Vai al contenuto

lucas2

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    215
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di lucas2

  1. lucas2

    X Le Ragazze

    Certo che si possono avere i capelli molto ricci, anzi, secondo me, sono quelli che rendono meglio. Solo devi stare attenta che oltre un certo grado tendono facilmente al crespo perchè comunque sono capelli trattati. Ho solo qualche dubbio che ricci (che già rendono molto) con 130 di densità facciano un pò napo orsocapo, vabbè tu sei giovane e non sai neanche chi è...diciamo Simpson, così è più chiaro. Io sono maschio è ho i capelli ricci con 110, europei e già sono belli pieni. Per una donna penserei a un 120, ma l'incaricato ti saprà consigliare benissimo. In bocca al lupo.
  2. Comunque tranquilli...il mio matrimonio va benissimo anche se non ci diciamo e non vogliamo dirci tutto :wub: Evidentemente non siamo tutti uguali e va benissimo così. Solo qualche precisazione. Non credo che portatori maschi e femmine rappresentino un campione rilevante sulle reazioni dei non portatori. Mi sa che spesso si confondano le nostre aspettative e le nostre speranze con la realtà. La vita in comune, la sessualità e l'erotismo sono fatte anche di cose impalpabili e irrazionali che appartengono all'aspetto onirico. Coltivarle, come facevano le nostre nonne, anche con piccoli segreti od omissioni, rappresenta un grande rispetto per l'altro e una sensibilità estetica che non solo non danneggia l'amore, ma anzi lo esalta. Un piccolo aneddoto. Anni fa ho vissuto per dieci anni con una ragazza da tutti considerata molto bella. Una ragazza che ha sempre dato molta importanza alla sua bellezza e me ne ha fatto dono, nonostante io sia uno scaraffone :ph34r: . Un brutto giorno è morta per un incidente lasciandomi nel pieno della sua gioventù e appunto bellezza. Tempo dopo quasi tutte le sue amiche si sono sentite in dovere di dirmi che, nonostante lei avesse con me sempre negato e avesse distrutto ogni precedente foto, quel nasino perfetto era frutto di un intervento di rinoplastica fatta giovanissima, quei capelli biondo platino erano si biondi, ma aiutati da frequenti tinture, quel ventre piatto era frutto di una spasmodica attività di addominali, mentre con me si professava la persona più pigra del mondo. Personalmente non solo non mi sono sentito tradito, ma anzi, considero le sue bugie, così tenere e così rispettose verso di me da trovarle, a distanza di anni, estremamente seduttive. Si possono donare tante cose...la verità, ma anche le omissioni o se preferite le bugie. Tutto dipende dal fine che uno ha e da quanto crede in ciò che fa.
  3. Anch'io sono per il silenzio, teoria che mi accompagna da quasi venti anni di protesi, con ottimi risultati. Ognuno ragiona con la propria testa (è proprio il caso di dirlo) e con la propria esperienza, ma io non credo che la sincerità passi per queste cose. L'idea che stare insieme significa dirsi tutto la trovo molto adolescenziale e sinonimo di una certa insicurezza di fondo. Francamente non desidererei affatto che mia moglie mi raccontasse tutto di sè e ho sempre detestato le ragazze che si ritenevano in dovere di segnalare ogni loro particolare anche il più intimo. Oggi che ho quasi cinquantanni, una figlia, un matrimonio sereno e un lavoro nel quale vengo quotidianamente a contatto con coppie allo sfascio, la penso così e ringrazio il cielo di aver seguito questa strada. Quando ero ragazzino, per insicurezza e per cultura generazionale che si esprimeva in slogan tipo "il privato è politico", la pensavo diversamente e (al di la delle protesi, che naturalmente non portavo) ne ho ricavato solo danni. Donne e uomini vogliono spesso possedere l'altro in senso assoluto e totalizzante per puntellare le proprie insicurezze, salvo poi una volta che il compagno/a sono dei libri aperti, innamorarsi di un qualsiasi uomo o donna "misteriosi" che passano loro a fianco. Sul tema c'è un'ampia letteratura psicoanalitica o semplicemente sociologica. Una dose di privacy e di mistero sono alla base di un rapporto duraturo e serio.
  4. Non capisco bene cosa intendi dire. Certo che quando esci dall'acqua devi riassettarti con una passata di mano il front perchè magari i capelli sono andati tutti in dietro e bagnati si vede l'attaccatura, ma questo lo fa spesso anche chi ha i propri capelli. Io faccio wakeboard e tante volte sono caduto sull'acqua a testa in giù sbagliando atterraggio, faccio monosci con uscite dalla boa belle veloci, sto ore su un motoscafo sparato, sci su neve senza cappellino ne casco, nuoto sauna e compagnia cantante e in quasi ventanni di protesi non ho mai avuto un distacco o un problema. Mai. Sinceramente il video di Luca non mi ha impressionato ne stupito, mi sembra il minimo, ci mancherebbe anche che non si possa fare un tuffo sullo scivolo. Certo non farei un salto dalla piattaforma di 10 metri (anche perchè avrei una fifa boia e l'ultimo problema sarebbe la protesi).Una volta trovato il tape che va bene alla mia pelle è più facile che si strappi la pelle della protesi. Forse dipende tutto dalla pelle e dal sudore (io sudo pochissimo). In ogni caso sono la prova che a parte la rottura di scatole della manutenzione ogni tre settimane, avere una protesi è del tutto uguale ad avere i propri capelli. Ovviamente lo dico senza polemica, solo per dire che a parte gli entusiasmi iniziali di Toto, si può vivere contenti anche con una lunga esperienza alle spalle.
  5. Ancora una volta questo forum si dimostra fatto da persone serie, comprensive e affidabili. Altro che gli accalappiatori di gonzi. ;)
  6. Oggi avevo l'esogenza di far asciugare una protesi in maniera naturale e senza schiacciare tutti i ricci. Non sapevo dove appoggiarla quando l'occhio mi è caduto su una palla di spugna con cui mia figlia gioca in casa (quelle che vendono da Decatlohn a 5 euro. Mi si è accesa la lampadina e con poca gioia della bimba (la ricomprerò se no chiama telefono azzurro :rolleyes: ) l'ho tagliata in due ottenendo due perfette semisfere, si cui posizionare due protesi, puntate con due spilli, e voilà, senza uso delle testine in polistirolo ho trovato il modo di conservare senza pieghe e in poco spazio le protesi. Ovviamente metto il tutto in una scatola così non c'è luce o polvere.
  7. Io quando portavo ancora il caschetto ne ho dovuto fare uno e ho chiesto informazioni all'ospedale. Mi hanno detto che non si poteva fare con la protesi (ma era di uno spessore a prova di bomba), dunque sono uscito di casa con un bel cappello, mi sono infilato in macchina e ho sperato di non incontrare nessuno. E' andato tutto bene.
  8. Ma ancora stai ad aspettare??? Prendi appuntamento con un amico del forum, fai il calco, decidete insieme i parametri, fai l'ordine e via...passata la paura :fischietto: Più aspetti e ti fai mille menate e più ti sentirai fesso quando finalmente avrai i tuoi capelli in testa (ad aver aspettato). Dai retta a me...solo appoggiandola in testa, prima ancora di rasare, ti sentirai un altro. Provare per credere :fiorellino:
  9. Uso solo tape e ho fatto mille volte sia sauna che bagno turco senza il minimo problema. Francamente non ci avevo mai nemmeno pensato. In generale, dopo anni di protesi non mi viene in mente una sola cosa che non abbia potuto fare.
  10. Risultato ottimo, adesso però fai qualche cosa per quella psoriasi azzurra sulla faccia :P
  11. Io ti consiglio lace (che respira meglio) con bordo in pellicola di 2,5 cm (a dimensione tape) lungo tutto il perimetro. In questa maniera il passaggio non è per niente traumatico, poi quando prenderai la mano e ti tranquillizzerai potrai passare se lo vorrai al ferro di cavallo: lace con pellicola dietro e front in lace. Un'altra presunta difficoltà di chi viene dalla protesi old è che la new gen è morbida e poco consistente cosa che fa pensare che sia difficile posizionarla con il vecchio sistema del ribaltamento (io fissavo la fronte e poi ribaltavo il copertone verso la nuca e mi sembrava molto semplice). A questo proposito interviene uno dei prodotti di Luca ovvero Miracolo che è uno splendido spray che toglie il potere adesivizzante per quei due o tre minuti necessari a posizionare bene la protesi. Una volta messa diritta e magari controllata con uno specchio, schiacci un pò il tape o usi il phon e tutto si attacca per il meglio. E non ci pensi più per un bel pò.
  12. Non ho mai visto un trapiantato con il front MOLTO NATURALE. Io ci penserei bene. :fischietto:
  13. Io avevo i tuoi stessi dubbi e la stessa storia protesica (come molti in questo forum) e ti posso dire la mia. Per me la durata senza manutenzione è fondamentale anche perchè spesso sono via per lavoro e voglio stare tranquillo. Inoltre ho una veste pubblica e qualche volta televisiva e dunque devo essere impeccabile (almeno nei capelli...per la faccia non si può fare un granchè :rolleyes: ). Non avendo interesse al front scoperto ho optato per un lace con tutto il bordo in pellicola. Risultato: fantastico :fiorellino: nemmeno da paragonare al caschetto. In primis è molto più traspirante in quanto a tenuta assolutamente uguale a prima (arrivo comodo a tre settimane a volte un pò di più). Lavo i capelli ogni tre giorni e quando la tolgo passo per controllare un batufolo di cotone con alcool sulla cute che risulta pulitissima, segno che lo shampo passa dal lace senza problemi (è anche vero che io sudo pochissimo). In quanto alla pulizia della protesi, idem, risulta sempre perfettamente pulita, segno che lavarla dall'esterno basta e avanza. Uso il tape e avendo una grande scorta di quello vecchio (facendo manutenzione così di rado un rotolo mi dura tantissimo) non ho ancora usato petalo rosso. Ho provato invece Duo-tac e va benissimo come tenuta (del tutto uguale al tape del baffo), ma è un pò scomodo perchè è sagomato e non lineare come il classico tape (siccome la sagomatura non corrisponde a quella della pellicola devo fare i salti mortali per adattarlo). Quando Luca, il nostro scienziato pazzo, ci farà dual.tac lineare, sarò un uomo felice. Infine posso dirti che per la tenuta è anche importante che il calco sia fatto benissimo, perchè se hai un pò di gioco o delle pieghette, si scolla prima. In definitiva butta il caschetto nella spazzatura e scegli la new gen...tutta un'altra vita. :okboy:
  14. lucas2

    Mi Presento...

    ottima analisi che può essere utile a chi si approccia alla protesi. Mi sembra che tu abbia l'atteggiamento vincente e sicuramente in breve tempo acquisirai pratica, sicurezza e serenità. In bocca al lupo e ricordati....l'alternativa è la pelata! :fiorellino:
  15. La cucitura dovrebbe essere l'equivalente di quella che c'è dall'altra parte (tra lace e pellicola nel lato interno) che non si nota per niente. In ogni caso sarebbe sempre meglio dello stacco secco che c'è adesso e che va bene solo per front coperto. Per la direzione del capello in effetti ci ho pensato, ma ho i capelli ricci e stile MOLTO libero (praticamente fanno quello che vogliono) quindi non dovrebbe essere un problema. Appena Vippo ha un pò di tempo mi faccio aiutare per un nuovo calco, poi parto con l'esperimento. Naturalmente vi terrò aggiornati, se funziona, lo chiamiamo modello ibrido (già ho la prius ibrida, poi ci mettiamo anche i capelli...).
  16. Fantastico! Allora nel prossimo ordine faccio l'esperimento. Ma come si fa a spiegarlo ai cinesini, lo si segna sul calco?
  17. se l'ipotesi fatta sopra funziona si potrebbe anche aggiungere due piccole alette parietali in lace, con un pò di peluria che chiuderebbe meglio il tutto e risolverebbe lo stacco netto che c'è tra protesi e parietali. Che ne dite?
  18. Stavo pensando ad una cosa..ditemi se è fattibile: Per quelli come me che portano il front coperto e sono estimatori della pellicola sul front, con il suo bel tape (vantaggi di tenuta e manutenzioni molto ritardate) si potrebbe aggiungere ai benefici della pellicola una piccola strisciolina in lace per chiudere alla perfezione il front? Una striscia di circa 5/7 mm che renderebbe il front a prova di colpo di vento o sport con aria in faccia? Una cosa di questo tipo:
  19. Alle domande di ariuval aggiungo: per il castano scuro si usa l'antracite? Luca, pendiamo dalle tue labbra, anzi dalla tua tastiera!!
  20. Giusto un pò di giorni fa mi chiedevo come dare un pizzico di colore ai capelli per eliminare l'inizio di rosso, senza doverli tingere ed ecco che Luca leggendo nei pensieri arriva con il nuovo antirosso! Lo voglio, lo voglio, lo voglio! :clap: :clap: :clap: La domanda a Luca è: non si macchia lace o pellicola superiore? Possiamo andare tranquilli? Intanto complimenti allo scienziato neanche tanto pazzo :king:
  21. lucas2

    Ivan Graziani

    A proposito di celebrità, qualcuno ha visto sulla Gazzetta di giovedì la foto di Roberto Mancini vittima di un colpo di vento? Un riaòzo MOLTO innaturale dei capelli superiori, con immobilità totale dei parietali. Francamente ho sempre avuto qualche sospetto, ma quella foto parla chiaro...
  22. Mah...l'effetto Capitan ventosa non mi convince, resto ben attaccato alla new gen con tanto di buon tape :unsure:
  23. Un abbraccio sincero anche da parte mia.
  24. lucas2

    Auguri A Tutti !

    Auguronii e buoni capelli a tutti!!!! :babbonatale:
×
×
  • Crea Nuovo...