Vai al contenuto

Si Iniziaaa


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, dopo avervi annoiato più volte con le mie foto e richiedendo i vostri consulti, penso sia arrivato il momento per effetuare il mio primo ordine. La mia situazione capillare infatti, è peggiorata nel giro di pochissimi giorni. Vi ho allegato qui le immagini attuali. Premetto che qualche capello ce l'ho ancora ma personalmente mi preme far in modo che il passaggio alle protesi sia il meno possibile sgamabile, e soprattutto sennza affrontare periodi di relativa calvizie esposta. Detto ciò, ho letto i post che i gentili Admin di questo forum(che ringrazio) hanno gentilmente offerto a tutti i NEWBIE, e da essi ho tratto delle mie opinioni. Intendo prendere una protesi all-lace o meglio lace+ferro di cavallo in pellicola iniettata, con densita alta( pensavo 95 front e 100 o piu), sul front capelli flat back ( e cosi che si dice pe intendere che siano rivolti all'indietro) riguardo l'ondulazione non saprei. Vi allego pero una foto del tipo di capelli che vorrei. Oggi comunque completerò anche la registrazione. vi ringrazio in anticipo

 

20130521104126.jpg

 

20130521104027copia.jpg

 

20130521155906.jpg

 

20130521155926copia.jpg

 

20130521104147.jpg

 

http://imageshack.us/a/img4/5254/tumblrlf2tlyl8871qamtjo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no, no, Iskin, tutto sbagliato! Non va bene nulla.

Non è così che si arreda un bagno. :042: Le piastrelle sanno molto di primi 2000, l'asciugamano gialli non si usa dagli anni '90, i prodotti tutti uguali in quale hotel li hai rubati? E sul pavimanto potevi continuare con il legno, ci sono quelli resistenti all'acqua. Passata la doccia tonda.

 

 

 

Toh, proprio London in questa discussione.

 

London, hai visto la foto del modello che ha postato? Cosa ne pensi? Ti ricorda qualcosa?

 

Cappero, quel modello avrà 130 di densità, un numero che abbiamo già sentito, vero? E si vede lontano 10 Km che ha una protesi (o, se non ce l'ha, sembra una protesi da 10 Km di distanza) e pure con pochi bianchi. I parietali sono diversissimi.

FACCIO FINTA DI NON AVER VISTO LA FOTO DEL MODELLO E TI DARO' CONSIGLI SENSATI. Vedi di non fare la fine di London.

 

 

5 foto, nemmeno una sui parietali. Protesi senza dubbio standard. Vuoi il ferro in iniettata flat back, quindi poi sei sicurissimo di portarla all'indietro?

Per l'ondulazione serve almeno una foto a fuoco. Uscire sul balcone adesso che c'è luce, no?. Per commentare la densità serve almeno una foto dei parietali.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no, no, Iskin, tutto sbagliato! Non va bene nulla.

Non è così che si arreda un bagno. :042: Le piastrelle sanno molto di primi 2000, l'asciugamano gialli non si usa dagli anni '90, i prodotti tutti uguali in quale hotel li hai rubati? E sul pavimanto potevi continuare con il legno, ci sono quelli resistenti all'acqua. Passata la doccia tonda.

 

 

 

Toh, proprio London in questa discussione.

 

London, hai visto la foto del modello che ha postato? Cosa ne pensi? Ti ricorda qualcosa?

 

Cappero, quel modello avrà 130 di densità, un numero che abbiamo già sentito, vero? E si vede lontano 10 Km che ha una protesi (o, se non ce l'ha, sembra una protesi da 10 Km di distanza) e pure con pochi bianchi. I parietali sono diversissimi.

FACCIO FINTA DI NON AVER VISTO LA FOTO DEL MODELLO E TI DARO' CONSIGLI SENSATI. Vedi di non fare la fine di London.

 

 

5 foto, nemmeno una sui parietali. Protesi senza dubbio standard. Vuoi il ferro in iniettata flat back, quindi poi sei sicurissimo di portarla all'indietro?

Per l'ondulazione serve almeno una foto a fuoco. Uscire sul balcone adesso che c'è luce, no?. Per commentare la densità serve almeno una foto dei parietali.

I miei capelli erano molto più lunghi però... Poi anch io quando ho visto la foto sembra un protesi.. Anche se il personaggio in questione ha i capelli quindi non credo sia una protesi.... Comunque za ti devo far vedere un taglio che vorrei fare...mi dici se potrebbe andare bene??

Link al commento
Condividi su altri siti

London: metti nella TUA discussione.

 

Parietali scarsini. Io farei 80 per i corti e medi, 90 per i medio-lunghi e lunghi.

SEMBRANO un po' ricci. Meglio che fai vedere all'incarico, oppure prendi un tuo capello lunghetto e lo metti sul tavolo misurandono il diametro del cerchio che forma.

Link al commento
Condividi su altri siti

sui parietali non ne ho mai avuti tantissimi fin da piccolo, la protesi la prenderei con capelli medio lunghi e soprattutto non vorrei che siano troppo schiacciati, dunque vorrei cercare di mantenermi su densita abbastanza alte. Riguardo l'ondulazione, seppur possono sembrare ricci in realta quando si allungano un po non sono ricci, ma al massimo ondulati, comunque come da te consigliatomi mi rifarò al consiglio dell'incaricato. Riguardo il flat back, ti posto una foto per mostrarti come vorrei portarli, non necessariamente tutti all'indietro, ma anche a tipo caschetto o un po in avanti. Per questo tipo di pettinatura meglio iniettata o annodata?

29351836.png

 

 

grazie mille per i consigli davvero

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è Luc@ ?

 

Flat back direi. Se sei SICURO di portare sempre i capelli indietro, iniettata, altrimenti annodata.

 

Direi 90, o se non te ne frega nulla di coprire i parietali puoi osare di più.

 

Dato che conviene prenderne due, la seconda potresti osare prenderla con 100, anche se temo sia troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore giorgio65

Prova il Toppik ne hai ancora x un paio di anni prima di pensare a una protesi e se li curi anche di più ;-) Guardati bene cercando di essere più obbietivo :-) Le protesi sono belle ma non pensare siano prive di inconvenienti e di manutenzioni , belle si ma non esattamente coma la natura.Aspetta ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto a volte non rende ma dal vivo ne ho di meno, piu che altro a me spaventa la repentinita di come i capelli cadono, percio consideraro i tempi di spedizione e l'arrivo dell'estate, ho pensato cmq di fare l'ordine e intanto amdare di toppik, naturalmente se le cose dovessero migliorare aspetterei ad utilizzare la protesi. A tal proposito, una volta comprata quanto la protesi si deteriora anche se non la si usa??

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto a volte non rende ma dal vivo ne ho di meno, piu che altro a me spaventa la repentinita di come i capelli cadono, percio consideraro i tempi di spedizione e l'arrivo dell'estate, ho pensato cmq di fare l'ordine e intanto amdare di toppik, naturalmente se le cose dovessero migliorare aspetterei ad utilizzare la protesi. A tal proposito, una volta comprata quanto la protesi si deteriora anche se non la si usa??

 

 

Prova il Toppik ne hai ancora x un paio di anni prima di pensare a una protesi e se li curi anche di più ;-) Guardati bene cercando di essere più obbietivo :-) Le protesi sono belle ma non pensare siano prive di inconvenienti e di manutenzioni , belle si ma non esattamente coma la natura.Aspetta ;-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sistemato io la citazione.

 

Dissento da Giorgio, secondo me il toppik ha più inconvenienti della protesi. Intanto in anni di esperienza secondo me non si può tenere su la sera, a meno di non dormire tutta la notte DI FACCIA senza mai girarsi (soffocamento garantito). Ma non si può nemmeno appoggiarsi su un divano! Poi capelli in bachelite, tagli limitati, niente mani nei capelli, niente pioggia....

 

La protesi tenuta al buio in luogo non umido non si deteriora. Il rpoblema in caso è la tua pelata che si potrebbe allargare

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo in tutto e per tutto con i consigli di Zazza, non concordo affatto sul prolungare l'attesa camuffandola con toppik.

 

Prima intervieni meno soffrirai, specialmente per il cambio di look.

 

All'inizio volate basso ragazzi. :bobby:

 

Il risultato che hai postato, e' quello di Luc@. Lo stesso risultato che (fortunatamente) mi ha convinto ad entrare a far parte di questa grande famiglia e a mettere, definitivamente, la parola fine a tante cose. Se non erro, l'impianto e' in pellicola e lo sile dovrebbe essere flat.

 

Raggiungibile ed indossabile, ci mancherebbe altro. Risultato da raggiungere e che si potra' raggiungere ma.........

 

Ma e' uno stile complicato, complicato nell'installazione e nella manutenzione, uno stile che necessita di massima padronanza che, sicuramente, acquisirai anche tu con il tempo.

 

Stile libero quindi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ok grazie ragazzi(vi chiamo ragazzi anke se nn so le vostre eta!!)

, una domanda lo stile libero schiaccia troppo? o cmq nei limiti dell'accettabile no?! e l'accoppiata lace+ferrodi cavallo pellicola annodata - stile libero, va bene??

 

grazie zazza per la citazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove hai letto di questa differenza? Forse sui post di 6 anni fa.

 

Sul modulo d'ordine non c'è, c'è lace sottile (quello che devi prendere) e lace grosso (quello che non è il caso di prendere, non val la pena, grosso per nulla)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...