
Fibroblast
Salusmaster User-
Numero contenuti
167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Fibroblast
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
Mi dispiace tanto nikita, speravo che dopo l'ultima seduta avresti avuto dei miglioramenti più consistenti. Capisco bene come tu ti possa sentire, ma ti assicuro che NESSUNO ti considererà mai uno schifo di donna :) Mi pare che all'IDE di milano facciano iniezioni di grasso autologo, la tecnica che ti avevo citato. Se eseguita nel modo corretto e non da un incapace, secondo me ti risolverebbe il problema ;)
-
Palomar Laser Lux 1540 Fractional.
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ariel1112 in Dermatologia
Già...una cosa che odio è che i medici continuano ad affermare che i frazionati sono TOTALMENTE SICURI. Tuttavia ne sto leggendo veramente di ogni...l'ultima è di un ragazzo che dopo una seduta di fraxel (eseguita da un'infermiera) si è trovato con una "simpatica" ustione al centro della fronte, che ha ovviamente lasciato una cicatrice evidente. Per farsi perdonare gli hanno offerto una seduta gratuita :o -
Ops non mi ero accorto che è un topic di due anni fa <_< Mha...
-
Palomar Laser Lux 1540 Fractional.
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ariel1112 in Dermatologia
Bho io ho fatto una sola seduta e qualcosa ha fatto (o forse sono impazzito io). Tuttavia i miglioramenti li ho notati solo su alcune cicatrici particolarmente superficiali e su una rolling (questa si è livellata e ne sono certo). Probabilmente finita l'estate farò un'altra seduta...anche se ad essere sincero al costo di un frazionato non ablativo si possono tranquillamente fare almeno 4 peeling al tricloroacetico. Certo se ho avuto risultati sarei folle a non continuare no? Forse ma non amo i mezzi termini e di certo il fraxel non eliminerà mai una qualsiasi cicatrice. -
L'acido salicilico di per sé è troppo debole per intaccare anche solo di poco un tessuto cicatriziale (le cicatrici da acne coinvolgono TUTTE il derma...più o meno in profondità). Forse sui segni MOLTO superficiali qualcosa può fare, ma non ci scommetterei affatto. Almeno il dermatologo è stato sincero ;)
-
Ti posso dire che al 18% qualcosa dovrebbe fare, il tca è un acido abbastanza forte, quindi si tratta cmq di peeling medio-superficiale. La cute delle tempie è inoltre abbastnza sottile, quindi eviterei concentrazioni elevate (soprattutto in caso di applicazioni non localizzate). Però non aspettarti miracoli... Il post NON è quantificabile a priori, potrebbero esserci complicanze (ebbene sì, anche con un "blando" 18%). La storia dei "molti peeling ripetuti" non ha senso cmq...a questo punto applicandolo all' 1% per 10 anni le cicatrici dovrebbero sparire. Il fattore da tenere in considerazione è la profondità di azione del peeling...detto questo 18% dovrebbe andare, quindi prova almeno un peeling. Stai attento a quello che succede quando ti applica l'acido, ovvero la pelle deve "diventare bianca" (necrosi), almeno in alcuni punti...in caso contrario l'azione dell'acido è troppo superficiale.
-
Dunque bob, il tca crea ovviamente una necrosi a livello della cute (facilmente visibile grazie al "frost"). Mantenendo bene idratata la lesione nei giorni seguenti viene favorita la cicatrizzazione (ovviamente)...idem per la crosta che si forma in seguito, coprendo la lesione ne favorisce la guarigione. In realtà una crosta NON è mai una buona cosa, in quanto è una tecnica che il nostro organismo utilizza per "coprire" e rimarginare in fretta le ferite, ma ovviamente il tessuto non viene mai ripristinato (cioè rigenerato perfettamente). Cambiando argomento...a-cell ha annunciato che la ECM (pura matrice extracellulare) da loro prodotta è pronta per essere commercializzata!! Qui un link in cui viene citata la cosa (inglese): http://www.hairsite.com/hair-loss/forum_entry-id-34732.html Personalmente non vedo l'ora di sapere se funziona oppure no. Per chi non lo sapesse, la a-cell dovrebbe produrre una ECM in polvere che, applicata su una lesione cutanea, dovrebbe fungere da "calamita" per le staminali adulte, garantendo così una perfetta rigenerazione (questo in teoria :innocente: ). Ora immaginate...consideriamo una piccola cicatrice superficiale da acne...abradiamo sino al sanguinamento...applichiamo l'ecm...pelle come nuova. Troppo semplice? Bho, tra non molto lo sapremo ;)
-
Eccomi qui. Sì posso dire che il tca usato localizzato funziona. Ho trattato vari segni, uno per ben 4 volte e devo dire che questo in particolare è meno profondo di prima (prima era, diciamo, una specie di icepick molto piccola, una specie di poro particolarmente dilatato). Sinceramente non vedo alcuna differenza tra l'applicare l'acido a casa o andare da un medico...in ogni caso però non lo farei MAI al 100%; motivo? Bhe un ragazzo su acne.org dopo un cross al 100% su un'icepick sul naso (eseguito da un famoso chirurgo estetico) si trova ora con un cratere largo 5mm e profondo 1mm (l'acido è uscito dai bordi della cicatrice). Certo dice che molte altre cica sono migliorate...ma quella direi di no. Non posso però garantirvi nulla...su altre cicatrici non ho avuto alcun miglioramento e sono estremamente superficiali... Per il sole non è un problema, se il cross viene fatto su poche piccole cicatrici. Cmq non studio medicina (per fortuna), studio chimica. Ciao.
-
Lou lascia perdere le infiltrazioni di farmaci omeopatici, sono del tutto inutili (e nel caso di cicatrici depresse dubito l'effetto placebo possa funzionare). Quel medico cerca solo di fregarti un bel po' di soldini ;) Lou, mi è parso di capire che le tue cicatrici sono rolling superficiali...bhe ti dico di aspettare un poco e vedere i risultati delle sperimentazioni di questo prodotto: http://www.vavelta.com/ Non ti so dire quanto sia effettivamente efficace...tra non molto però lo scopriremo.
-
-
Per la scottatura applica del gel all'aloe, ti garantisco che è eccezionale (esperienza personale). Per il tatuaggio non so che dirti: non ne ho (non li sopporto) e non conosco nulla in proposito. Ciao.
-
problemi gravi alla pelle
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da prelievo in Dermatologia
Ops scusami tanto non ho visto il tuo post. Sì minocin è un antibiotico, limitatamente utile ma a cura finita tutto torna come prima (spesso neppure è utile...). Fidati fai fare controlli ormonali e per allergie varie a tua moglie! -
-
Buone vacanze anche a te ani :)
-
problemi gravi alla pelle
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da prelievo in Dermatologia
-
problemi gravi alla pelle
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da prelievo in Dermatologia
-
Sì bob quella persona critica il felc (che non è un laser, comunque) dicendo che la ragazza in questione sta facendo pubblicità. Il che è ciò che penso anche io, visto che dubito assai (anzi è impossibile) che il felc o un laser siano in grado di cancellare delle smagliature. Con ciò non voglio dire a priori che il felc sia inutile per tutto, sia chiaro. Comunque bob in effetti non hai tutti i torti, è molto sospetto il fatto che così poche informazioni siano reperibili su questa tecnica, nonostante paia promettente... Per ani: sì i miglioramenti sono evidenti, e dopo 17 giorni di certo non sono attribuibili al gonfiore causato dal laser, sono contento per te :)
-
Ciao francesca, la subcision non l'ho provata personalmente ma, leggendo i pareri di molta gente, credo sia uno dei pochi trattamenti veramenti efficaci (se ripetuta può anche portare ad un miglioramento vicino al 100%). Occhio però, è efficace SOLO sulle cicatrici rolling, cioè le "soft scars" a scodella.
-
18% è una concentrazione adatta a peeling abbastanza superficiali. Inutile diluirlo con una concentrazione già così bassa. In ogni caso sulle cicatrici non farà nulla (neanche su quelle più superficiali). Nel caso volessi diluirlo cmq usa H2O demineralizzata. Ciao.
-
Per le macchie non è detto che siano definitive, cioè potrebbero migliorare nel tempo o anche scomparire. Come trattamenti topici l'unica è usare prodotti esfolianti come il retin-a (occhio però al sole, se non vuoi altre macchie) o l'idrochinone. Ciao.
-
problemi gravi alla pelle
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da prelievo in Dermatologia
Ciao, -Discorso acne: potresti essere più preciso? Che tipo di lesioni sono? Grosse pustole (rilievi rossi infetti...pieni di pus insomma) o noduli e cisti, che spesso durano anche mesi? Le lesioni si presentano in momenti particolari (ad esempio durante il ciclo)? Le "cicatricine bianche circolari" sono sopraelevate rispetto alla cute normale oppure sono "piatte"? Su gambe e avambracci è più raro che le lesioni acneiche risultino in macchie ipopigmentate e cicatrici ipertrofiche, ecco il perchè i brufoli sulle gambe non hanno avuto lo stesso effetto degli altri. Se mi dai qualche info in più posso cercare di consigliarti meglio. -Discorso smagliature: qui non c'è NULLA da fare, in particolare se ormai le striae sono diventate bianche, cioè hanno cicatrizzato completamente. La comparsa di smagliature è abbastanza (molto) frequente durante il parto, e il motivo non è sempre l'aumento di volume della pancia della mamma...può essere anche un problema ormonale la causa, la prova è che spesso si verificano smagliature in seguito a cure cortisoniche. Se le stesse non sono troppo larghe (non più di mezzo centimetro) può provare a fare delle sedute con laser non ablativi (fraxel, starlux 1540) che possono migliorare la pelle rendendola più "tonica" e mascherando un po' l'insestetismo. Eliminarle è impossibile, mi spiace molto per tua moglie, veramente. Cmq non dovrebbe preoccuparsi troppo delle smagliature, personalmente non ho mai conosciuto una persona che non ne avesse. -
A proposito del felc...non l'avevo mai sentito sinceramente, ma le foto mi sembrano moooolto strane, in partcolare c'è una donna con profondi esiti acneici sulla schiena che praticamente scompaiono. No, sono molto perplesso, non mi convince.
-
Seborrea irrisolte: desquamazione, comedoni pustole
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da neal in Dermatologia
Mmmm ok prova ad usare "Rilastil AQUA", una crema con acido ialuronico, non dovrebbe affatto causare "effetto unto". -
Non mi fido di quello di merluzzo ma semplicemente, essendo molto più comune come integratore, è più facile che sulla confezione sia riportato esattamente il contenuto di ogni capsuletta. Petitelune: sì certo il betacarotene è essenziale (è precursore della vit a). Quello che cerco di dire è che non è per nulla detto che un suo dosaggio aumentato provochi benefici aumentati.
-
Seborrea irrisolte: desquamazione, comedoni pustole
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da neal in Dermatologia
Mmm mi fai venire un dubbio. Usi ammorbidenti per caso per le lenzuola / cuscino? Mi pare che l'ammorbidente con tenga nichel, forse ne sei allergico. Oppure avevo ragione a pensare che l'acne fosse soprattutto meccanica, in quanto irriti la pelle sfregandola con il cuscino ;) L'occlusione la escludo, appoggiarsi sul cuscino non ostruisce nulla. La crema eucerin la conosco...l'urea è un idratante naturale della cute...nonchè il primo composto organico ad essere sintetizzato artificialmente. Come crema è ottima. prova anche il gel d'aloe. Il sapone di aleppo è un normale sapone all'olio d'oliva se non sbaglio, indi per cui è tutto fuorchè poco irritante. Prova ad usare una mousse per detergere il viso, come "Bactopur Mousse" (Lutsine), è un detergente spesso usato per pelli acneiche delicate.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7