Martex Inviato: 25 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2012 Salve ragazzi. Vi pongo questa domanda: Io vorrei fare il trapianto dei capelli in un prossimo futuro... Fino a quel momento posso usare Toppik? Cioè ci sono conseguenze se faccio uso di questo prodotto inerenti ad un futuro trapianto dei capelli ? Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
precious Inviato: 26 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2012 Caro Martex, assolutamente no...te lo raccomando, è un ottimo prodotto, ti consiglio di acquistare anche l'applicatore, con questo avrai un ottimo dosaggio, molta più precisione, eviterai di sporcarti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 26 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2012 Il 26/10/2012 alle 15:15, precious ha scritto: Caro Martex, assolutamente no...te lo raccomando, è un ottimo prodotto, ti consiglio di acquistare anche l'applicatore, con questo avrai un ottimo dosaggio, molta più precisione, eviterai di sporcarti. Ancora tu caro Precious ...Sei un mito :D Ascolta potresti inviarmi qualche link delle foto dei prodotti che mi servono?(anche quelle su internet) , giusto per capire le cose che devo comprare ...Io non ho mai fatto uso di questi prodotti..E non vorrei spendere più del dovuto...mi faresti questo favore ? Io ho visto sul sito www.toppik.com ma ci sono talmente tanti ptodotti...che non so qualse sia quello giusto e quale sia superfulo .. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
altamira Inviato: 27 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 (modificato) Le microfibre sono giuste, erogatore utile lacca superflua nel senso che va bene qualsiasi lacca da supermercato a tenuta forte o extra forte. Naturalmente tieni presente che dovrai stare attento a: bagni al mare (meglio evitarli), docce se fai sport in presenza di altri, (evitale) pioggia, luci bastarde :-) e mani nei capelli (per quanto puoi impastarli di lacca le mani un minimo di prodotto lo trattengono) quindi o non ti gratti o lo fai con le nocche:-) e the last but not the list federe sporche :-) Ps ricordati che le microfibre danno dipendenza :-D Pps non inalare mentre le metti Modificato 27 Ottobre 2012 da altamira Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 27 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 (modificato) .... Modificato 27 Ottobre 2012 da Martex Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 27 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 Ragà ho visto i prodotti abbinati al toppik..e in base alla vostra esperienza vi chiedo: 1) E' uguale la lacca che compro al negozio (tipo Nivea) oppure bisogna usare quella apposita Toppik? 2) Lo spruzzino di precisione conviene comprarlo? 3) quelle spatolette ziglinate servono veramenete o posso modellare col pettine o con qualcosaltro? grazie mille ...una volta risposto a queste domande non vi romperò più :) Giuro! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 27 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 No a tutte le risposte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 27 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 (modificato) Se mi rispondi così non si capisce nulla... della terza domanda che ho fatto cosa dovrei capire? ''no'' cosa? Le mosche? ...Visto questa risposta, mi fido di Altamira che mi sembra più credibile..in quanto si è dedicato a spiegare e descrivere...Lo ringrazio ancora :) Modificato 27 Ottobre 2012 da Martex Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 27 Ottobre 2012 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2012 1) una lacca forte va benissimo, ad esempio io mi trovo bene con la lacca testanera 2) secondo me no, soprattutto per uno che si avvicina per la prima volta alle microfibre, sembrerebbe piu indicato per chi deve applicare microfibre in gran quantità nella parte posteriore della testa , ma molti usandolo hanno lamentato un maggior consumo di microfibre, rispetto ad applicarle direttamente dal barattolo. 3) si può far benissimo a meno, vengono utilizzate da pochissimi. questi accessori rappresentano finezze per accaniti e pratici utilizzatori di microfibre di vecchia data , non credo siano l' ideale per chi si avvicina al toppik per la prima volta, che potrebbe probabilmente non trovarsi bene e abbandonare l' "escamotage" delle microfibre solo dopo poche applicazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 28 Ottobre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2012 Il 27/10/2012 alle 21:01, superman ha scritto: 1) una lacca forte va benissimo, ad esempio io mi trovo bene con la lacca testanera 2) secondo me no, soprattutto per uno che si avvicina per la prima volta alle microfibre, sembrerebbe piu indicato per chi deve applicare microfibre in gran quantità nella parte posteriore della testa , ma molti usandolo hanno lamentato un maggior consumo di microfibre, rispetto ad applicarle direttamente dal barattolo. 3) si può far benissimo a meno, vengono utilizzate da pochissimi. questi accessori rappresentano finezze per accaniti e pratici utilizzatori di microfibre di vecchia data , non credo siano l' ideale per chi si avvicina al toppik per la prima volta, che potrebbe probabilmente non trovarsi bene e abbandonare l' "escamotage" delle microfibre solo dopo poche applicazioni. Grazie mille Supermen :D a quanto pare comprerò solo singolarmente il prodotto :)Grazie ancora :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
precious Inviato: 1 Novembre 2012 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2012 Il 28/10/2012 alle 08:53, Martex ha scritto: Grazie mille Supermen :D a quanto pare comprerò solo singolarmente il prodotto :)Grazie ancora :) Martex, il toppik come ti ho detto è un ottimo prodotto, ma per me l'applicatore è fondamentale..eviti di sprecare il topppik (che costa), sei più preciso nell'applicazione, eviti di sporcarti, per quanto riguarda lacche e pettini lascia stare..ma l'applicatore è fondamentale per me (io lo uso e non lo so come farei senza di esso), poi decidi tu ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martex Inviato: 2 Novembre 2012 Autore Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2012 Il 01/11/2012 alle 22:32, precious ha scritto: Martex, il toppik come ti ho detto è un ottimo prodotto, ma per me l'applicatore è fondamentale..eviti di sprecare il topppik (che costa), sei più preciso nell'applicazione, eviti di sporcarti, per quanto riguarda lacche e pettini lascia stare..ma l'applicatore è fondamentale per me (io lo uso e non lo so come farei senza di esso), poi decidi tu ;) Per ora ho comprato il prodotto singolarmente e già mi trovo molto bene..e per questo vi dico grazie per i consigli.Per ora l ho usato una sola volta ed effettivamente l'applicatore potrebbe servire...perchè probabilmente dosa la densità del prodotto...infatti ho dovuto fare attenzione proprio a questo...altrimenti avevo dei contrasti chiaro scuro...Al mio prossimo ordine sicuramente lo aggiungerò ;) Per ora mi faccio le ossa così è già sono soddisfatto ;) Grazie ancora ragà..almeno adesso posso arrivare al giorno del trapianto con tranquillità ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso