-
Numero contenuti
49 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gregory59
-
Parietali
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da project00 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti ringrazio dello schema di questa protesi ma noto che dal disegno alla sua realizzazione ci sono delle grosse differenze (ho il dubbio che una delle due immagini sia messa al contrario) Ma se le fue immagini sono invece nello stesso verso, noto che nel disegno la zona 1 e' molto piu' "piatta" mentre nella foto e' piu' affusolata e le "alette" risultano molto piu' in basso. Pensi che debba fare riferimento alla foto per la realizzazione del nuovo calco (visto che i miei parietali sono quasi scomparsi e per ora uso ancora una forma della protesi a ferro di cavallo )ovale retaggio anche dei miei vecchi coppertoni old gen. :) ?? gregory59 -
Parietali
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da project00 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Anxhe io sono messo molto male con i parietali e dovro' a breve rifare il calco, mi piacerebbe avere il modello di questo tuo calco che riesce a coprire maggiormente le tempie. gregory59 -
Famoso Ritocchino Front In Lace E Colla
gregory59 risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Approfitto anch'io di questa discussione per chiedere agli "esperti" come ovviare al problema dello scioglimento della colla (sia colla pura come Pegaso e sia quella del tape ) che dopo 2/3 giorni comincia a mostrarsi lucida e appiccicosa sulla fronte fuoriuscendo dalla linea dell'attaccatura del lace? Io con una protesi in lace e ferro di cavallo, sono passato a usare solo la colla (pegaso) sul front,(anche avendo letto che Maurizio60 usava solo piu' la colla) perche' prima con tape per lace mi ritrovavo spesso la protesi che si staccava dal tape e indietreggiava e in piu' trovavo che i capelli del front non avessero un'"uscita" naturale; Solo con la colla trovo che il risultato sia migliore ma continuo ad avere il problema di prima, cioe' lo scioglimento, il luccichio e appiccicamento sulla fronte poco prima del bordo del lace. Inoltre mi sono ritrovato anch'io ad affrontare il "problema" dei ritocchini ma non ho ancora trovato una metodologia efficace per pulire il front dalla colla (per ora uso Pegaso)senza staccare tutta la protesi; ho provato con uno specchietto ma non si riesce a strofinare con la protesi sulla testa, usando il remover inbevuto in un cottonfioc si riesce a pulire solo la cute ma non a pulire il lace e quindi alla successivo reincollaggio risulta il front meno pulito e con residui di colla che impediscono una aderenza perfetta. Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito?? Grazie (Tra l'altro io al momento uso Petalo rosso sui bordi e Pegaso sul front ma trovo che la presa su tutta la protesi si allenti molto dopo un paio di giorni, non che si stacchi ma passando la mano i bordi si sollevano un po' su tutto il perimetro. Si puo' evitare ? ) gregory59 -
Nuova Iniziativa Della NHS
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Beh, che dire??! Essendo uno di quelli che ha chiesto la possibilita' dell'invio immediato delle protesi pronte, come ho gia' fatto in privato, non posso fare altro che complimentarmi ulteriormente con Medusa e colgo l'occasione anche di ringraziare tutti coloro che rendono attivo e vivo questo forum. Io fino ad ora non ho scritto molto,(ma ho letto quasi tutto!!) un po' perche' sono quasi sempre all'estero per lavoro,(NON IN CINA!!! :supersorriso: ) un po' perche' per adesso la mia esperienza delle New Gen e' di soli 2 mesi che per altro costretto anche ad usarle con prodotti trovati qua e la' sul libero mercato (non i "Prodotti di Luca" che purtroppo non ho ancora potuto ordinare proprio perche' non mi trovo in Italia) Totale: 2 protesi ricevute, una in testa ed una nel cassetto ancora da tagliare. A me sono sembrate piu' che buone, non mi pare di aver riscontrato errori, se non il ritocco da parte mia, di qualche parametro gia' effettuato nel nuovo ordine appena fatto. Mi sento solo di ringraziare MEDUSA, tutti I Moderatori/e/non, e il buon Dio che mi ha fatto imbattere 6 mesi fa in questo forum dopo anni di viaggi a Bologna dall' "Innominabile" gregory59 :D -
Condannato A Eseguire La Manutenzione Completa Ogni 6 Giorni
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da danno_88 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io al tuo posto proverei anche SEBODIANE siero della Noreva Laboratoires. Io lo sto usando da qualche tempo e davvero dopo 5/6 applicazioni toglie gli effetti della dermatite seborroica (desquamazione, cute secca e crosticine)per circa 1 mese poi va riapplicato per altri 5/6 giorni. La seccatura e' che rende i capelli delle zone dove si applica un po' unti visto che si tratta di poche gocce di siero di consistenza oleosa ma superato il periodo di applicazione per almeno un mese si puo' stare tranquilli senza piu' quel senso di cute secca e desquamata dopo lo shampoo. Io al tuo posto lo proverei, alla peggio non risolvera' il tuo problema ma avrai speso solo una decina di euro. Dettagli qui:http://forum.salusmaster.com/topic/40855-s-e-b-o-d-i-a-n-e-la-soluzione-francese-contro-la-dermatite-seborroica/page__pid__375925#entry375925 gregory59 -
Finalmente Anche Io Dei Vostri!
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da nemesis00 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non entro in merito al colore se e' diverso o meno dai tuoi capelli o se l'attaccatura e' troppo alta oppure no, a me sembra un ottimo risultato e mi piacerebbe conoscere i tuoi paramentri (densita' front e resto, tipo di protesi ecc) e anche quanti millimetri di lace in piu' ci sono sul front. Suppongo che a parietali non avevi grossi problemi quindi suppongo anche che nella forma della protesi non ci sono le alette che servono per chi ha i parietali troppo radi? Io firmerei per avere un risultato di partenza cosi' (Per me, tocca ancora aspettare un mesetto la prima protesi) Inoltre vorrei sapere anche che tipo di capello e'(europeo, indiano) e quale valore di ondulazione ha.. Grazie gregory59 ;) -
Che Delusione!
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da locomatto in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
No, ma io non discuto affatto sulla sua efficacia, ne' ho intenzione di trovare per forza un alternativa (chissenefrega in fondo se si sporca, e' una seccatura irrilevante!), conoscevo gia' da tempo questo metodo da alcuni siti americani, mi pare lo chiamassero "mirror-way" ma siccome si e' sempre fatto riferimento allo specchio e non ad esempio ad un vetro mi chiedevo se funzionasse ugualmente. Comunque nel frattempo ho gia' pronta una specchiera dei primi del '900 che attende solo di essere "strisciata" dalle mie nuove newgen che stanno per arrivare!!! :ok2: :ok2: gregory59 -
Che Delusione!
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da locomatto in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io in attesa di ricevere le mie prime NewGen sto cercando di acquisire il maggior numero di indicazioni e suggerimenti leggendo di tutto in questo forum: Una domanda x Maurizio: :question: Ma ho capito bene? Cioe' dopo aver attaccato l'impianto e fissato per bene ecc..tu rifai lo shampoo (questa volta con la protesi in testa) perche' dici che migliora il tutto ? Lo chiedo perche' e' un'operazione che non avrei mai pensato di fare e che pero' prendo per buona visto che tu ce la consigli. Volevo solo essere sicuro di aver capito bene. :o Certo che un video del tuo metodo di installazione sarebbe molto utile; in effetti a parole, io che per ora non posso ancora provare concretamente, sembra un po' complicato.Poi anch'io sono abituato con le vecchie protesi le quali essendo rigide hanno un altro sistema di applicazione. Una curiosita', :question: per la verita' non fondamentale, che ho da quando leggo nel forum: Ma il sistema di pulizia con lo specchio funziona basandosi su quale principio? Cioe' si parla di specchio, ma andrebbe bene qualsiasi cosa con una superficie tipo vetro, cristallo oppure deve riflettere per forza? (io credo di no, cioe' che basti il vetro ma sarei curioso di avere una risposta "scientifica" a riguardo) :radioattivo: gregory59 :D -
Riduzione Volume Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da Saint in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
caro Saint non ho ben capito se questa tua protesi l'hai acquistata attraverso gli ordini congiunti oppure per conto tuo privatamente ??? gregory59 -
Insgamabilità
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da luli29 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Se avete un po' di tempo libero guardatevi questo video da Forum di Canale5 e divertitevi pure video (possiamo tranquillamente ridere perche' si tratta di situazioni costruite apposta per la Tv. Mi rifiuto di pensare che possa essere tutto vero) Invece trovo molto ottusa la conduttrice della trasmissione con le sue affermazioni superficiali e demagogiche. Cmq potrebbe essere sintetizzato cosi' "O cambiate moglie, o cambiate protesi o meglio ancora cambiate tutte e due!!!" :diavoletto: gregory59 :supersorriso: -
Alette E Protesi Integrale
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da carlina in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Bene,grazie Arn, comincero' a fare delle prove di disegno in base a queste foto (da testare poi nella galleria del vento...!!! :D :D ) Come pensavo anch'io, sara' questione di millimetri superare o meno i limiti della standard. gregory59 -
Alette E Protesi Integrale
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da carlina in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ma la mia domanda era in considerazione del fatto che mi sembrava che la differenza di prezzo tra una Standard e una Totale non fosse proprio di 15 euro bensi' di circa 35 euro (a seconda poi delle varie caratteristiche, io ad esempio ordinerei sempre lunghezze capelli extra, e poi ci sono altri parametri indiani/europei ecc...) ma magari mi sbaglio io ...? Fermo restando che venisse fuori poi che le 2 alette fanno lievitare il prezzo anche di 50 euro in piu' ...Pazienza..!! :o Non saro' certo io a lesinare sui centimetri/euro dopo circa 16 anni di idee meravigliose!!!! :D Dunque in conclusione mi sembra di capire che facilmente le 2 alette "sforeranno" i fatidici 20 cm. (Me ne faro' una ragione!!!!!!!) :supersorriso: :supersorriso: So che basterebbe che mi rifacessi il calco per bene con la aggiunta delle alette e avrei subito la risposta, ma non ho ancora avuto il tempo per farlo e non ho ancora ben chiaro la sagoma esatta delle alette da aggiungere alla forma del calco abituale. Magari piu' avanti, ai prossimi ordini, qualcuno sara' cosi' gentile da fornire disegnata la forma esatta di questo calco Fritz. (Forse chiedo troppo, e nel caso me ne scuso) :ok2: gregory59 -
Alette E Protesi Integrale
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da carlina in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
A proposito di base con "alette" (o Fritz) :bobby: vorrei sapere, visto che al prossimo ordine dovro' richiederle cosi' causa i miei parietali e tempie quasi assenti, indicativamente le alette fanno superare le dimensioni della protesi cioe' i 20 cm di larghezza- (e quindi far diventare la protesi di fatto da standard a totale) o potrebbero ancora rimanere entro tali limiti di larghezza ?? ? :question: Una domanda per chi ha sottomano o usa questo tipo di protesi. Grazie gregory59 -
Ordine Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da orietta58 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Visto che sei tanto in ansia, a quest'ora ti posso rispondere io dicendoti che non succedera' mai che sotto la doccia si possa staccare tutto, al massimo potranno avvenire piccoli scollamenti che potrai rifissare subito con l'asciugatura (cioe' non si stacchera' mai la protesi da rimanerti in mano); per quanto riguarda i tempi di consegna, so che da quando partono gli ordini congiunti (cioe' da inizio prx mese, ci vorranno circa 2 mesi e mezzo / 3 mesi e mezzo ( a seconda dei periodi, del tipo di capelli). Ti ho risposto io solo xche' a quest'ora ti volevo tranquillizzare ma domani ti risponderanno sicuramente in maniera piu' completa e precisa i veri esperti di questo forum. (Io al momento sono solo un nuovo utente che ha fatto l'O.C. il mese passato e che non vuole assolutamente prendere il posto dei grandi Medusa, e company) Stai serena e vedrai che tutto sara' molto piu' semplice di quel che puo' sembrare all'inizio. gregory59 :fiorellino: -
Per Gregory, Toto
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie Maurizio!! Gia' che ci 6, X caso hai sottomano anche i parametri del parruccone di W.A. Mozart che vedo nella tua foto??? :supersorriso: :supersorriso: gregory59 :mago: -
Per Gregory, Toto
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ho notato solo adesso il post che mi citava e ti ringrazio di questo approfondimento. Si la tua pettinatura e taglio e' simile al mio stile solo che io la riga (ebbene si, ho anch'io una riga ma la scarsa qualita' della mia foto non la faceva vedere) ce l'ho laterale e sicuramente molto molto meno naturale perche' di provenienza "baffonica".. riguardo invece la lunghezza, i tuoi sono un po' piu' lunghi specie dietro (ma io l'ordine l'ho fatto per 30 cm) . Un gran bel risultato soprattutto se mi dici che i tuoi parietali sono quasi spogli come i miei.. (peggio dei miei e' impossibile) Allora forse anch'io potro' arrivare ad un risultato simile!!? :supersorriso: Sarei solo curioso di sapere la densita'(front e resto) e il tipo di ondulazione di quella della tua foto (capelli europei?) E' il "liscio" che vorrei io ma non so se nel mio ordine avro' indovinato.. E poi un'altra cosa ancora che mi servira' per un prossimo ordine: in questa foto la protesi ha quelle alette laterali di cui si parlava? grazie ancora, :60: gregory59 -
S E B O D I A N E - La soluzione francese contro la dermatite seborroica
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da CYBmatrix in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Volevo solo segnalare (magari puo' essere utile a qualcuno) che volendo acquistare questi prodotti e abitando relativamente vicino alla Francia ho chiesto informazioni sulla disponibilita' e prezzo alla Farmacia che si trova in territorio francese al Monginevro. (anche per velocizzare il tutto, sarei andato personalmente a comprarli sul posto) Con sorpresa ho scoperto che evidentemente hanno gia' subdorato l"Affare" perche' mi hanno risposto che i prezzi da loro sono: (Ripeto: prezzi applicati da una Farmacia a Monginevre-Francia) :o SEBODIANE DS SIERO 8 ml = 21.00 euro SEBODIANE DS MICRO-EMULSIONE 30 ml = 17.80 euro SEBODIANE DS SHAMPOO 125 ml = 18.80 euro Oltretutto , neanche disponibili subito perche' li devono ordinare :unsure: Tutto questo per confermare che il modo PIU' SEMPLICE ED ECONOMICO RIMANE QUELLO DI ORDINARLI TRAMITE INTERNET :okboy: al sito indicato all'inizio di questa discussione da CYBmatrix (Cosa che ho fatto poi io dopo aver accarezzato solo per poco tempo l'idea di "arrampicarmi" fino sul colle del Monginevro se ne fosse valsa la pena) -
Vorrei Consigli, Indicazioni X Prox Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da gregory59 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Cari amici, intanto grazie per i vostri consigli e per il tempo che dedicate a risolvere dubbi e ossessioni specialmente di chi e’ all’inizio come me ( per quanto riguarda le new gen) e non sa molto di nuove protesi e problematiche legate ad esse. Devo dire che e’ stata proprio una grazia essere capitato per caso in questo Forum, :quadrifoglio: io che pensavo ormai dopo le feste natalizie di dovermi ripresentare dal nostro “caro amico” baffuto per un ennesimo ordine di nuovi gusci di gomma a peso d’oro !!! Ma quindi da quel che tu puoi vedere, mi sembra di capire che la densita’ attuale della mia OldGen e’ superiore al 100%? A me, se devo essere sincero, piacerebbe mantenere sostanzialmente lo stesso taglio e densita’ attuali, magari anche un pochino piu’ lunghi, (ma puo’ darsi che io non mi veda piu’ in maniera distaccata e il mio occhio si sia abituato e che magari risulti quasi “ridicolo” agli occhi degli altri (??) :mago: Al momento il mio ordine l’ho fatto x un lace a ferro di cavallo, 90/100, lungh 30 cm , stile libero, una con capelli indiani e una in europei, e poi vedremo ma spero non sia troppo poco denso rispetto all’attuale …!!! Anch’io mi preferisco con il “pastore maremmano” in testa :gatto: che sara’ pure una piaga ma fin’ora ha avuto anche il suo “perche’”!!!, ora pero’ grazie soprattutto a Voi che mi avete fatto conoscere queste nuove “meraviglie” la musica cambiera’…. Hai ragione, il calco e’ importante e penso che lo rifaro’ con l’aggiunta delle alette . Sentiro’ anche il consiglio del parrucchiere (che non ho ancora deciso quale sara’ ma io sarei disposto anche a viaggiare molto) In effetti io ho sempre portato fin da ragazzino il capello piuttosto lungo, abbastanza liscio e fluente, molto in movimento e ancora oggi con la vecchia old g. ho un taglio simile. Vorrei raggiungere un risultato analogo ma con il front che possa a differenza di ora, scoprirsi a seconda dei movimenti e non rimanere rigorosamente chiuso, e poi finalmente poter risentire il cuoio capelluto (anzi ex-capelluto) libero e fresco e non la calotta che sento adesso. In conclusione noto che i parametri che mi avete consigliato fortunatamente sono proprio quelli che ho gia’ordinato io come primo O.C.(con l’aiuto di Hairfashion respons di zona Torino) L’unica leggera preoccupazione che mi rimane e’ che, abituato alla densita’ attuale, possa trovare la 90/100 magari un po’ troppo bassa per i miei gusti... (ma questo e’ un problema mio, lo so , vorremmo essere sempre tutti dei cappelloni stile Woodstock !!!! Poi io come musicista un po' al centro dell'attenzione ancora di piu'!!!) Grazie ad Arn e Maurizio60 per le risposte molto preziose. (ed anche a Medusa sempre molto gentile e disponibile) gregory59 :60: -
Vorrei Consigli, Indicazioni X Prox Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da gregory59 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
-
Vorrei Consigli, Indicazioni X Prox Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da gregory59 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E queste sono le foto con l'attuale protesi e con l'abituale taglio di capelli che adotto da sempre. (Il mio ordine al momento l'ho fatto per una lungh di 30 cm cosi' da poter gestire meglio il taglio) -
Vorrei Consigli, Indicazioni X Prox Protesi
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da gregory59 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Qui le altre foto: (mi scuso per occupare troppo spazio, ma non sono riuscito ad inserirle tutte nel mio primo post) -
Vorrei Consigli, Indicazioni X Prox Protesi
gregory59 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Dopo aver letto centinaia di post di tutti i tipi e aver gia' ordinato il mio primo O.C.(mi arriveranno fra un paio di mesi)mi sono deciso a postare alcune foto di come sono senza nulla in testa, :cry: (da parecchi anni uso protesi Old gen e questo ancora per due mesi finche' non mi arriveranno le nuove new gen). A questo proposito pero' vorrei chiedere a voi quale puo' essere la soluzione migliore, in fatto di parametri ecc, per uno come me che purtroppo non ha neppure piu' i parietali. Con le mie vecchie protesi ad elmetto ho sempre (e penso continuero' a farlo) portato un taglio piuttosto lunghetto (come si puo' vedere nelle 2 foto) proprio per poter mascherare le tempie e i lati ormai quasi totalmete "pelati", ma mi chiedo, se volessi fare un lavoro ben fatto, (nel limite del possibile) uno nella mia situazione, che tipo di protesi dovrebbe usare? :34: Per il mio primo O.C. ho fatto il calco da me, anche con l'esperienza accumulata in 16 anni di protesi, ma so per certo che il fatidico punto dove dovrebbero iniziare i parietali e le tempie sara' un grosso problema per me. Ho pensato che col prossimo ordine forse mi converra' rifare il calco e magari aggiungere nella forma del calco quelle 2 alette laterali che ho visto in una foto e che dovrebbero servire a limitare lo stacco tra le tempie e il resto. Sono conscio che nel mio caso servira' a poco ma vorrei sapere da voi se nonostante la mia quasi-assenza di capelli dappertutto si puo' ottenere un risultato decente con le protesi. Aggiungo che, so che con i miei parietali dovrei usare una densita' molto bassa ma a me l'idea di avere una protesi "spelacchiata" dappertutto per sembrare naturale il piu' possibile non mi entusiasma per niente; preferisco forse di piu' averne una che copra tutto (senza esagerare con densita' da uomo-lupo) ma che mi illuda di avere ancora i capelli.Vorrei adottare grosso modo il taglio che ho gia' con la vecchia protesi (vedi foto con protesi attuale) ma possibilmente con la fronte un po' piu' scoperta. Grazie se mi vorrete dare consigli e dritte al riguardo, nonostante la situazione disperata. :sudato: Le foto sono senza protesi, e con la protesi old Gen che per il momento uso ancora . :zorro: Sono costretto a postare le foto nei successivi post perche' nn me le accetta tutte insieme -
Mi Presento :16 Anni Di Guscio Di Tartaruga !
