Vai al contenuto

alice28

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    1835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    47

Tutti i contenuti di alice28

  1. Grazie Luca, testerò molto volentieri e relazionerò dettagliatamente. Aspetto con ansia il campione :clap:
  2. abbi fiducia, come per ogni cosa ci vuole solo un po' di tempo.....poi ci sarà il giorno in cui farai tutto mangiando patatine e pop corn e non ti sembrerà vero di esserti incollata anche il naso!:supersorriso:
  3. :rolleyes: grazieeeeee!!!!!!!!!!!
  4. secondo me, se sono ancora morbidi, si tratta solo di pettinarli con spazzola e phon. A me lo stesso problema me l'ha dato un impianto con europei, che non ho mai potuto portare con asciugatura naturale. Mi sa che la factory fa delle permanenti un po' così (effetto crespo assicurato). E alla fine, anche seguendo i risultati di Joie ho scelto ondulazioni leggere: capelli che non siano stecchi e che comunque rispondano alla spazzola. Temo che i riccioli che speravi tu siano molto difficili da ottenere. Bisognerebbe sentire i riccioloni del forum, tipo Gennaro2 se non sbaglio.
  5. Attento, il supertape solofront è la stessa cosa di Argo plus, dunque identico problema, perchè il problema è proprio il supertape
  6. Povero, non sei solo. Succede anche a me , purtroppo. Anche se non sempre nello stesso punto (ogni tanto, infatti, ci riprovo). Ne parlavamo giusto ieri sera con Luca, che, se non sbaglio, parlava di 5-6 utenti con lo stesso problema. Per ora io ho risolto usando tape di altri fornitori, altrettanto sottili ed altrettanto tenaci (magari un po' + luccicanti), ma mi farebbe molto piacere se Luca trovasse un tape con le medesime caratteristiche per la comodità di ordinare tutti i prodotti da lui.
  7. Hai perfettamente ragione Maurizio e ben capisco il tuo sentire dal lato imprenditoriale. Ma non credo -e certo la situazione non è equiparabile- che tu, per vendere il tuo lettino made in Italy, molto probabilmente in grado di durare assai + di quello made in Cina e che non si schianterà rompendo vertebre del malcapitato, ti inventeresti che il lettino, che ne so, ti fa diventare bello! Ciò di cui io credo la ditta in crisi vada accusata è l'aver speculato oltre ogni misura (vogliamo parlare delle cifre: la tua moltiplicazione x 6 è assai lontana dal vero, per quanto mi riguarda parliamo di moltiplicare x 19, il che non solo permette di pagare degnamente la manodopera, ma di arricchirsi) su un malessere, per alcuni una dolorosa malattia, l'aver raccontato balle infinite, aver venduto anche prodotti scadenti, pericolosi per la salute, aver manipolato le persone, aver spesso maltrattato e ingannato....certo, non lui, certo, solo addetti di centri lontani (& Company: malversazioni difficilmente controllabili dalla casa madre, visto il clima di silenzio omertoso) che nel frattempo si riciclavano pur usando il suo nome, certo....è un discorso complesso e pieno di sfaccettature, con molti chiaroscuri, con implicazioni che porterebbero lontani. Resta il fatto che stiamo parlando di un mondo borderline, qualcosa che secondo me non dovrebbe rientrare nel campo dell'estetica, ma in quello della salute e come tale essere sottoposto a ben altri controlli. A onor del vero va detto che quasi tutti i dollaroni sganciati erano debitamente fatturati, che comunque non è poco visti i più recenti andazzi dei nuovi venditori di felicità tricologica. Ma mi piacerebbe sapere se anche questo fallimento sarà imputato all'attuale grande crisi. Dato che tutti noi sappiamo che i capelli ci sono necessari come il cibo e per essi potremmo privarci forse pure di parte di quello (come spesso è stato, comunque). E dunque passerà sotto silenzio la vera motivazione, ovvero l'incapacità di adeguarsi, di produrre qualcosa che facesse concorrenza vera, smettendo di intentare cause demenziali a singole persone che raccontano, in libertà, la realtà dei fatti.
  8. Mi stupisce, una volta di più, l'avarizia di notizie sui quotidiani anche locali, l'assenza di informazioni sul perchè del crollo di un ennesimo impero draculiano, nell'ennesima sensazione che la stampa non racconti mai i veri perché....e tu te ne rendi conto solo ogni volta che la notizia ha a che fare con te direttamente, quando parla di cose che tu sai, proprio in prima persona... Nel caso in discorso parliamo anche di un numero non indifferente di persone che perderanno un posto di lavoro....loro e noi vittime di uno dei tanti succhia sangue in circolazione... ma tutto ciò che noi, tanti di noi, hanno dato, tutti quei dollaroni, tanti, veramente tanti, lo sapete vero? Dove sono finiti? Perché mai solo chi lavora deve pagare? Lo sapete, i nostri malfamati cinesini (la cui media qualità produttiva non è certo inferiore a quella dei laboratori del famigerato) quanto prendono in cambio di cose che, anche quando orrende, molto ma molto meno costano di quelle che per anni abbiamo portato in testa molti di noi rinunciando a tutto, sottoscrivendo cambiali, ma soprattutto soggiacendo a chi ha fatto denaro del nostro disagio, dolore, impossibilità di essere normali? Non riesco a gioire della caduta di un impero quando a pagare è come sempre qualcuno qualunque come me. Certo, lui ha creato quell'impero dando lavoro, creando prosperità, allora, e prima di sparare a zero toccherebbe sentire pure quella campana. Purtroppo io di campana riesco a sentire solo la mia, la mia storia di emarginata, il suono dei miei soldi (pochi, sudati, sottratti a tutta una vita normale, viaggi, vacanze, mini lussi...) devoluti in cambio di orrori e bugie, bugie e maltrattamenti soprattutto. Ricordi che sembrano tratti dalla TV spazzatura, bugie innanzi tutto, isolamento dagli altri, e qui sta la forza di posti come questi, la possibilità di dire, parlare, scambiare esperienze, la libertà, se non fosse troppo usare questa parola per storie come le nostre quando in giro c'è in gioco ben altro.... :fiorellino:
  9. vabbè, dato che sembra che tu vada a far la spesa x 1 anno io ti consiglierei di provare anche Essenza, balsamo istantaneo, consigliabile quando fa freddo e non vuoi stare in posa a testa bagnata....ma soprattutto miracoloso per rendere morbidissimo e profumato qualunque capello, magari pure maltrattato!
  10. verissimo!!!!!!!!! non se ne può fare a meno!!!! va beh, Luca lo bacio io :fischietto:
  11. Complimenti Maurizio, una volta di più! Secondo me, neppure tu allo specchio ti accorgi più di avere un impianto. Addirittura nella terza foto spiazzeresti anche uno di noi veterani, lente alla mano! E' un piacere condividere la tua soddisfazione :fiorellino:
  12. alice28

    Esperienza

    Io, invece, anche se faccio parte degli anziani e vengo da una + che decennale esperienza di parrucche + elmetti, ci ho messo un anno sano per acquisire una tecnica completa, a prova di sgamo in ogni situazione, compresi metti e togli il cappello causa sole e infini anche l'uscita dal mare e successiva pettinata sotto l'ombrellone, proprio come se fossero i miei e sotto l'occhio ultra-critico di amiche di vecchissima data. Ho completato il mio lungo tirocinio con l'applicazione dell'ultimo impianto all lace, con front (rigorosamente scoperto), tempie e nuca (porto una totale e dunque il tutto non ha cortine di camuffamento) assolutamente realistici. Ed è difficile descrivere la gioia di poter di nuovo nuotare e giocare nell'acqua, elemento per me fondamentale, senza nessun'ansia e sentendo di nuovo tutto sulla pelle, acqua, freddo, caldo..... Ho fatto tesoro di tutti i consigli letti qui (e quelli di Maurizio in particolare che non posso che ringraziare ogni volta che ho a che fare con i miei capelli), provando, scartando e modificando a mia misura. Senza questo forum anch'io sarei ancora in corso di svenamento, terrorizzata da ogni colpo di vento! E sono felice di trovarlo, trovarvi sempre qui ogni volta che mi collego, gran capo Medusa in testa.....:fiorellino:
  13. Non è detto: se usi il tape e lo posizioni alla perfezione puoi non dover fare interventi per una settimana e più. Salvo pulizia (sporco e/o fondotinta, che non è il vostro caso) ad es. con Miracolo e qualche passatina di spazzolino (come da consigli di Maurizio) per riposizionare in naturalezza capelli che si fossero attaccati al tape o preso una direzione inverosimile.
  14. alice28

    Manutenzione.

    ...eppure Luc@ mi aveva promesso di comunicarci un diluente per Pegaso, proprio per ovviare ai caldi torridi e alle evaporazioni..... .....promesse da marinaio? :rolleyes:
  15. stupendo! e che tenerezza...... ne ho ancora un pacco sano datato a più di 7 anni fa, quando ai convegni diventò normale presentare qualcosa di digitale in ppt e gli acetati da proiezione (con superficie assultamente lucida quale la carta patinata!) poco per volta, prima per moda, poi per comodità, finirono negli scatoloni in cantina..... mentre sono sicura che i fogli "lucidi" da disegno, quelli che tutti gli architetti e i disegnatori chiamano "lucidi", ancora comunemente comprabili in blocchi da 10 o +, non siano utili, perchè troppo porosi.....ma vi faccio sapere alla prossima manutenzione!
  16. anch'io mi ero molto incuriosita per il suggerimento di utilizzare carta patinata al posto dello specchio e alla fine l'ho provato. Ma se la prima volta è andata bene, tutte le altre volte mi sono accorta che la carta delle riviste patinate aveva facilità a lasciare il colore sul lace, in particolare le pagine con colori scuri, il nero in particolare, e sono ritornata allo specchio. ma adesso, grazie a questa discussione, mi sono ricordata che veniva consigliato anche l'uso di CD usati, sempre nell'ottica usa e getta che risparmia la pulizia dello specchio: proverò! Qualcuno li usa veramente?
  17. alice28

    A.a. Consigli

    Si, vero, ho visto a distanza super ravvicinata sia Annarella che Sonia66, ambedue con il loro front e la parziale posta qualche cm dietro, con capelli che si mescolano ai loro, e ti posso assicurare che sono talmente vere da trarre in inganno anche chi come me porta una totale da un numero infinito di anni! Una parziale con clips comunque ti potrebbe aiutare a far prove private per capire come affrontare lo stress (sembra assurdo, vero?) di cambiare completamente look e tornare ad avere i capelli di un tempo e soprattutto per capire se sei pronta. PS. ancora bentornato Arn, mancavi....mancavi....:fiorellino: :bacio:
  18. alice28

    Ultimo

    Leggendo, direi che ci sono mille risposte, una diversa per ogni utente, purtroppo! Io uso solo il tape per il front e le tempie, raramente Pegaso Matt per i ritocchi, anche adesso con il caldo boia che fa. Certo, il nastro si squaglia un po', c'è sempre un po' di luccichio (se la densità è bassa si vede, ma sembra sudore...soprattutto adesso...), ma tiene benissimo. Dopo la doccia e i bagni ha una lievissima tendenza a staccarsi, ma basta una lieve pressione (i denti del pettine ad esempio) e asciugandosi diventa un tutt'uno con la pelle, per 15 e + giorni. Solo se la protesi è molto densa e pesante tende a scivolare indietro dopo 10 giorni, per un massimo di 1/2 cm direi, quindi accettabile. Vi ricordo che porto una totale. Li lavo ogni 3-5 giorni, a seconda delle situazioni che vivo, sempre con grande abuso di Essenza. Le pieghettine mi vengono solo quando la posiziono non al millimetro, cosa che continua a succedere ogni tanto nonostante l'aumento di manualità dopo un anno di esperienze, ma la totale ha problemi di collocazione abbastanza complessi, e serve molta ma molta calma, non sempre disponibile.... Ho notato, poi, che le pieghette vengono di più con il lace di vecchia data, magari un po' sfilacciato, che ha dunque perso l'esatta misura della circonferenza, cedendo un po'. In genere, tendo a portare questo avanzo verso il retro, subito dopo aver posizionato l'impianto: in genere funziona. Uso perlopiù un tape pretagliato, a volte il supertape e parenti (anche se spesso mi danno allergia, soprattutto d'estate) e un altro senza nome, pretagliato o in nastro con cartina azzurra (stessa cosa anche se di provenienza diversa) e il duo-tac sulla pellicola dietro. Al momento della manutenzione il distacco è un'impresa.....quindi nessun problema di distacco totale, anche tirando.......
  19. già, tu l'hai visto!....e non è stata l'ultima volta..... pare che sia impossibile ottenere due tempie identiche, un vero stress! c'è da dire che in genere una delle 2 è perfetta......ai cinesisini gli manca un passo alla perfezione..... ma le increspature del lace sono soluzionabili
  20. ....e dato che alla fine pensi di me che io sia un'illusa visionaria, magari un po' fuori dal tempo (...il passato ti può ben prendere la mano.....) posso ben continuare a rispondere! :diavoletto: Al contrario di te, io penso che ogni persona conti, abbia un ruolo, un'importanza e faccia la differenza, con i suoi comportamenti, aspirazioni, scelte. E anche se è ben vero che il peggio non è mai morto, in fondo i nostri genitori e i nostri nonni e bisnonni hanno ricostruito dopo guerre e disastri che noi possiamo solo immaginare e dunque penso, voglio sperare, sono convinta, che ne usciremo anche questa volta (nonostante le ronde :cry: ), che riusciremo, ognuno singolarmente ma anche insieme, a trovare la via. Sì, oltre che ingenua, sono anche ottimista, e mi piace pure fare le file! Ma per fortuna da oggi sono in vacanza e domani parto, ........senza cavi collegamenti macchine e marchingegni vari. Mi mancherete, ma sarò felice di ritrovarvi, ............................magari già tutti in possesso delle fantomatiche novità di Luca........... :fiorellino: buone vacanze a tutti
  21. Sicuro, caro Tracker? Per lavoro privelegio, se possibile, fanciulle, preparate e intelligenti, dò loro le possibilità che furono date a me, alcune sono più giovani di te e belle, e ascolto spesso le loro voci, i loro racconti, le loro aspettative, non solo lavorative :innocente: . Non tutte sono come tu le dipingi, come te le aspetti, non tutte, credimi, e abbi fiducia, soprattutto perchè loro sono abituate ad aver a che fare con 50.000 anni dal neandertalensis al sapiens! :diavoletto: Sarà semplicistico, dirai di nuovo, ma è vero, molto reale. Come ha scritto Joie "exctement". :bacio:
  22. Un momento! Guardate che io non ho sostenuto affatto che vivere oggi in una grande città sia facile, che non esista violenza gratuita a tutti gli angoli! Io per davvero non sono tornata a casa tardi la sera da sola per più di un mese! Ma: 1. - sono partita dal primo intervento di Tracker, che era palesemente la somma delle paranoie di tutti noi portatori di qualcosa che non tutti sentono come legittimo, piuttosto la copertura di un difetto fisico da deridere 2. - nella situazione che lui descriveva la violenza partiva da lui, in una specie di film, ovvero un incubo a base di protesi che si staccano condite da femmes fatale e tombeur des femmes 3. - anche se sappiamo che è difficile che il nostro impianto si stacchi per una trazione verso il basso, e Florance ha ben descritto la situazione, tutti noi tremiamo ogni volta che un estraneo ci mette una mano in testa, e forse ciò non cambierà mai 4. - il mio esempio era solo per dare forza a quello che ha scritto Maurizio60: in una situazione di vero pericolo il distacco dei capelli non sarà mai percepito come il pericolo, perchè noi diventeremmo come tutti gli altri, persone in pericolo e basta 5. - ingigantire le paure di 'sti tempi sembra uno sport nazionale 6. - se tanti sono fuori di testa, soprattutto la notte, tanti la testa ancora ce l'hanno e mi auguro che il numero aumenti perchè non vi è altra soluzione Ed alla fine, non mi è riuscito purtroppo, ma volevo solo comunicare a Tracker77 che può, deve, continuare a sentirsi bello e sicuro con i suoi nuovi capelli e scindere i pericoli reali da quelli immaginari! E, come ha detto Medusa, difficile che qualcuno si attacchi ai suoi capelli raso zero, ma l'importante è che lui nella sua vita notturna non pensi solo alla protesi ma alla sua incolumità vivendosi al meglio tutte le situazioni. Non un anziano pluriinfartuato, ma un giovane pieno di vita e di cervello, e che non debba mai buttarsi in una rissa........ma piuttosto ne scappi via anche a costo di sembrare un coniglio! (alle ragazze i conigli fanno tanta tenerezza!) :fiorellino:
  23. Stamattina, ripensando a questa discussione, mi è venuta in mente la seguente situazione, che forse meglio spiega una parte di quello che volevo dire. Chi vive a Roma sa che recentemente molte di noi hanno vissuto l'incubo dello stupratore seriale del garage. Io vivo molto vicino ad una delle locations preferite dal maniaco e per settimane, se uscivo la sera, preferivo restare a dormire da amici, piuttosto che parcheggiare nel mio garage che assomiglia molto a quelli degli stupri. Beh, tutto mi è venuto in mente tranne che pensare che allo stupratore in azione potesse restargli la mia protesi in mano! Peccato, perché se l'avessi pensato non avrei forse più avuto paura! Ve lo vedete uno stupratore che resta con la capigliatura della sua vittima in mano? Mi sa che sarebbe scappato lui!!!!!!!! :diavoletto: Tutto ciò per dire che l'incubo di Tracker è solo un incubo, una paura da combattere alla luce del sole. Nella vita reale, nelle situazioni di violenza e panico, che certo sono più comuni di quanto vorremmo, la protesi sarà l'ultima delle preoccupazioni, quello che importa è far lavorare ciò che c'è sotto e ricordarsi che non è così importante farsi valere se bisogna essere violenti o insensati. Come in Ritorno al futuro in fondo. Grazie Maurizio, chissà, forse è la cronologia che ci mette in sintonia su tali argomenti? :fiorellino:
  24. Molto giusto caro Maurizio, ultimamente sono in tanti ad arrivare e a chiedere anche solo quello che si è scritto ieri! Eppure è così facile trovare e leggere, soprattutto se si tratta di discussioni recenti, come richiederebbero i casi di cui parlo. Ragazzi, leggete per favore, ripetere a volte diventa faticoso!
  25. Finalmente un discorso sensato! Il resto è solo frutto del nostra drammma, ma non può, non deve, diventare realtà. Per le follie metropolitane non servono discorsi su protesi, solo ricordare che esiste anche un modo di esistere umano, che spesso e per fortuna è ancora quello normale, anche a Roma. Rispondere a quelli deliranti che ti fanno un torto per strada non è un dovere; le ragazze, almeno in un luogo pubblico, sono in grado di farsi valere da sole e non è necessario dimostrarne la proprietà; sopratutto non è necessario rendere ineluttabile la violenza! Il distacco della protesi è un incubo diverso, che si porrebbe anche nella profonda Amazonia, forse lì di più, se il portatore la teme. Non è forse il caso di pensare al tutto al di fuori delle protesi? Ed evitare di accettare la deriva con la scusa che abbiamo un problema? :fiorellino:
×
×
  • Crea Nuovo...