Julia Inviato: 12 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Salve a tutte, sono nuova e volevo chiedervi un parere visto che siete così gentili ed esperte in materia. Ho quasi 37 anni e da circa 2 anni e 3 mesi ho iniziato a perdere capelli, soprattutto al lavaggio ma anche durante i giorni in cui non li lavo. Devo premettere che ho due genitori con chioma molto folta (il papà ha 80 anni ed ancora quasi tutti i capelli e la mamma 72 idem) e ne ho sempre avuti tantissimi anch'io grossi e forti, paradossalmente "troppi" (non riuscivo mai a metterli a posto). Adesso il volume è fortemente diminuito e io sono agitatissima, ho sempre questo pensiero fisso. Sono stata da diversi dermatologi , uno è il primario dell'ospedale civile della mia città e questo mi ha fatto fare persino una biopsia del cuoio cappelluto da cui risultava prevalenza di capelli in anagen. Ho fatto tutti gli esami del sangue, ormoni eccò. e tutto risulta a posto. Tutti escludono l'AA, ma allora perchè li perdo? Li perdo un po' dappertutto, forse in prevalenza al vertice. Sono stata anche a Milano dalla Bezzola (non mi ricordo se è giusto il nome) e lei ha pure escluso l'AA e mi ha parlato di defluvio cronico: Quello che non capisco è : quali sono le cause? Può smettere o va avanti tutta la vita? Adesso il dermatologo dell'ospedale mi ha consigliato di provare a prendere la pillola, ma parlando con Marliani per e-mail, lui mi ha detto che secondo lui non fa al caso mio. Voi che ne dite? C'è qualche caso simile al mio? Se mi poteste aiutare ve ne sarei molto grata. Ciao a tutte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 12 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Ciao Giulia, forse è meglio che tu faccia una visita da un dermatologo che possa verificare, se necessario con un tricogramma, se si tratta di effluvio. Mi sembra di leggere informazioni discordanti tra loro, non è aa, ma è stato riscontrato un defluvio, e capelli in fase anagen..c'è qualcosa che non torna. Quanti capelli perdi? Hai attraversato un periodo di forte stress? La tua alimentazione com'è? Hai subito operazioni? Se non è androgenetica, ma effluvio puoi stare più tranquilla, devi capire le cause che hanno scatenato la caduta, recarti da un buon dermatologo, avere pazienza e calma, e con il tempo l'effluvio si risolve. Buona fortuna, ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 12 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Grazie Warhola x avermi risposto. Sì effettivamente non capisco più niente neanch'io. Perdo circa 100 capelli al lavaggio (li lavo ogni 5-6 gg perchè sono secchi di natura) e durante la settimana dipende, può variare dai 20 ai 50 al giorno, dipende anche dai periodi( in questi giorni per es. mi sembra di perderne più del solito). Quello che non so è questo: un defluvio può guarire?Voi avete sentito parlare di questo "defluvio cronico"? E un'altra domanda (scusate la mia ignoranza ed inesperienza) : l'uso del minoxidil potrebbe farmi bene? Ma bisogna poi proseguire per sempre? (la cosa mi spaventa perchè è un grosso impegno e poi appiccica da morire la testa). Mi spaventa molto anche il tricogramma: devono essere prelevati molti capelli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia Inviato: 12 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Ciao Julia...bellissimo nome :P Secondo me 100 capelli al lavaggio dopo 5-6 giorni e 20/50 al giorno non sono molti, direi che rientrano nella normalità fisiologica. Se ti sembra che sia il volume ad essere diminuito dovresti controllare eventuali carenze (ferro, zinco, proteine etc.) il ferro ad esempio, quando manca, provoca una diminuzione del diametro dei capelli. Prova a pensare ad una possibile causa scatenante, forte stress, gravidanza, sospensione/assunzione della pillola etc, hai controllato anche la funzionalità tiroidea? Probabilmente è lo stress a provocarti un effluvio cronico (chi in questo forum ha subito un effluvio acuto -me compresa - ha visto cadere più di 100 capelli al giorno) Cerca di stare tranquilla Un abbraccio e benvenuta Giulia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 12 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Ciao Julia, ha ragione l'altra Giulia! :P e anche warhola... ;) Oltre al benevnuto posso dirti, che in pratica... da quello che ho capito il defluvio in teologen non è altro che l'alopecia androgenetica... Se sicura che la dermatologa abbia detto defluvio e non effluvio? Per il resto, hai già saputo tutto :okboy: Manuela Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 12 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Ciao ragazze grazie, siete molto gentili, anche nel cercare di consolarmi, perchè in certi periodi (come questo) mi sento molto giù e mi butto proprio a terra... Tutto è inziato dopo un periodo di stress molto forte, però penso che adesso stia durando troppo. Per di più pensate che prima non perdevo proprio capelli, anche al lavaggio pochissimi. Proprio per questo adesso sono così angosciata. Forse come dite voi non sarà una fortissima perdita, ma se continua così è chiaro che la situazione diventa davvero grave. Manuela, la dottoressa che mi ha parlato di defluvio cronico è quella del centro Rinaldi di Milano e sempre lei mi ha detto che non è alopecia androgenetica. Dove hai letto che sono la stessa cosa? Ciao e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 12 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2004 Oppss scusate non ho risposto a tutto! Sì ho fatto tutti, ma proprio tutti gli esami e non ho carenze particolari e la pillola la sto solo prendendo per la prima volta da 15 gg, dopo che appunto me l'ha consigliata il dermatologo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Ma il defluvio è l'alopecia androgenetica... Hai visto che stai cominciando a perdere capelli molto fini di dimensioni inferiori ai 3/4 cm? Secondo me non è Telogen effluvium, i capelli che perdi tu sono davvero pochi, magari ti possono sembrare tanti ma rientrano nella perdita fisiologica!! Secondo me sarebbe molto utile fare un tricogramma e anche una dermoscopia per vedere una eventuale presenza di capelli miniaturizzati.... :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 ciao a tutte, Julia leggiti questo post del Dr. Marliani, spiega la differenza tra androgenetica e effluvio: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=non+confondete Nel defluvio si ha un processo di miniaturizzazione del pelo, in pratica il ciclo del capello diventa sempre più breve, è questo è il caso dell'androgenetica. Dalla caduta da te descritta, non sembrerebbe almeno adesso, un effluvio. Solitamente le quantità di capelli caduti sono molto elevate (anche 400), comunque se mi riesce, cerco di trovare un post sempre del Dr. Marliani dove spiegava dettagliatamente tutte le diagnosi. Non prendere di testa tua nessun farmaco, per esempio il Minoxidil se preso in caso di effluvio, peggiora la situazione. Se ti rechi da un dermatologo e ti dovesse fare il tricogramma (meglio a luce polarizzata) non avere paura, si tratta di un innocuo prelievo (con una pinza) di capelli. La quantità di capelli da prelevare viene valutata dal Dottore. Ma non ti preoccupare si tratta di pochi minuti. L'importante è stare calmi. Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 eccolo!! trovato il post del Dr. Marliani dove spiega tutte le diagnosi. Nell'eff.acutosi parla di 600-1000 capelli caduti al lavaggio!!miiiiiiiiiiiiii.. Secondo me questo post merita una stampa: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=effluvio+acuto ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 warhola ha scritto: Nell'eff.acutosi parla di 600-1000 capelli caduti al lavaggio!!miiiiiiiiiiiiii.. per chi non lo sapesse: i capelli sono circa 100 mila in tutto (su un totale di 5 milioni di peli sparsi sulla superficie del corpo) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
warhola Inviato: 13 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2004 Si Zortek, hai fatto bene a scriverlo, comunque 1000 capelli non sono noccioline, visivamente deve impressionare..ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 14 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 Ciao ragazze, devo ammettere che adesso sono abbastanza confusa... Voi ritenete che lo studio di Rinaldi a Milano non sia valido? Non capisco come abbiano potuto sbagliare la diagnosi. Quindi quando c'è a.a. quanti capelli si dovrebbero perdere al giorno? In genere i capelli che perdo sono quasi tutti lunghi e con un pallino bianco tipo bulbo in fondo. Che ne dite della Cappio a Milano che sarebbe abbastanza vicino a casa mia? A questo punto dovrò rifare l'ennesima visita... ragazze che stress, perchè questa cosa fa stare così male? Già che ci sono vi chiedo una cosa che vi sembrerà stupida ma quasi sicuramente dipende dalla mia completa ignoranza: mi sono chiesta: ma se si fa un trapianto, non è quasi sicuro che poi i capelli ti ricadano così come è già avvenuto per i precedenti? Scusate la banalità ma non trovo risposta. A presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 ho vitso un sito nel quale la caduta al femminile viene classificata "defluvio cronico"specificando che è reversivibile se provocata da un danno metabolico,anche un stress intenso:defluvio cronico=effluvio cronico. Nel defluvio cronico fanno rietrare anche l'androgenetica(defluvio)che si presenta diversamente. In base al tuo racconto sembra piu' un telogen effluvio,classificato in questo caso come "defluvio cronico",cambia la dicitura ma non la situazione di base,che usando il condizionale dovrebbe essere reversibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia Inviato: 14 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 Ciao Julia...penso che sia solo un fraintendimento sui termini Defluio ed Effluvio. Se la dottoressa di ha detto Defluvio in telogen, specificando che non hai un androgenetica probabilmente intende un effluvio in telogen. Anche io sono stata da Rinaldi tempo fa, e lui lo chiama così l'effluvio in Telogen (se vedi anche nel suo sito lo chiama Defluvio, distinguendolo dalla androgenetica) Secondo me puoi aspettare a fare una seconda visita così vicina alla prima, credo sia un problema di "termini". In tricologia le diagnosi non sono mai semplici ed esistono diverse scuole di pensiero. Cerca sempre di rimuovere le cause che possono provocare la caduta (stress, alimentazione, ritmi sonno-veglia) Che pillola stai prendendo?Che terapia ti ha dato la dottoressa? Ciao buon week end Giulia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Julia Inviato: 14 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2004 Grazie sia a ilcalmo che a Giulia. Giulia, sto prendendo il Practil 21 come dicevo da due settimane circa. Dopo quanto tempo dall'inizio dell'assunzione secondo te si dovrebbe vedere se può contrastare la caduta? Quello che non capisco è perchè Marliani, nel descrivergli la mia situazione, mi ha detto che secondo lui la pillola non fa al caso mio (certo lui non mi ha visitata però penso abbia esperienza, così come penso che sia molto bravo il dermatologo che me l'ha prescritta perchè è il primario dell'ospedale della mia città e so da diverse fonti che è in gamba). Per questo che ti dicevo che sono confusa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia Inviato: 15 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 Ciao Julia. Il Practil 21 non rientra tra le pillole leggere, infatti è rimborsabile dal sistema sanitario perchè considerata "curativa". Credo che Marliani ti abbia detto che non serve perchè la pillola è utile in casi di iperandrogenismo (da ovaio policistico etc) ma in questi casi occorre una pillola con una componente antiandrogena come Diane o Jasmine. Diciamo che stai assumento una via di mezzo tra le pillole leggere ed il Diane. Se la diagnosi non è androgenetica e gli esami ormonali sono a posto, secondo me puoi non prendere la pillola, a meno che non ti serva come anticoncezionale. Io sono abbastanza contraria ai contraccettivi, ma è una mia opinione personale; il corpo femminile ha i sui ritmi e se non ci sono problemi come irregolarità del ciclo, acne o altro, è meglio lasciare alla natura il suo compito. Se non sei convinta della pillola sospendila al più presto, inoltre la pillola può portare una sincronizzazione del ciclo del capello ed a volte capita che alla sospensione ci sia un effluvio (esperienza personale). Non dico certo che il medico che ti ha prescritto il Practil non sappia il fatto suo, solo che spesso i dermatologi per capelli ed acne, usano la pillola come panacea. Non ti hanno dato altre terapie? Lozioni? Secondo me potresti provare con il Locoidon, so che lo Studio RInaldi prescrive spesso lozioni composte con estradiolo e progesterone. Guarda nei tuoi esami del sangue: la ferritina, emoglobina e zinco come sono? Le proteine totali? Ciao a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso