Vai al contenuto

Fibroblast

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Fibroblast

  1. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Cosa non è approvato dalla fda? Il laser a co2? Veramente è attualmente il trattamento più invasivo (assieme alla dermoabrasione) per gli esiti da acne ed è impiegato con successo da minimo un decennio. Per il discorso spray...ti faccio solo un esempio banale...una cicatrice di tipo rolling sulla guancia: assomiglia ad un piccolo cratere (perdita di tessuto) ma tirando la pelle in genere l'inestetismo scompare, inoltre i bulbi piliferi SONO ANCORA SANI, difatti la barba cresce ancora nel 100% dei casi (solo nel caso di cheloidi in faccia essa non cresce più). Dovresti avere capito il tipo di cicatrice no? Bene, come la elimini? Dobbiamo asportare il tessuto cicatriziale, quindi asportiamo tutta la rolling scar (spesso ben più grande di una icepick) e tessuto annesso...ora vai di spray...anche supponendo per assurdo (ma purtroppo non è una dimostrazione matematica) che riuscissi a ricostruire derma e epidermide senza cicatrici visibili, per i bulbi piliferi e ghiandole sebacee (ad esempio) come la mettiamo? No guarda io sono il primo a dire che la medicina nasconde un giro di denaro disgustoso, ma in questo caso quel medico ha ragione. Cmq ho visto delle immagini di ustioni curate con pelle sintetica...ti assicuro che il risultato non è decisamente una pelle di porcellana.
  2. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Il secondo articolo è interessante. Cmq penso che la ricerca stia avanzando rapidamente, ma le scoperte sin ora ottenute temo non siano applicabili al nostro caso (o almeno la maggior parte), soprattutto il discorso staminali. Delle piccole cicatrici al volto richiedono una guarigione PERFETTA (o cmq una percentuale poco lontana). Lo "spray di cellule" è una soperta eccezionale per la cura delle ustioni, ma la guarigione del tessutto è ben lontana dal 100%. Come promesso ho cercato un po' in giro per il misterioso trattamento "plasma" (incredibile come cerchino i nomi più d'impatto per i trattamenti...bha): http://www.rhytec.com/content/media/press-...sp/q/news-id/68 Non ho trovato alcun articolo esauriente sul procedimento in sé, e per questo sono perplesso, ma la FDA lo ha approvato per le cicatrici da acne, quindi...
  3. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Ah ok per fortuna non è xxxxxx :rolleyes: Per il plasma vedrò di informarmi in qualche modo, se trovo qualche articolo ben fatto vi farò sapere. Non è che tutti i laser siano inutili, anzi! Il co2 secondo me è eccezionale in tantissimi campi (come il co2 frazionato probabilmente) e non mi sorprende affatto che un utente del forum (non ricordo chi sia) abbia rimosso tutte le cicatrici con un trattamento...tuttavia il punto è questo: il co2 vaporizza il tessuto (e va circa VENTI volte più in profondità dell'herbium), ma dipende cmq dall'operatore quanto spingersi in profondità...ovviamente più tessuto è vaporizzato più difficile sarà la guarigione (e i rischi ad essa legati)...idem la dermoabrasione, però questa dipende solo "dall'occhio" del chirurgo, inoltre il sangue impedisce una buona visuale. Guarda, se conoscessi un chirurgo veramente bravo e competente un co2 ultrapulsato lo farei volentieri (probabilmente risolvendo il mio problema) ma sinceramente ho troppa paura del post :unsure: Edit: ah non avevo letto l'ultima parte del tuo post saten. Quella tecnica imho sarà la soluzione definitiva al problema cicatrice acne (e non solo), ma è troppo presto ora. Consiste nell'asportazione della parte di cute con il tessuto cicatriziale interessato, e nella sua "sostituzione" con cute sana, di solito presa da zone come IL RETRO DELL'ORECCHIO (??!!). Non è di certo una buona soluzione (il trilix di xxxxxx proprio questo fa...). In futuro (FORSE NEL GIRO DI POCHI ANNI) si potrà rigenerare il tessuto asportato, e questa è cosa buona e giusta. Ciao
  4. Fibroblast

    Pelle sintetica

    Ecco appunto....questa è abbastanza interessante... http://www.acell.com/med.php
  5. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Azz ho detto una cavolata (mea culpa)...l'acido 13 cis retinoico (isotretinoina) presa a dosi medie IN TEORIA dovrebbe essere smaltita dopo qualche mese dalla fine del trattamento. Due anni è la durata nell'organismo dell'etretinato (un altro retinoide, un po' diverso e usato per altri scopi sempre in dermatologia). Ciao
  6. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Per ciccia27: la cosa è soggettiva, cioè è solo una precauzione del medico...in realtà l'isotretinoina ti rimane nell'organismo per almeno due anni dopo la sospensione del trattamento, cmq di solito si aspetta sei mesi (evidentemente quel medico è molto pignolo...e fa bene secondo me).
  7. Fibroblast

    ragazzi un aiuto....

    Scusa se ti rispondo solo ora. Per consigliati devi però dirmi che tipo di cicatrici hai e circa la loro profondità. Però ti dico una cosa...per i laser frazionati non ablativi l'abilità dell'operatore non conta assolutamente NULLA. Fossi in te eviterei comunque il fraxel...il punto è questo: non è "inutile", cioè dopo varie sedute i risultati ci saranno sicuramente, ma il costo è veramente assurdo per dei risultati minimi. Piuttosto fai lo starlux da qualche parte che costa meno (a meno che il dermatologo-ladro di turno non te lo faccia pagare come il fraxel) ed è identico (in più eviti irritazioni o magari ustioni che il fraxel può causare). Se decidi di fare il fraxel preparati ad arricchire il medico di almeno 5000 euro. Ciao :)
  8. Fibroblast

    alternativa a retin-a

    Cosa intendi per "più blando"? Puoi provare a usare una crema all'acido glicolico (non credo farà qualcosa però) o meglio, usare proprio dell'acido glicolico per fare un micro-peeling (non so se hai bisogno della "ricetta"). Ci sono cmq altri retinoidi sul mercato altre al retin-a. Fossi in te andrei in varie farmacie finchè non trovi qualcuno che ti vende cmq il retin-a (occhio però....da usare con attenzione!). Proprio non la capisco questa storia della prescrizione medica per il retin-a, alla fine il dermatologo non sa nemmeno che cosa c'è in quel tubetto (però quando vai da lui per farti scrivere la prescrizione è contento per i 100 euro minimo che si becca per scrivere un nome <_< ). Prova a mettere dell'aceto di vino sulle singole cicatrici OGNI SERA varie volte sinchè non si arrossano e poi lascialo per la notte....dopo circa una settimana dovrebbero formarsi delle piccole crosticine: smetti di applicare l'aceto e lasciale cadere da sole (non toglierle!). Ricorda che una cicatrice "fresca" ci mette un anno almeno per raggiungere la sua "forma" definitiva. Ciao
  9. Fibroblast

    isotretinoina effetti collaterali

    Non hai usato isotretinoina, ma un retinoide topico (vabbè la molecola è molto simile, è il modo di usarla che è diverso). A che concentrazione l'hai usato? Hai una pelle delicata o secca? Che fototipo sei? La desquamazione è normale a volte, la pelle si deve abituare, le chiazze dovrebbero andare via col tempo...smetti però di usare la crema! Consigliata pre-trattamento laser?? Mi sembra assai strano, visto che aumenta la sensibilità alla luce. Metti uno schermo solare tutti i giorni ed esponiti al sole cmq il meno possibile.
  10. Fibroblast

    roaccutan

    Bhe i kiwi contengono per 100 grammi circa 90 mg di vitamina c...per arrivare a un grammo dovresti mangiarne un kilo al giorno. Per il resto dipende da te...ti dico solo che fra alcune popolazioni che molti occidentali "evoluti" definirebbero "poco sviluppate" l'acne è praticamente inesitente...quindi la scelta sta a te: personalmente anche per un singolo brufolo sono capace di non uscire di casa, quindi nel mio caso questa scelta è stata molto facile. Altro avvertimento...molti pasti piccoli al giorno...faciliti la digestione. Ciao
  11. Fibroblast

    roaccutan

    Ciao. Dunque...per il discorso farine...non sono tutte uguali...la 00 (quella usata di solito per dolci etc) è la più bianca e fine...peccato che sia molto povera dal punto di vista nutrizionale (è quella più raffinata in parole povere). Il punto è questo...in base a certi studi è emerso che i carboidrati, se assunti in quantità eccessiva, possono contribuire o anche scatenare l'acne. La farina integrale invece è già meno pericolosa, ma non si deve esagerare. Il peggior alimento in generale è però il latte (e tutti i suoi derivati) che può causare squilibri ormonali e...di nuovo...causare l'acne. Guarda faccio prima a dirti quello che puoi mangiare invece che quello che non puoi: frutta in quantità (evità però un consumo eccessivo di uva, cocco e banane), ovviamente verdura fresca (carciofi e asparagi sono ottimi), pesce (NON CROSTACEI), che è ricco di omega 3 (soprattutto merluzzo, nasello e salmone), carni bianche (tacchino, ricco di proteine). I legumi vanno bene, ma non esagerare. Assolutamente niente zucchero e sale al minimo (io non lo uso più del tutto). Per condire solo olio extravergine a crudo. Le uova non sono un problema, meglio però togliere il tuorlo (troppo colesterolo). Bevi molta acqua. Come integratori...l'olio di pesce è antiinfiammatorio e, almeno in teoria, seboregolatore...come quantità direi circa 2 grammi al giorno (dipende da quanto pesce mangi comunque). Per lo zinco io prendo un integratore che si chiama "Zincoral"...pare che l'acne spesso sia legata ad una carenza di zinco. Poi vitamina c, almeno un grammo al giorno (qui in realtà la cosa è dubbia...non ci sono prove reali che un iperdosaggio di acido ascorbico offra reali benefici, ma di certo male non fa...Linus Pauling ne prendeva anche varie decine di grammi al giorno, e di certo non era uno stupido. Non prendere multivitaminici o i famosi b-complex, visto che pare che la b-12 sia in qualche modo legata all'acne. Ciao ;)
  12. Fibroblast

    roaccutan

    Quello che ti hanno detto è giusto...l'isotretinoina NON ti lascia cicatrici di per sé, tuttavia ti assottiglia la pelle (che diventa più delicata) e la secca parecchio (inibisce la produzione di sebo). La cosa è controversa, ma pare che certe persone sviluppino cicatrici più facilmente se sotto cura di isotretinoina. Inoltre in certi casi può causare alopecia (anche irreversibile). Le storie di depressione e suicidio sono cavolate. Se la tua acne è a rischio cicatriziale oppure è nodulo/cistica prendilo sicuramente. In caso contrario elimina dalla tua dieta il latte e derivati, farine raffinate (e non esagerare in genere con i carboidrati), carni rosse, dolci fritti etc. Molta frutta e verdura. Integratori di zinco, vitamina c e olio di pesce. Lo so è dura ma personalmente funziona eccome.
  13. Fibroblast

    Pelle sintetica

    Che io sappia la pelle sintetica esiste già eccome ed è già stata utilizzata in vari campi (anche in italia mi pare). Il problema è che la pelle oggi ricostruita è priva di bulbi piliferi e tutti i vari apparati connessi. Quindi di certo escluderei una cosa del tipo "mi strappano la pelle e la sostituiscono...poi torno come un neonato". Una cosa di questo tipo è utile in caso di ustioni gravi o cicatrici deturpanti. In caso di cicatrici da acne (che sono oggettivamente minuscole) anche un'imperfezione dell'1% sarebbe comunque visibile. Cmq dai in questi anni la ricerca ha fatto passi da gigante, la soluzione al problema non è affatto lontana secondo me :okboy:
  14. Fibroblast

    epilazione barba

    Sì questa non l'avevo mai sentita. Primo dubito fortemente che i peli ricreascano meno spessi, secondo con questa operazione rischi moltre forme di irritazione o peggio. Comunque is up to you...
  15. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Dunque...no mi spiace, che io sappia in zona non c'è nessun dermatologo /chirurgo plastico o similare che pratichi il tca cross (a dire il vero non ho mai sentito nessuno che lo faccia in italia...come siamo avanti eh? :rolleyes: ). In realtà non è affatto complicata come tecnica...io l'ho fatto da solo. Certo per farlo con il tca al 100% (o circa tale...visto che di per sé l'acido e in polvere e deve essere poi messo in soluzione acquosa) ci vuole un bel coraggio...se sbagli a centrare la cicatrice rischi esiti cicatriziali ulteriori. Cmq mettetevi l'animo in pace...per le icepick profonde questa è l'unica tecnica possibile per ora (a parte i fillers, ma dipende dal filler e non ne so molto)...e mi spiace dirvelo ma le staminali non sono sicuramente la soluzione alle cicatrici da acne. Un grigio futuro quindi? Non direi proprio...probabilmente fra una decina d'anni si potrà persino rigenerare un arto amputato quasi al 100%. Il problema? E' il QUASI. Poi bho, magari di qui a due anni ci sarà la grande scoperta che cambierà tutto, ma non sono molto ottimista, anche perchè fra il dire e il fare c'è di mezzo il denaro (tanto per cambiare). Certo...ora i soldi arrivano a valanga...gli usa la ricerca la finanziano eccome! E non è di certo diventato improvvisamente un paese sensibile alla sanità della popolazione....semplicemente sarebbe "fantastico" rispedire un militare in guerra con una gamba ricostruita <_<
  16. Fibroblast

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti alla fine ho deciso di postare anche io, anche se seguo da un po' di tempo il forum. Il mio caso è un po' particolare, in quanto non ho avuto un'acne marcata da xxxxxno, eccetto qualche brufoletto ogni tanto (cosa diciamo "normale"....anche se questo termine non lo trovo affatto adatto, ma vabbè). Circa a 18 anni pensavo di avere chiuso il capitolo acne con qualche impercettibile segnetto sul viso. A 19 (ora ne ho 21) a causa (ipotizzo) di un forte periodo di stress i maledetti brufoli sono tornati all'improvviso e così come sono venuti sono spariti nel giro di un mese...non sto a raccontarvi tutti i problemi che ho avuto in quel mese maledetto ma quell'esperienza mi ha rovinato la vita per molti motivi, e ovviamente mi ha lasciato delle cicatrici sulle guance. Diciamo che mi sento parzialmente fortunato visto che i segni che ho sono pochi e decisamente superficiali (definibili "shallow scars"), ma ciò non toglie che voglio tornare ad avere la pelle di un tempo. Che cosa ho fatto in questi due anni? Laser ablativi invasivi per ora ho preferito evitarli (credo che un co2 possa eliminare il tutto, ma non amo i rischi, e soprattutto non mi fido dei medici). Fondamentalmente è da circa un anno che uso retinoidi topici (retin a 0,05 % esattamente) ogni giorno e applico dell'aceto di vino sulle singole cicatrci da 5 mesi (è un acido debole, ma lentamente può favorire il rimodellamento della cute, anche se superficialmente). Ho anche fatto due leggeri cross con tca al 50% (l'ho leggermente diluito, quindi direi un 40% circa) che ha praticamente eliminato alcuni pori dilatati e ha ridotto molto l'unico icepick che avevo (ma credo di essere stato troppo delicato con il tca...ma avevo un po' di paura :unsure: ). Ho anche fatto una seduta di starlux 1540 a milano (come laser è circa identico al fraxel, solo che ha il vantaggio di avere il sistema di frazionamento nel manipolo e quindi costa meno...) con leggeri risultati sul alcune cicatrici (non mi aspettavo molto in realtà....). Per pricing che chiede info sull'alimentazione per interventi...niente di particolare cerca solo di mangiare sano (ovviamente) evita di fumare (il fumo riduce l'acido ascorbico disponibile all'organismo)....inoltre assumi almeno 2 grammi di vitamina c in polvere (diluiscila in acqua), 60 grammi di zinco (meglio se abbinato a solfato di rame) con integratori (lo zinco prendilo assieme a dell'olio di pesce in capsule). Se fai interventi ablativi dopo il primo periodo di guarigione puoi applicare dei rame peptidi topici e un siero alla vitamina c (che sia abbastanza concentrata, il massimo in giro mi pare sia 20%). Direi basta... Per bobgem: mi pare di avere capito che hai provato il dermaroller...ho fatto molte ricerche ma purtroppo non ho trovato articoli che spiegassero effettivamente perchè dovrebbe essere efficace sulle cicatrici atrofiche che non siano rolling superficiali, se hai icepick profondi dubito che possa fare qualcosa...ti consiglio di provare un cross al tca a concentrazioni elevate (da uno specialista però). Dimenticavo....studio chimica e ho intenzione di specializzarmi in biochimica (chissà come mai :rolleyes: ), spero di esservi utile :ciao:
×
×
  • Crea Nuovo...