TheManWhoSoldTheWorld Inviato: 27 Ottobre 2019 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2019 Ciao a tutti, C'è qualcuno che ancora usa le alette nelle sue protesi? Che mi sappia dire quali sono le difficoltà che derivano dalla loro gestione? Penso sarò costretto ad usarle in quanto ho un calco troppo largo e se non usassi le alette mi viene impossibile ottenere un a Riga frontale credibile, non troppo dritta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 27 Ottobre 2019 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2019 Io. Però spesso le taglio prima di fare la prima installazione. Il problemone è che se hai la pettinatura all'indietro (che è quella che ha bisogno delle alette) con i capelli corti ai lati (come va di moda oggi) le alette risaltano tantissimo contro dei parietali che invece sono ben più diradati e si vede questo triangolo innaturale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheManWhoSoldTheWorld Inviato: 27 Ottobre 2019 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2019 Ma allora se le tagli perché non modifichi direttamente il calco? Così non hai lo sbattimento di tagliare! Comunque, si può benissimo ordinare meno densità rispetto al resto della protesi, no? Comunque a breve carico foto della situazione attuale, per dare un'idea di come sto messo adesso... Porto una pettinatura coprente sulle tempie proprio per mascherare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 29 Ottobre 2019 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2019 > Ma allora se le tagli perché non modifichi direttamente il calco? Così non hai lo sbattimento di tagliare! ma ho lo sbattimento di dover rifare il calco. Inoltre cambio spesso pettinatura, le taglio a seconda di che pettinatura ho. Tagliarle è facile. > Comunque, si può benissimo ordinare meno densità rispetto al resto della protesi, no? non penso che gli operai riescano a capire che su quel triangolino 1,5 cm di lato devono ridurre bruscamente la densità, non voglio rischiare di trovarmi 50 sul resto della protesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilmago94 Inviato: 15 Novembre 2019 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2019 Nessun problema particolare di gestione, se non che i lembi tendono a staccarsi un po' più rapidamente (niente di irrisolvibile). A front scoperto devono essere perfette come densità. A front semicoperto o coperto che ci siano o no fa poca differenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso