Vai al contenuto

alice28

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    1835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    47

Tutti i contenuti di alice28

  1. Succede, e non è detto che muoia a breve. Non immaginiamo quanti nodi ci siano in una protesi......a meno di non fare le pulizie e di non raccogliere capelli giorno dopo giorno...., mentre in testa son sempre tanti! :dimenticanza-01:
  2. alice28

    Sondaggio

    See, con tutto quello che devo proteggere quando sono al mare figurati se mi occupo dei capelli! Mi basta sapere che il lace è a posto quando esco dall'acqua! Vero che al mare non ci sto mai più di 4 giorni di seguito, vero che in genere metto protesi in fin di vita o europei cui l'acqua di mare non fa nulla, ma giuro che è un problema che per me non è mai stato tale. Ma non dovrebbe neppure esserlo per te, a meno che tu non abbia una sola protesi per i prossimi 6 mesi. Al massimo si schiarirà, come succede a me senza acqua di mare, per il resto basta Essenza dopo ogni bagno. E anche per te se si schiariscono non c'è problema!
  3. alice28

    Sondaggio

    ciao cara, ti rispondo qua. Io non ne ho mai usati e dunque non so consigliarti :bacio:
  4. alice28

    Nuovo Nuovo

    Perché quelle punte nella pellicola?
  5. No, il tessuto dell'i-lace è di altro tipo, non ti saprei dire ora il materiale, anche se ne ho una. E dato che non so cosa sia effettivamente il monofilamento, non posso fare confronti. La seta viene invece usata nella silk top, su una parte molto limitata della calotta. Mi piacerebbe provarla, però quella che servirebbe a me (porto la riga laterale) è cara, dal momento che richiede l'estensione maggiore di seta iniettata, comporta un po' di rischio visto che non sembra che qualcuno qui l'abbia già provata ed io continuo ad essere povera :cry:
  6. Credo si venda anche in farmacia, ma se fai una ricerca vedrai che Toto ne ha parlato in qualche discussione. Secondo me però sarebbe sufficente usare il tape "Sensitive e delicate" di Luca. E' per lace, ma tiene benissimo anche sulla pellicola. Si spappola, ma fa lo stesso. O magari usare per una decina di giorni l'idrobenda, in modo che la pelle guarisca, e poi passare all'altro tape. Io comunque abbandonerei la pellicola, se la tua pelle si è sensibilizzata meglio andarci sul leggero. In ogni caso concordo con gli altri: si tratta di un problema da tape.
  7. Ma insomma! Tutti quei lamenti e poi il risultato è questo? OK, capito, erano richieste di solidarietà militante.... Da quel che si vede, mi pare tutto perfetto, ben oltre le prime armi! Bravò :clap: In effetti la colla è impegnativa, ma alla fine risolve un sacco di problemi. Sono contenta con te :fiorellino:
  8. Scusa Maggio se mi permetto [ma non potevi sceglierti un nick umano?], ma invece di continuare a piagare il povero Zazza, che pare aver dimenticato la sua frusta chiodata in chissà quale cassetto, non potresti leggerti un po' il forum? Pigro, vero? :arrabbiato-04: Vedi quella casellina in alto a destra con scritto dentro "cerca...."? Se ci scrivi dentro cose tipo: "bagni mare", "tape mare", "colla mare", "tenuta mare", o simili, vedrai che trovi decine di post che parlano di ciò che vuoi sapere, con il vantaggio che potrai leggere di tante esperienze vissute e poi scegliere quelle che più si adattano al tuo caso e così provare. Magari per poi decidere di trovare una via alternativa e nuova, che posterai qui per la gioia dei più. Indovina! Qui sono anni che si parla di cosa si possa fare al mare con le nostre protesi......Pensavi forse che nessuno ci avesse pensato? Scusami l'acidata, ma dato che ormai sono più di 5 giorni che porti la protesi, è bene che tu ti decida a diventare un portatore attivo. :fiorellino:
  9. Ti rispondo per quella che è la mia esperienza, aggiornata però al 2008/inizi 2009. Prima che trovassi il Forum e poi in attesa dei miei primi OC, ho girato e visto (molto dal vivo) un sacco di rivenditori. Non ti so dire cosa si intenda –e come sia- il monofilamento. So però di aver visto di tutto. In particolare vidi una base molto sottile, ma di materiale di origine chimica, che assomigliava ad una specie di carta velina spessa, diciamo un tessuto/non tessuto molto sottile. Non era una pellicola sottile però, si comportava come una stoffa trasparente. Non era però traspirante, dunque impossibile per me che porto una totale, ma soprattutto a quei tempi era proposta a circa 5.000 euro. Inoltre, la protesi era fatta di schifo, simile ad una parrucca (cioè con elastici dietro le orecchie). I capelli erano mediocri. Non ti saprei dire l’effettiva durata. Indossata in prova era molto verosimile. Considera però che io allora provenivo da esperienze di copertoni di varia produzione; non è detto che oggi, al mio 17° OC, la giudicherei allo stesso modo una tale protesi.
  10. Anche questa domanda fa parte delle molte risposte già disponibili qui: http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=db6 Ciao
  11. Ciao ragazze, scusatemi il ritardo, ma in questo periodo sono sempre fuori casa per lavoro e mi era sfuggito l'aggiornamento di questa discussione! Per la densità veramente serve la palla di vetro! Attualmente ho tre protesi tutte front 90, resto 100. Tra le due indiane però c'è una differenza del 20%, tanto che quella che porto adesso, dopo quasi tre mesi sembra ancora almeno 115. L'altra invece ha quello che io credo sia un vero 100. Molto umana (nel senso di signora ultra-cinquantenne!). Certo non proverei mai a fare un tutto 90 se non quando deciderò per un taglio veramente corto. Per il colore, dalle foto mi sembra un azzardo pronunciarsi. La base mi pare un 3 circa, mentre le meches sono molto più chiare, tipo 7-8, oppure un 5ash, che ho però visto solo in ciocca. Anche ad Ice deve essere sfuggita questa discussione, perché non gli mandi un MP? A me ha sempre dato consigli azzeccati. Per le basette, attualmente io chiedo 80 secco, 90 è troppo. Mi sembra che Ballerina abbia osato 75%, e mi sembravano ottime. Per lo stile, da quasi due anni prendo indietro piatti. Le foto del premio Berenice sono tutte e due con quello stile. Solo la protesi che ho in testa ora è indietro dritti, ordinato per sbaglio. Questo va bene con capelli lunghi, diciamo dai 30 cm in sù, e permette di ottenere proprio l'effetto della foto di Ginger. Adesso porto un taglio relativamente corto (metà collo) e dal secondo giorno dopo la piega devo faticare molto ad abbassarli col phon proprio perché in assenza di peso vanno in alto gonfiando la piega. L'indietro piatti invece è perfetto sia col capello lungo che col medio, dona un aspetto molto più naturale del free. E ci puoi tranquillamente fare il frangione. Invece io, caro Arn, ho appena rimandato in factory una ciocca nuova, presa da una protesi in europei con un colore splendido! Considera poi che Ginger porta una totale, non ha quindi, come me, problemi di coerenza con capelli propri. La prima protesi che ho in fila l'ho ordinata 80% codice 4R e 20% codice 6. E' arrivata con meravigliosi riflessi verde militare!!!! :bleaa-01: Tanto che già so che prima di metterla la tingerò, e a questo scopo sto facendo prove tintura su protesi verdoline vecchie (una delle quali è ritornata uno splendore, rimessa anche lei nel parco protesi utilizzabili). Mentre invece quelle ordinate in base alla ciocca, anche se arrivate di tonalità le più diverse, erano sempre belle. Solo che mi sono stufata del rosso Sarandon.... Purtroppo anche l'ondulazione può variare assai a fronte del medesimo parametro, ma con capelli lunghi come quelli della foto postata da Ginger meglio stare sotto il 4,; io credo che il 3,8 sia il compromesso più sicuro. Tornando a te cara Ginger: se fossi in te in vista dell'orizzonte matrimoniale mi regalerei un bel set di almeno 3 protesi diverse con parametri appena differenti, in modo da poter scegliere quella che si adatterà meglio alla gradazione di panico del fatidico giorno :bacio:
  12. alice28

    Convention 2012

    Dal punto di vista pratico per me pari sono. Però, Verona mi piace, Milano non mi piace. Ma comunque sarà, spero di incontrarvi tutte/i
  13. Anche quelle le trovi sul sito NHS. Ciao
  14. Ciao Danart, è un bel po' che Sonia tace, anche se qualche volta fa capolino. Comunque quelle foto ormai le trovi sul sito New Hair System, la ragazza col vestito bianco. Molto bella e soprattutto perfetta con i suoi capelli liscissimi.
  15. Strano, Maurizio, a me funziona l'esatto opposto! Comunque, Togliluccicchio potrebbe essere la soluzione, e dovrebbe pure rendere il tutto più solido.
  16. Ciao Ginger, già al panico? Speriamo che tu l'esaurisca tutto nel frattempo! :allergia-01: Mi pronuncio solo sulla densità, anche se, come ben sai, per i cinesi è un parametro variabile come le quotazioni in borsa.... Io direi 90/100 front, resto 100, indietro dritti, ondulazione 3,5-3,8 circa. Per i cinesi, so che Ballerina, che porta anche lei una totale, ha fatto un ordine che dovrebbe arrivarle a fine luglio. Sentiremo cosa ci dice. Anche se con quella piega un minimo di onda serve, direi. Non ci hai però detto cheparametri hai usato finora. Qual è il colore che ti arriva troppo scuro? Ovviamente poi entrerà in campo Ice :dottore-01:
  17. Caro Manu, l'autoabbronzante mi sembra la complicazione affari semplici! Rischi di trovarti stampate le impronte digitali in varie colorazioni e soprattutto di attirare l'occhio sul lace del front. Anche le polveri coloranti (fard o cipria) non sono consigliate in quel punto, richiedono lunga esperienza, e finirebbero per colorare lace e colla. Molto meglio un fondotinta fluido, che potrai sfumare sul resto della fronte. Probabilmente ne basta uno leggero. Ma se proprio hai una riga di stacco nettissima, usa un fondotinta coprente, tipo il Dermablend di Vichy (in farmacia), che ha un'ottima tenuta e copertura. Ti servirà al massimo per una settimana, vedrai che quella striscetta bianca cambierà velocemente colore. Parlo per esperienza, credimi. Ciao
  18. alice28

    Sos

    Ciao cara. Mi sembra un po' difficile che a spostarsi sia stato il tape, direi invece che è facilissimo che sia la protesi ad essere scivolata indietro. D'altra parte i tuoi capelli lunghissimi da bagnati devono pesare assai ed è quasi fisiologico che ci sia un leggero spostamento, che poi a volte non è affatto leggero. Ci deve essere qualcosa nell'aria: ieri sera è successa la stessa cosa a me con la doccia, anche se sul front non avevo tape ma solo colla. Semplicemente li ho pettinati sotto l'acqua con troppa convinzione per spalmare al meglio Essenza, e già mi ero accorta che avevo tirato troppo il lace al momento dell'installazione. Segui i consigli che ti ha dato Toto e risolverai se succede di nuovo. Per il resto concordo con Althea, la testa è tua, usala al meglio, e poi con Maxmagnum: ormai sei rasata, un po' più un po' meno dov'è la differenza? Su con la vita, tanto anche questi problemi col tempo passano quasi del tutto. :fiorellino:
  19. alice28

    Convention 2012

    Non sai quanto.......per gli indisciplinati e i chiacchieroni il Capo arriva con la frusta dirigenziale :svenuto-01gif:
  20. Beh, speravo proprio che ti prendesse in consegna il nostro Arn: tra toscanacci sicuramente vi capirete! Non potendoti vedere, io posso solo basarmi sulle foto. Diciamo che il punto delicato saranno le basette. Mi pare che tu abbia abbastanza di tuo per ottenere un bel effetto. Ma bisogna vedere se non sono capelli troppo grossi. Resta il fatto che se usassi qualche capello tuo, avrai il problema del colore. Ti confesso che ancora non ho provato un tuffo a bomba, mentre di testa ne ho fatti e la protesi è rimasta con me. Anche se le prime volte mi tenevo una mano in testa....
  21. Schiavitù sarebbe anche fare la tinta ogni 15 gg o no? Fare manutenzione ogni settimana per alcuni è schiavitù, per alcuni un piacere, per molti una palla sostenibile. Con la protesi puoi fare di tutto: abbiamo anche calciatori professionisti tanto per dire. Io nuoto, vado in piscina appena posso, al mare un po' meno. Basta prenderci la mano e ci va un po' di tempo, un po' di studio e determinazione. Tutti noi speriamo che le sostanze che usiamo per l'adesione non siano tossiche. E abbiamo chi pensa a renderle il meno possibile. Comunque molti di noi le usano da decenni e siamo ancora qui, corna facendo. Certo, non mettere nulla in testa sarebbe più sano, però anche la psiche vuole la sua parte. Il tuo sorriso la dice lunga su di te, ma non tutti hanno la tua forza ed il tuo coraggio e i capelli sono un punto molto debole per tanti, e mi ci metto per prima.
  22. Dato che ti servirà una totale, sarà bene scegliere un doppio lace sottile, che comunque poco differisce dal lace singolo: passa l'acqua, passa il sudore, senti il freddo.....sempre che tu non metta una quantità di capelli esagerata, che da soli fanno effetto cappellino. Credo proprio che tu debba leggerti le faq (http://www.newhairsy...ndex.php?id=dj0) e le discussioni in evidenza in cima alla home del forum, ci troverai buona parte delle risposte alle tue richieste. Come il colore da scegliere, come fare il calco, ecc. Poi da noi avrai le risposte al tuo caso specifico. Certo, si tratta di una cosa relativamente complicata, sicuramente all'inzio, che richiede un buon impegno, anche se poi ti lascia fare tutti gli sport che vuoi. Tutto dipende da quanto sei disposta a dedicare per la tua immagine. Per incontrare qualcuno di noi, fondamentale è l'abbonamento. Vista la tua location, probabilmente avresti a disposizione un'incaricato regionale di chiara fama e vasta esperienza pilifera! Perché a nessuno fa piacere incontrare una sconosciuta per farsi scrutare e ravanare la testa.... Poi, noi tutti (o quasi) ci incontriamo nelle convention, e la prossima sarà a inizio settembre (sembre per gli abbonati): in quell'occasione potrai vedere e toccare protesi di tutti i tipi, indossate e non.
  23. Bene, direi che è come immaginavo. Sulle tempie e sulla fronte hai poco da rasare, mentre bisogna decidere dove far arrivare la protesi dietro, visto che in prossimità della nuca sembrano esserci parecchi capelli. Anche se, visto che lì ne hai molti grigi, bisogna sapere se vuoi tornare col tuo colore originale o mettere dei bianchi. Ma secondo me sei troppo giovane per andare sul naturale: se avessi i tuoi capelli, li tingeresti o no? Per i tempi, invece, vai benissimo. Considera che se ti decidi ti serviranno un po' di giorni per capire e poi per il calco, dunque faresti l'ordine a giugno. Nel caso, ci vogliono 3 mesi per un ordine non veloce e ti arriverebbe la protesi per ottobre. Giusto giusto per mettere il capino al caldo in vista dei primi freddi
  24. Ciao, ben arrivata anche da parte mia. Certo che ce la puoi fare! Le nostre protesi non hanno che una lontanissima parentela con le parrucche......giusto perché hanno in comune i capelli. Intanto potresti tentare di ridurle. Oppure puoi mandarle a Medusa e ci penserà lui (in genere è una specie di santo!): info@newhairsystem.it Se la tua alopecia è veramente omogenea, dovrai pensare ad una protesi totale, provvedendo a rasare bene nei punti dove dovrà essere incollata. Ma con una totale immagino che sul perimetro i tuoi capelli non siano altrettanto grossi, o sì? In ogni caso, fossi in te io una prova la farei, poi se non ti ci trovi continui come hai fatto finora. Sei nella posizione migliore per provare direi. Spero a presto
  25. Ma come la fate difficile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io uso forbicine dritte, vecchie e collose, eppure tagliano senza piangere :figo-01:
×
×
  • Crea Nuovo...