Vai al contenuto

joie

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1045
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di joie

  1. Si possono tingere con il pennarello o l'inchiostro.
  2. Senti caro Dani, so meglio di te che sintetici non significa solo di plastica. Ho anche scritto che si possono piastrare, solo che non si possono tingere.
  3. Dani, io non ho mai sentito di capelli sintetici che si possono tingere, solo con il pennarello o l'inchiostro. ?
  4. Ho sempre preso capelli indiani, quindi non so se questi sono resistenti al calore, ma ci sono anche sintetici che si possono piastrare.
  5. A quanto pare no, visto che Zazza tiene la scatola dei tapes sempre in frigorifero.
  6. Ciao Patatosa, forse saranno fallati, io non ho mai utilizzato strong tape, ma sempre Walker Lace Front ed anche con il caldo attaccano alla grande senza metterli in frigo.
  7. Ah ecco, certamente Zazza, ma sai, abituata a non vederlo più scritto sul modulo ormai da tempo, e poi qui me lo ripeti per ben 2 volte mi è venuto naturale chiedere. ?
  8. Zazza, vedo che hai specificato capelli indiani remy... ma nell'ultimo modulo che ho utilizzato c'è scritto solo indiani. Lo hai precisato nelle istruzioni finali?
  9. Infatti anch'io ho sempre pensato che il Delicate & Sensitive fosse Walker Lace Front dal momento che erano praticamente uguali. A me il problema da voi riscontrato è successo con il Davlyn Blue Lace.
  10. Certamente, un taglio più lungo sarebbe l'ideale secondo me.
  11. Brugnoc, de gustibus non est disputandum.
  12. Brugnoc, alzare l'hairline significa abbassare drasticamente la densità e a questo punto a che serve la protesi? Ovviamente qui ognuno esprime la propria opinione. Se TheMan non si piace senza i triangle points, dubito che si piacerà con il frontone e un impianto obbligatoriamente diradato per far pendant con i parietali.
  13. Si vede benissimo dalle foto che i triangle points ti hanno lasciato. L'unica è ricostruirli come fa Dago, ma se parti dicendo: non so se varrebbe la pena... Brugnoc, ma chi l'ha detto che bisogna sempre alzare l'hairline con l'avanzare degli anni in nome della naturalezza? Ma stiamo scherzando! Ragazzi, la protesi utilizzata solo per nascondere il diradamento è un calvario, se invece la prendete come un sistema per migliorare l'estetica e senza paranoie, diventa pure divertente.
  14. Il muro piace anche a me, ma va bene se hai i parietali folti, altrimenti stona. Ovviamente ognuno ha i propri gusti estetici, l'importante è sentirsi a proprio agio e piacersi senza avere ansietta. Certo Zazza, per quanto riguarda i triangolini, l'ideale è ricostruirli come Dago, altrimenti, oltre al muro si rischia di ritrovarsi anche 2 muretti. La moda per voi maschietti propone anche pettinature diverse, compresi i capelli lunghi, anche se questa è la più diffusa purtroppo. ?
  15. Più che soffermarmi sul front, anche se concordo che la densità sul lace è un muro, noto poca armonia con i parietali. Secondo me, con questa pettinatura ci vorrebbero i triangolini per essere naturale, ma soprattutto sarebbe più gradevole esteticamente.
  16. Certo, ti dura talmente tanto la protesi che ora avrai di sicuro quel risultato dopo mesi e mesi...
  17. Sì Dani, qualsiasi capigliatura se bagnata sembra meno folta, forse ti sei dimenticato che ti ho tagliato i capelli per anni e so benissimo cos'è un 100, senza contare che ne ho presa una anch'io tempo fa, ma qui è talmente evidente che il front è di densità bassissima, e consiglio a Pata se vuole una cosa del genere di stare diciamo sull'85/120, sapendo che poi dovrà cmq utilizzare la pinzetta per ottenere il risultato desiderato.
  18. Senti Dani, lunghi, più corti o bagnati non c'entra niente, quello non è un 100, punto.
  19. Dani come puoi dire che quell'harline può benissimo essere un 100, dai su è impossibile!
  20. Infatti Dago, quella harline in foto ha 3 peli, saranno anche naturali ma danno da spelacchiato.
  21. Secondo me l'hairline della foto è meno di 100.
  22. Benvenuta Fabibella, anch'io ho iniziato con le clips e sono veramente scomode... Vedrai che libertà quando passerai alla protesi :relax-03:
  23. Anna, vedrai ti troverai benissimo, io lo adoro, perché non solo toglie meravigliosamente il tape, ma ammorbidisce i capelli e li coccola, al contrario del remover che oltre a farmi bruciare la testa mi seccava talmente i capelli da farli diventare vetrosi. Poi non lo utilizzo solo come remover, metto qualche goccia anche sulle lunghezze, come anticrespo, ed anche sulle creme, insomma un emolliente straordinario!!! :sorriso-02: :bacio:
  24. Ciao Anna, allora ho iniziato utilizzando osolebio, poi quando l'ho finito l'ho sostituito con coco silicone https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__coco-silicone.phpche metto dentro a questo contenitore contagocce https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__contenitore-rotondo-in-vetro-giallo-contagocce-in-vetro-50-cc.php Lo distribuisco sui capelli e lascio che faccia il suo effetto senza bisogno di sfregarlo. Nel mio caso il tape si stacca perfettamente senza lasciare nessun residuo sul lace, se sulla cute rimane qualcosa con un dischetto struccante e sempre coco silicone viene via tutto con facilità. Da quando utilizzo questi prodotti fare manutenzione è rilassante, prima con remover per me era diventato un incubo. Per il discorso talco aloe, no a Dani non si stacca dopo due giorni, ma l'esperto è lui. Stai tranquilla che non ha esaurito la pazienza e ti dirà nei minimi dettagli come lo usa con molto piacere. :bacio:
×
×
  • Crea Nuovo...