gregory59 ha risposto ad una discussione creata da gregory59 in Le schede personali dei membri
Grazie ZAZZA della tua risposta a questo mio primo contatto in questo efficentissimo forum, mi sono iscritto solo da 1 settimana e quindi per me e' la prima occasione di contatto. In effetti avrei dovuto porre le mie domande in un altro settore ma volendomi presentare prima, ho voluto unirmi alle altre schede . Ho appena compilato il mio modulo di iscrizione agli ordini congiunti e appena posso riproporro' solo le mie domande (per la scelta effettiva dei materiali ) nel settore giusto del forum. Per ora ti ringrazio x le tue risposte ! CIAO CIAO -
Mi Presento :16 Anni Di Guscio Di Tartaruga !
gregory59 ha aggiunto una discussione in Le schede personali dei membri
Mia scheda: 49anni protesi OldGen da 16 anni zona calva: quasi totale cure fatte: Centri vari (gia’il prima nel 1983) mai usato farmaci di ultima generazione Professione: “sotto i riflettori” Sono un portatore “insano” di guscio di tartaruga (avessi una tartaruga anche sull’addome invece niente..!!) da ormai 16 anni grazie a quel bravo signore con quella meravigliosa idea sulla testa, pagato all’epoca, ben 49 milioni di lire, senza considerare le varie spese in prodotti vari. Mi ricordero’ sempre quel giorno perche’ ho firmato assegni pos-datati per non so piu’ quanti mesi, cmq non voglio sparare piu di tanto contro questa soluzione, che ho ancora in testa oggi, perche’ mi ha risolto un grosso problema che avevo, sia per il lavoro che svolgo e sia per la vita sociale, certo e’ che i costi sono sempre stati esagerati, soprattutto nella misura in cui non sapevo che i cosiddetti “impianti” avessero una vita cosi’ breve, quindi di conseguenza pagare ogni impianto 4000/5000 euro, aspettarlo per almeno 6/7 mesi, e poi scoprire che la sua vita poteva arrivare al max 2 anni circa (solo perche’ io ne faccio un uso molto, molto prudente e uso mille accortezze per mantenerlo quanto piu’ possibile decente)era (ed e’) abbastanza insostenibile. Oggi che mi ritrovo a dover rifare delle protesi per usura, ho scoperto (per puro caso attraverso quei rimandi da un sito all’altro che avvengono in Internet) questo vostro meraviglioso Sito/forum dove veramente riesco a trovare persone che hanno avuto gli stessi dubbi, gli stessi problemi e le stesse angosce che ho avuto io e che ho dovuto sopportare in solitudine. (visto che non ho mai rivelato a nessuno quel che avevo in testa) Ricordo ancora la prima volta che ho fatto un disimpianto (di un parziale peraltro piccolissimo essendo stata la mia, un’integrazione graduale durata un paio d’anni!!) per la fase igenica, mi trovavo in un grande Hotel in Israele per il lavoro che svolgo spesso per alcuni mesi all’estero; ci impiegai praticamente una nottata intera e ovviamente per me fare quella operazione era diventato qualcosa di “angosciante” che rimandavo sempre di piu’ tant’ e’ vero che io mantenevo gli impianti in testa anche 25/30 giorni ; oggi, con la ormai lunga esperienza e manualita’, riesco a fare una fase igenica con rimozione pulizia e riapplicazione anche in una mezzoretta e soprattutto il riposizionamento e fissaggio di una protesi pulita e’ diventata un’operazione di pochi minuti, anche se poi in realta’ quando lo faccio approfitto (se sono solo in casa) per passare la notte senza “la tartaruga” sulla testa che per dormire, il non averla, da’ sempre una bella sensazione di liberta’. Tutto questo per fare una mia descrizione non troppo seriosa, ma ora , proprio grazie a questo sito, ho scoperto tutto un mondo che va oltre quello che fino ad ora era il mio punto di riferimento e che proprio per questo, mi teneva in un certo qual modo schiavo e legato alle loro condizioni sempre piu’ esose ed esteticamente ancora troppo limitanti. (vedi i gusci di tartaruga da 4000 euro) Onestamente come ho gia’ accennato prima, questa soluzione adottata 16 anni fa ed ancora oggi sulla mia testa, mi ha comunque “salvato” da uno stato di sofferenza che mi sono sempre portato dietro fin da quando avevo 20 anni;(oggi ne ho 49 anche se chiunque me ne da’ almeno 10 in meno e non solo grazie ai capelli) considerando poi che io lavoro nel campo artistico/musicale, al centro dell’attenzione degli altri avevo bisogno di riacquistare una certa sicurezza sia per il mio lavoro e sia nei rapporti con l’altro sesso; “sfxxxtamente” io appartengo alla schiera di quelle persone che hanno una personalita’ che non puo’ essere pelata!.. Senza i capelli sento di non essere me stesso e la mia immagine esterna non rispecchierebbe quella interna; in piu’ esteticamente senza capelli o anche rasato sono orrendo (forma del cranio schiacciata, nasone alla Baglioni , orecchie grandi …Insomma un mostro rispetto a persone che completamente calve fanno la loro “porca” figura e stanno benissimo) mentre invece con i capelli lisci e un po’ lunghi come ho sempre portato fin da bambino, miracolosamente ero (e forse in parte lo sono ancora un pochino) quasi “bello” e comunque essendo i capelli,un tutt’uno con la mia espressivita’ e il mio carattere risultavo piuttosto piacente per l’altro sesso. Quindi perdere quasi tutti i capelli a/25/27 anni e’stato davvero un dramma che mi sono trascinato finche’ il lavoro (che’ in quel periodo girava benino) non mi ha permesso di arrivare a spendere i quasi 50 milioni in quel noto centro. Ho omesso tutta la via-crucis nei vari centri tricologici gia’ dai 22 anni in poi (xxx, xxx, dermatologi vari che mi prescrivevano Shampoo al catrame fuorilegge da diversi anni, applicazioni di ultravioletti e delle piccole scariche elettriche, cure con improbabili lozioni, creme, pomate; quando arrivo’ il minoxidil la mia situazione era gia’ compromessa e l’autotrapianto non poteva essere fatto nel mio caso per mancanza di zone sufficentemente capellute. Fino al 1995 circa anno in cui ho iniziato a integrare nel noto Centro, con protesi graduali a distanza di 5 mesi una dall’altra in una estenuante attesa di arrivare al famigerato "finale" (cioe’ che coprisse tutta la zona scoperta) arrivatomi poi 2 anni dopo. Ora sintetizzando e arrivando al dunque, ho cominciato a farmi una cultura in materia di protesi new-gen, materiali vari, aziende ecc.. Proprio leggendo in questo sito ho deciso assolutamente che e’ ora che passi a questo tipo di prodotto e soprattutto poter avere capelli piu’ freschi, leggeri, che lascino la possibilita’ di scoprire la fronte , cambiandoli anche piu’ spesso e soprattutto spendendo molto di meno. Ora avrei un po’ di domande da fare (alcune forse anche ingenue) di tipo tecnico/e/non, finalizzate a poter partecipare poi subito all’ordine congiunto di fine mese Gennaio. 1) Avendo visto in Internet le varie aziende straniere che producono queste protesi mi chiedevo riguardo quelle ordinate tramite voi a quale fabbrica appartengono? (forse e’piu’ una curiosita’ mia ma ho un po’ di confusione sulle varie differenze tra una azienda e l’altra, fermo restando che io mi fido della vostra esperienza) 2) La mia preoccupazione maggiore e’ nello scegliere il tipo di capello giusto, il colore, la densita’ e per questo mi piacerebbe usufruire della vostra esperienza in quanto conoscerete sicuramente la scala di valori con i propri codici usati dalla fabbrica dalla quale vi servite. 3) Siccome non ho proprio esperienza di questi nuovi materiali (qui la mia domanda ingenua..!) al tatto una persona che mi passa una mano fra i capelli sente qualcosa di strano o e’ meglio che cio’ non avvenga..? (Devo dire che con i gusci di tartaruga e’ sempre stato un problema sfuggire al contatto del bordo dove inevitabilmente c’e’ uno scalino rigido, mentre toccando i capelli la persona che non sapeva non se ne’ e’ mai accorta ) 4) E’ possibile, e in che modo, avere un contatto a voce con un vostro responsabile per avere delucidazioni ? Naturalmente sono intenzionato ad “associarmi” subito come ho letto per poter usufruire degli ordini congiunti ma per poter scegliere i materiali che facciano al caso mio avrei bisogno di sentire il vostro parere. Grazie e mi scuso se sono stato esageratamente prolisso. :60: