Wiliam Inviato: 25 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2014 (modificato) bella me...da :arrabbiato-04: :arrabbiato-04: Modificato 25 Giugno 2014 da Wiliam Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MAXMAGNUM Inviato: 25 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2014 le "cose che stanno attaccate" hanno fatto progressi negli ultimi 20 anni: adesso abbiamo ventose che stanno attaccate al vetro della macchina per qualche ora (prima di far cadere rovinosamente l'iPad sulla leva del cambio) e tappettini semiviscosi che impediscono di scivolare fino ad una certa pendenza. Sia mai che migliorino ancora nei prossimi anni. Ma di sicuro (sperando di essere smentito dai fatti) qualunque miglioria in questo campo verra' dall'ESTERNO, cioe' sara' una miglioria importata da altro campo. Scordatevi che in un mercato cosi' ristretto arrivino innovazioni, soprattutto finche' ci sono i polli da spennare con sistemi obsoleti. la mia opinione è che quanti aspettino l'innovazione decisiva, per esempio la protesi autoadesiva, in realtà accampino solo scuse per giustificare le proprie incertezze la soluzione alla calvizie, sotto il profilo estetico, sostanzialmente c'è. non è perfetta, richiede una grande e costante perdita di tempo, inibisce alcune attività... ma c'è inoltre, dobbiamo sempre ragionare allo stato dell'arte: se sono pelato ora, faccio le scelte sulla base delle soluzioni anticalvizie che ci sono ora, non nel 2234 per quanto mi riguarda, non vedo alle porte alcuna soluzione che consenta l'adesione di un corpo inorganico (il posticcio, sia una retina o poliuretano) ad uno organico (la cute) senza un mezzo coesivo, cioè un collante. ciò soprattutto tenuto conto che la resistenza alla trazione è essenziale per un portatore di protesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maggio766 Inviato: 26 Giugno 2014 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2014 almeno possono inventare qualcosa che non fa sudare il cuoi capelluto in modo che avendo una cosa "attaccata" si porta con minor sofferenza ecc? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 26 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2014 Perché tu sudi a causa della protesi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 almeno possono inventare qualcosa che non fa sudare il cuoi capelluto in modo che avendo una cosa "attaccata" si porta con minor sofferenza ecc? scusa maggio ma prima si chiedeva se erano migliorate le basi in lace (perchè poi non lo capisco), adesso si chiede se si può soffrire e sudare meno con una protesi... ma tu sei portatore di una protesi NG? perchè queste domande sono da NON portatore ed allora bisognerebbe prima testarle e, riscontrato effettivamente il problema, segnalarlo e cercare soluzioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 Lui dice: l hò portata per qualche settimana vidi che da solo non ne ero capace era troppo complicato ed hò ricominciarto ad usare il toopik Forse a molti è passata inosservata, un meccanismo di difesa del nostro cervello per le "ho" con... l'accento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 27 Giugno 2014 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2014 C'è un perché se abbiamo questa serie di utenti che si chiamano maggioXX ? :dimenticanza-01: Mah, poche cose: - si inizia ad installare il front solo con tape anelastico senza colla - è arrivato Strongtape (tape anelastico) - iniziamo a tenere la rpotesi 2 settimane invece di una - le alette stan passando di moda ciao zazza beh c'è qualche oltranzista dell'aletta che continua irriducibile nel farne uso... :lol: l'inclusione delle alette reca con sè gli svantaggi che hai sottolineato, però io non riesco a farne a meno sebbene di fatto non le esponga quasi mai ----> le copro infatti coi capelli protesici facendoli scendere lateralmente sopra di loro. Credo di utilizzarle a mò di "àncora" più che per fini estetici, e poi perchè mi piace ci sia "copertura" in quella zona, per quanto semi-nascosta. Poi, va detto che io sono NW7(mila) e il mio è proprio un caso limite. In presenza di calvizie meno accentuate o che non abbiano intaccato i temporali sempre meglio non includere le Alette per avere le protesi...fritz (come le definiva qualcuno...) la mia opinione è che quanti aspettino l'innovazione decisiva, per esempio la protesi autoadesiva, in realtà accampino solo scuse per giustificare le proprie incertezze la soluzione alla calvizie, sotto il profilo estetico, sostanzialmente c'è. non è perfetta, richiede una grande e costante perdita di tempo, inibisce alcune attività... ma c'è inoltre, dobbiamo sempre ragionare allo stato dell'arte: se sono pelato ora, faccio le scelte sulla base delle soluzioni anticalvizie che ci sono ora, non nel 2234 per quanto mi riguarda, non vedo alle porte alcuna soluzione che consenta l'adesione di un corpo inorganico (il posticcio, sia una retina o poliuretano) ad uno organico (la cute) senza un mezzo coesivo, cioè un collante. ciò soprattutto tenuto conto che la resistenza alla trazione è essenziale per un portatore di protesi impeccabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maggio766 Inviato: 20 Luglio 2014 Autore Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2014 il periodo che hò portato la protesi credo che anche il sudore contribuiva a farla staccare dopo poco tempo oltre che pe rla ricrescita di quei capelli esistenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 22 Luglio 2014 Segnala Share Inviato: 22 Luglio 2014 credo che come tutte le cose anche le protesi necessitino di un periodo per stabilizzare la situazione, abituarsi, capire pregi e difetti, quanto i pregi siano consistenti e quanto i difetti siano ovviabili... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso