maurizio60 Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2010 Sono sempre piu' convinto che qui, tutte le possibili migliorie o perfezioni, non siano altro che piccoli "uovo di Colombo" del genere: "Ma sì, come ho fatto a non pensarci prima?" Colla. Parliamo un attimo di colla, per la precisione Pegaso. Particolarmente rivolto a chi fissa il front solo con colla ma anche per chi ferma gli ultimi millimetri. Penso che a molti di voi, sia capitato di lavare i capelli e domandarvi: "Chissa' se il front mi reggera'? Chissa se la colla terra'? Non e' che poi devo staccare il tutto e fare manutenzione?" Mi sono accorto, con il tempo ed in particolar modo con la nuova formulazione di Pegaso (ottima) che, basta appoggiare il polpastrello sulla riga del front, se la zona e' asciutta, non ci saranno problemi, se la zona tende ad appiccicare, il front in quella zona , sotto lavaggio si stacchera'. Tutto qui, e' comunque un modo per poter tenere l'ancoraggio sotto osservazione onde, evitare spiacevoli sorprese (vedi doccia palestra). Un tassello in piu'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2010 Buono a sapersi. Già che siamo in tema di Pegaso voglio fare una domanda: il tubetto di Pegaso quando è nuovo, cioè ancora chiuso dove lo si conserva? nel senso: va riposto a temperatura ambiente? E una volta aperto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 25 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2010 Anche io ne approfitto per fare una domanda sulla nuova Pegaso. Ho notato che subito dopo l'incollaggio del front, la colla da asciutta mi rimane biancastra, colore che tende a diventare trasparente solo con il passare della fine della giornata, premetto che non rilavo i capelli dopo l'istallazione e che la lascio asciugare per pochissimi minuti (se attendo di più l'asciugaturae, il mio lace doppio e in eccesso rimane visibile e "non affonda"...) Sbaglio qualcosa? consigli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
frakkox Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2010 Anche io ne approfitto per fare una domanda sulla nuova Pegaso. Ho notato che subito dopo l'incollaggio del front, la colla da asciutta mi rimane biancastra, colore che tende a diventare trasparente solo con il passare della fine della giornata, premetto che non rilavo i capelli dopo l'istallazione e che la lascio asciugare per pochissimi minuti (se attendo di più l'asciugaturae, il mio lace doppio e in eccesso rimane visibile e "non affonda"...) Sbaglio qualcosa? consigli? Ciao Ice anche a me fa lo stesso effetto biancastro...io nn ho mm in eccesso e puoi capire che difficoltà quindi non ti so dire del perche il lace non affonda forse perche è doppio e non sottile è possibile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 26 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2010 Buono a sapersi. Già che siamo in tema di Pegaso voglio fare una domanda: il tubetto di Pegaso quando è nuovo, cioè ancora chiuso dove lo si conserva? nel senso: va riposto a temperatura ambiente? E una volta aperto? Penso che tu ti stia ormai riferendo alla colla in tubetto e non piu' in flacone. Il tubetto, non necessita di particolari accorgimenti, tienilo ben chiuso e lo puoi riporre dove vuoi a temperatura ambiente. Finalmente Luc@ con la nuova confezione, ha risolto il problema della cristallizzazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2010 Infatti mi riferivo alla confezione nuova in tubetto, la quale sarei curioso di aprire ma aspetto a farlo, visto che sono in attesa delle mie prime 2 NG. Allora temperatura ambiente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 26 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2010 Anche io ne approfitto per fare una domanda sulla nuova Pegaso. Ho notato che subito dopo l'incollaggio del front, la colla da asciutta mi rimane biancastra, colore che tende a diventare trasparente solo con il passare della fine della giornata, premetto che non rilavo i capelli dopo l'istallazione e che la lascio asciugare per pochissimi minuti (se attendo di più l'asciugaturae, il mio lace doppio e in eccesso rimane visibile e "non affonda"...) Sbaglio qualcosa? consigli? xxxx e Frakkox, evidentemente, il doppio lace dato il suo spessore e tramatura, appare forse piu' visibile del lace normale ed e' forse anche normale che non "affondi" completamente nella colla, come giustamente rilevate voi. Consiglio per una ottima resa estetica: al prossimo abbandonate e passate al lace normale. In merito alla patina bianca che notate ad applicazione front, provate così: Incollate il front, aspettate un po' continuando a premere con le dita il lace alla colla, al momento in cui non sentirete piu' adesivita' nei polpastrelli, la colla e' ormai indurita, prendete uno spazzolino da denti, bagnatelo con acqua, strofinate leggermente le spatole sul front dall'alto verso il basso, verso gli occhi per intenderci. Ad operazione eseguita, basta una passata per settore, ripigiate con le dita, la patina bianca e' scomparsa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
frakkox Inviato: 26 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2010 xxxx e Frakkox, evidentemente, il doppio lace dato il suo spessore e tramatura, appare forse piu' visibile del lace normale ed e' forse anche normale che non "affondi" completamente nella colla, come giustamente rilevate voi. Consiglio per una ottima resa estetica: al prossimo abbandonate e passate al lace normale. In merito alla patina bianca che notate ad applicazione front, provate così: Incollate il front, aspettate un po' continuando a premere con le dita il lace alla colla, al momento in cui non sentirete piu' adesivita' nei polpastrelli, la colla e' ormai indurita, prendete uno spazzolino da denti, bagnatelo con acqua, strofinate leggermente le spatole sul front dall'alto verso il basso, verso gli occhi per intenderci. Ad operazione eseguita, basta una passata per settore, ripigiate con le dita, la patina bianca e' scomparsa. Ciao Maurizio Grazie del consiglio ma volevo dirti che io non ho il doppio lace e nemmeno lace in eccesso la patina biancastra è dovuta ovviamente alla colla in eccesso che con un dischetto di cotone rimuovo...però provero lo spazzolino ehehhehe Saluti Frakkox!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso