Vai al contenuto

Sito Sui Capelli


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi,

 

Notando una serie ci circostanza, esempio CR che fallisce ,ho notato che ci sono oltre a lui molti ma molti Accattoni in giro....ovviamente senza fare nomi.

 

Perciò avevo pensato di intensificare la nostra attività di forumisti di Salusmaster ,facendo un sito web che spieghi dalla A alla Z cosa fare se si hanno problemi di capelli.

 

Quindi si parte dalle cure per arrivare alle protesi di capelli,specificando ogni tipo di prodotto valido con le esperieze personali.

 

Che ne pensate?

 

Suddividendolo il sito in parti e sezione potrebbe risultare molto utile e non dispersivo?

 

Saluti

 

Ps Naturalmente alla realizzazione ci penserei io

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi,

 

Notando una serie ci circostanza, esempio CR che fallisce ,ho notato che ci sono oltre a lui molti ma molti Accattoni in giro....ovviamente senza fare nomi.

 

Perciò avevo pensato di intensificare la nostra attività di forumisti di Salusmaster ,facendo un sito web che spieghi dalla A alla Z cosa fare se si hanno problemi di capelli.

 

Quindi si parte dalle cure per arrivare alle protesi di capelli,specificando ogni tipo di prodotto valido con le esperieze personali.

 

Che ne pensate?

 

Suddividendolo il sito in parti e sezione potrebbe risultare molto utile e non dispersivo?

 

Saluti

 

Ps Naturalmente alla realizzazione ci penserei io

 

 

Ciao Akira, non ho ben capito, vuoi creare un sito parallelo a Salusmaster gestito dai partecipanti di questo forum oppure vuoi creare un tuo sito personale sui capelli ?

Perchè nel primo caso mi sembrerebbe esserci un pò un conflitto d'interesse..nel senso, noi siamo utenti di Salusmaster , un sito che già parla di capelli, dei suoi problemi e delle cure dividendo in categorie precise (http://www.salusmaster.com/_calvizie-2/caduta_dei_capelli-Calvizie/)...

Mentre tu come singolo sei libero di aprire ogni sito internet che vuoi.

 

Non è una critica, non ho ben capito la tua richiesta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Neppure io ho capito bene...

Comunque, forse non lo sai ma c'è già qualcosa di simile:

http://www.salusmaster.com/

 

No in realtà,

 

Vorrei creare una specie di sito,in cui un ragazzo con problemi i capelli non si faccia abbindolare da centri e robe varie,naturalmente ,qua su salusmaster c'è già tutto,pero è molto dispersivo,quindi il senso è di sintetizzare tutto.

 

E soprattutto ,la cosa ci terrei a mettere in evidenza è il diffidare da villantatori e truffattori,mettendo in evidenza le varie tecniche usate,per spillare soldi.

 

Cioè per farla breve un sito guida a non farsi truffare ,se stai perdendo i capelli.

 

Vabè ragazzi io sarei interessato a farlo,per una mia soddisfazione personale....poi nel caso la cosa sembra buona ,la postero e i commenti saranno bene accetti.

 

Ma ripeto il sito sara prettamente fondato sul 'Non essere truffato'

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante....

In effetti la caduta del colosso scatenerà il verminaio dei ciarlatani, orgogliosi di presentare le loro protesi a soli 800 euro. Si moltiplicheranno i produttori con 372 anni d'esperienza, i fornitori delle star hollywoodiane, gli importatori di modiche quantità senza alcuna certificazione, i tenutari del brevetto del nome "protesi capillogera", coloro che producono le protesi in assenza di gravità sulla stazione orbitante ISS.

Noi ormai siamo abituati a viaggiare in questo mondo con gli stivali da pescatore fino all'inguine, così non ci sporchiamo, ed alla puzza di carogna siamo abituati.

 

Capisco però che per il disorientato novellino o il profugo del grande centro, abituato ad essere dipendente da qualcuno, la cosa possa somigliare ad una selva selvaggia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante....

In effetti la caduta del colosso scatenerà il verminaio dei ciarlatani, orgogliosi di presentare le loro protesi a soli 800 euro. Si moltiplicheranno i produttori con 372 anni d'esperienza, i fornitori delle star hollywoodiane, gli importatori di modiche quantità senza alcuna certificazione, i tenutari del brevetto del nome "protesi capillogera", coloro che producono le protesi in assenza di gravità sulla stazione orbitante ISS.

Noi ormai siamo abituati a viaggiare in questo mondo con gli stivali da pescatore fino all'inguine, così non ci sporchiamo, ed alla puzza di carogna siamo abituati.

 

Capisco però che per il disorientato novellino o il profugo del grande centro, abituato ad essere dipendente da qualcuno, la cosa possa somigliare ad una selva selvaggia...

Ecco hai capito cosa intendo,

 

hai capito ora che il colosso è caduto quanti ne usciranno,mi domando solo se potro mettere link a siti e robette varie.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi domando solo se potro mettere link a siti e robette varie.

 

 

Devi stare attento a non diffamare nessuno , stare sul "generico"cosi da avere le spalle coperteph34r.gif .

Se è vero che con la caduta dell' "imperatore" ci sarà la comparsa di numerosi pretendenti al trono allora questi saranno anche incattiviti e pronti a fare la guerra a chiunque cerchi di fermarli.

Il tuo intento è ammirevole ma fa attenzione a non fare nomi o mettere link in senso negativo perchè potresti trovarti nei guai .

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi stare attento a non diffamare nessuno , stare sul "generico"cosi da avere le spalle coperteph34r.gif .

Se è vero che con la caduta dell' "imperatore" ci sarà la comparsa di numerosi pretendenti al trono allora questi saranno anche incattiviti e pronti a fare la guerra a chiunque cerchi di fermarli.

Il tuo intento è ammirevole ma fa attenzione a non fare nomi o mettere link in senso negativo perchè potresti trovarti nei guai .

 

Vabè ,infatti, su questo potrei rischiare denuncie, ma sinceramente una volta spiegato che in generale una cosa è male..............tipo un centro tricologico,quello che terrei inoltre a mettere in rilievo sono anche i veri specialisti....onesti

 

Tipo se creo una sezione trapianti,naturalmente mettero in evidenza i veri casi di medici nonesti....esempio Tesauro,Alvi Armai ecc se c'è la sezione protesi mettero in evidenza voi del forum ecc. e cosi via.

 

Cioè vorrei creare un vero e proprio sito guida

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che, a causa del fallimento della nota Casa o in attesa se sia, che venga rilevata (quanto meno il portafoglio clienti) da qualche altra azienda, ci saranno o meglio gia' ci sono, migliaia di persone che si sentono smarrite, ma da qui a voler parlare di millintatori o truffatori, troppo ce ne passa.

 

Tutto dipende secondo me, dal servizio che viene offerto, mi spiego:

 

un centro, che si occupa del cliente, dalla A alla Z, sicuramente, non potra' applicare particolari prezzi:

 

provvedere, alla spiegazione degli impianti, al calco, alla scelta parametri (grande responsabilita'), all'applicazione, al taglio iniziale, alle (almeno) due prime manutenzioni (fino a che il cliente non sara' in grado di autogestirsi da solo), alla (ed esiste anche questa) ritrovata sensazione di poter finalmente ritornare ad assaporare la gioia di recarsi da un bravo parrucchiere, non puo' assolutamente avere un costo che noi conosciamo.

 

Non si puo' quindi, partire in quarta e giudicare truffatori, chi applica prezzi anche quattro cinque volte superiori, se dietro tale costo, esiste anche una assistenza diretta al cliente, certo e' che, chi offre impianti allo stato brado, senza assistenza, a prezzi di svariate centinaia di euro se non migliaia, e' di fatto un truffatore, ma non sono questo genere di persone che mi interessano, ma chi, come detto, compreso in un prezzo che puo' sembrare eccessivo, abbia anche la possibilita' di accompagnare per mano un novizio.

 

Sono pienamente convinto, che, specialmente i novizi, pagherebbero tranquillamente di piu' ma acquisendo la consapevolezza di non sbagliare, di poter imparare direttamente, perche' tanti dubbi e paure ti assalgono e purtroppo, non siamo tutti uguali, esiste chi non si ferma dinanzi a nulla e chi, anche dopo mesi se non anni, non sia riuscito ancora a trovare la giusta e corretta perfezione, sobbarcandosi magari, un front coperto o a frangetta, piuttosto che un bel front scoperto, contro la sua volonta'.

 

Non possiamo, stilare una classifica di millantatori, imbroglioni, truffatori o gente per bene, solo in base al prezzo, ma dobbiamo valutare attentamente, anche il servizio che viene offerto.

 

Richiamando ad esempio una tua frase, come puoi giuducare bravo o meno bravo un medico, onesto o meno onesto, fai dei nomi, non li conosco, ma sono convinto che, nessuno di loro sia in grado di far ricrescere i capelli, quindi, dove la vedi tutta questa differenza? Forse l'onesta della parcella?

Forse i risultati ottenuti? Ricorda, ogni persona, ha una reazione diversa ad ogni tipo di cura, quindi?

 

Come vedi, e' difficile ergersi ad arbitri del buono e del cattivo, in quanto ogni offerta, puo' essere accompagnata da tante altre cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che, a causa del fallimento della nota Casa o in attesa se sia, che venga rilevata (quanto meno il portafoglio clienti) da qualche altra azienda, ci saranno o meglio gia' ci sono, migliaia di persone che si sentono smarrite, ma da qui a voler parlare di millintatori o truffatori, troppo ce ne passa.

 

Tutto dipende secondo me, dal servizio che viene offerto, mi spiego:

 

un centro, che si occupa del cliente, dalla A alla Z, sicuramente, non potra' applicare particolari prezzi:

 

provvedere, alla spiegazione degli impianti, al calco, alla scelta parametri (grande responsabilita'), all'applicazione, al taglio iniziale, alle (almeno) due prime manutenzioni (fino a che il cliente non sara' in grado di autogestirsi da solo), alla (ed esiste anche questa) ritrovata sensazione di poter finalmente ritornare ad assaporare la gioia di recarsi da un bravo parrucchiere, non puo' assolutamente avere un costo che noi conosciamo.

 

Non si puo' quindi, partire in quarta e giudicare truffatori, chi applica prezzi anche quattro cinque volte superiori, se dietro tale costo, esiste anche una assistenza diretta al cliente, certo e' che, chi offre impianti allo stato brado, senza assistenza, a prezzi di svariate centinaia di euro se non migliaia, e' di fatto un truffatore, ma non sono questo genere di persone che mi interessano, ma chi, come detto, compreso in un prezzo che puo' sembrare eccessivo, abbia anche la possibilita' di accompagnare per mano un novizio.

 

Sono pienamente convinto, che, specialmente i novizi, pagherebbero tranquillamente di piu' ma acquisendo la consapevolezza di non sbagliare, di poter imparare direttamente, perche' tanti dubbi e paure ti assalgono e purtroppo, non siamo tutti uguali, esiste chi non si ferma dinanzi a nulla e chi, anche dopo mesi se non anni, non sia riuscito ancora a trovare la giusta e corretta perfezione, sobbarcandosi magari, un front coperto o a frangetta, piuttosto che un bel front scoperto, contro la sua volonta'.

 

Non possiamo, stilare una classifica di millantatori, imbroglioni, truffatori o gente per bene, solo in base al prezzo, ma dobbiamo valutare attentamente, anche il servizio che viene offerto.

 

Richiamando ad esempio una tua frase, come puoi giuducare bravo o meno bravo un medico, onesto o meno onesto, fai dei nomi, non li conosco, ma sono convinto che, nessuno di loro sia in grado di far ricrescere i capelli, quindi, dove la vedi tutta questa differenza? Forse l'onesta della parcella?

Forse i risultati ottenuti? Ricorda, ogni persona, ha una reazione diversa ad ogni tipo di cura, quindi?

 

Come vedi, e' difficile ergersi ad arbitri del buono e del cattivo, in quanto ogni offerta, puo' essere accompagnata da tante altre cose.

Cmq si hai ragione,

 

ma la mia è una mini guida nel non farsi truffare................dove menzionerò modi fare il cui fine è spillare soldi

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che, a causa del fallimento della nota Casa o in attesa se sia, che venga rilevata (quanto meno il portafoglio clienti) da qualche altra azienda, ci saranno o meglio gia' ci sono, migliaia di persone che si sentono smarrite, ma da qui a voler parlare di millintatori o truffatori, troppo ce ne passa.

 

Tutto dipende secondo me, dal servizio che viene offerto, mi spiego:

 

un centro, che si occupa del cliente, dalla A alla Z, sicuramente, non potra' applicare particolari prezzi:

 

provvedere, alla spiegazione degli impianti, al calco, alla scelta parametri (grande responsabilita'), all'applicazione, al taglio iniziale, alle (almeno) due prime manutenzioni (fino a che il cliente non sara' in grado di autogestirsi da solo), alla (ed esiste anche questa) ritrovata sensazione di poter finalmente ritornare ad assaporare la gioia di recarsi da un bravo parrucchiere, non puo' assolutamente avere un costo che noi conosciamo.

 

Non si puo' quindi, partire in quarta e giudicare truffatori, chi applica prezzi anche quattro cinque volte superiori, se dietro tale costo, esiste anche una assistenza diretta al cliente, certo e' che, chi offre impianti allo stato brado, senza assistenza, a prezzi di svariate centinaia di euro se non migliaia, e' di fatto un truffatore, ma non sono questo genere di persone che mi interessano, ma chi, come detto, compreso in un prezzo che puo' sembrare eccessivo, abbia anche la possibilita' di accompagnare per mano un novizio.

 

Sono pienamente convinto, che, specialmente i novizi, pagherebbero tranquillamente di piu' ma acquisendo la consapevolezza di non sbagliare, di poter imparare direttamente, perche' tanti dubbi e paure ti assalgono e purtroppo, non siamo tutti uguali, esiste chi non si ferma dinanzi a nulla e chi, anche dopo mesi se non anni, non sia riuscito ancora a trovare la giusta e corretta perfezione, sobbarcandosi magari, un front coperto o a frangetta, piuttosto che un bel front scoperto, contro la sua volonta'.

 

Non possiamo, stilare una classifica di millantatori, imbroglioni, truffatori o gente per bene, solo in base al prezzo, ma dobbiamo valutare attentamente, anche il servizio che viene offerto.

 

Richiamando ad esempio una tua frase, come puoi giuducare bravo o meno bravo un medico, onesto o meno onesto, fai dei nomi, non li conosco, ma sono convinto che, nessuno di loro sia in grado di far ricrescere i capelli, quindi, dove la vedi tutta questa differenza? Forse l'onesta della parcella?

Forse i risultati ottenuti? Ricorda, ogni persona, ha una reazione diversa ad ogni tipo di cura, quindi?

 

Come vedi, e' difficile ergersi ad arbitri del buono e del cattivo, in quanto ogni offerta, puo' essere accompagnata da tante altre cose.

 

Maurizio, siamo tutti grandi e vaccinati, non stiamo a nasconderci dietro un dito ma neppure cadiamo nella Sindrome di Stoccolma. Non ora che ne siamo ormai fuori da tempo...

 

Ne abbiamo parlato più volte: acquistare all'ingrosso una protesi cinese, darle un nome reboante ("epitesi dermocapillare") e farla pagare 600 euro (come minimo) al cliente è comunque una operazione spregevole, di autentico sciacallaggio commerciale, tanto più ributtante in quanto perpetrata ai danni di persone che, nove volte su dieci, sono preda di una profonda angoscia e quindi, come sappiamo benissimo per averlo provato sul... nostro cuoio capelluto, non sono in grado di valutare oggettivamente ciò che viene loro proposto. Passi una volta, quando tutto era nebuloso e le stesse protesi seguivano vie di produzione strane, anche italiane, senza che si sapesse quanto in effetti costavano. Oggi il mercato è ormai appiattito sulla Cina e non c'è alternativa. E' inutile che la gente ci dica di far produrre le protesi in Italia, in Germania o negli USA. Abbiamo visto anche quello che diceva di produrre protesi in Sudamerica, nelle proprie factories, rivendere in realtà protesi cinesi come tutti gli altri!

 

La premessa (visita preliminare, calco, calcolo dei parametri, ordine, ricezione della merce) è il minimo che possa fare un rivenditore per ingannare il tempo. O vogliamo farlo stare a guardare le sit-com mentre il cliente fa tutto da solo? Quante volte qui abbiamo aiutato un utente nel primo ordine? Quanta gente è venuta a casa mia a farsi il calco, vedere kit ed a scegliere parametri non sapendo minimamente da che parte farsi? Non mi sono mai fatto pagare per boiate simili!

 

Per tutta questa scienza non c'è bisogno del sincrotrone di Frascati: basta un parrucchiere.

 

Medusa, da anni, gestisce altro che un negozio: pratica i prezzi che pratica e non ci rimette. Tutto questo facendo un altro lavoro.

Nessuno chiede a nessuno di guadagnare 30 euro ma tra 30 euro e 500-1000 la differenza è troppo stridente per poter essere accettata senza commenti profondamente negativi.

 

Tutto il resto (impianto, taglio, manutenzioni, calibrazioni presso l'Ente Spaziale Europeo) sono sempre ed esosamente a carico del malcapitato né potrebbe essere diverso, visto il prezzo di una singola protesi, esattamente identica (o peggiore) a quelle che tutti possono acquistare in Cina. Ove fossero comprese nel prezzo d'acquisto, si tratta comunque di importi attorno ai 50 euro. Troppo poco per giustificare il ricarico.

 

Ed ancora, per tutto questo basta di nuovo un parrucchiere, non c'è bisogno del Centro di Lancio di Cape Kennedy!

 

Lo ripeto sempre: voler guadagnare 500 euro su un singolo cliente, vendendogli un prodotto che al venditore costa meno di 100 euro, è immorale perché significa farsi uno stipendio con 4 clienti al mese. E gli altri 26 giorni? E' "fare il commerciante" questo?

 

Allora mi chiedo e ti chiedo: quanto dovrebbe legittimamente guadagnare un rivenditore di protesi? 15000 euro al mese? Per fare cosa, in soldoni? Vendere prodotti da meno di 100 euro al pezzo? Scusami, un venditore di elettrodomestici, che costano ben più di 100 euro, "alza" 15000 euro al mese? Ti risulta?

 

Il rivenditore di protesi ha la commessa, le tasse da pagare, l'affitto del fondo? Ed il venditore di elettrodomestici no?

 

Ma il cliente è disorientato, impaurito, angosciato, non sa come fare e non potrebbe fare senza il centro? E c'è bisogno di massacrarlo economicamente per questo? Siamo dei, santi o filantropi noi che lo facciamo gratis o quasi? Non esiste un ordine di grandezza MORALE del ricarico per operazioni banali e che un professionista, a maggior ragione, dovrebbe svolgere con minor dispendio di risorse di noi?

 

Ed allora torniamo al discorso iniziale: si fa vilissimo sciacallaggio sull'angoscia delle persone per ottenere un guadagno due-tre volte superiore al lecito.

 

Non usciamo da qui, caro Maurizio, è inutile parlare di commercio e di legittimo guadagno.

 

Le Ferrari che tutti noi abbiamo visto fuori da certi "centri" sono il prodotto di tali vilia officia.

 

Non ci siamo, non ci siamo affatto.

 

L'Imperatore è stato il primo, altri ne crolleranno e sia benedetta la crisi che sta facendo un po' di pulizia perchè sta riportando la gente a pensare e ad informarsi bene prima di cacciare fuori i soldi ed i venditori a lavorare ed a darsi da fare per 30 giorni senza aspettare i tre o quattro colpi buoni che ripianano l'intero mese.

 

Perché il denaro ha un valore ben maggiore di quello nominale, non dimentichiamolo mai: rappresenta il lavoro ed il sudore di qualcuno...

 

Resto quindi fermamente dell'idea che guadagnare 300 euro a protesi sia il limite invalicabile dell'onestà.

 

Oltre tale limite non è commercio, è altra cosa...

 

Ricordiamo il buon Escape3600, che deve il suo nome all'ultima offerta fattagli da un noto centro per avere due pellicole come quelle che acquistiamo qui a 147 euro cadauna: 3600 euro...

 

Per queste cose, ricordiamolo sempre, ci sono famiglie che spendono inutilmente i propri soldi e basta ma ci sono anche famiglie che accendono mutui, firmano cambiali, si rivolgono agli strozzini.

 

Questo è inaccettabile e se qualcuno vuol comprarsi la Ferrari veda di nascere ricco, essere un capitano d'industria, un avvocato di grido o un rapinatore di banche!

 

Non sulla pelle di persone che soffrono. Non sulla pelle di persone che soffrono...

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Arn,

 

posso assicurarti tranquillamente, che non soffro assolutamente di Sindrome di Stoccolma, anzi, per me, e' stata una tale conquista approdare qui che, mai minimamente ho provato nostalgia per il vecchio fornitore.

 

Il mio intervento, e' indirizzato a valutare le varie posizioni con apertura mentale, tenendo in considerazione i vari fattori che lo compongono.

 

Sono io per primo, a dichiarare che certi prezzi di vendita, sono delle vere e proprie truffe, truffe che prolificano la', dove regna l'ignoranza o la paura della propria inettitudine; al giorno d'oggi, qualsiasi persona un po' sveglia, con i mezzi che ci sono, internet, basta un motore di ricerca ed ecco svelato l'arcano o quanto meno, l'offerta possibilita' di un confronto, oppure, basta una mente un po' piu' ricettiva e sveglia, per accorgersi che tanti attori (vedi Lino Banfi) interpretano personaggi, diversi dalle loro caratteristiche, a far accendere in te una lampadina e cominciare a porti dei dubbi e cercare una nuova strada.

 

Quindi, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso; oltretutto, non possiamo ergerci ad Esercito della Salvezza.

 

Il mio intervento, era solo a dimostrare la mia indisponibilita' personale, nel giudicare, truffatore o da segnalare su una sorte di libro nero, chi, proponga un impianto ad un prezzo piu' alto, garantendo nell'insieme, anche una completa assistenza, dal calco alla prima manutenzione.

 

Sono convinto che, molti neofiti, sarebbero disposti anche a prendere l'aereo, sobbarcarsi centinaia di kilometri, pur di aver la tranquillita' di essere seguiti e tenuti per mano, da un utente piu' esperto di loro, magari la prima volta, oltretutto, non mi sbaglio (spero di ricordare bene), gente qui, spostatasi a Roma, per l'installazione ed il taglio, quindi, a conti fatti?

 

Ho fatto per tanti anni il contabile, prima di intraprendere una strada imprenditoriale in mobili da esterno, ebbene, per fare un esempio, nel lontano 1988, una dichiarazione dei redditi, da me, costava 200.000= lire, contro le 30.000= Lire che offrivano le varie categorie sindacali e parlo di semplice dichiarazione con casa, stipendio e spese deducibili; ero forse un truffatore?

 

Io, offrivo un servizio diverso, completo, da me, tenevano tutto ed in qualsiasi momento, potevano chiedere per necessita' o bisogno di spiegazioni o materiale, gli altri, compilavano e poi, chi si era visto si era visto.

 

Non e' la crisi che ha aperto gli occhi alle persone, ma la globalizzazione, la crisi, purtroppo, ha portato forti limitazioni a tutto, specialmente al superfluo e forse, questo e' superfluo dove c'e' veramente crisi.

 

Concludo:

 

non mi sono mai lamentato dei soldi spesi nel vecchio centro, io li ho cercati, loro hanno proposto ed io, sotto mia piena consapevolezza, ho accettato ed ho accettato, perche' lo volevo e potevo, al tempo, mio figlio, aveva 14 anni e se per una mia sofferenza, un mio sfizio, tale decisione, avesse compromesso la tranquillita' economica ed il futuro, non l'avrei mai presa in considerazione.

 

Specialmente oggi, ogni singola persona, ha mille proposte in ogni campo da valutare prima di effettuare una scelta personale e la finale, dipende solo da te, che sia nuda come madre l'ha fatta o sia completa di ogni assistenza e garanzia ma che sia sempre, sotto la propria piu' piena responsabilita'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto per tanti anni il contabile, prima di intraprendere una strada imprenditoriale in mobili da esterno, ebbene, per fare un esempio, nel lontano 1988, una dichiarazione dei redditi, da me, costava 200.000= lire, contro le 30.000= Lire che offrivano le varie categorie sindacali e parlo di semplice dichiarazione con casa, stipendio e spese deducibili; ero forse un truffatore?

 

Io, offrivo un servizio diverso, completo, da me, tenevano tutto ed in qualsiasi momento, potevano chiedere per necessita' o bisogno di spiegazioni o materiale, gli altri, compilavano e poi, chi si era visto si era visto.

 

 

 

Caro Maurizio,

tu, appunto, fornivi un servizio nel tempo, ma i noti centri, che nel tempo a seguire l'acquisto ti fornivano la manutenzione, si facevano, si fanno suppongo, pagare salatamente ogni volta (80,00 euro poco più di un anno fa), disponibili tra l'altro a farti manutenzione su protesi di altri produttori.

 

Dunque, il ricarico di prezzo alla vendita della protesi cosa deve compensare? L'assistenza per i parametri, la realizzazione del calco, l'assistenza psicologica nella scelta, l'individuazione del produttore "reale", la realizzazione dell'ordine e le spese connesse, la prima installazione. Diciamo un numero massimo di circa 8-10 ore/uomo. Nulla più, dato che -parlo della mia esperienza personale- anche il taglio al momento dell'installazione era un costo a parte.

 

E ti posso assicurare che prima di arrivare qui ho visualizzato ed analizzato tutte le altre offerte sul mercato dell'Italia centrale.

 

Dunque si trattava, si tratta, semplicemente di truffa: cioè vendere a 3000-6000 euro un oggetto che ne vale 150-300, avvalendosi della sofferenza degli altri. Perchè tu certo avresti anche potuto decidere di accettare, con sofferenza, la tua calvizie -tra gli uomini, nonostante tutto, è ancora cosa comune-, ma una persona, una donna soprattutto, che affronta la chemio, o che sviluppa un'alopecia universale a 13-18 anni, tu pensi che abbia altra scelta?

 

E' vero che i giovani adesso hanno altri strumenti, in particolare quello che stiamo usando, ed una conoscenza del sistema mercantile ben più alto di quanto avessimo noi, ma può comunque succedere, come è successo ancora a me un anno e mezzo fa, di approdare attraverso siti internet presso altri fornitori che, senza arrivare alle vette dei più famosi ed innominabili, propongono prodotti più o meno analoghi ai nostri, ma spesso più scadenti, a prezzi tra i 1000 e i 4900 euro, forti dell'esistenza di un "centro" magari appoggiato presso un parrucchiere, senza fare parola alcuna sul perchè di questa cifra esorbitante, senza fornire inoltre neppure la metà dell'assistenza che qui troviamo sommando Medusa, incaricati regionali, parucchieri di fiducia e consigli di tutti gli utenti.

 

Credo perciò che il paragone con quella che era la tua attività di un tempo sia errata e penso che il libero mercato debba comunque rispondere ad un codice etico e la sua difesa ad ogni costo non sia sostenibile, così come non è difendibile la frode ed il furto. Come è sostanzialmente ingiusto incolpare chi non è sufficientemente informato piuttosto che chi lucra.

 

Forse il parametro di +300 euro indicato da Arn è stretto, forse +500 è opinabile, ma +700-4000 (diconsi quattromila/00 euro) come lo definiresti alla luce dell'oggi?

 

Io non sarei certo molto d'accordo alla compilazione di una lista di proscrizione per i venditori cialtroni, ma l'indicazione chiara dei costi del prodotto e dei servizi, comprensiva delle caratteristiche degli stessi (la guida di akira1982), potrebbe essere un servizio lodevole, per far diventare trasparente un mondo che assomiglia troppo a quello dei venditori di oggetti proibiti, purchè poi i motori di ricerca la mettano in evidenza. E qui certo i giovani sanno ben meglio di noi come fare! :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio, tu però metti il commercio sullo stesso piano della prestazione di servizi di un professionista.

La consulenza professionale spesso non e' quantificabile o misurabile... ci sono dietro anni di studio, di esperienza, di preparazione; i servizi, anche sulla stessa identica questione, spesso sono diversi tra loro, non sono mai "standardizzabili"...

Arn si riferisce invece all'attività commerciale pura.

Acquistare un prodotto e rivenderlo tale e quale, con un ricarico che consenta di coprire i costi fissi e dia un margine di guadagno. Il tutto in modo ripetitivo e standardizzato.

 

Sinceramente non so dove sia il confine tra moralità ed immoralità in un prezzo o in un ricarico commerciale. Del resto l'immoralità esiste anche in certe parcelle professionali, e nemmeno lì saprei tracciare una linea di separazione.

So però che i centri che si pubblicizzano su tv e giornali questo confine l'hanno ampiamente superato e l'aggravante l'ha spiegata benissimo Arn: il fatto di approfittare della debolezza psicologica e della vulnerabilità di chi ha perso i capelli e li rivorrebbe "a tutti i costi" (appunto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...