Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Da quando indosso la protesi, ho un prurito sulla testa.... Ma non esclusivamente nelle zone dove sono applicati i tape... Ma anche centralmente dove non c'è nessun tipo di collante... Ed è molto fastidioso perché vorrei grattarmi di gran forza ma non posso per paura di danneggiare protesi e far staccare i capelli. A voi succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come fai a dire che non sia psicologico? Il prurito è determinato dal cervello, non è come un taglio che è una condizione della pelle. Per dire che non è psicologico dovresti avere osservazione oggettiva fatta da altri (perché se le fai tu ci stai pensando, ovviamente). A me il prurito è venuto proprio mentre rispondo a questa duscussione.

L'altra metà è abitudine a non avere una retina sulla testa.

 

Si riduce molto dopo la prima settimana

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso sono circa 20 giorni che indosso la protesi e faccio manutenzione ogni 7 giorni.... Probabilmente c'entrano anche i capelli miei, che ricrescono e sfregano contro la retina.... Speriamo passi... Perché è fastidioso.

 

Voi per grattarvi, utilizzate accorgimenti e/o strumenti particolari per alleviare il prurito, senza rischiare di danneggiare i nodi e far cadere i capelli della protesi?

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi gratto come si gratterebbe uno qualsiasi. magari uso solo 2 dita e un po' di delicatezza.

 

comunque può essere ricollegato al tuo problema di ondine.

La protesi troppo tesa fa ondine e inoltre arriccia la pelle che quindi prude.

oppure la protesi che calza male fa pieghine e quindi fa attrito sulla pelle che quindi si irrita.

 

Quando fai manutenzione e togli la protesi controlla subito la pelle.

Se ha una posizione arricciata hai tirato troppo la protesi.

 

Non grattarti troppo perché questi sfregamenti pelle/lace a lungo andare creano piccole aree di irritazione

(nulla di che ma si vedono aree rosa che un po' bruciano)

Link al commento
Condividi su altri siti

cerca di capire qual è la causa perché probabilmente è la stessa per entrambi i tuoi problemi.

però non fartene un cruccio, io dopo 2 anni e mezzo ho sempre qualche pieghina nella zona interna della protesi e qualche minima irritazione l'ho sempre.

Però non ho prurito e rarissimamente mi gratto.

Inoltre una normale grattatina non rompe il lace e non dirada la protesi per cui vai tranquillo, cerca di vivere bene la protesi.

 

PS: le mie pieghine nella zona interna del lace sono dovute ad alcuni tape che metto anche lì, per non avere aree troppo grandi di lace non incollato e quindi più sensibile a rotture da trazione o altro.

Quindi se temi per la fragilità dal lace non devi far altro che aggiungere dei tape all'interno.

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Eeeeh...proprio vero,chi non ha provato il copertone non ha idea di cosa vuol dire la parola "prurito"in tutta la sua fastidiosa pienezza!!:))a parte sta battuta,io ora se ho prurito alla cute mi gratto normalmente,una meravigliosa sensazione che non provavo piu da 22 anni!!comunque il tuo problema penso sia dovuto alla ricrescita!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahah deve essere stato terribile..... Io non l ho mai provato.... Ho buttato soldi (tanti) con altre soluzione di mantenimento dei miei capelli... Mesoterapia e fialette varie...

 

prova con il cerotto spray, su di me conta .

 

Crea una pellicola che isola la protesi dalla cute, provalo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grattare si può, grattare con insistenza (sia al momento che poco ma varie volte al giorno) direi decisamente di no. Considera che non esiste alcun motivo per grattarsi (vale per qualunque parte del corpo, non solo i capelli), vale a dire non è che alla tua pelle fa bene ricevere una grattata, anzi! Quindi se puoi resistere, meglio.

E' un vecchio retaggio di quando eravamo afflitti da parassiti dove una robusta grattata staccava i parassiti.

 

Se sotto hai capelli, in effetti potrebbero essere quelli.

 

ciao,

za'

 

PS: assicuro che in questo messaggio non è presente alcun voluto doppio senso o allusione (visti i precedenti, non si sa mai meglio specificare)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kevin, siamo diventati portatori di protesi più o meno nello stesso periodo e anche io ho avuto prurito dopo circa 5 giorni e credo che si tratti dei capelli che ricrescono, forse dipende anche da come hai fatto la rasatura, io la prima settimana quando ho rasato solo con la macchinetta per capelli, prurito ne ho avvertito pochissimo, non più di una persona normale credo, poi ho fatto manutenzione e ho rasato a lametta, e dopo nemmeno 5 giorni ho avuto prurito, perchè nel mio caso la pelle anche quando mi faccio la barba tende ad irritarsi e a prudere...comunque credo che zazza abbia ragione, almeno all'inizio dove ogni 5 minuti (almeno per me è così) pensiamo di avere un qualcosa di "estraneo" in testa la psicologia influenza parecchio il tutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

non è consigliabile rasare a lametta. è già stato detto e ridetto ed è scritto nei vecchi post.

La pelle si irrita e poi basta lo sfregamento del lace per creare arrossamenti che possono degenerare in irritazioni vere e proprie.

Se volete rasare a pelle (consigliabile per tenuta e durata) usate un rasoio elettrico classico, quello con le 3 rotelline che girano..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...