Vai al contenuto

Juno

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Juno

  1. vediamo un pò vestire firmato a me non piace: trovo da pirla pagare una firma. io pago qualità e bellezza e spesso tra le Firme si trovano solo straccetti con un prezzo a grammo di stoffa pari a quello del sottofiletto al chilo :D c'è jeans e jeans: alcuni di grande aziende sono belli, altri no. spesso quelli dei cinesi sono identici e costano uno 0 di meno :fischietto: quindi direi che il discorso "firme" sia in relazione al quanto uno voglia buttare soldi e soprattutto ne abbia da buttare :innocente: ecco, quì la mia esperienza è tutta "contro": mio marito di destra ha baffi e barba in contemporanea :D i 2 maschi di sinistra tra i miei amici hanno il viso sempre ben rasato di nuovo i due di sinistra hanno capelli cortini, anche se non alla marines. il mio amico di destra li ha rasati e mio marito (sempre di destra) li sta facendo crescere. il capello lungo e trascurato fa schifo di qualunque corrente politica sia :fischietto: si può essere di sinistra e non "talebani di sinistra" e viceversa. quindi essere di sinstra e tenersi in ordine quanto uno di destra....viceversa conosco un "destrorso" assolutamente trasandato o boia! dire questo vuol dire "quelli di destra sono piciu". ma insomma perchè non potrei farmi birra e pizza anche se sono di destra? sono 2 tra le cose più buone al mondo :diavoletto: e soprattutto mi sento scema a pagare in ristoranti fighetti cose che cucino meglio io :fischietto: direi che pizzeria/ristorante/fastfood vadano a braccetto con il momento in cui si mangia, non con la corrente politica vera la prma e la terza. sbagliata la seconda : evviva i pub!!!!! evviva le birrerie!!!! locali trendy? io vado nei locali in cui sto bene: la moda è per chi non ha altro per distinguersi nessuna delle due cose, le trovo inutili e dispendiose :diavoletto: bel casino...dunque. tenete conto che i miei amici giocano TUTTI di ruolo :mago: è il nostro modo di incontrarci in modo costante ogni settimana. metà sono di destra, metà sono di sinistra. facciamo tutti arti marziali. centri sociali: due non li hanno mai frequentati, uno fino ai 20 anni le manifestazioni sono di sinistra eprchè inutile mentirci: noi di destra siamo pigri e presuntuosi, consideriamo scendere in piazza inutile...come andare a votare. i "sinistroidi" votano tutti... i "destroidi" preferiscono la gitarella in spiaggia a cercare qualche pollo/oca da farsi. siulla violenza...bhe, in genere è così, ma conosco un giro di destra che come violenza fa sembrare i sinistroidi dei pivelli. in verità a me piace parlare spesso di politica, mi piace farlo con persone di corrente opposta non talebane ma in grado di discutere. mi piace ammettere errori di destra e vedere ammessi quelli di sinistra, così come trovare i pregi di entrambe le parti. il faccia a faccia da fissati è ridicolo, controproducente e noioso. così come far finta che la politica non esista ehi! la miamigliore amica è di sinistra ed è ben carina!!! ed è così profumata che i suoi calzini usati sanno di violette e mighetto :supersorriso: - i sinistri amano bivaccare, oziare, perder tempo con la scusa di acculturarsi, si mettono la dignità sotto ai piedi (non per niente i punkabestie sono di sinistra) uno di destra non cadrebbe mai così in basso. su questo non posso dire nulla....tutti i "bivaccanti" che ho visto erano in effetti di sinistra, anche se forse dovrei più dire che scadevano nell'anarchia non so, credo che ci siano molti luoghi comuni , un pò alla Peppone e Don Camillo in discorsi del genre, i tempi cambiano, le persone anche, spesso sono cose che si vogliono mostrare ma non si sentono, e passati i 20 si torna in sè da tutte le parti :fiorellino: un bacio
  2. io non credo che starei a farmi il problema della galrea se qualcuno facesse qualcosa del genere a mia figlia un bacio
  3. Juno

    2 domande sulle auto

    visto che sti bastardoni non mi hanno ancora dato un parcheggio interno si possono anche fottere :D un bacio
  4. veramente la "baldrakka", come la chiami tu, spende un bel pò del suo tempo e denaro in attività umanitarie ..... eviterei di tacciare giudizi. un bacio
  5. Juno

    Quelli rasati e fighi

    esatto...e sinceramente le donne rasate mi danno l'impressione di essere malate, è talmente raro vederne... un bacio
  6. guarda, non sono medico, però in un altro post il Dott. Gigli consigliava ad un utente che aveva problemi di desquamazione dovuti al glicole di farsi preparare un minoxidil galenico al 55 in alcool e glicerolo senza glicole propilenico :mago: un bacio
  7. Juno

    mutuo su casa già pagata

    credo tu possa al massimo ottenere un finanziamento con la casa come ipoteca, che io sappia il mutuo è per "l'acquisto" della casa. un bacio
  8. Juno

    Quelli rasati e fighi

    quoto Palla :mago: indipendentemente dal bello/brutto poi credo che forse un certo odio verso la propria immagina rasata venga a priori dalla "non scelta". vabhe...almeno voi avete l'opzione "rasatura" :cry: un bacio
  9. vabhe...ma a me andare dove vai tu Castano (nel senso in quei luoghi, non perchè ci sei tu :fiorellino: ) farebbe diventare isterica dalla frustrazione da noia al primo pomeriggio :D ad alcuni andare all'estero, anche lavorando, piace proprio. esperienze che si aggiungono, stili di vita diversi che vivi. dipende cosa è per te fare ferie :60: in ogni caso, Speriamobene tu sei un caso non "normalissimo", spesso e volentieri i diplomati rimangono dove sono :cry: e come laureato la carriera sarebbe stata più veloce: da laureata io ho avuto la categoria di quadro in 3 anni, ed ogni anno ho un aumento medio di stipendio netto di circa 80 euro a mese. sta storia della laurea utile o meno comunque non ha una vera risposta. è utile a chi la considera tale, non solo per il lavoro, io dico: se ce lo si può permettere e si ha voglia di fare la gavetta (il che esclude avere soldi da lavoratore a 20 anni), val la pena continuare. se si cerca il guadagno immediato ovvio che la risposta è contraria. io vedo tutti i laureati attorno a me faticare parecchio i primi anni dopo la laurea ma poi passare ben oltre i diplomati. un curriculum con la voce laurea comuqnue viene visto in modo diverso dal Personale. sul fatto che poi molti laureati siano incompetenti non metto voce: è fin troppo vero, e la causa è un sistema di esami / valutazioni improntato al buonismo come per le superiori. un bacio
  10. Juno

    2 domande sulle auto

    1) fiat 600 :mago: , scatolettina grandiosa: parcheggi ovunque, ti infili ovunque. di certo non la userei mai fuori città però. 2) la Mini :60: adoro quell'auto! magari decapottabile! :60: un bacio
  11. con 10 giorni di sospensione non capita nulla, tranquilla :fiorellino: diverso è smettere per qualche mese, in questo caso i benefici acquisiti si perdono un bacio
  12. sono due forme di cotnratto diverse alla base: il contratto a tempo determinato è un vero e proprio contratto di lavoro dipendente, il contratto a progetto prevede solo una collaborazione. addirittura, se nello svoglimento di un contratto di collaborazione gli orari fossero troppo fiscali, ci sarebbero i presupposti per la trasformazione ex lege in tempo indeterminato. ci possono essere poi contratti co.co.co.pro. sia a tempo pieno che a tempo parziale. il cotnratto a tempo determinato è un "normale lavoro", ha come unica differenza un termine temporale prestabilito, al quale il contratto viene concluso. quello di cui tu parli, meno di 8 ore a giorno di lavoro, non è il contratto a tempo determinato bensì il contratto a tempo parziale ( o part-time). le due cose si possono anche combinare, ci può tranquillametne essere un contratto a tempo determinato e parziale, ad esempio: contratto con termine cessazione prevista un anno dopo l'inizio dello stesso e per 4 ore a giorno. però devi leggere il contratto che ti offrono per saperlo. in linea di massima il contratto a tempo determinato è a tempo pieno. un bacio
  13. Juno

    massimo gf ha la chierica!

    in effetti l'argomento era quello :D un bacio
  14. bhe...da esperta non posso che farti i complimenti per la completezza :) aggiungo solo che i contributi previdenziali sono gli stessi dovuti per un lavoratore a tempo indeterminato: ad oggi 33% della retribuzione lorda di cui 9.19% a carico del lavoratore fino a 40.083,00 euro, oltre questa cifra il contributo è del 34% di cui 10,19% a carico lavoratore. è prevista la copertura in caso di malattia. un bacio
  15. in effetti non c'entra proprio niente un bacio
  16. chiamando lei quì si potrebbe unire l'utile al dilettevole :D un bacio
  17. castano vacci piano pure tu con i "non capisce niente". non serve a molto per sostenere un'idea. bastava esporre il seguito. ciò detto, mi permetto di dire la mia da utente :) a mio parere , con tutti i problemi che ha questo paese, invece di aumentare di default la spesa pubblica si dovrebbe cercare di migliorarla, ridurre le inefficienze, prendendo esempio da altri paesi, come la giustamente citata Svezia. il problema non è che aumenti in sè la spesa pubblica, ma che essa sia largamente colpevole di emoragie di denaro che potrebbe essere impiegato davvero per migliorare la vita di tutti. forse i primi surplus dovremmo utilizzarli per analizzare la situazione ed approtare correzioni al metodo di fondo su cui la spesa pubblica si basa, prendendo il coraggio a 4 mani ed eliminando il concetto tutto italiano e statale per cui "aumento spesa pubblica = rifacciamo la tapezzeria nell'ufficio dei medici e promuoviamo la fiera dell'uovo fritto". inutile dire che poi se per ora usassimo il surplus per coprire il nostro deficit forse sarebbe scelta più consapevole e onesta. ma richiedere cosa simile in questo Paese, qualunque governo ci sia, è pia illusione un bacio
  18. Juno

    NESSUN RISULTATO

    andare da un dermatologo specializzato in capelli :fiorellino: guarda, per l'androgenetica: io ho quella diagnosi (purtroppo aggiungo) e mia madre a 60 anni ha tutti i suoi capelli :( non vuol dire molto che la mamma non abbia avuto il problema :( un bacio
  19. Juno

    io mi chiedo perche

    vedo che non stai capendo (o fai finta di non farlo) il concetto alla base del mio intervento, rivolto comunque a tutti coloro che quì o altrove fanno scadere le discussioni in un giro inutile e penoso, nonchè ridicolo, di insulti, offese, intimazioni: basta con questi toni! se non sapete discutere da persone civili e dovete per forza insultarvi ed azzuffarvi ,cercate un altro modo per sfogare il vostro malanimo. questo non è luogo adatto nè per certi modi di fare nè per certi modi di proporsi. e non farmi la predica sul "basta non bestemmiare e poi si può dire di tutto.... uomini di colore sono da prenedere a sprangate nei denti... basta non parlare di allocchi, e poi tutto va bene, vero???" se hai la coscienza di andare a spulciare sul forum vedrai che interventi razzisti, inneggianti alla violenza, ed a tutte le cose simili vengono moderate, eliminate, "cazziate" e non permesse (tempo di leggerle o di esser segnalate). quì non si parla di finto "politically correct", per gli dei!, si parla di un'educazione basilare che mi sembra non esserci. che girino le scatole sentendo cose in netto contrasto , irritanti anche, è plausibile e più che normale, capita a tutti noi, siamo in tanti e non andremo mai tutti a braccetto, la politica del "vogliamoci bene a tutti i costi" porta oltretutto solo ad appiattimento della ragione. la discussione è normale e gradita. anormali sono le "urla" (ripeto : sul web maiuscolo = urlato) , sono gli insulti alle persone, sono il richiedere di tacere e andarsene.
  20. Juno

    NESSUN RISULTATO

    ciao, mi spaice per la tua situazione :( devi però avere forza e pazienza, le cure ci impiegano, purtroppo, più di 2 mesi per iniziare ad avere efficacia e far vedere effetti positivi. da che dottoressa sei andata? in genere , a meno che non siano problemini o ci siano carenze evidenziate da esami, integratori e shampoo servono a poco però. un bacio
  21. Juno

    io mi chiedo perche

    direi proprio che sia arrivato il momento di moderare i toni. vorrei che evitaste, anzi, senza il "vorrei" :disgusto: , evitate termini offensivi (leggasi: non si da dell'allocco, cioè dello stupido, a nessuno! non si da del disonesto a nessuno!), così come evitate di dire a tizio od a caio di tacere od abbandonare il forum. non ne siete voi i padroni e quì si resta finchè ci si comprota in modo corretto e educato! fino a prova contraria quì tutti possono dire quello che pensano, anche se contrastante, irritante o considerato da altri non vero. sappiate difendere le vostre opinioni con educazione, cosa che vedo mancare troppo spesso. il sarcasmo, la violenza verbale, il dare dei mentitori , indicano una cosa sola: incapacità di parlare e discutere in modo civile. nessuna posizione acquisterà valore in questo modo, anzi. difendete le vostre idee, sempre e comunque, discutete fino alla nausea, contrastatevi e impuntatevi quanto volete, ma da moderatore vi dico: da adesso basta toni urlati, modi violenti, parole offensive, TONI offensivi. E' un buon forum, con brave persone che lo frequentano, abbiate il rispetto di queste persone, di chi mette a disposizione questo forum, e di chi ha idee diverse dalle vostre. esiste ancora una cosa chiamata libertà di parola...... anche se può dare fastidio
  22. guarda, non ho idea sul perchè trascurino così il marchio fiat, a favore di alfa e lancia. il terzo polo del gruppo (la lancia) è in fallimento dal giorno in cui è stato creato, non puoi metterti in un mercato dominato da marchi come mercedes e bmw se non proponendo qualcosa di davvero superlativo (e superlativo non è aggettivo associabile al gruppo). alfa romeo, mah.... ti dico, metto piede su parecchie auto del gruppo, tra una cosa e l'altra, ed ultimamente direi che l'alfa sta perdendo colpi in qualità. Fiat sta migliorando, a fatica eh! l'attenzione è sempre sui 2 marchi di classe superiore, ed è per me un errore. Fiat nasce come mercato per la classe medio bassa, dovrebbe puntare tutto lì, dove ha esperienza da una vita, è l' che deve essere competitiva, avere prezzi bassi e qualità alta. deve riuscire a rifidelizzare una marea di acquirenti o il gioco è perso..... almeno le portiere non fanno più SDLENG :D sulla BMW: guarda, mio suocero per lavoro viaggia tanto in auto, ma proprio tantissimo, parliamo di circa 180.000 km annui. ha semrpe preso l'audi (cambia ogni anno ovviamente), ha voluto , 2 anni fà, provare la BMW.... un disastro: tenuta di strada ridicola a meno che le condizioni climatiche non fossero idilliache, con la sua trazione posteriore "sculettava come una p.uttana" :D (parole sue). richiamato con urgenza dalla casa produttrice perchè avevano messo su treni di gomme che scoppiavano ad alte velocità, così, senza motivo, altri 2 richiami per altre cose riguardanti la sicurezza..... mi spiace, ma con sti presupposti mi sento più sicura su una Fiat :ph34r: in ogni caso di mio preferirei un'audi, anche solo perchè ormai BMW e mercedes sono roba che considero "passata", non sono attuali come linee, sembrano già vecchie insomma :huh: però...se proprio devo: un Hummer H3!!! ecco la macchina perfetta :supersorriso: un bacio
  23. non ho detto che le golf vengono tamarrate, ma che i tamarri le adorano :D molti tamarri hanno proprio la golf, quì e altrove :innocente: a parte i tamarri spiantati che hanno la vecchia punto :diavoletto: poi, non discuto sulla bassa qualità Fiat, anche se ci lavoro sono sufficientemente critica e onesta dall'essere la prima a dire che il prezzo cui propongono le auto sia troppo elevato per quello che danno, sia come qualità che come optional. per carità, la cosa sta migliorando negli ultimi anni, e un paio di auto meritano, adesso però, non certo in passato. le ultime 2 che ho preso non mi hanno dato rogne, anzi, sono perfette, nonostante se una si sia sparata 50.000 km in 1 anno. la stilo presa prima di queste era una dannazione, invece. Sul fatto che ci siano ancora case o auto ineccepibili, mi spiace turbare le vostre certezze, ma conosco troppa gente che si sta lamentando della qualità e dei 100 problemi conitinui, e non solo delle golf ma anche di BMW. l'unica casa di cui ancora non ho sentito abbia causato incazzature ad oggi è la Audi :) un bacio p.s.: ma.... la fiat idea è orribile :D optional o meno, solidità o meno ... tremendamente brutta
  24. io uso una ricetta che mi ha fatto Gigli, mirata sul mio caso, mi trovo meglio sia come efficacia che come assenza di fastidi rispetto a quello industriale :fiorellino: inoltre costa circa un quinto :60: un bacio
  25. in verità la facoltà di giurisprudenza di torino è un covo di sinistroidi :D professori compresi :D se vai vestito "a tema bertinotti" all'esame diciamo che qualche punto in più lo prendi :D e dire che c'è sempre all'ingresso il tristo banchetto dei 4 gatti di destra che cercano invano accoliti :D un bacio p.s.: per favore evitate il maiuscolo nei post. per chi non lo ricordasse sul web equivale ad urlare, urlare vuol dire fare prepotenza (nonchè magra figura) e questa non è una cosa ben accetta. non invita certo a prendere più in considerazione le idee urlate, crea solo fastidio e si inizia ad essere anche rpevenuti su ciò che viene detto. urta , almeno me, allo stesso modo l'uso disutile di caratteri "pompati". ma davvero avete bisogno di sti mezzi per farvi ascoltare? ne siete certi?
×
×
  • Crea Nuovo...