zazza Inviato: 8 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2013 > Zazza, cosa intendi quando parli di "lasciare ampiamente i bordi"? Forse che basta la parte superiore della protesi lasciando una buona fetta di capelli miei sulle tempie e sul retro? Sì. Non proprio buona fetta, diciamo almeno 4 cm. > Inoltre mi chiedevo se lasciando un mezzo centimetro della mia hair line non si noti poi la differenza di densità... anzi, a proposito che densità consigliate nel mio caso? potrebbe darsi. Ma è abbastanza normale avere il primo mezzo cm meno denso. Se prendi i capelli lunghi direi MINIMO 100, anche di più. Farei 120. Se li tagli a caschetto resterei sul 100, forse forse 90. > Incollando la protesi immediatamente dietro l'hair line, immagino che il lace vada rifilato senza lasciare margini... giusto? giusto. > Infine (ma solo per ora!) ero incuriosita dal consiglio di Maxmagnum di coprire il front: dipende dal fattore "principiante" o perchè ritieni che mantenendo i miei capellini sul davanti si vedrebbe > l'innesto della protesi? principiante > Ah... dimenticavo io, nonostante siano pochini e sfibratini, ho i capelli piuttosto lunghi (ma guarda te: crescono in lunghezza ma non in quantità, 'sti maledetti!)... secondo voi è molto problematico > partire con una protesi con i capelli lunghi, tipo 40/50 cm? In realtà se avessi i capelli mi piacerebbe moltissimo provare un caschetto ma prima vorrei provare l'ebrezza del capello lungo! no, prendi la lunghezza che vuoi. Lunghi sono una massa che va in giro, ma quasi sicuramente eviteranno di infilarsi sotto in fase di installazione perché li raggruppi in una treccia lasca. buona notte, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MAXMAGNUM Inviato: 8 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2013 il mio consiglio teneva conto delle inevitabili difficoltà di gestione della protesi per chi è alle prime armi una frangia a coprire aiuterebbe parecchio, a mio avviso anche i capelli a 50 cm li lascerei per quando avrai fatto maggiore pratica. già il riavere i capelli sarà un valore aggiunto enorme, per lo styling senza freni ci sarà tempo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giulietta Inviato: 8 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2013 Ciao cara Io per la mia esperienza posso consigliarti di lasciare assolutamente tutta la cornice di capelli (un vero lusso!) Per la densità, 120 sono una montagna, come anche 110, sempre secondo i miei gusti... Io adesso avrò su una densità 90, forse meno (è da 2 mesi che porto un 100, e si è diradata un bel po') ed è molto naturale, proprio come avevo io i capelli qualche anno fa, quando erano tutti, sani e corposi. Le densità alte, sopratutto all'inizio, le trovo eccessive, si vede la differenza di passaggio da densità 40 a densità 110, lo notano anche i più fessi, nel mio caso è stato così, tornassi indietro prenderei densità 90 per iniziare... Sicuramente saranno comunque moolti di più rispetto ai tuoi attuali. Altro consiglio che mi sento di darti, io porto un 35cm di lunghezza, e già pesano così in fase di lavaggio, cosa scomoda perchè si sposta sempre il tape, e di conseguenza la protesi, e c'è bisogno di attenzione e manutenzione continue. Io, non me ne voglia Medusa, consiglio le extension a clip (le ordino su Ebay dalla Cina, lunghe anche 60 cm e del colore identico a quelli della protesi e le pago una ventina di euro, dato importante), cosi le metto e tolgo a seconda delle evenienze. Sono molto belle e pratiche, in 1 minuto ho capelli lunghissimi come ho sempre sognato :happy-05: Ed evitano il lavoraccio di lavare i capelli quotidianamente (perchè dopo un paio di mesi, tocca lavarli tutti i giorni per dare un effetto naturale alla capigliatura) e delle continue manutenzioni. Ultima osservazione, coprire il front all'inizio in alcuni casi è necessario, perchè non si ha la manualità e una precisione millimetrica per l'installazione, e qualche piccolo difetto potrebbe notarsi molto. In altri casi non è necessario, perchè l'installazione è venuta molto bene, o almeno non si nota nulla di strano sulla capoccia. Io, dopo un anno, ho iniziato a portare il front leggermente scoperto, ma vedendo il forum, altri utenti riescono ad ottenere il traguardo del front totalmente scoperto già dalle prime installazioni (invidia, tremenda invidia! :arrabbiato-02: ) In ogni caso, il risultato è sempre e comunque naturale, sopratutto per i casi femminili. A presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Capellonzola Inviato: 14 Maggio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 Ciao... scusate la presenza a singhiozzo! Proprio ora che sto raccogliendo un po' di informazioni e dritte per decidermi di passare alla protesi, maledizione! Grazie mille Giulietta dei consigli... in effetti non avevo pensato alla pesantezza di capelli di una certa lunghezza! In più volevo chiedervi perchè viene consigliata una densità maggiore per i capelli lunghi rispetto a quelli corti... è una questione di "sopravvivenza" della protesi o di visibilità del lace? A volte penso che non sarei nemmeno capace di gestire dei capelli folti e mi chiedo quale potrebbe essere la sensazione iniziale! So che è una domanda trita e ritrita (e già ho dato un'occhiata alle faq) ma vorrei chiedere sopratutto alle ragazze che si confrontano con la gestione della protesi con che frequenza eseguono le manutenzioni... secondo la loro esperienza. Un saluto a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 14 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 Ciao. Allora, io sono ormai passata più o meno stabilmente a manutenzione settimanale, perché preferisco fare le cose con calma il fine settimana, il giorno che mi prendo tutto per me. Certo, a volte passano anche 10 giorni, magari per pigrizia. Ma alla fine il tape sulla nuca mi prude forte (ho la pelle delicatissima) e quindi faccio manutenzione anche se l'aspetto e la tenuta non lo richiedono. I miei capelli attuali sono 25 cm di lunghezza da tagliare (dunque meno a taglio fatto) e densità tra 90 e 100 (e come dice bene Giulietta sono tanti, più che sufficienti). In effetti se sono lunghi e soprattutto lisci servono densità maggiori. All'inizio portavo anche 130, ma la realtà è che si trattava di un parruccone, raro nella realtà. Ormai ho deciso che una densità minore rende il tutto più naturale, ma anche molto più gestibile. Hai idea quanto ci vada ad asciugare una capigliatura di 30-40 cm, soprattutto se trattata con siliconi per districarla? Un paio di vite!!!!! :arrabbiato-04: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 14 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 > Ciao... scusate la presenza a singhiozzo! Proprio ora che sto raccogliendo un po' di informazioni e dritte per decidermi di passare alla protesi, maledizione! occhio che maggio sta avanzando e devi prendere la decisione se fare il calco entro il 25 maggio o passare all'ordine di giugno. Ovviamente se non hai fretta fa lo stesso, ma il classico newbie tituba per un mese intero e dopo spende 140 euro in più perché è in ritardo di un giorno! > In più volevo chiedervi perchè viene consigliata una densità maggiore per i capelli lunghi rispetto a quelli corti... è una questione di "sopravvivenza" della protesi o di visibilità del lace? no e no. E' una questione ottica. Mai notato che brutto effetto fanno i capelli lunghi e radi? Oppure i capelli corti e foltissimi? > So che è una domanda trita e ritrita (e già ho dato un'occhiata alle faq) ma vorrei chiedere sopratutto alle ragazze che si confrontano con la gestione della protesi con che frequenza eseguono le > manutenzioni... secondo la loro esperienza. mi appello alla commissione pari opportinità del forum (che son sempre io). Perché soprattutto alle ragazze? I ragazzi secondo te non portano i capelli lunghi? :rm_polar_bear: Perdonata solo perché hai letto le FAQ. Bentornata! Un saluto a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Capellonzola Inviato: 14 Maggio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 Pfiuuu!!! Per fortuna sono stata graziata dalla Mega Commissione Suprema :sudore-01: ... hehehe! Infondo Zazza, hai il cuore tenero e grazie al cielo mi sono letta attentamente le faq... è che a volte si è più rincuorati nello sentire le esperienze direttamente dalle persone (grazie Alice28!). Per maggio non credo di farcela... mi voglio prendere un po' di tempo! Potrebbe essere che per il prossimo mese mi sarò convinta del tutto! Ora alterno momenti in cui non riesco nemmeno a guardarmi riflessa nelle vetrine dei negozi a momenti in cui penso "... beh dai, oggi non è poi così male!" Il problema è che ora andando verso l'estate, la luce solare è davvero impietosa! Infondo il mio rapporto con i miei capelli di "smeraldi e rubini" è sempre stato così altalenante... non so spiegarmi il perchè! Ultimamente però sono nella fase discendente... direttamente agli inferi! P.S. non volevo discriminare voi uomini, ma in questo momento mi farebbe piacere avere il riscontro delle ragazze! Purtroppo il comune senso estetico non tollera la donna spelacchiata mentre è più clemente con l'uomo dalla testa rasata: badate bene, so che a livello psicologico e di accettazione della calvizie non c'è grande differenza tra uomini e donne! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 14 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 Senti cara, ascolta bene. Comprare una protesi non significa averla miracolosamente in testa. Perché invece di straziarti pensando "la metto non la metto", pigli, fai il calco, fai l'ordine e poi quando l'avrai in mano deciderai se la cosa fa per te. In fondo deve passare un bel po' di tempo prima che ti arrivi! Secondo me è importantissimo poter far delle prove prima di decidere e vedere con i propri occhi allo specchio come cambia la tua immagine. Fai questo investimento, tanto non è un bene deperibile: se la metti nel cassetto poi non puzza.....GIURO!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Capellonzola Inviato: 14 Maggio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2013 ... beh direi che il tuo ragionamento non fa una grinza! In questo momento però non posso dedicarmi con calma a questa questione mooolto delicata ma credo che a breve mi iscriverò agli ordini congiunti, così per iniziare :sorriso-02: ! Alice28, com'è stato il tuo approccio? Ti sei convinta subito? Un saluto a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso