Vai al contenuto

Adattamento Impianto Totale


Messaggi raccomandati

Ormai ci sono,

 

scusatemi se vi stresso in continuazione.

 

Devo adattare un impianto totale ad un impianto parziale, devo quindi, tagliare tutta la parte in eccesso.

 

Per effettuare tale operazione, mi avvalero' di un mio impianto come base da seguire.

 

Chiedo:

 

e' bene lavorare sull'impianto appoggiato al nuovo? o sarebbe meglio dal vecchio impianto produrre una sagoma di cartone (ovviamente con dimensioni un pochino maggiorate per rifiniture finali) ed appoggiare la stessa sul totale?

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosi', a naso, immagino un gran casino con due impianti uno sopra l'altro e capelli che vanno da tutte le parti. Meglio la sagoma di cartone oppure, se hai un appoggio esterno, meglio ancora farti un calco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la totale e' in lace( e lo sara' sicuramente ) fare la forma su un cartone e' complicato, visto che il cartone e' rigido ed il lace non si stenderebbe mai su una superficie piana.

 

Le misure del tuo impianto dovresti misurarle posando la protesi totale( dalla parte dei capelli ) su una testina, che grazie alla convessita' ti permettera' di distendere bene il lace.

 

Fissa la tua protesi con degli spilli, poggia la tua protesi sopra quella totale( i capelli della tua protesi poggeranno sul lace della totale, appoggiata a sua volta sulla testina ) , e man mano che procedi a misurare , segna dove dovrai tagliare magari con qualche pezzetto di tape.

Modificato da toto1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ha la testina puo' piu# semplicemente spillare la protesi sulla testina e segnare con un pennarello sulla testina la forma. Dopodiche despilla la sua protesi e spilla la protesi totale e procede al taglio.

 

Recentemente ho visto in un grande magazzino di Bricolage delle uova di pasqua in polistirolo, nel reparto "artistico" dove vendono anche pennelli e pietre colorate per fare collane, fatte esattamente da due delle nostre mezze testine unite assieme. Utili per essere tagliate e ricavare cosi' due mezze testine da sporcare con il segno del calco. O tenerla anche intera per la totale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai ci sono,

 

scusatemi se vi stresso in continuazione.

 

Devo adattare un impianto totale ad un impianto parziale, devo quindi, tagliare tutta la parte in eccesso.

 

Per effettuare tale operazione, mi avvalero' di un mio impianto come base da seguire.

 

Chiedo:

 

e' bene lavorare sull'impianto appoggiato al nuovo? o sarebbe meglio dal vecchio impianto produrre una sagoma di cartone (ovviamente con dimensioni un pochino maggiorate per rifiniture finali) ed appoggiare la stessa sul totale?

 

Grazie.

 

ciao Maurizio , io fossi in te mi farei un calco nuovo, simile ai tuoi impianti dopo di che , poggerei il calco all'interno della totale cercando di mantere il punto di partenza del front facendolo coincidere con quello della protesi ( mi sembra di ricordare che nell' hair line i capelli siano annodati singolarmente, mentre in resto sono doppiati)......

munisciti di pennarellino indelebile e segna (magari 1 mm più largo) tutto il perimetro, poi con lametta o bisturi taglia ddall'nterno in modo delicato solo il lace cercado di non toccare i capelli.

in questo modo mantieni il front originale e alla fine quando separi le parti tagliate anche i capelli sul bordo ti rimarranno lunghi .

 

ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio,

concordo con gli altri, per fare un buon lavoro credo sia indispensabile la testina di polistirolo, però anche un cm da sarta. So benissimo quanto sia complicato sovrapporre correttamente due protesi. Mi muoverei scegliendo un punto 0 comune, controllando tutto col cm. Invece del segno di pennarello, io farei una imbastitura larga con filo bianco (perché sono donna?), tenendomi prudenzialmente a 2 cm abbondanti oltre la misura del tuo calco. I perfezionamenti li potrai fare un pezzettino alla volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per le risposte che mi saranno veramente utili.

 

Ho trovato spunti interessanti in tutti gli interventi.

 

La risposta migliore pero', ritengo essere quella di Toto1. Incredibile ma non avevo assolutamente pensato alla testina come base (l'uovo di colombo).

Link al commento
Condividi su altri siti

io suggerisco questo sistema

colori una testina con un pennarello, ripassando in mdo che non il colore non asciughi completamente

rapidamente, ci poggi sopra la copia del tuo calco, con due piccoli pezzi di tape biadesivo, a fermarlo

con estrema rapidità, poggi sopra la totale e premi col palmo della mano

il pennarello dovrebbe lasciare il colore attorno al tuo calco, delimitando la zona da ritagliare

può funzionare, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che Maurizio non abbia la copia del calco. E' un utente storico, il suo calco lo ha fatto ben prima di quando io ho cominciato la campagna "fai la copia del calco" (e ben prima che io arrivassi per altro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh può rifarla facilmente. Se non per la bombarderà, certamente per le dImensioni. Prende una testina e la fodera prima di domopack, poi di scotch trasparente. Poi prepara la propria protesi attuale voi tapes a filo e la installa... Non sulla capoccia, ma sulla testina di polistirolo . Leva tutto, domopack e protesi attaccata, e segna col pennarello, dall'interno, i confini della protesi. Quelle sono le dimensioni del suo calco. A questo punto, in effetti, non c'è neppure bisogno del passaggio colore. Ridispone il calco così ottenuto sulla testina con sopra i tapes a filo, e vi installa la totale. Solleva calco e protesi, e avrà le misure del ritaglio. Così funziona?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...