Vai al contenuto

Termini Alternativi: Thinskin, Monofilamento


Messaggi raccomandati

anche a me maggio non pare del tutto normale :sorriso-06:

cmq il riferimento più opportuno avrebbe dovuto essere a mazzarri: con il 10% dei suoi capelli avremmo risolto i problemi di reinfoltimento dell'intero forum :sorriso-06:

 

approfitto del 3d per porre, cmq, una questione. su questo forum si parla sostanzialmente di due tipologie di basi, il lace e la pellicola

sennonchè, questa terminologia non corrisponde a quella adoperata dai maggiori centri tricologici e rivenditori

in questi casi si legge spesso, ad esempio, di monofilamento. differenze col lace? è la stessa cosa? o più spesso? o più sottile?

ieri sera su una tv locale lombarda c'era la pubblicità di un centro ispirato a un noto fiore nonchè ad un'isola sulle cui coste le navi fanno l'inchino. le loro protesi sono in bio-pelle. che è? pellicola? o altro?

la domanda, in sintesi, è questa: si tratta di semplici nomi utilizzati per promuovere commercialmente il prodotto, o esistono effettivamente tiploogie di protesi differenti da quelle che distribuisce la NHS con gli ordini congiunti?

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me maggio non pare del tutto normale :sorriso-06:

cmq il riferimento più opportuno avrebbe dovuto essere a mazzarri: con il 10% dei suoi capelli avremmo risolto i problemi di reinfoltimento dell'intero forum :sorriso-06:

 

approfitto del 3d per porre, cmq, una questione. su questo forum si parla sostanzialmente di due tipologie di basi, il lace e la pellicola

sennonchè, questa terminologia non corrisponde a quella adoperata dai maggiori centri tricologici e rivenditori

in questi casi si legge spesso, ad esempio, di monofilamento. differenze col lace? è la stessa cosa? o più spesso? o più sottile?

ieri sera su una tv locale lombarda c'era la pubblicità di un centro ispirato a un noto fiore nonchè ad un'isola sulle cui coste le navi fanno l'inchino. le loro protesi sono in bio-pelle. che è? pellicola? o altro?

la domanda, in sintesi, è questa: si tratta di semplici nomi utilizzati per promuovere commercialmente il prodotto, o esistono effettivamente tiploogie di protesi differenti da quelle che distribuisce la NHS con gli ordini congiunti?

 

MaxMagnum,

 

lascia perdere, credimi. Hai mai visto i cartelloni pubblicitari al sito che ti riferisci? Da cosi', a cosi', per arrivare cosi'. Hai visto il risultato finale?

Link al commento
Condividi su altri siti

MaxMagnum,

 

lascia perdere, credimi. Hai mai visto i cartelloni pubblicitari al sito che ti riferisci? Da cosi', a cosi', per arrivare cosi'. Hai visto il risultato finale?

 

la domanda non è inerente all'affidabilità o meno di tali centri

si tratta, semplicemente, di sapere se la differente terminologia con cui vengono indicate le protesi scaturisca da una effettiva diversità del prodotto, o si tratti, al contrario, di prodotti analoghi ma contrassegnati diversamente, magari per ragioni commerciali ("Bio-pelle è più accattivante di "pellicola" :lol: )

 

per quanto mi riguarda, mi sono abbonato alla NHS prima ancora di postare un messagio sul forum,e in dieci giorni ho fatto l'ordine e spedito il calco

mi pare, dunque, di aver fatto una scelta piuttosto chiara

purtuttavia, ritengo poco utile nell'economia di un forum di discussione il prevalere di atteggiamenti settari per cui certi argomenti non possono neppure essere affrontati, o certe domande non devono essere poste

tutto ciò nella piena consapevolezza che, essendo un assoluto neofita rispetto al mondo della protesizzazione capillare, mi trovo ad esprimere una serie di semplici curiosità che ai più introdotti parranno irrilevanti o quasi stucchevoli

figuriamoci il mese prossimo quando mi arriveranno gli impianti ehehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Max,provo a risponderti io:

 

parto dicendo che le tue obbiezioni sono sempre legittime e sensate,e mi trovo d' accordo con tanti tuoi post.

 

In questo caso:quelli che tu ritieni "atteggiamenti settari" da parte di qualche utente,non sono altro che il frutto di un' esperienza(spesso deprimente),che poi ha condotto tutti noi verso questi lidi e ci ha portato a riconoscere la bonta' del lavoro che fanno Medusa e company.

 

Le protesi per capelli,reinfoltimenti non chirurgici,parrucchini o come diavolo li si voglia chiamare,non sono l' esclusiva di nessun rivenditore e non esiste nessun materiale che uno ti vende mentre un altro non ne e' a conoscenza.I nomi piu' fantasiosi non sono altro che uno specchietto per le allodole e credo servano soltanto a giustificarne un ricarico eccessivo o a far credere di aver fatto la scoperta del secolo.

 

Quindi chi ti vende la biopelle,i capelli a contatto o i peli del c..o di una scimmia non ti sta dando uno shuttle con annesso vettore di propulsione,ma sempre lo stesso prodotto comprato in Cina.

 

Le differenze,che rendono l' acquisto di una protesi tramite questo forum decisamente migliore rispetto che a qualsiasi rivenditore sono molteplici:

 

1)L' esperienza e la serieta' di Medusa,che tramite prove e' riuscito a trovare la factory con standard qualitativamente migliori.

 

2)Il poter aver un modulo chiaro per personalizzare al meglio i parametri e quindi ridurre il margine di errore,nonche' un referente che possa confrontarsi con i cinesi.

 

3)Forse la piu' importante:gli utenti,che postando le proprie esperienze e sensazioni(tutti indistintamente)facilitano di molto la guida all' acquisto,per non parlare dei preziosi consigli su fissaggi,colorazioni ecc.

 

4)i prezzi,assolutamente concorrenziali ed onesti.

 

Max,i titolari di questi centri,non sono altro che persone che han capito come la fragilita' psicologica delle persone faccia compiere scelte scellerate:non fanno altro che venderti una sorta di "sogno"(non lo shaampo di Luca che e' ottimo)distorto,basando il tutto su una quantita' illimitata di menzogne.

 

Quindi credimi,le basi e le protesi che trovi qui,sono uguali a quelle che vendono gli altri:la differenza sta' nella personalizzazione e nella bravura che ha portato a trovare factory con uno standard qualitativo molto elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Max,provo a risponderti io:

 

parto dicendo che le tue obbiezioni sono sempre legittime e sensate,e mi trovo d' accordo con tanti tuoi post.

 

In questo caso:quelli che tu ritieni "atteggiamenti settari" da parte di qualche utente,non sono altro che il frutto di un' esperienza(spesso deprimente),che poi ha condotto tutti noi verso questi lidi e ci ha portato a riconoscere la bonta' del lavoro che fanno Medusa e company.

 

Le protesi per capelli,reinfoltimenti non chirurgici,parrucchini o come diavolo li si voglia chiamare,non sono l' esclusiva di nessun rivenditore e non esiste nessun materiale che uno ti vende mentre un altro non ne e' a conoscenza.I nomi piu' fantasiosi non sono altro che uno specchietto per le allodole e credo servano soltanto a giustificarne un ricarico eccessivo o a far credere di aver fatto la scoperta del secolo.

 

Quindi chi ti vende la biopelle,i capelli a contatto o i peli del c..o di una scimmia non ti sta dando uno shuttle con annesso vettore di propulsione,ma sempre lo stesso prodotto comprato in Cina.

 

Le differenze,che rendono l' acquisto di una protesi tramite questo forum decisamente migliore rispetto che a qualsiasi rivenditore sono molteplici:

 

1)L' esperienza e la serieta' di Medusa,che tramite prove e' riuscito a trovare la factory con standard qualitativamente migliori.

 

2)Il poter aver un modulo chiaro per personalizzare al meglio i parametri e quindi ridurre il margine di errore,nonche' un referente che possa confrontarsi con i cinesi.

 

3)Forse la piu' importante:gli utenti,che postando le proprie esperienze e sensazioni(tutti indistintamente)facilitano di molto la guida all' acquisto,per non parlare dei preziosi consigli su fissaggi,colorazioni ecc.

 

4)i prezzi,assolutamente concorrenziali ed onesti.

 

Max,i titolari di questi centri,non sono altro che persone che han capito come la fragilita' psicologica delle persone faccia compiere scelte scellerate:non fanno altro che venderti una sorta di "sogno"(non lo shaampo di Luca che e' ottimo)distorto,basando il tutto su una quantita' illimitata di menzogne.

 

Quindi credimi,le basi e le protesi che trovi qui,sono uguali a quelle che vendono gli altri:la differenza sta' nella personalizzazione e nella bravura che ha portato a trovare factory con uno standard qualitativo molto elevato.

 

grazie dirty

non ho alcun dubbio, pur non essendovi mai entrato a contatto, che gli animatori di questi centri tricologici siano per lo più dei manigoldi che sfruttano il disagio esistenziale dei calvi a fini speculativi

del resto, spesso è sufficiente sentirli parlare qualche secondo per coglierne lo spessore culturale drammaticamente basso, ed escludere conseguentemente che la loro attività si svolga su elevati profili scientifici

 

che si tratti, pertanto, di protesi cinesi, e non di clamorosi ritrovati della tecnologia finiti nelle mani di qualche improbabile piazzista che ha finito con difficoltà le scuole medie, nessuno lo mette in discussione

 

semplicemente, vi potrebbero essere dei prodotti, dei materiali o delle metodologie di fabbricazioni che la NHS ha scartato perchè giudicate negativamente. in questo senso le curiosità sopra espresse: cos'è il monofilamento? è uguale al lace? è una specie di tessuto? e via discorrendo

 

preciso ulteriormente che questo forum si distingue per la disponibilità degli utenti e per la evidente ricchezza di informazioni

leggendone qualcun altro, la differenza balzava all'occhio, giacchè non si era in presenza di un forum di discussione, ma dello spazio pubblicitario del rivenditore di turno

Link al commento
Condividi su altri siti

*** qui c'era la parte cancellata ***

 

100% monofilamento interamente lavorato a mano. La costruzione in monofilamento (un unico filo) di una parrucca è riferita alla parte frontale e superiore interne (cioè quelle parti che appoggiano sulla cute) ed è in un materiale molto leggero e delicato, quasi trasparente. Questa lavorazione dona un aspetto estremamente naturale. La costruzione in monofilamento essendo così sofisticata nella sua lavorazione, anche per i materiali di cui è composta, è ovviamente il prodotto migliore e più costoso.

 

differenza lace e monofilamento

 

il lace è meno costoso e lo si può avere di diverse tonalità,yellow,pink,brown per avvicinarsi alle varie tonalità delle pelli,

mentre il monofilamento che è di materiaòle sintetico è una tela trasparente

 

comunque si tratta sempre di una rete con capelli annodati singolarmente o doppi :happy-05:

Modificato da zazza
la parte cancellata era presa da un rivenditore di protesi di cui per regolamento non possiamo fare il nome né mettere il link. Pertanto non possiamo nemmeno citarlo come fonte e quindi devo togliere il pezzo altrimenti ci accuserebbe di plagio
Link al commento
Condividi su altri siti

 

la domanda, in sintesi, è questa: si tratta di semplici nomi utilizzati per promuovere commercialmente il prodotto, o esistono effettivamente tiploogie di protesi differenti da quelle che distribuisce la NHS con gli ordini congiunti?

 

Ti rispondo per quella che è la mia esperienza, aggiornata però al 2008/inizi 2009. Prima che trovassi il Forum e poi in attesa dei miei primi OC, ho girato e visto (molto dal vivo) un sacco di rivenditori.

Non ti so dire cosa si intenda –e come sia- il monofilamento. So però di aver visto di tutto. In particolare vidi una base molto sottile, ma di materiale di origine chimica, che assomigliava ad una specie di carta velina spessa, diciamo un tessuto/non tessuto molto sottile. Non era una pellicola sottile però, si comportava come una stoffa trasparente. Non era però traspirante, dunque impossibile per me che porto una totale, ma soprattutto a quei tempi era proposta a circa 5.000 euro. Inoltre, la protesi era fatta di schifo, simile ad una parrucca (cioè con elastici dietro le orecchie). I capelli erano mediocri. Non ti saprei dire l’effettiva durata. Indossata in prova era molto verosimile.

Considera però che io allora provenivo da esperienze di copertoni di varia produzione; non è detto che oggi, al mio 17° OC, la giudicherei allo stesso modo una tale protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

garzie dago, grazie alice

in poche parole questo monofilamento pare essere una alternativa credibile al lace

la i-lace non è, per caso, una protesi che combina i due materiali?

o il tessuto in cui vengono iniettati i capelli sopra il lace è, piuttosto, seta?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, il tessuto dell'i-lace è di altro tipo, non ti saprei dire ora il materiale, anche se ne ho una. E dato che non so cosa sia effettivamente il monofilamento, non posso fare confronti.

La seta viene invece usata nella silk top, su una parte molto limitata della calotta. Mi piacerebbe provarla, però quella che servirebbe a me (porto la riga laterale) è cara, dal momento che richiede l'estensione maggiore di seta iniettata, comporta un po' di rischio visto che non sembra che qualcuno qui l'abbia già provata ed io continuo ad essere povera :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto qualcosa di questo silk top, ma pare utile, più che altro, per dare naturalezza alla riga, in quelle pettinature che la prevedono. non è il mio caso

al contrario la i-lace aveva suscitato la mia curiosità, per la possibilità di combinare gli aspetti postivi dell'iniziezione del capello col front in lace. sennonchè, ragionando sulla base di criteri statistici, la quota di mercato così marcatamente ridotta mi lascia parecchio dubbioso sulla effettiva validità del prodotto

addentrandomi in un mondo novuo per me, non ho certo velleità da pionerie o da sperimentatore anticonformista. mi atterrò alle tendenze prevalenti :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto qualcosa di questo silk top, ma pare utile, più che altro, per dare naturalezza alla riga, in quelle pettinature che la prevedono. non è il mio caso

al contrario la i-lace aveva suscitato la mia curiosità, per la possibilità di combinare gli aspetti postivi dell'iniziezione del capello col front in lace. sennonchè, ragionando sulla base di criteri statistici, la quota di mercato così marcatamente ridotta mi lascia parecchio dubbioso sulla effettiva validità del prodotto

addentrandomi in un mondo novuo per me, non ho certo velleità da pionerie o da sperimentatore anticonformista. mi atterrò alle tendenze prevalenti :ciao:

 

guarda,queste sono foto prese da internet(Zazza se ci sono problemi,visto che sono di altro rivenditore,ma di parrucche,cancellale)

 

sono parrucche da donna e hanno monofilamento + lace + uncinetto

e si nota nella seconda foto,il monofilamento è quello nella parte frontale(come nella prima foto),il lace è quello su nuca e parietali,in più c'è anche una parte in uncinetto

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il monofilamento è considerato, dai portatori MONDIALI, una base infinitamente peggiore del lace, tanto che solo alcuni centri lo usano per i propri clienti. Clienti che non sanno né cosa sia la pellicola né il lace né il monofilamento.

 

E' un tessuto sintetico, molto sottile ma comunque abbastanza rigido e soprattutto poco traspirante, infinitamente meno traspirante del lace. Lo si potrebbe definire una pellicola intessuta. E' usatissimo per le parrucche.

 

Se qualcuno di voi ha il kit parametrico, guardi i cartoncini delle densità. Quello è monofilamento. Vi piace? No? Lo immaginavo...

 

IMG_20120619_212847.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il monofilamento è considerato, dai portatori MONDIALI, una base infinitamente peggiore del lace, tanto che solo alcuni centri lo usano per i propri clienti. Clienti che non sanno né cosa sia la pellicola né il lace né il monofilamento.

 

E' un tessuto sintetico, molto sottile ma comunque abbastanza rigido e soprattutto poco traspirante, infinitamente meno traspirante del lace. Lo si potrebbe definire una pellicola intessuta. E' usatissimo per le parrucche.

 

Se qualcuno di voi ha il kit parametrico, guardi i cartoncini delle densità. Quello è monofilamento. Vi piace? No? Lo immaginavo...

 

post-13272-0-31319100-1340134543_thumb.jpg

 

grazie arn, sei un'autentica enciclopedia della protesi

già ti avevo suggerito, del resto, la pubblicazione di una Teoria e prassi del posticcio capillare in più volumi da mettere a disposizione degli utenti :sorriso-06: :sorriso-06:

 

scherzi a parte, il senso del 3d era esattamente questo, un semplice chiarimento nozionistico

ora rimane da chiarire a quale materiale facesse riferimento alice

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...