Vai al contenuto

Crippler

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

L'ultima giornata che Crippler ha vinto risale al 29 Agosto

Crippler ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disattivato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ragazzi ho un dubbio. Vorrei dare più naturalezza alla linea frontale perchè troppi occhi su posano sulla mia linea frontale la quale è molto densa (100%) e senza graduazione. Partendo dal presupposto che ho sempre chiesto il 100% in tutte le zone (e così è sempre stato finora) e mi piace portare i capelli all'indietro o all'insù, gli scenari sono questi: Quando nelle note alla factory non specificavo niente, il primissimo centimetro del front non era per niente un 100% ma c'erano pochissimi capelli al punto che spesso si vedeva la base in poliuretano. Così in seguito ho iniziato a specificare che anche fino all'ultimo millimetro del front volevo il 100% di densità e il problema si è risolto ma... a scapito della naturalezza del front e molti fissano la linea frontale (alcuni credono io sia trapiantato). Se specificassi nel modulo l'opzione della gradualità sulla zona 1 e selezionando quindi 95% o 90/100 o 95/100, mi è stato riferito che sicuramente non faranno mai un 95%, ma o 90% o 100% totalmente a caso, in base all'operaio che la lavora. Il problema è che se fanno 90% la linea frontale della base inizia a vedersi (specie quando cadranno i primi capelli, già sperimentato), mentre se fanno 100% è innaturale. Cosa mi consigliate?
  2. Ciao @eman30, per realizzare 100ml di prodotto utilizzo: - idrolato di tiglio (acquistabile su flowertalescomestics.com) 90ml - maschera nutriente ai semi di girasole (della Maternatura, acquistabile su amazon) 5g - olio di silicone già citato nel post (acquistabile su amazon) 2ml - acido lattico (acquistabile su flowertalescomestics.com) 20 gocce (dovrebbero essere circa 2ml, ma non ricordo) - fenex o fenossietanolo (conservante acquistabile su flowertalescomestics.com) 1ml PS: purtroppo sono poco presente sul forum, per questo rispondo così tardi
  3. Grazie @pifevo, nel tuo messaggio scrivi "cerco di stare quanto più leggero possibile sulla base" ... che vuol dire che stai leggero? Che con questo prodotto puoi permetterti di macchiare la base che va via con un semplice risciacquo?
  4. Grazie @biondino, ho provato già a cercare e qualcosina s'è anche trovata. Però niente di rilevante che mi portasse ad un racconto dell'esperienza in sè e di come si usa e si applica questo prodotto senza che macchi la base. Ovviamente, c'è anche il problema del "rosso" a cui tendono i capelli: che sciagura. Possibile che non sia evitabile? Attendiamo @pifevo
  5. So che questo argomento è già stato sollevato ed ho provato a cercare vecchi topic, uno in particolare: quello che trattava specificatamente di Schwarzkopf - Men Perfect ma purtroppo senza successo. Non ricordo chi ma ne parlava come di un prodotto di facile e veloce applicazione e dagli ottimi risultati. Chi mi sà indicare chi fosse l'autore del topic? O, qualcuno che ne ha già fatto uso con successo, saprebbe indicarmi il procedimento corretto? Sappiate che purtroppo sono un pigrone da competizione e non voglio mettermi a smanettare per ore creando ed applicando una tinta vera e propria. Indosso una V-Loop con un colore personalizzato ricostruito tramite la ciocca di capelli (biondo scuro o dark blonde) e, se con luce artificiale si nota poco o nulla, alla luce del sole (anche indiretta) è evidente lo stacco tra i protesici e gli indigeni Grazie!
  6. Ciao @eman30 @zibibbo91, scusate il ritardo ma giro poco sul forum! Comunque posso dire che i risultati sembrano molto incoraggianti. Posso dire che con qualche spruzzata qua e là (senza esagerare!) ed un'adeguata distribuzione col pettine, mantiene l'aspetto dei capelli morbido e naturale. Quindi, su 100ml di prodotto, 2ml sono di silicone (2%). Non so se farò altri esperimenti aumentando fino ad una dose quadrupla, ma di sicuro non scendo al di sotto del 2% :) Naturalmente non esiste prodotto che riporti la protesi totalmente nuova come appena uscita dalla factory (neanche Ionis che ho anche testato), ma va bene così: capelli che appaiono troppo perfetti ed in salute attirano più occhiate di capelli non proprio nuovi.
  7. Ho comprato il silicone da 1 litro. Io proverò una nuova formula: idrolato di tiglio (adatto per capelli secchi) + maschera per capelli della "MaterNatura" + 120 gocce di silicone, una dose tripla che corrisponde a 1,97ml. Aggiungerò anche 20 gocce di acido lattico per abbassare il pH del composto e portarlo a 4, così da renderlo acido ed ostile a qualsiasi proliferazione microbica (sia nel prodotto, sia sulla protesi). Questo appena creato è un balsamo bifasico leave-on, quindi senza risciacquo. Le gocce di silicone le ho misurate con una pipetta Pasteur monouso da 1ml. Vedremo.
  8. Grazie @Dago! Ultima domanda: hai provato ad anche (o intendi provare) ad utilizzare un metodo senza risciacquo? O credi che senza risciacquo otterresti un risultato non buono? Te lo chiedo perchè io stavo pensando di creare un balsamo-spray (con quel silicone) da spruzzare sulla protesi, pettinare e stop, senza risciacquare
  9. @Dago quindi utilizzi 80 gocce in 100ml di balsamo per capelli qualsiasi? Ma è un balsamo senza risciacquo giusto? Come si chiama il prodotto che hai utilizzato? Perchè non lo trovo su amzn
  10. Buongiorno ragazzi, sareste così gentili da fare il punto della situazione? Vi ritenete soddisfatti dell'utilizzo di questo prodotto? Come lo avete utilizzato? In quali dosi? Il suo acquisto è valso la pena e ha effettivamente allungato la vita delle protesi? Grazie.
  11. E immagino che dopo il primo utilizzo quelle clips e la striscia adesiva sul perimetro sia tutto da buttar via
  12. Salve ragazzi, di queste protesi ne ho viste in giro nella rete, ma voi cosa sapreste dirmi? Sono screenshot che ho fatto da un video dove questa protesi si applica (anche in maniera piuttosto tenace) alla cute senza dover mettere scalp protector, stendere collanti o tape: semplicemente si applica e stop. Inoltre ho evidenziato in rosso quelle che sembrano essere delle "clip" che dovrebbero servire ad attaccarsi ai capelli indigeni. Addirittura, nel caso della foto che allego, sembra che la protesi possa ancorarsi anche se hai ancora i capelli. Qualcuno ne sa qualcosa? Pro e contro?
  13. @zibibbo91 però attenzione: se vuoi lo scalp protector nella versione senza Ftalati temo dovrai acquistare altrove.
×
×
  • Crea Nuovo...