Vai al contenuto

biondino

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1003
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di biondino

  1. Ciao @pifevo, però non è in stock ma su ordinazione. Corretto? Esiste anche la pellicola iniettata e front Vloop sempre su ordinazione e non stock. Confermi? Grazie.
  2. E' vero, però se sopra è più chiaro e sotto più scuro sembrano schiariti naturalmente. se sopra sono più scuri l'effetto è di tinta fatta a metà.
  3. A proposito di pellicola o Vloop macchiata con la tinta oggi pensavo ad una cosa. Quando la pelle si macchia di tinta la parrucchiera usa del profumo spruzzato sul cotone e lo strofina sulla pelle. Così la pelle diventa nuovamente chiara. Forse su pellicola e Vloop potrebbe funzionare uguale. Che dite? Chi l'ha macchiata vuole provare?
  4. Sempre peggio! La gente non sta bene
  5. Leggendo le recensioni dei vari tape, acquistando dei pacchetti da @luc@2 e testandoli un po alla volta su di me. C'è differenza anche tra estate ed inverno. Ora uso Duothac su tutto il perimetro e colla nei primi mm del front. Quando uso pellicola (ora testo una Vloop) metto 3mil sul front a filo se non voglio usare colla. Su Vloop ho provato ma è come se si fondesse con la Vloop e ci metto tanto a togliere 3Mil . La Vloop è molto sottile e temo di danneggiarla. Sulla pellicola, invece, 3 mil si toglie abbastanza ben . . . mai però come duothac.
  6. Ciao, il tuo modo di mettere la colla deriva da come facevano al centro o da esigenze diverse? Trovo che mettere colla anche nella parte centrale della pellicola sia una spreco inutile oltre che uno sbattimento maggiore in fase di pulizia. noi solitamente mettiamo tape su tutto il bordo, arretrandolo di qualche mm nel front per poter chiudere con la colla (acrilica o all'acqua non fa differenza). La parte centrale rimane completamente libera. Solo in estate ho preso l'abitudine di mettere un altro pezzo di tape sul front (un unico pezzo centrale subito dietro a quello vicino alla colla) per maggior sicurezza visto che con il caldo la tenuta si abbassa in termine di giorni. Ciao
  7. Ciao, con queste ultime foto si capisce davvero meglio. Dunque la qualità dei capelli delle protesi, siano esse stock che su misura, sono MOOOOOOLTOOOO meglio dei tuoi capelli, almeno da quanto si può capire dalle foto (soprattutto la prima). Con l'ultima e il toppik a vista non dovresti dare tanto nell'occhio dal punto di vista del passaggio alla protesi. Non riesco solo a capire se lasciare la strisciolina frontale e partire subito dietro con la protesi perché non vorrei che i tuoi del front fossero troppo radi. Nel dubbio prenderei una stock che taglierei lasciandola più lunga dietro dello spazio uguale alla striscia del front, lascerei i tuoi del front, proverei ad applicarla per vedere il risultato del front (chiaramente dietro la protesi andrebbe per un cm o più sopra i tuoi che non raderai). Se poi il risultato non è soddisfacente (cosa che capirai dopo qualche settimana di utilizzo (non fare l'errore di ritagliare subito la protesi e i tuoi del front) allora taglierai il front e sposterai la stock più avanti. Se poi il risultato ti piace ordini una su misura con tutti i parametri perfetti. Ciao
  8. Ciao e benvenuto. Tutta la tua marea di domande trova già risposte dettagliate all'interno del forum. Serve fare ricerca con la lente e prendersi del tempo per leggere tutte le risposte. Io sono stato sveglio di notte per settimane prima di fare tutte le scelte del caso. Perdonami se sono diretto, ma vedo sempre più persone che non si "sbattono" a leggere e cercare, ma vogliono la pappa pronta e tutti noi in questo forum non siamo pagati per rispondere ma lo facciamo, con piacere, dedicando il nostro tempo. Per te che comunque arrivi già da un centro sarà sicuramente un po più semplice. Sotto alcune risposte che cerchi. Ciao Ma veniamo a noi, da quel che ho capito la protesi va acquistata circa 3/4 mesi in anticipo se si vuole quella personalizzata con la forma del calco, giusto?? CORRETTO La domanda da un milione di dollari , è complicato eseguire la manutenzione manualmente?? DIPENDE DA TE NON DA ALTRI. Vorrei una manutenzione il più semplice possibile, anche al costo di compromettere un pò l'insgamabilità ALLORA INIZIA CON UNA VLOOP O PELLICOLA CHE RISULTANO PIU' SEMPLICI IN FASE MANUTENZIONE ( leggo anche del "cerchietto" per la manutenzione, ma onestamente non ho capito cosa sia ). Infine vi chiedo gentilmente alcune accortezze per gestire al meglio la protesi in termini di qualità e durata, come lavate la protesi nei periodi tra le manutenzioni ( quand'è in testa per intenderci ), COME SE AVESSI I MIEI CAPELLI inoltre, il cappello può rovinare la protesi?? ROVINA LA PIEGA MA NON I CAPELLI. IN ESTATE AL MARE LO PORTO SEMPRE nel caso affermativo, c'è qualche accorgimento che posso adottare per evitare ciò?? ( io per lavoro devo indossare il cappello, quindi mi tocca tenerlo per circa 6 ore, questo fa male alla protesi?? )
  9. Ciao @marco60 Immagino si parli spesso della Vloop perché molti la stanno provando anche sull'onda di personaggi famosi che la sponsorizzano e, fortunatamente, esprimono i pro e contro che aiutano altri a scegliere e provare Vloop o, come nel tuo caso per tornare al lace. Questo non vieta di parlare di lace. Bello e utile sarebbe pubblicare magari qualche foto di confronto che hai tra Vloop e Lace per valutare le differenze in fatto di resa estetica. Io ho iniziato da poco ad usare la Vloop in prova ma aspetto a dire come mi trovo. Lo farò quando la dismetto. In ogni caso arrivo da Pellicola per cui sotto l'aspetto della traspirabilità assente parto avantaggiato perché già testata.
  10. Purtroppo anch'io sono della stessa idea di @pifevo Potresti eventualmente provare con una protesi a densità bassissima ma non so se il risultato potrebbe essere soddisfacente per te. Per bassissima penso 70/80 . . . Praticamente come quando noi le buttiamo perché sono troppo spoglie. Da tener presente che se la densità è molto bassa c'è sempre il rischio di vedere la protesi nel bordo anche lateralmente o dietro (esempio se si sovrappone un po ai tuoi capelli, o non perfettamente adesa nel perimetro ecc. Se invece sei giovane e puoi permetterti un taglio aggressivo, allora è cosa diversa. Anche densità 90 con parietali praticamente rasati potrebbe essere una soluzione. Anche in questo caso, però, dovrai trovare un buon equilibrio tra rasati e stacco protesi (esempio quelli della protesi cortissimi nel bordo che "scendano un po" e coprano il bordo - meno rischio sgamo) e poi scalati lunghi sopra. Prima di valutare una totale, però, farei un tentativo con parziale bassa densità. Mal che vada valuti altre soluzioni. Ciao
  11. Viene via facilmente con l'alcool rosa. Spruzzo sopra/attorno aspetto un paio di minuti e poi, sempre spruzzando alzo un piccolo angolo e piano piano viene via. Per piano piano intendo con cautela, visto che la Vloop è delicata, ma in termini di tempo si stacca velocemente. Buone vacanze.
  12. Ciao, è vero che l'ancoraggio è soggettivo e dipende da pelle a pelle, ma credo che con tutto quel tape, senza dover fare tuffi o altre cose rocambolesche, per togliere la protesi dovrai togliere la pelle Scherzi a parte a me il petalo rosso usato poco anni fa, quando però avevo un'alimentazione diversa, teneva pochissimo. L'ho sostituito con Duothac e mi trovo molto bene. GB la uso in estate perché tiene molto bene umidità e sudore e chiudo solo i primo 2/3 mm. Quest'anno, ad esempio, fatto manutenzione il 31 luglio, duothac su tutto il perimetro, chiuso il front con GB, senza ritocchini e ho rifatto manutenzione il 20 o 21 agosto. E' chiaro che è stato sufficiente tirare un po dal front perché venisse via la protesi ma con il caldo pauroso che c'è stato, l'umidità a 1000 e considerando quanto ho sudato, berrettini metti e togli sempre, e pettinato continuamente sono davvero contento della tenuta. Ho lavato i capelli con protesi addosso credo 3/4 volte. Bagnati con spruzzino e pettinati tutti i giorni anche più volte. Mai fatto bagni in mare con la testa sott'acqua. Altro dettaglio: tra i tape lascio un cm circa di spazio visto che con la Vloop o pellicola si suda, per far defluire un po il sudore. Ciao
  13. La pappa pronta piace a tutti . . . ma saperla preparare da soli ha un sapore migliore
  14. Devi scrivere a @medusa Lui ti da il nome di un parrucchiere, a volte portatore, vicino a te. Ciao
  15. Ciao, se i tuoi superstiti te lo permettono, vai qualche settimana in vacanza solo, e al rientro tra abbronzatura, barba si o no, magari occhiali da vista (finti se ci vedi o con diversa montatura se li usi,) taglio di capelli diverso forse riesci a gestire la cosa bene. Poi come dice @pifevo anche a me hanno detto "ti vedo diverso" ma non so perché" (mah) e una persona mi ha detto in un negozio davanti a tutti "ti sei messo il parrucchino?". Oggi la reazione sarebbe comunque diversa. Teniamo presente che passavo da una situazione capelli radi ad un coppertone del baffo
  16. Ciao! Molti anni fa hai tolto tutto e scelto un percorso che moti di noi in questo forum, oggi, fanno fatica a fare. Oggi vuoi rimettere la protesi togli metti. Dal mio punto di vista richi di complicarti la vita ancora di più con il rischio di abituarti alla protesi e di "non" poterla mettere sempre. Credo che se anni fa non eri pronto, lo sia ancora meno adesso. Perdona la crudezza ma la penso così.
  17. Ciao mi sembra che @Brigitte usi o abbia usato qualcosa di simile. Non ne sono sicuro. La taggo perché confermerà o meno quanto scrivo. Vedevo le tue foto e devo dire che, nonostante io sia precisino (forse troppo;-) ) il risultato visto dall'alto a me non dispiace. Forse l'effetto che tu intendi è dovuto anche al colore scuro del capello. . . Però io non andrei mai a pensare ad una protesi. Ciao
  18. Grazie per il tuo tempo. Mi spaventa un po il limonene (io uso remover di Luca non so se sia uguale come resa) perché tempo che si rovinino i capelli o la base. Infatti durante la manutenzione ho solo spruzzato tanto Remover aspettato 5 minuti e poi tolto la colla. Con questo procedimento ci ho messo tanto tempo e con la sensazione di rompere la base. Con Removere, è lo stesso eh con limonene? Grazie.
  19. Ciao a tutti. Ho fatto la mia terza manutenzione all Vloop. Nelle prime due ho chiuso il front con GB all'acqua. Tolta solo toccando con le dita. Nella penultima installazione, considerando il caldo torrido e che la colla all'acqua tiene pochissimo, ho usato Pegaso. Devo dire che l'ho tolta con tantissima fatica. Ho impiegato 20 minuti abbondanti solo per pulire il front, e per front intendo i 2 mm di chiusura perché subito dietro c'era duo-thac. Ad ogni piccolo movimento avevo il terrore che la Vloop si lacerasse. Per ammorbidire la colla ho usato Remover (spruzzato NON messo a bagno la protesi), ed anche alcool rosa aiutato con uno scottex affinché si appiccicasse a quest'ultimo. Ripeto: un'impresa titanica! Avete qualche suggerimento da darmi per poter togliere pegaso più velocemente? Ho impiegato più per il front che per tutti i tape. Grazie. @Dago @michelexx @zazza @pifevo
  20. Ho fatto il trapianto una miliardata di anni fa per cui le tecniche di oggi sono sicuramente differenti. Per come la vedo io, si tratta comunque di un intervento, ci saranno delle crosticine di sangue secco che hanno bisogno di venir via in modo naturale pertanto la pelle deve respirare. Questo anche perché il capello deve crescere. Quindi fare il trapianto e mettere la protesi sopra per coprire non ha senso. Il capello non crescerebbe come DOVREBBE. uso il condizionale per un motivo . . .
  21. Ciao io con pellicola non ho mai macchiato la base sia usando Setup di Luca, sia tinta con acqua ossigenata e tinta per capelli. Mi dispiace ma non posso aiutarti.
  22. Mi stavo preoccupando . . . Pensavo suggerissi a Medusa di alzare i prezzi delle sue visto che durano di più
  23. Ciao, la tenuta è soggettiva. Dipende sempre da pelle a pelle. Molto tempo fa a me capitava che avessi tendenza ad avere la pelle grassa per via dell'alimentazione sbagliata. Cambiato quella non ho più avuto problemi. Nel tuo caso, potrebbe anche essere dovuto al fatto che l'installazione non è stata fatta con pelle perfettamente asciutta, o che poco dopo hai sudato o si è infiltrata l'acqua sotto la cuffia. Solitamente prima di "bagnare" la protesi aspetto 24 ore per essere sicuro che l'adesivo abbia fatto effetto. Oltre a ciò la GB dovrebbe essere una colla all'acqua (tenuta minore) e uso solitamente in inverno perché non sudo. In estate uso la Pegaso Super Matt di Luca perché acrilica e la tenuta è molto più forte. https://www.iprodottidiluca.com/prodotto/pegaso-super-matt-tube/ Oggi ad esempio, ho voluto fare un ritocchino al front (manutenzione fatta giovedì sorso) perché devo spostarmi per il weekend. Giovedì ho usato la Pegaso. Risultato ho fatto fatica ad alzare il front per i primi mm perché la colla aveva ancora un ottima tenuta. Ritocchino fatto e fino a giovedì prossimo sono a posto. Spero di esserti stato utile. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...