Vai al contenuto

Ma Un Front In Pellicola?


Messaggi raccomandati

Avendo fatto ieri la prima manutenzione da solo ho riscontrato alcuni problemi:

 

1)Nel front sono visibili alcuni nodi non scoloriti benissimo ( e non mi metto a scolorirli io di certo).

 

2)Il barbiere mi ha tagliato il lace in eccesso male, risulta radenete ai capelli in certi punti e in altri no( parlo del front).

 

3) i capelli del front sono forse stai annodati male perchè tendono a piegarsi in avanti e alcuni sembrano spuntare da sotto il lace e non da sopra.

 

4)Pegaso è inutilizzabile con un front del genere, inoltre non riesco a stenderla in nessun modo, ha la densita della resina , fa continui grumi e fili anche se provo a stenderla in pochissima quantita' e con una sola passata ( addirittura sembra solidificare sul pennellino non appena lo immergo).

 

5)Non riesco a tirare il front per stenderlo, risulatato si formano sempre delle brutte pieghe.

 

 

A tale proposito, volevo chiedere, ma ha senso prendere un front in lace nelle prime protesi se non si ha abbastanza esperienza ( o fortuna con la qualita'della protesi) per poterlo indossare bene?

 

 

Volevo provare ad ordinare una protesi in pellicola iniettata, ma vorrei dei consigli da chi ne fa uso;

a parte le manutenzioni piu' semplici, ha comunque una buona resa estetica? Si puo' portare il front scoperto?

 

in attesa di vostre risposte faccio un saluto a tutti :fiorellino: .

Link al commento
Condividi su altri siti

io indosso una tutto pellicola e i capelli li porto con la frangetta pero' Luc@2 con la pellicola fa dei capolavori percio' è solo una questione personale e sicurezza.clover.gif

 

Ciao anch'io porto impianti in pellicola sul front (annodata per la precisione).

 

Concordo pienamente con te, nel dire che esporre il front è tutta una questione di sicurezza personale, unita certo, ad una buona o almeno discreta qualità estetica.

 

Sono portatore da diversi anni anch'io e finora non ho mai ordinato front in lace, per ovvi motivi di praticità. Posso dirti cmq che riesco ad ottenere buoni risultati anche con il front in pellicola, che mi permette di esibire il davanti (non al 100% ovviamente), ma evitando cmq le classiche pettinature che possono destare sospetti.

 

Negli ultimi impianti ho scelto per i capelli l'orientamento "indietro dritti" e aiutandomi con phon e gel riesco a scoprire per buona parte la fronte.

 

Importantissimo per chi indossa impianti in pellicola, è anche azzeccare perfettamente il colore della base, che appoggiata sulla cute deve tendere a scomparire.

Nel mio caso scelgo "color carne"

 

Finora non ho notato sguardi sospetti o persone che mentre parli ti fissano il front per più di 2 secondi! Quindi credo che nonostante il front sia in pellicola, l'effetto estetico ottenuto è buono!

Modificato da paolomarke
Link al commento
Condividi su altri siti

Baldanzoso, tutti i problemi che hai evidenziato saranno superati alla grande con l'esperienza e la pratica.

Per il discorso del front scoperto (ovviamente in flat back) in pellicola c'è il rischio che il colore della pellicola non combaci perfettamente con quello della tua cute e, a parità di condizioni ambientali, di luce, ecc., il rischio che si veda qualcosa è ad oggi superiore al front in lace.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo il lace permette sul front un risultato estetico sicuro e durevole.

So anch'io che la pellicola è infinitamente migliore del lace sotto tutti i punti di vista tranne due: comfort e front.

Il front però è importante, anzi è l'elemento decisivo.

Finché non si inventerà uno stucco capace di far scomparire la linea d'impianto delle pellicole, il lace sarà sempre un passo avanti.

 

Te lo dice uno che detesta il lace!

 

P.S.: il tuo risultato è complessivamente buono. La prossima volta specifica bene sul modulo che i cinesi devono scolorire bene i nodi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con quanto scritto precedentemente dagli altri forumisti: il front in pellicola mi sembra davvero brutto, cioè voglio dire che non ti permnette, a mio modo di vedere, di avere un'aspetto naturale.

 

Per evitare poi il discorso colle difficili da gestire (pegaso in primis) con il lace, beh, esistono molti tape sul mercato. Io adotto tutto tape, ma va scuole a di pensiero.

Modificato da MARKUS74
Link al commento
Condividi su altri siti

Baldanzoso,

 

guarda che il tuo risultato va bene, mi piace, e' naturale, a parte i nodi scoloriti male e che purtroppo non riesco a vedere, riconfermo che, il risultato da foto, a me piace.

 

Due domande:

 

1) non ricordo la tua densita' specialmente nel front, puoi ridirmela?

 

2) la colla ti fa come un filo continuo, all'apparenza di grosso spessore?

 

molto probabilmente, non sapendo da quanto tempo tu l'abbia, essa, non e' piu' buona, dopo un po', difetto che abbiamo gia' riscontrato in molti, (quasi a meta' se non prima tubetto), diventa ingestibile. Ti consiglio di ordinare un flacone nuovo, con quello attuale, non andrai da nessuna parte anzi, farai solo danni e ti spanzienterai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Baldanzoso,

 

guarda che il tuo risultato va bene, mi piace, e' naturale, a parte i nodi scoloriti male e che purtroppo non riesco a vedere, riconfermo che, il risultato da foto, a me piace.

 

Due domande:

 

1) non ricordo la tua densita' specialmente nel front, puoi ridirmela?

 

2) la colla ti fa come un filo continuo, all'apparenza di grosso spessore?

 

molto probabilmente, non sapendo da quanto tempo tu l'abbia, essa, non e' piu' buona, dopo un po', difetto che abbiamo gia' riscontrato in molti, (quasi a meta' se non prima tubetto), diventa ingestibile. Ti consiglio di ordinare un flacone nuovo, con quello attuale, non andrai da nessuna parte anzi, farai solo danni e ti spanzienterai.

 

Grazie a tutti dei consigli.

 

 

Per quanto riguarda le domande:

 

1) ho preso una protesi con densita 85-90% front, 90% centro 85-90% back.

 

 

2)Il mio pacco quando ho controllato era pieno di bozzi ( nonostante la scritta enorme " FRAGILE") ed ho idea che qualche urto abbia fatto lievemente stappare il tubetto di pegaso, infatti la colla mi è sembrata subito troppo densa e quasi solidificata.

A parte tutto priade va benissimo, riesco a stenderla perfettamente in uno strato sottilissimo e invisibile senza problemi di bolle e accumuli ( certo ha bisogno di un ritocco a meta' settimana) e quindi diciamo che ho risolto una buona parte dei problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, anche per me, a 30 anni, potresti e dovresti avere un po' più di densità.

Capisco che uno un po' diradato desti pochi sospetti ma bisogna anche considerare che già che ci siamo a rimetterci i capelli in testa... :fischietto:

 

Ti consiglierei anche di rivedere il calco, se ciò che vedo è vero. Mi sembra, dalla foto centrale, che le tempie siano un po' troppo scoperte, costringendoti a portare i capelli lunghi fin sopra le basette.

Molti creano una base con le alette laterali o, come la chiamo io, Fritz.

 

Eccone un esempio su pellicola:

 

Fritz.jpg

 

In ogni caso è un ottimo risultato già adesso! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa molto piacere e dona soddisfazione, il fatto che Arn, sia della mia stessa idea.

 

Baldanzoso, se prima dovevi valutare una volta, ora, valuta due volte.

 

Gia' cosi' sembro strapieno di capelli, comunque in futuro' aumentero' magari di un 5% e cosi' di seguito dopo qualche altro tempo (ma arrivero' max al 95%, non di piu').

 

Penso che la maggior parte dei miei problemi sia dovuta allo scolorimento dei nodi, spero che le prossime 2 protesi che ho ordinato mi arrivino come si deve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...