
Fibroblast
Salusmaster User-
Numero contenuti
167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Fibroblast
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
Diario: Cicatrici Acne.
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da stellinadolce in Dermatologia
tca al 30% e` come acqua fresca il massimo che puo` fare e` migliorare un po` l`aspetto della pelle. Per avere qualche risultato con il tca le opzioni sono due: -varie applicazioni di acido al 50% circa solo sul tessuto cicatriziale, metodo totalmente sicuro. -tca al 100% sempre solo sulle cicatrici, rischioso perche` la concentrazione e` alta, il rischio principale e` che l`acido tocchi zone di pelle sana. Piccola parentesi: e` vergognoso che la tua dermatologa ti chieda 150 euro per un peeling al tca. Un barattolino di tca al 50% costa 3 euro ad essere pessimisti, giusto per rendere l`idea. Cmq non ti aspettare miracoli. -
Dipende dal tipo e dalla profondita`. Cmq il tessuto cicatriziale si rimodella in genere sino a 12 mesi circa, dopo i cambiamenti dovrebbero essere minimi. L`acido retinoico cmq aumenta il turnover cellulare quindi aiuta, a patto che la depressione sia superfciale.
-
Roaccutan/aisoskin E Capelli
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da laretta in Dermatologia
Spero non sia troppo tardi per risponderti cmq...in ordine: -non si puo` dire a priori, la caduta puo` non esserci come essere copiosa; -generalmente e` reversibile ma anche qui si va a casistica quindi puo` anche non esserlo; -se non hai squilibri ormonali la seborrea e` una cosa genetica. Hai controllato i valori ormonali quindi? La seborrea potrebbe essere causata da valori alti di DHEA, quindi piccole dosi di idrocortisone giornaliere potrebbero risolvere il problema. In ogni caso ti sconsiglio fortemente di prendere roaccutan per una semplice seborrea. Gli effetti collaterali del farmaco possono essere molto pesanti, soprattutto a livello delle mucose e delle articolazioni, spesso a lungo termine. -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
Mi sembra strano...il cortisone dovrebbe inibire la formazione di tessuto cicatriziale (per questo ti si è appiattito). Probabilmente si sarebbe allargato allo stesso modo anche senza iniezioni. -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
E' possibile...cerotti e gel di silicone possono causare un leggero "spellamento" superficiale. Le cicatrici cheloidee sono molto delicate, anche se in genere dure al tatto. Da ciò che ho letto pare si possano persino ulcerare se grattate con troppa forza. Cmq se le infiltrazioni di cortisone hanno avuto risultati perchè non continuare? Certo per me è "facile" darti questo consiglio visto che non so il dolore che hai provato, però se un appiattimento c'è stato, credo valga la pena proseguire. Le foto credo tu le possa postare, però ricorda che il forum è pubblico, ossia sono visibili a tutti. Ciao e benvenuta :) -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
x rsw: hai fatto benissimo a mettere in guardia sui pericoli del cortisone, però ripeto...se iniettato in una cicatrice non dovrebbe causare problemi. Vale la stessa cosa per i corticosteroidi topici per curare (es) le dermatiti...poi ovvio se uno li usa tutti i giorni per anni ci possono essere problemi, anche atrofie cutanee. Sono contento di averti aiutato per quel che posso. Dicevi che tagli e ferite non hanno mai causato cheloidi...il fatto è che in una persona non tutte le parti del corpo sono soggette allo stesso modo allo sviluppo di cicatrici patologiche. In genere appunto sono proprio le spalle e il petto (regione dello sterno in particolare) ad essere maggiormente colpite...si pensa a causa della tensione della pelle e alla scarsità di ipoderma. Per cercare di "frenare" la loro crescita potresti anche provare a massaggiare la zona più volte al giorno con contractubex gel (non ti prometto nulla, ma di certo male non fa) Purtroppo si sa...più un problema è diffuso più è studiato, ed i chelodi sono relativamente rari, quindi... Non so quanto le infiltrazioni di cortisone possano essere efficaci, ma per lo meno hanno una loro "logica". Solo vai da un medico bravo e (consiglio) non trattare tutte le cicatrici insieme per evitare problemi con il cortisone. Ma in famiglia anche altre persone hanno avuto lo stesso problema (o cmq problemi di cicatrizzazione)? Sei di carnagione chiara? Dai cerco di darti anche buone notizie: ci sono alcuni farmaci attualmente in sperimentazione (juvista ad esempio) che dovrebbero aiutare a migliorare notevolmente le cicatrici traumatiche o da intervento, anche patologiche. In breve si asporta la vecchia cicatrice, si opera una revisione chirurgica e, una volta chiusa la ferita, si inietta il farmaco nella cute. Per saperne di più basta che cerchi su internet. Ciao :) -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
Allora...un conto è assumere cortisone per via orale, un'altro è iniettarlo in una cicatrice cheloidea. Sono perfettamente d'accordo con te sui pericoli del cortisone, ma in questo caso non si corrono rischi particolari. -
CHELOIDI SPONTANEI STERNO E SPALLE
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da ALHYA in Dermatologia
Ciao, il cortisone è afficace contro i cheloidi perchè inibisce la proliferazione dei fibroblasti, quindi la cicatrice si appiattisce (altro esempio di relazione cortisone/fibroblasti sono le smagliature cutanee che si verificano dopo una cura pesante con il cortisone). I gel al silicone...bhe non si sa nemmeno il perchè funzionino sulle cicatrici, ma funzionano solo quando il tutto non è ancora stabilizzato. Il principio è che il gel al silicone (dermatix, sameplast...stessa identica cosa) mantiene idratata la cicatrice, e in teoria l'ambiente umido dovrebbe favorire la guarigione. Dai tuoi vecchi post ho letto che il cheloide sul petto è nato da una lesione acneica, quindi non è spontaneo. Da quello che ho letto si possono formare cheloidi persino a causa di punture di insetto. Se il tuo organismo reagisce male alle lesioni cutanee, può reagire male in seguito a qualsiasi trauma. Evita i laser, non hanno senso in questo caso. Gli ablativi ti farebbero riformare il cheloide, i non ablativi hanno lo scopo di produrre collagene, non ridurlo, quindi sono solo dannosi. Quanto al roaccutan...io non sono un medico ma chi ha consigliato un trattamento con questo farmaco per dei cheloidi mi sembra abbia qualcosa che non va (per essere gentili). L'isotretinoina può (e spesso lo fa) causare problemi di cicatrizzazione (non per nulla si evitano interventi sino a un anno dopo la sospensione della cura)...certe persone sviluppano cheloidi dopo cure con roaccutan e simili (mi pare sia il caso di outsider). Insomma questo medico fra fraxel e roaccutan ti ha proposto le due cose che, personalemnte, non farei mai se soffrissi di cheloidi. Il dye laser invece può essere efficace per ridurre il rossore (se è presente). Quanto all'età...in effetti sembra che i cheloidi siano più frequenti in persone giovani e di carnagione scura... Spero di esserti stato utile (nel mio piccolo), anche solo un po'...se serve altro chiedi pure :) -
Concordo con bob, fatti consigliare dal medico per la crema. Io sinceramente come idratante uso l'acido ialuronico puro...è fondamentalmente liquido, con tre gocce idrati tutto il viso e si assorbe totalmente. Il lato negativo è che costa tantissimo, anche se un tubetto ti dura in eterno. Ciao
-
Sono contento che qualcosa abbia fatto :okboy:
-
Sì oggi è praticamente l'unica soluzione efficace per quel tipo di cicatrici. Il lato positivo è che dovrebbe essere efficace. Come va con il tca bob? Scusa ma sono stanchissimo e non ho voglia di leggere tutte le pagine indietro :rolleyes:
-
Guarda ho notato la stessa cosa, credo che il sudore influisca...
-
Ciao ho letto di ricerche di questo tipo...un prodotto che dovrebbe entrare tra poco in commercio mi pare si chiami iuvista...ed è in pratica affine come principio. Sì qualcosa farà, ma soprattutto sulle rughe superficiali, che verranno eliminate DEFINITIVAMENTE. Le immagini che ho trovato un po' di tempo fa in rete non facevano però urlare al miracolo <_<
-
Sono qui...non ho potuto usare spesso il pc ultimamente. Di vitamina c ne puoi prendere anche 100 GRAMMI al giorno, il massimo che rischi è un po' di diarrea :rolleyes: Con tutti gli studi che hanno fatto non si è verificato un singolo caso di reazione avversa ad un sovradosaggio di acido ascorbico...quindi... Assumi da 500mg a 1000mg ogni 4/5 ore così da mantenere alta la concentrazione nell'organismo. E non bere troppa acqua (i soliti 2 litri al dì consigliati vanno bene ovvio non devi morire di sete). Io ne prendo circa 10 grammi al giorno. Per il discorso collagene può essere utile anche un siero topico alla vitamina c...io ogni tanto ne uso uno con vit c al 20% (la massima concentrazione che trovi in un siero) e vitamina e.
-
Concordo con te al 100%.
-
No non nel pentolino lol lascialo aperto che evapora ;)
-
Cmq bob...non devi spendere un capitale su qualche sito strano...basta lasciare evaporare l'acqua dalla boccetta e la concentrazione sale ;)
-
Sì bob 8 giorni sono ok, cmq tranquillo appena cade la crosta non vedi nulla, aspetta ancora un po', la pelle deve ancora rigenerarsi. Direi almeno tre settimane per un altro trattamento. No il sole non è un problema, ovvio non stare 4 ore in pieno pomeriggio ad abbronzarti! Per ani: sì figurati hai ragione...non sto dicendo che il chiara è il demonio sceso fra noi mortali...è una persona estremamente gentile e penso anche disponibile, inoltre mi sembra un buon chirurgo. Ciò non toglie che afferma di fare cose totalmente assurde e il suo sito sembra un grosso elogio alle sue pubblicazioni su "importanti riviste"...sicuramente ogni medico tenta di tirare acqua al suo mulino, ma se si esagera si cade nel ridicolo.
-
Qualsisi cosa inietti di certo non garantirà risultati migliori. Ho incontrato il chiara di persona (me lo immaginavo più alto) e non ho avuto una buona impressione. Come chirurgo pare sia bravo, ma è un gran ciarlatano (cosa confermata da alcuni medici, che conosco bene, e cha hanno lavorato con lui a lugano). Il discorso staminali è ridicolo...quando gli ho chiesto informazioni praticamente ha devitato il discorso...alla fine ha in pratica detto che è solo all'inizio delle sperimentazioni. Roba da matti...mastoplastica additiva con staminali (!!!!); anche se si riuscisse a fare una cosa simile il rischio di cancro sarebbe altissimo (o certo). Le staminali umani sono difficilissime da "addomesticare", e questo in un certo senso è un bene. Perchè? Bhe ad esempio le staminali cerebrali di un topo si duplicano facilmente...peccato che il cancro sia mooolto più diffuso fra i topolini, non un gran problema visto che in media vivono due anni. Per l'uomo invece significherebbe l'estinzione. Per bob: sì te lo avevo già preannunciato, non aspettarti miracoli con un solo cross...io ho visto i primi miglioramenti (scarsi) dopo il secondo. Dopo tutto è solo un 50%... Se la crosta non rimane almeno 7 giorni di miglioramenti non dovresti averne proprio. Ciao
-
Aspetta prima di fare cavolate. Che tipo di cicatrici hai? Com'è la pelle del tuo viso? Se hai una pelle grassa con annessi molti pori dilatati evita i laser ablativi come la peste se non vuoi ritrovarti dei buchi in faccia.
-
Ok allora... sì il tca cross secondo me funziona eccome, il grosso difetto è che devi stare attento a non fare cadere le crosticine per almeno una settimana, ed è veramente una scocciatura. Ragazzi ve lo ripeto...non fate trattamenti ablativi generalizzati (cioè che intaccano la pelle sana). Già è rischioso fare trattamenti localizzati (come il tca cross del resto). Sul felc non so che dire (non ho ben capito come funziona e non ho trovato NESSUN articolo decente al riguardo) ma vi prego di lasciar perdere la punch elevation (l'ago)...è troppo rischioso. Per lo meno fippi è stato onesto a dire che c'è il rischio di ottenere una cicatrice molto più profonda... Se volete provare qualcosa pensate ai filler CON SOSTANZE AUTOLOGHE, è l'unica cosa senza rischi. Grasso o sangue...se siete fortunati da trovare qualcuno che faccia iniezioni di sangue. In realtà è un trattamento che volendo uno potrebbe farsi a casa da solo a rischio ZERO, solo che è un po' complicato da fare (se un chirurgo mi mostrasse bene il procedimento poi io proverei da solo cmq).
-
crema che ripristini la pelle! AIUTOOOO!!!
Fibroblast ha risposto ad una discussione creata da tayla83 in Dermatologia
Concordo in pieno ;) Qualsiasi crema idratante va bene cmq... -
Ti capisco, la penso come te ariel. I laser lasciali perdere, sono il trattamento del "forse" e spesso neppure quello... Ti dico però una cosa: sono in sviluppo molte nuove tecniche innovative soprattutto nel campo della medicina rigenerativa, al massimo entro qualche anno (ad essere PESSIMISTI) qulcosa si smuoverà, fidati di me.
-
Ciao, sì ho usato tca al 50%, eseguito a casa... Anche io ho quel tipo di "cicatrici", tranne qualche piccolissima rolling superficiale...nel mio caso sono pori dilatati, ma poco cambia, sempre buchetti sono. Il risultato migliore l'ho avuto su un "buchetto" più largo degli altri...ho eseguito in tutto 6 tca cross e, ogni volta, vedevo che il segno era sempre meno profondo. L'ultima volta la crosta è rimasta per quasi due settimane, ed il segno sì è decisamente livellato, tanto che ormai lì non faro altre applicazioni di tca. Sono fermamente convinto che con n>7 applicazioni di tca qualsiasi buchetto potrebbe tranquillamente sparire. Purtroppo la mia pelle grassa va poco d'accordo con il tca cross: dopo che la crosta si è formata (per evitare di toglierla inavvertitamente) è meglio sciacquarsi la parte interessata solo con acqua fredda...l'ultima volta mi è spuntato un nuovo poro dilatato vicino ad uno che avevo trattato credo proprio a causa della pessima detersione della cute. Per bob: sono sincero...non lo so :unsure: . Non credo che un peeling medio/profondo risolva il problema. Prendendo sempre l'esempio del povero brad pitt...da giovane aveva alcune cicatrici da acne decisamente evidenti, che successivamente ha trattato (credo con dei fillers). Se avesse avuto la possibilità penso proprio che la texture della pelle l'avrebbe migliorata, ma non l'ha fatto, indi per cui... L'unica è il tca cross, ma sui pori più piccoli è rischioso perchè è molto difficile non intaccare la pelle sana.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7