vits Inviato: 22 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2014 Si usa o fa male Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 22 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2014 Se ti cade in testa fà male.... a parte gli scherzi,tutti i prodotti che vorrai utilizzare come gel,lacche e fissanti vari devono essere privi di alcohol,perché questo prodotto secca e schiarisce il capello. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 22 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2014 luca non ne ha lacca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 22 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2014 Vits, ti faccio leggere quà con i consigli di quella che usa Ice, http://forum.salusmaster.com/topic/54765-prodotti-per-fissare-una-pettinatura-e-volumizzare/ e altre discussioni, http://forum.salusmaster.com/topic/52263-questione-lacca-facciamo-chiarezza/ http://forum.salusmaster.com/topic/49788-consiglio-su-fissante-spry-senza-alcool/ http://forum.salusmaster.com/topic/48260-alcool-nella-lacca-schiarisce-la-protesi/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 luca non ne ha laccaNon è' richiesta. C'è la possibilità di crearla senz'alcool, ma tempo fa feci un sondaggio e su 15 utenti a nessuno interessava. La povera Florence, ai tempi mi aveva suggerito di creare Cera Liquida che fa lo stesso effetto "bloccante ma è' più modellante (e l'accontentai) E questa la sua recensione: La cera liquida firmata “i prodotti di luc@” ha pochi metri di paragone sul mercato. Prodotti similari sono reperibili sotto forma di spray o spesso di natura solida o semisolida. Quelle sul mercato in natura solida o semisolida hanno si, una buona tenuta, ma anche un odioso effetto 'stucco' al capello; lo stesso succede per le cere in mousse e spray che in più procurano un effetto 'secco a distanza di poco tempo, richiedono lunghi tempi di posa e risciacquo che mal si prestano a chi ha poco tempo e possono addirittura appesantire. Nel formulare la cera liquida prodotta da Luca si è cercato di tenere a mente tutti questi particolari e riunire quante più qualità possibili degli altri prodotti similari.. Il problema dei capelli lunghi e di quelli corti, comuni a tutti , è la rifinitura. Sarà capitato a tutti di dannarsi l'anima a tenere in ordine non tutta la testa. Usare il gel, che ha spesso un effetto bagnato, salta all'occhio se non usato su tutta la capigliatura. La Cera liquida invece ben si presta allo scopo, non è lucida nè 'bagnata' quindi si integra bene con la lucentezza naturale dei capelli. Non appesantisce, ma va solo usata come tocco di rifinitura. Questo significa che deve essere l’ultimo prodotto da usare prima di togliersi dallo specchio e uscire di casa. Per togliere l’effetto, basta comunque una successiva “pettinata” per disfare i piccoli capolavori, siano riccioli o ciocche lisce. Può essere usata per togliere il crespo e comporre la ciocca con movimento ondulato; basta una goccia e tirare la ciocca ruotando il dito. Oppure a dito fermo, lasciarlo scivolare sulla lunghezza per un liscio ordinato. La sua tenuta è così ferma, che è perfetta sui capelli corti per spararli nelle varie direzioni di stylist, o per quella strausata, con punte verso l'alto. Inoltre, non assorbe umidità. Ciò significa che il capello, una volta 'stylato' non si increspa e ciò è utilissimo nella stagione fredda e umida. Essendo un prodotto di rifinitura, dà il meglio di sè nei particolari (per chi vuole essere sempre in ordine), e vuole che il particolare si mimetizzi col resto dell'acconciatura, infatti non possiede brillantezza e non appesantito usato in gocce. Disciplina il crespo, e lo fa egregiamente; messo la mattina, la ciocca sarà ancora disciplinata a inizio serata!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 e questa cera liquida e disponible ancora ?e quella che ce nel sito ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 si potrebbe usare gocce di cupido e poi per fissare la lacca ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexio80 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Si puoi usare gocce di cupido e dopo la lacca... nessun problema! La lacca come detto prima è meglio se priva di alcohol perchè tende a seccare il capello e li stinge se usata spesso.. Io la uso ugualmente perchè tanto quel componente lo trovi nel 90% dei prodotti per lo styling.. (me la concedo nel week-end) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Si ma dove la trovo la lacca senza alcol Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Perche mi vorrei fissare la frangia ma rendendola leggera.. Con solo gocce di cupido e mobile giusto .non me la voglio fare alzare da nessuno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cugino85 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Ciao a tutti volevo chiedervi i possibili danni che può creare l uso quotidiano della lacca e se vi trovate bene con qualche marca in particolare grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexio80 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Può far seccare i capelli e alla lunga può stingerli un pò.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexio80 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Vits, Dago ti ha messo dei link in alto, leggi e trovi la lacca adatta! E comunque non facciamoci molte paranoie, comprate lacche a tenuta leggera e siete apposto! Una frangia non deve essere cementata!! Usa cera e lacca leggera vedrai che ti troverai bene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Si appunto cosi e perfetto cera e lacca leggera..cera opaca..e perfetto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexio80 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Esatto.. la cera ha già una sua tenuta, con una spruzzatina di lacca leggera sei apposto se proprio ti serve.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Si con la lacca fermo il tutto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cugino85 Inviato: 23 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2014 Io uso la cera al acqua non uso lacca e mi trovo molto bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vits Inviato: 24 Ottobre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2014 La cera ad acqua pero e pesante..la migliore e la opaca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexio80 Inviato: 24 Ottobre 2014 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2014 Metti pure la cerca che ti serve per modellare a tuo piacimento! Tranqui.. Gocce di cupido lo troverai utile da mettere quando il capello invecchia.. Metterai quello per ammorbidire e subito dopo la cera opaca! ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati