabilito che il criterio della durata temporale dei due matrimoni non è l'unico criterio che il tribunale deve seguire per calcolare la quota proporzionale di pensione spettante al coniuge superstite e all'ex-coniuge. Il giudice deve valutare anche altri elementi quali la posizione economica del coniuge divorziato e quella del coniuge superstite. Inoltre, con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che, per valutare la quota di pensione spettante a ciascuno, occorre tenere conto anche di eventuale periodi di convivenza prima del matrimonio. se vogliamo essere precisi, come si vede dalla sentenza di cassazione, la convivenza è già stata, in questo caso, sdoganata come periodo rilevante, il passo sarebbe renderla indipendente dal successivo matrimonio. quanto spetta: 60% al coniuge; 20% a ciascun figlio se c'è anche il coniuge; 40% a ciascun figlio, se sono solo i figli ad averne diritto; 15% a ciascun genitore, fratello e sorella. In ogni caso la somma delle quote non può superare il 100% della pensione che sarebbe spettata al lavoratore. Se c'è un solo figlio superstite l'aliquota è elevata al 70%. L'importo della pensione ai superstiti è condizionato dalla situazione economica del titolare. L'assegno viene ridotto del 25%, del 40% e del 50% a seconda dei redditi percepiti dal beneficiario. Questa regola non vale se sono contitolari i figli minori, studenti o inabili. un bacio
  10. Juno

    domanda

    a me hanno consigliato Creatina Plus Sandoz. contiene anche Carnitina ed Arginina. peccato che mi faccia aumentare troppo la mia fedele cefalea :ph34r: o almeno l'aumento del male sembra legato al prendere questo integratore. devo però provare altre 2 o 3 volte poichè non ne sono certa. come effetti non so, per ora non sono riuscita (causa problema sopra) a prenderlo con costanza un bacio
  11. vedi, il problema è che in teoria i cattolici NON potrebbero divorziare. lo sai che se sei divorziato non puoi prendere parte alla comunione? che se sei sposato con un divorziato non puoi farlo ugualmente eprchè considerata concubina? purtroppo per i cattolici il divorzio non è un sacrosanto diritto, ma un motivo di esclusione dalla cattolica famiglia :ph34r: perchè da uomo hai eliminato un vincolo creato da dio stesso. posso non essere d'accordo su questo (e non lo sono) ma così è purtroppo. allora, io quello che sto dicendo è: ognuno è libero di avere il grado di legame con la religione che vuole, personalmente io sono per sensatezza del divorzio, secondi matrimoni e tutto il sesso che vuoi (possibilimente non con altri se sei sposato và), ma se mi metti la parola "chiesa " e la parola "cattolico" per dire no ai dico, allora DEVI essere un vero cattolico, seguire la parola della chiesa anche quando a te scomoda. altrimenti non sei un vero cattolico, ma sei un cristiano, e non dovresti dire "chiesa + cattolico" per giustificare posizioni politiche fondamelo giustamente su una questione costituzionale se vuoi, ma non perchè "sei cattolico e un cattolico non può accettare i dico". a meno che tu non sia un fedele vero e non quando p comodo si ma quando valuti non sia giusta quell'idea no. l'attenersi a una religione è altra cosa. in ogni caso la storia della reversibilità in caso di DICO è rimandata a tempi futuri già da un pò, sanno benissimo che non ci sono soldi nè possibilità per questa garanzia. d'altro lato: se la mia famiglia è fallita questo non vuol dire che io non abbia il desiderio ed il diritto di difendere la famiglia così come conosciuta dalla mia società. un fallimento nel fare una famiglia non vuol dire diventare indegni di considerare la stessa qualcosa di valevole sopra altre cose. un bacio
  12. ma siiii...ci facciamo gli anticorpi :P per la carne di cane...bhe... io di mio non la mangerei, mi farebbe impressione, così come già non tocco il cavallo ed il coniglio. ma se uno ci pensa non è che c'è poi sta differenza, insomma la gente trova normalissimo mangiarsi un agnellino o un coniglietto, perchè il cane no? perchè nella nostra cultura fà parte della famiglia. se in inghilterra andate a dire che mangiate conigli vi guardano come dei folli disgustosi, da loro è animale domestico come da noi cane e gatto :60: sulla storia dell'abbattimento davanti al cliente...bhe...io non mangerei manco più la mucca vedessi abbatterla ma è solo tanta ipocrisia: la carne mica nasce a fettine. l'animale viene ammazzato, cane, coniglio o bue che sia :( c'è forse una sorta di sadismo nello scegliere ma non di più di quelli che scelgono l'aragosta dalla vasca per farsela cuocere. la storia macdonalds mi sembra la classica bufala, ogni tanto ne tirano fuori una del genere su qualche esperimento/grande azienda/gatti bonsai :okboy: un bacio
  13. c'entra nel senso che se fai il moralista cattolico non puoi decidere di farlo solo in certi aspetti. se sei un cattolico di un certo tipo, per cui la voce della chiesa è regola da seguire, non puoi divorziare. il divorzio non è ammesso dalla chiesa tanto quanto non sono ammessi i dico. insomma predica bene e razzola male :60: di pietro...bhe...in verità credo che un pubblico ministero dovrebbe almeno saper parlare un italiano corretto, e così anche un politico un bacio
  14. Gurg, la bagna caòda (e non cauda :60: ) sarà sempre e comunque molto molto molto poco leggera :fischietto: attirerà i gatti e scaccerà gli umani :P un bacio
  15. che molti elettori che hanno dato fiducia al governo attuale siano delusi è vero, ma non è da sottovalutare comuqnue sia l'affezione chè il scegliere per non "votare gli altri", nè il voler dare altre possibilità. nulla è così scontato. guarda con il governo berlusconi: tutti avrebbero giurato che avrebbero perso nel modo più assoluto alle ultime elezioni, che i cittadini non ne volessero più sentir parlare. invece hanno perso per una manciata di voti alla fine. l'elettore italiano è una bestia strana: non guarda la razionalità della sua scelta fondandola sui fatti positivi/negativi delle varie proposte e azioni fatte dai governi, ma per la maggior parte il suo "tifare" una squadra piuttosto che un'altra. un bacio
  16. prova a vedere se trovi quì: http://mkaccdb.eu.int/mkaccdb2/datasetPrev...amp;from=publi# nel menù a sinistra c'è il link "codici doganali". ti tira fuori un link sulle tariffe applicabili e attraverso esso (sotto " Browse Product code " ) un elenco per temi, all'interno di essi (la spiegazione del "capitolo" è un link) ci sono molti prodotti con i loro codici un bacio
  17. è possibile farla anche senza aglio, si usano le rape, non è proprio la stessa cosa ma è molto molto simile e molto buona, ci sono anche alcuni ristoranti quì che la propongono :60: un bacio
  18. oh boia! :blink: in effetti potrebbe anche, non è che sia finasteride però, e neanche ti deve prescrivere un farmaco con chissà quali effetti collaterali, sarebbe molto poco simpatico, però potrebbe anche. non puoi dirgli che te lo ha consigliato il dermatologo come cura? un bacio
  19. a meno di non fare una bagna cauda senza aglio (buona quasi come l'originale tra l'altro), relazioni sociali vietate! :D un bacio
  20. Juno

    DISPERAZIONE

    è molto simile a quella che uso io :mago: dovrebbe tamponare un pò anche l'effluvio, però non ne sono certa. mi informo :mago: un bacio dunque: l'idrocortisone è presente anche nel locoidon (ad esempio) che in genere viene usato per l'effluvio. quindi ci potrebbe anche stare. un bacio
  21. Gurg, ho dimenticato di aggiungere una cosa fondamentale del "come la penso io" sulla questione. sono dell'idea che il matrimonio civile dovrebbe essere aperto a tutti, senza farne di serie B. sposarsi non vuol dire per forza "chiesa" se lo stato è dell'idea di regolazzire chi la regolarizzazione la desidera non capisco il problema dell'estendere il matrimonio piuttosto che creare altre strutture. chi vuol convivere continua a farlo, chi vuole sposarsi, con chiunque voglia farlo, è giusto che possa avere diritti/doveri come chiunqeu altro su questo piano un bacio Billo, la reversibilità per le coppie di fatto tra comuni cittadini non c'è perchè, molto semplicemente, non ci sono i soldi manco per le reversibilità di quelli sposati :( hai idea dei tagli che ad oggi fanno sulle reversibilità? ti do 2 numeri, hai il 100% della pensione del defunto se il tuo reddito lordo complessivo è al massimo 17.009,46 euro. ne avrai il 75% con un reddito fino a 22.679,28. il 60% con redditi fino a 28.349,10 e infine solo il 50% con il principesco reddito di 28.349,11 euro... ribadisco: lordi. ovviamente la pensione già è molto meno dello stipendio che il defunto prendeva quando lavorava.... adesso con il contributivo (che comuqneu era necessario) ancora peggio :34: cercano in tutti i modi di non darla manco a chi ne ha diritto un bacio
  22. sono stata alla burcina giusto 2 sabati fà (a proposito, mio marito a biella ci lavora e i parenti hanno una casa nei dintorni di zubiena, sulla serra) :fiorellino: è un appuntamento che non manco mai in questo periodo, i rododendri sono una meraviglia :fiorellino: non so se piazza statuto sia davvero il punto di ingresso per l'inferno, di certo a una certa ora ogni tanto becchi certi topazzi che sembrano conigli che cercano di infilarsi nelle auto :D ma il miglior pizzaiolo al mondo non è ora un giapponese? :lol: almeno noi abbiamo un 2piatto tipico" in cui non ci fregano il posto di migliori (non credo che siano in molti interessati a cimentarsi con aglio acciughe e compagnia bella) :lol: comuqnue è vero, di certo una città non si può basare su "cibarie" che siano gianduiotti o aperitivi :okboy: ed è altrettanto vero che è senza dubbio lotta impari paragonare una cittadina della toscana (forse il luogo d'italia che apprezzo di più...sarà il buglione di cinghiale ^_^ ) ad una città industriale del nord, sono troppe diverse nei concetti di base . Castano se vuoi una cioccolata calda davvero spettacolare vai da Fiorio in via Po :supersorriso: idem per lo zabaglione (o il semifreddo allo zabaione con zabaione caldo sopra e panna montata :supersorriso: )....ma com'è che ogni volta che scrivo in sto topic mi viene fame? :innocente: un bacio p.s.: la menabrea è una birra che val la pena provare, se poi siete sul posto val la pena mangiarci anche la pizza lì :innocente:
  23. io non sono molto d'accordo nel mescolare amministrative con politiche. nel voto "piccolo" riguardante comuni, province e regioni entrano in gioco altri fattori, spesso basati sulla valutazione della persona candidata. non trovo sensato dire "abbiamo vinto in tot regioni il governo deve andarsene" , sono politiche diverse. le elezioni amministrative in gran parte (a parte i fissati ad ogni costo che non pensano manco più se quello che fanno alla fine và a loro favore, e ce ne sono da entrambi i lati) si basano su riscontri molto diretti sugli interventi fatti dalle amministrazioni precedenti, che possono anche discostarsi di molto dalla politica dello stesso partito a livello nazionale (basti vedere come esempio il binomio torino-chiamparino: votato con grande entusiasmo da tantissimi di destra dopo il lavoro fatto nei primi 5 anni di mandato!) un bacio
  24. io ho comprato dall'estero (anche america), ma a parte qualche pacco dalla cina non ho mai avuto "blocchi", per cui non so effettivamente cosa consigliarti (su un paio di pacchi cinesi ho mentito spudoratamente :lol: ). ma non riesci a trovare un medico che ti faccia una prescrizione? ti levi il problema :fiorellino: un bacio
  25. Juno

    Lenny Kravitz: Frontale Addio!

    mi esprimo solo sul lato donne :D non ci sono paragoni tra quelle "passate" per Lenny e le italianacce burine citate :D non scherziamo neanche :D mescolare la kidman, la lima o la cruz con la gregoraci e la canalis è come paragonare una limousine con una fiat uno :D classi diverse :mago: senza dubbio il nostro Lenny non pecca in buon gusto (e fascino se è riuscito ad accalappiarsi pro tempore alcune donne davvero "oltre") un bacio
×
×
  • Crea Nuovo...