Vai al contenuto

Mi Presento


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, anche se dalla data di registrazione non si direbbe, sono un nuovo utente. :ciao:

E' da due giorni che ho ripreso a leggere il forum, dopo un timido approccio - da lurker - risalente a qualche anno fa.

Ma veniamo a noi: ho 33 anni, e da circa 10-12 anni, mio malgrado una lenta e inesorabile caduta della mia "criniera" si è palesata in tutta la sua brutalità. Essendo sempre stato in fissa per i miei capelli, nel 2004, su consiglio del mio dermatologo di fiducia iniziai ad assumere finasteride: ottimi furono i risultati, sotto il profilo del mantenimento del front, dello spessore del capello e di una totale ri-copertura del vertex allora perduto. Non ho nemmeno mai fatto uso di minoxidil o di prodotti quali topik o affini.

Purtroppo nel 2009 mi trovai costretto ad interrompere l'assunzione del farmaco, poiché i sides divennero assolutamente ingestibili e per certi versi mortificanti. Devo ammettere che fu estremamente difficile "staccarsi" da quella pastiglietta magica che tante soddisfazioni mi aveva dato. Ma lo feci.

Ora, per tornare all'attualità, i risultati prodotti dal farmaco sono andati perduti e dopo 4 quattro anni di capello rasato devo ammettere che mi sarei anche rotto i cojones di 'sta situazione.

Sto, quindi, cominciando a prendere in seria, serissima considerazione l'idea di una protesi. Come suggerito a più riprese dal moderatore Zazza sono andato a dare una letturina alle FAQ. Devo riconoscere che le ho trovate interessanti ed esaustive, anche se necessitano di maggiori approfondimenti da parte mia.

Vi sarei grato se qualcuno di Voi fosse così gentile da fornirmi un parere sulla mia attuale situazione ( mi scuso anticipatamente per la rozzezza delle immagini ), e sulla "strategia" da adottare:

 

 

 

fodp34.jpg

 

14kbci9.jpg

 

nfp9uu.jpg

 

2hfkgg2.jpg

 

2hgv2u0.jpg

 

 

 

 

Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali avranno la cortesia partecipare alla discussione. :dottore-01:


Modificato da pinero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbravo pinero e benuscito dal guscio.

 

La faq sono troppo lunghe? Qualcuna sarebbe da togliere o accorciare? Qualcuna sarebbe da approfondire? Manca qualcosa di fondamentale?

 

E non sto chiedendo per fare dell'ironia sul fatto che altri abbiano segnalato che c'era troppo da leggere (in generale), ma perché prendo molto sul serio le segnalazioni degli utenti e volevo il commento del primo utente diligente che passava.

 

 

Uffa, voglio anch'io il tastino che nasconde le foto!!!!

 

 

Le foto le vedo... ma ti sei dimenticatoi capelli! :figo-01:

Con quella lunghezza si vede solo che mancano le tempie e si percepisce un diradamento del vertex. E qui direi protesi standard front+vertex.

Per la densità non si può dire nulla di nulla, dato che non si capisce dai parietali. Dovrai allungare almeno a mezzo cm, ma direi anche uno, per fare un calco ragionevole (anche se nulla ti vieta di fare uno ad occhio e tarare il tiro con il calco successivo).

 

Pettinatura e lunghezza desiderata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zazza, grazie per la celerità con la quale mi hai risposto.

 

Per ciò che riguarda le FAQ, credo che siano state attentamente studiate per essere più che esaustive. Quanto parlo dell'approfondimento delle stesse, intendo dire che io ho bisogno di acquisire la necessaria confidenza con le terminologie utilizzate, dato che per me è tutto nuovo. Ma è solo questione di tempo, spero.

 

Hai perfettamente ragione, quando osservi che dalla "lunghezza" attuale sia estremamente difficile esprimere valutazioni e suggerire una soluzione piuttosto che un'altra. Da quel che mi ricordo la densità ( dei parietali ) dovrebbe essere discreta: sono conscio del fatto che detta così non significa nulla. Era però troppa la voglia e la curiosità di iniziare ad interagire con te, e con gli utenti più esperti. Avrò cura, nelle prossime settimane di postare immagini maggiormente chiarificatrici.

 

Vabbè, adesso corro a studiare che è meglio. :militare-01:

 

P.s. Cercherò, comunque di rompere il ghiaccio con il forum in questi giorni. :tastiera-01:

Grazie per l'accoglienza.

Modificato da pinero
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao ragazzi.

Sto programmando il passaggio alle protesi, però, stavo pensando che nel mio caso, sarebbe probabilmente preferibile un passaggio "graduale".

A questo proposito stavo pensando di farmi crescere i capelli e mascherare i buchi con del Toppik: in maniera tale che al raggiungimento di una lunghezza accettabile, io possa effettuare il passaggio alle protesi in maniera apparentemente più naturale.

Vi chiedo, dunque, un consiglio per ciò che riguarda il colore del Toppik da scegliere che si avvicini il più possibile al mio.

 

http://tinypic.com/m/hsjfad/1

 

http://tinypic.com/m/hsjfaa/1

 

 

P.s. Personalmente credo che il castano chiaro sia il più vicino al mio colore "nature"... ma sono graditissimi suggerimenti da chi conosce il prodotto. :dottore-01:

 

Grazie per l'aiuto. :adulazione-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto pinero!

Prima di tutto una cosa: dall'avatar deduco che tu sia un fan di Breaking Bad, quindi partiamo già con il piede giusto :sorriso-02:

 

Dalle foto, come detto già da zazza, si deduce un diradamento tempie e vertex e quindi la protesi adatta a te è una standard.

Ottima, naturalmente, l'idea di avere un passaggio il più naturale possibile da pre a post protesi.

Sinceramente da quelle due foto che ci hai mandato si vedono due colori differenti dei capelli, nella prima direi castano chiaro, mentre nella seconda un castano un po' più scuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta, Tinot.

 

Naturalmente hai ragione: riguardando le foto da me postate in effetti è difficile stabilire il colore più appropriato.

 

Provo con foto maggiormente ( spero ) chiarificatrici:

 

http://tinypic.com/m/hsjfwk/1 ( in macchina di giorno )

 

http://tinypic.com/m/hsjfwn/1 ( all'aperto )

 

http://tinypic.com/m/hsjfwp/1 ( al chiuso )

 

Grazie ancora per il supporto.

 

 

P.s. Ti conviene chiamare Saul ! :sorriso-02:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, allora posso arrivare ad una conclusione: a capelli lunghi castano chiaro, ma visto che (per ora) ce li hai rasati, forse è meglio un castano medio dato che a capelli più corti il colore sembrerebbe più scuro (probabilmente effetto dato anche dal fatto che quella foto è fatta al buio)

Link al commento
Condividi su altri siti

Saggia idea usare il toppik

 

Come ho già spiegato penso ormai un centinaio di volte (e non è un'iperbole) non puoi determinare il colore dei capelli da foto sul computer.

Ho anche postato mie foto scattate a pochi giorni di distanza in cui i capelli avevano due toni di differenza!

 

SOLO se posti foto di ottima qualità (cosa che a quanto pare il 90% del forum non sa fare) possiamo stimare il colore ma comunque con 1 o anche 2 toni di errore.

 

 

Quelle foto in cui Tinot ti vede come castano chiaro io ti vedo come biondo dorato (per altro molto bel colore). E non perché abbiamo occhi diversi, ma perché abbiamo due schermi diversi, due schede video diverse, due configurazioni della scheda diverse e anche una luce che illumina il monitor diversa.

L'ultima la vedo castano scuro, ma la qualità della foto è pessima.

 

 

Se compri il Toppik sulla base di queste foto qui sei un pazzo. Tu sai che colore di capelli hai (è quello che ti dice la gente che ti vede dal vivo), compra quello e poi vedi se è quello giusto e in caso ricompra uno più chiaro o più scuro. Purtroppo a meno che tu non sia castano scuro, ad azzeccare la tonalità di toppik si va per tentativi.

Anche io che ho un castano scuro molto standard ho dovuto prendere il castano medio per fare un leggero mix.

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie mille anche a te, Zazza.

 

Domani posterò una foto alla luce del sole ( purtroppo non sono dotato di macchina fotografica all'altezza ) e vediamo un po'.

 

Nel caso in cui - come, giustamente osservi tu - da una foto non fosse possibile determinare il colore giusto, per tagliare la testa al toro comprerò entrambi i colori.

 

Grazie ancora.

 

P.s. Non vedo l'ora ci sia una nuova convention, per avere così l'opportunità di parteciparvi e incontrare di persona gli utenti con esperienza diretta nel "campo" delle NG. :sorriso-02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io a costo di pagare le spese di spedizione due volte prendere un colore alla volta. Metti che prendi il 4 e il 5 e poi scopri che ti serve il 3.... (numeri sparati a caso)... vero che è un prodotto rivendibile molto facilmente al prossimo newbie che passa di qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...

Buon pomeriggio a tutti.

Dunque, vengo io con questa mia addirvi, che... (cit.).

E' passato quasi un anno da quando ho aperto la discussione sulla mia situazione tricologica. In estrema sintesi: ho iniziato a utilizzare il topik con risultati, devo dire, alterni. Soprattutto l'applicazione sul front mi risulta difficoltosa: il rischio di impasticciarmi la fronte, in questo periodo marcatamente caldo ed umido, è sempre dietro l'angolo, ahimè.
:sudato:

Sto cercando di documentarmi il più possibile, circa gli impianti di nuova generazione, e di tutte le attività ad essi correlate (scelta delle basi, tipologie e metodologie di inserimento di capelli, manutenzione e prodotti vari atti ad armonizzare il tutto), leggendo con una certa frequenza il forum, ma sono ancora un po' titubante e confuso (complice, forse, anche una situazione economica, al momento non proprio delle più floride).

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo, quindi, a chiedervi suggerimenti e consigli sul da farsi. :bandierabianca-01:
Il punto di arrivo definitivo, il "sogno" che cullo sin dalla più tenera età, sarebbe questo :timido-01: :


2557rr9.jpg




Salutandovi indistintamente, il fratello Pinero (che sono io). Senza a nulla pretendere, in data odierna (cit).

Link al commento
Condividi su altri siti

la foto che hai postato ha densità almeno 110, e tempie chiusissime

visto come sei messo ora, io consiglio di partire con dentità 80 e calco stempiato per ammorbidire il passaggio dal toppik e i riporti alla protesi

con i successivi calchi scenderai con l'attaccatura, chiuderai progressivamente le stempiature, e aumenterai la densità

hai molto da radere, però non ci sono alternative, dei tuoi non si può tenere nulla. ma i parietali sono buoni, anche come qualità del capello, per cui errà un bel lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Pelatissimo. No dai, solo molto pelato. Eh beh, in quella situazione e con quei capelli lunghi il toppik sul front non va nemmeno menzionato.

 

Va tolta tutta la parte centrale perché sei tanto diradato anche sul vertex. Protesi standard con ferro di cavallo in pellicola annodata e resto in lace sottile. Densità per la lunghezza attuale io mi sparerei un 90.

Se preferisci reinfoltire gradualmente, come consiglia saggiamente Max, parti anche da 70 con calco molto stempiato e a questo punto io farei però all lace sottile. Poi calco successivo meno stempiato.

 

 

IMPORTANTE: la protesi non è per i poveri. Fatti bene i conti e metti in conto di dover buttare una protesi "per sicurezza". Secondo me se non hai 1000 euro da investire per il primo anno (poi magari ne spendi la metà, probabilmente 3/4) non partire!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto voglio ringraziare i gentili Max e Zazza per l'interessamento. :hazzard-01:

 

Fermo restando che, razionalmente, mi sento di condividere (e ci mancherebbe altro) la quasi totalità dei vostri appunti; oltre all'aspetto economico, purtroppo non di poco conto in questo sfortunato periodo della mia vita.

 

E' come se avessi una sorta di reticenza nel fatto di dovermi privare di quella piccola, malandata, ma allo stesso tempo stoica, striscia di capelli centrale, che, a differenza degli altri felloni, un tempo posizionati sulle tempie e sul vertex, proprio come un pugile suonato non ne vuol sapere di andare giù. :adulazione-01:

 

A questo proposito, secondo voi è possibile:

  1. Provare, almeno inizialmente, delle tempiette con una densità del 60% o al massimo del 70%, considerando la densità della striscia centrale, ormai molto compromessa.
  2. In caso di protesi standard, trovereste assurdo il fatto di provare a mantenere 1/2 cm della mia striscietta? Magari coprendo le tempie

Queste sono solo supposizioni e pensieri sparsi che, ogni tanto, mi vengono in mente. Siate benevoli :bandierabianca-01:.

Link al commento
Condividi su altri siti

1. NO. Nel tuo caso saresti proprio un buffone (nel senso che somiglieresti ad un clown). Oltre ai rischi delle tempiette hai anche un risultato nullo e potenzialmente sgamabilissimo

2. sì!

 

Guarda, io ai miei ci tenevo MOLTO DI PIU' se non altro perché li avevo pagati circa 4 euro l'uno e volevo installare senza radere. Mi hanno fatto notare che ridicolaggine voler conservare capelli scadenti quando ne hai di ottimi.

La tua striscia centrale... onore al merito e medaglia al valore... ma è ridotta male. Non siamo in guerra dove i veterani valgono di più, qui i capelli che hanno combattutto mille battaglie fanno schifo.

Link al commento
Condividi su altri siti

e poi quei veterani non vengono eliminati ma mandati in pensione con tutti gli onori.

 

rasati e riparati sotto il lace, avranno luce e acqua e vento e shampoo, ecc... senza dover lottare per darti un look oramai irrecuperabile.

 

se non con una protesi standard :sorriso-02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pinero sei nw 3 vertex tendente al 4.Ti devo dire che rasato,vista la forma della tua testa,sembri stare molto bene,mentre dove li hai lasciati crescere si vedono tutte le pecche di una capigliatura sofferente.

 

Il taglio di Dawson Creek te lo puoi fare,il problema e' che devi assolutamente modificare l' altezza della linea frontale(vai piu' in basso),prendere una densita' sul 100% e soprattutto essere molto esperto,perché visto l' eccessivo volume a quelle densita',dovrai portare il front fisso scopertissimo,che e' cosa non sempre sostenibile.

 

Certo i requisiti li hai,poi vediamo cosa ne esce.

 

Assolutamente ot e mio parere personale:nel tuo caso,starei rasato,perche' stai bene.Max una piccola fue a delineare le tempie,con relativa trico.Visto che avresti pure l' eta' giusta.

Modificato da DirtyDiamond
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie anche a te, DirtyD.

Il "sogno", il taglio alla Zack Morris, chiaramente sarebbe l'atto finale della trasformazione: realisticamente, ritengo che un risultato, che in qualche modo possa avvicinarsi a quello desiderato, possa essere raggiungibile solo dopo almeno 1/2 anni di esperienza. Nel mentre, chiaramente adotterei una pettinatura molto meno audace e spavalda, magari coprendo le tempie

Per ciò che riguarda il trapianto, qualche tempo fa ci ho pensato molto seriamente, ma i risultati che vidi in giro non mi convincevano del tutto, specie per la densità complessiva dei risultati mostrati. Inoltre, ultimamente, sotto il profilo economico, per molte ragioni, sono un po' in appesantito. :svenuto-01gif:

Diciamo che se faccio il passo più lungo della gamba, in questo momento, il rischio (volendo estremizzare un poco) è più o meno questo, dal min 1:00:

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...