Vai al contenuto

ilcalmo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    773
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilcalmo

  1. Devi fidarti della mia memoria,molte cose sono cambiate su questo forum nel tempo,che ricordi quando ho iniziato a scrivere ci saranno stati in quel periodo 3 o 4 xxxxx non di piu' uno dei quali aveva diagnosi di telogen effluvio ed altri di frontoparietale fisiologica,lo stesso piu' o meno adesso.Gli ultimi messaggi non erano troppo incoraggianti ma ogni tanto qualcuno riaffiora su un altro forum,occasionalmente in altre sezioni. Posso parlare per me stesso,c'è ancora la mia scheda credo e riferire che i risultati ottenuti non sono adeguati all'aspettativa di un telogen effluvio passegero e transitorio,pero' senza un dato oggettivo è difficile stabilire un punto di riferimento.
  2. ilcalmo

    Dov'è Il Dott Rebora?

    Prova a guardare sul sito Gitri,c'è anche info gitri per chiedere.
  3. Se gli effluvi acuti e cronici fossero valutati dal dottor Rinaldi....
  4. Ciao a me è successo delle diagnosi diverse cambiando dermatologo/a,sono arrivato a quota sei,che mi abbia convinto completamente qualcuno forse no.Viene fatto l'esame clinco e quello strumentale ,credo che immediatamente lo specialista in questione si orienti sul tipo di caduta.Ad esempio si esegue la videodermatoscopia soffermandosi sui capelli sottili o piccoli,quantificandone la percentuale rispetto agli altri,poi l'effluvio seguendo alcune tabelle sarebbe da ricondurre ad alcuni eventi precisi con una caduta abbondante e continua mentre l'aa ha trova una certa conincidenza con le stagioni ad esempio l'autunno si protrae da tempo. L'areata incognita è un telogen effluvio molto intenso che è stato trascurato,diagnosi difficile piu' lenta e complessa la guarigione. Su Roma ho sentito nominare anche il dottor Calvieri mentre sia il tricogramma a Firenze, che la visita dalla dottoressa Cappio sono due possibilita' di scelta mi è capitato di leggere di pazienti sia con effluvio che aa,non tutte restano pienamente soddisfatte.
  5. Praticamente il pararametro dovrebbe essere se c'è la ricrescita dell'effluvio e quindi situazione transitoria, oppure ad ogni episodio di caduta si assiste ad un cambiamento nella qualita' dei capelli,ad esempio io ho girato tanto poi alla fine forse non valeva la pena, è meglio lo stesso dermatologo che ti segue ed eventualmente se c'è qualcosa si muove potenziando la terapia. Il tricogramma lo consigliavo quando l'avevo fatto ora credo possa servire ma fino ad un certo, punto,pero' nella donna ad esempio se emerge una certa miniturizzazione sara' valutata suppongo ;)
  6. ilcalmo

    Campo Per Alopecia Areata?

    Penso di si ,essendo esperto di capelli,i dermatologi che vanno per la maggiore in questo settore dovrebbero saperla trattare. C'è l'Amaa per l'alopecia Areata a Bari collabora il dott.D'Ovidio mi sembra.
  7. ilcalmo

    Potete Dirmi Se C'è Soluzione?

    Ciao!La foto è un po' piccola non riesco a capire. Il colore dovrebbe solo danneggiare il fusto del capello, anche l'uso di un prodotto schiarente eventualmente, per cui riscrescendo non dovrebbero piu' esserci problemi.
  8. ilcalmo

    Nuova Visita

    E' un tipo deciso la Tosti perentoria nelle sue affermazioni, non mette dubbi al paziente con i forse o lasciando spazio ad un ipotetico uso del condizionale. Prova un po' a seguire le sue indicazioni per un periodo ,successivamente potrai apportare qualche lieve modifica se sara' il caso a questa terapia base. Il minoxidil nei primi mesi aumenta la caduta,ma non sempre e non a tutti,poi concorrono diversi fattori per cui è difficile stabilire con esattezza,se è 2% c'è meno questo rischio(altri usano il 5% in galenico).Il risultato è soggettivo c'è anche chi lo usa senza aa mantiene il suo medico e la vecchia terapia e parla di migliormanenti e chi soltanto ottiene minor caduta piu' stabilita'. Sull'androcur ricordo l'esperienza di una ragazza non proprio entusiasta in vecchie discussioni.
  9. ilcalmo

    Juno Ma Che Hai Fatto?

    Ho letto i suoi interventi qualche volta mi sembra una persona equilibrata. :okboy:
  10. ilcalmo

    Ecco Il Motivo

    Sul sito della stiri c'è un'articolo sugli angoli frontoparietali. Nelle tempie dovrebbe esserci prima un assottigliamento fintanto che i capelli via via si accorciano,ma finchè è limitato solo in quella zona,ed il resto della capigliatura non è coinvolto in tale mutamento si puo' parlare di frontoparietale,anche se quando è profonda bisogna valutare con attenzione. Se noti spesso chi è colpito da defluvio androgenetico presenta capelli opachi arricciati come scoloriti che faticano a mantenere la piega.
  11. ilcalmo

    Ecco Il Motivo

    Quando un capello si discosta dal resto della capigliatura diventanto opaco e tende ad arricciarsi è un sintomo della progressiva miniaturizzazione,sapevo cosi'.
  12. Io mi sono limitato a rispondere come faccio di solito,credo che tutti gli utenti siano uguali anche se a volte non sembrerebbe. Affermare che la dipendenza da sostanze stupefacenti possa essere un'esperienza ,puo' suscitatare soltanto disapprovazione perchè non esiste via d'uscita se non con la comunita' di recupero,obbligandoli,una consapevolezza fondata senza entrare nello specifico. Ci troviamo difronte ad uno dei mali della societa' che non solo colpisce l'individuo ma anche chi gli sta attorno,per questo non condivido i modi ed i termini delle valutazioni che sono state fatte,anche se hanno un certo fondamento.
  13. Ciao,sarebbero questi ormoni di cui parli? Spesso utilizzano il diane ,oppure altri anticoncezionali qualche volta il ciproterone acetato,gli esami ormonali servono per attestare un iperandrogenismo che a volte puo' essere associato alla caduta dei capelli. Gli esami del sangue che alcuni dermatologi del settore fanno eseguire sono ferro ferritina,vitamina b12 acido folico,emocromo,ths t3,t4,zinco,rame. Trattamenti sbagliati dovrebbero danneggiare solo il fusto del capello oppure aumentare momentaneamente la caduta,cosi' anche uno stato carenziale puo' portare caduta un assotigliamento generalizzato,l'androgenetica invece è un diradamento progressivo che pero puo' essere accellerato da alcuni fattori.
  14. ilcalmo

    Buoni o Cattivi....che cambia?

    No problem,a volte i campi di competenza e le figure professionali tendono a sovrapporsi ,pur con limiti stabiliti,ma come si diceva basta fare una ricerca in rete per scoprire che il dibattito è abbastanza acceso.Prendendo in esame un campione di dizionari lo psicologo è visto piu' come uno studioso ,ricercatore dedito all'insegnamento oppure un operatore che agisce in appoggio presso universita' ed ospedali,rispetto allo psicoterapeuta,psicoanalista.Nella definizione di psichiatra emerge la figura del medico,che applica il trattamento ,la sua dimensione a livello dignostico e la possibilita' di utilizzare terapia fisica farmacologia,senza evidenziare in generale una minor competenza psicologica. Altro dato definito come errore è attribuire allo psichiatra una propensione al trattamento sui pazienti che sembra non corrispondere perfettamente alla realta' del lavoro psicologico,mentre la figura dello spicologo appare molto piu' applicativa rispetto la semplice ricerca. Oggettivamente non saprei stabilire a quale figura far riferimento in base alle caratteristiche comportamentali se non con supposizioni,non sta a me,definire la natura della questione,è d'upo sia l'operato dello psicologo che dello psichiatra,o psicoanalista,solo a livello di utilizzo nel forum oltre che inappropriato psichiatria e calvizie senza uno studio medico non è probonibile. Interessante notare come a distanza di tempo i problemi si rincorrano,tutto deve cambiare per rimanere sempre uguale,ma ci puo' essere un'evoluzione anche nel comportamento patologico. Potrei fare un bel test per vedere se ho risolto qualcosa ma non mi sembra il caso, ricordo che Malandrino fu uno dei pochi fornire una chiave di lettura diversa in una discussione,per questo ha la mia simpatia.
  15. ilcalmo

    Informazione

    Permettimi di dissentire Sweet,anch'io nel mio piccolo ho una certa esperienza. Dovrei riportare alla luce delle vecchie discussioni.Non sempre un responso favorevole ,oppure il tempo dedicato durante la visita è garanzia di affidabilita'. Fra i vari tipi di approccio speciliastico nella possibilita' di valutare è scegliere è consentito esprimere le proprie preferenze. Credo che in termini di affidabilita',aggiornamento,possa essere una buona scelta.
  16. ilcalmo

    Lady Moderatrice!

    Beh voglio vedere,avra' le sue idee e convinzioni come tutti,spero sia tollerante e giudiziosa,senza preconcetti o presunta infallibilita' acquisita. Secono lei la percentule di casi irrisolti nella caduta al femminile rientra nel defluvio o effluvio cronico? Complimenti e buon lavoro.
  17. ilcalmo

    Buoni o Cattivi....che cambia?

    Il confine è labile,anche lo psichiatra conosce la psicologia,ci sono psicologi medici,poi lo psicoterapeuta,alcuni comportamenti anomali ripetivi, sono piu' da psichiatria forse come le forme depressive.La psichiatria studia le malattie della mente in senso lato quindi non puo' esimersi dalla conoscenza dello studio corpontamentale dei meccanismi mentali ed affettivi della piscologia e conseguente terapia. Ci sono forse forum piu' specifici sull'argomento.
  18. ilcalmo

    Informazione

    Fra questi andrei da Rinaldi.
  19. ilcalmo

    Buoni o Cattivi....che cambia?

    Eh eh eh la memoria storica eppure la fanno sparire cosi', si dimenticano loro di cio' che hanno detto in vano e ti dimentichi tu,per propinarti una nuova verita' plasmata dalla stessa incoerenza,la continua negazione della testi altrui perchè questo fa gioco.Dove sono andate le speranze?e le ricrescite? Buoni bravi e tanto generosi,ma per fortuna.
  20. ilcalmo

    Stempiature Fisiologiche

    Non saprei ce ne sono diverse, anche in uomini politici,è una stempiatura moderata con una buona densita' di capelli normale e non presentano problemi di caduta.
  21. Credo in farmacia,dopo richiesta specifica. Sapevo di pazienti in terapia con niponivea presso il dottor Rinaldi di milano.
  22. ilcalmo

    Buchi

    Non so bisognerebbe vedere il tipo di diradamento, non sempre segue la scala hamilton o ludwig con precisione. Ad esempio quando la progressione nelle tempie è minima ci sono zone come la riga centrale,specialmente davanti che sono piu' a rischio.
  23. In modo generico dicono che le forme piu' o meno acute di stress aumentino la caduta e quindi la progressione del diradamento.
  24. ilcalmo

    Dermatologo A Mlano ?

    Da 70€ a 130-150 euro anche 200€ a seconda.
  25. ilcalmo

    Effluvio Cronico

    Quando l'approccio terapeutico all'effluvio o effluvio cronico non porta i risultati sperati ,la prognosi non è favorevole.
×
×
  • Crea Nuovo...