Woofer Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Salve a tutti.. Come si comporta una all lace sotto un casco da moto/scooter? Mi preoccupa soprattutto l'estate e il fatto che probabilmente metterò una protesi che arriva a metà dei parietali (quindi sollevando il casco per toglierlo, eserciterò trazione verso l'alto sui bordi..) Devo rinunciare alle 2 ruote? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 tranquillo,altri utenti utilizzano la moto,scooter,sia per lavoro che per divertimento(il classico giretto domenicale o in pista)Zazza ad esempio ti confermerà.Toto anche lui,io stesso uso una moto sportiva (non dico quale altrimenti sul sito che regolarmente frequento,mi cuccano :042: )un 1000 rr e non ho mai avuto problemi,il casco che uso avendo una sportiva và calzato molto stretto e fino ad ora niente ribaltoni un lampeggio a tutti i moto muniti :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Bacchettata a Woofer per non aver cercato "protesi" - "casco"... Abbiamo decine di utenti che si muovono su due ruote, dagli scooters alle maximoto, e portano il casco senza problemi. Certo, si parla di viaggi di 15-20 minuti, per arrivare in ufficio o andare alla posta. Viaggi autostradali di tre ore lasciano teste stampate e capelli sporchi. Esattamente come con i capelli naturali... Ecco comunque il miglior testimonial, sia pure "dell'altra sponda"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Mmmm.. Pardon non ho usato il cerca.. Ma come gia detto io metterò una protesi a metà dei parietali quindi rispetto alla maggior parte dell'utenza qui presente il mio caso è differente. Voi usate quasi tutti una protesi che finisce nel "mezzo" della curva cranica, e questo impedisce al casco di strusciare contro i bordi della protesi!! C'è qualcuno che abbia una protesi abbastanza estesa che usa la moto?????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Io ho addirittura le alette sulle tempie che stanno un centimetro al di sopra dell'orecchio. Eppure mi tolgo e mi metto tranquillamente il casco quando giro in pista con la macchina (sessioni di 20-25 minuti). Non è un problema, purché, logicamente, i collanti non abbiano mollato. In quel caso dovrai recuperare la protesi in fondo al casco... Le NewGen, rispetto ai copertoni, stampano molto di meno perché lo stampo è proporzionale allo spessore della base: con una base di mezzo centimetro di spessore è ovvio che ti ritroverai uno scalino di mezzo centimetro a delineare il contorno della protesi, perché i capelli vengono schiacciati contro la superficie rigida, non importa se base o cute. Le NewGen, avendo uno spessore trascurabile, generano uno stampo trascurabile e quindi impercettibile. Questo sul lato testa. Sul lato imbottitura del casco si formeranno le classiche angolature che si rimuovono con una spazzolata di dita. Mira el campeon: la vedi l'impronta dell'imbottitura? In realtà i problemi del casco nascono solo se c'è notevole differenza di densità o di lunghezza tra capelli protesici e naturali. Allora il paziente lavoro di mixaggio fatto davanti allo specchio se ne andrà a gambe all'aria. Inevitabilmente, così come se tira vento forte o se si suda. Purtroppo, chi come me ha densità residua non superiore a 50, è costretto a rischiare (se non vuole una totale), però, con i capelli protesici abbastanza lunghetti che ricadono sui miei, riesco ancora a cavarmela. Certo non potrei mai portare i capelli corti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Devo optare per un casco con ottimo riciclo d'aria all'interno dunque.. Chissà, magari mi invento qualche tipo di mini compressore nel sottosella per buttare aria all'interno ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Ho una maxitourer. Valigia posteriore e 2 laterali. Cio' vuol dire viaggi abbastanza lunghi. Prendo la moto da aprile ad ottobre. E ti assicuro che scollamenti nn ne ho mai avuti. Certo se fai tratti autostradali, o fai una gita sulla costa sudando a morte e togliendo e mettendo il casco piu e piu volte i capelli ti si sporcano. Io pero metto nel baule il mio fidato spruzzino e un pettine a denti larghi e arrivato a destinazione sto piu' in ordine di come sono partito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Ho una maxitourer. Valigia posteriore e 2 laterali. Cio' vuol dire viaggi abbastanza lunghi. Prendo la moto da aprile ad ottobre. E ti assicuro che scollamenti nn ne ho mai avuti. Certo se fai tratti autostradali, o fai una gita sulla costa sudando a morte e togliendo e mettendo il casco piu e piu volte i capelli ti si sporcano. Io pero metto nel baule il mio fidato spruzzino e un pettine a denti larghi e arrivato a destinazione sto piu' in ordine di come sono partito. Quindi fai viaggi che durano ore e non ti si scolla nulla? Solo sporco sui capelli giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Se ti puo' essere utile questa estate sono stato in Sardegna con fidanzata e moto. Nella stiva del traghetto che imbarca a Civitavecchia c'era un forno crematorio ed io li, insieme ad altri motociclisti, ad assicurare le nostre moto alle pareti con dei tiranti. Non ti dico la sudata. Niente di niente e.nessuno scollamento. Al massimo vai di spruzzino con l'acqua. Del resto quando ti alzi la mattina e i capelli ti sparano da tutte le parti non ti verra' mica in mente di pettinarti senza bagnare i capelli :angry: . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso