alice28 Inviato: 24 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2009 Eccomi qui, molto fiera di essere entrata a far parte dei tester per Luca. PREMESSA: Alla pizzata romana, in attesa dei ritardatari, ho raccontato a Luca un po' delle mie vicende capillari. Mentre verificava, e si complimentava (spero non pro-forma) dello stato della mia protesi indossata, gli ho raccontato che ormai era vecchia (10 mesi di vita e quasi tre indossata, per la precisione 80 gg) ed era stata restaurata da xxxxx, data la mia tendenza a rompere gli impianti nel punto di giunzione tra lace e pellicola nel corso delle applicazioni (soprattutto le prime). E gli ho anche detto che impazzivo perché la toppa incollata da xxxxx diventava tutt'uno con il tape che non riuscivo a togliere neppure con litri di remover. Di lì l'idea di far provare a me questo nuovo remover extra. Abbiamo anche scoperto che i nostri metodi per ripulire gli specchi dalla colla sono simili (con ammoniaca, ma Luca usa anche un misterioso attrezzo che gli permette di non rovinare lo specchio evitando il divorzio....:innocente:) TEST: Il nuovo remover, a differenza del plus de "i prodotti di Luc@" che è oleoso, è alcolico. Anzi, molto alcolico. Inoltre, evapora molto rapidamente e lascia un odore forte e persistente nell'aria (se ne consiglia l'uso a finestra aperta o areatore acceso, come nel mio caso). È molto fastidioso se entra a contatto con gli occhi, cosa che a me è puntualmente accaduta, ma si rimuove immediatamente con acqua (rimedio migliore e più durevole riuscita di quanto accada col plus, che crea fastidi più persistenti). Comunque, non mi sono accecata. Anche in previsione del test, ho utilizzato un mix di tutti gli adesivi che ho a disposizione. Tape solofront, altro tape x lace non irritante, lace in rotolo con carta blu (no marca, fornitura Tricomedit), duo-tac, colla Pegaso. Per l'adesione col tape utilizzo il metodo xxxxx (ottimamente illustrato qui http://forum.salusma...emi-con-argo/) a striscia continua, con Pegaso per i tratti di lace non allineati e sopra le orecchie. Per rimuovere il tutto ho utilizzato la metodologia del filmato di Quintoj, visibile qui http://www.newhairsy.../rimozione.html. RISULTATI: La rimozione è stata perfetta, praticamente senza residui per ogni tipo di adesivo (residui su lace circa 1/10 rispetto all'uso del remover plus). Nessun residuo sulla pelle ai bordi o parti di tape sulla pelle. Ovvero, pelle praticamente pulita. Nessun rossore sulla pelle (io sono del genere ultraallegico, al sole, alla polvere, al supertape, ecc.). E comunque avevo effettuato prove su altre parti del corpo il giorno prima (dato che sono diffidente...:wacko:..), senza alcuna apparente irritazione. Non sono ovviamente in grado di sapere se l'inalazione (minima se con precauzioni sopra dette) possa dare problemi, non conoscendo i componenti dell'intruglio. Nessuna apparente controindicazione per i capelli, che sono rimasti più puliti; nessun danno al lace, che sembra nuovo, privo di vecchi residui stratificati. Tempi della manutenzione notevolmente abbreviati. VOTO: 110 E LODE Unico neo: il remover è talmente forte che ha quasi polverizzato il collante utilizzato da xxxxx per mettere le toppe al mio lace! Ma per fortuna l'impianto deve durare solo più un mese per ricevere dignitosa sepoltura....:fischietto: PS.......e sono molto felice di averne avuto un barattolo gratis :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ariuvai Inviato: 24 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2009 (modificato) Il nuovo remover, a differenza del plus de "i prodotti di Luc@" che è oleoso, è alcolico. Anzi, molto alcolico. Ma essendo a base d'alcol, non fa male ai capelli delle protesi? Modificato 24 Ottobre 2009 da ariuvai Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 24 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2009 Ma essendo a base d'alcol, non fa male ai capelli delle protesi? come ho detto, non sembra aver fatto nulla ai capelli, che anzi sono rimasti più puliti, si sono incollati di meno al tape togliendo l'impianto e dunque con una minore perdita. Ovviamente l'ho usato una volta sola e non saprei alla lunga. Oggi i miei capelli sono belli e soffici come sempre il giorno dopo il lavaggio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ariuvai Inviato: 24 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2009 Forse sarà presente in piccole quantità. Vediamo Luca che dice.. grazie cmq! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 26 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2009 Forse sarà presente in piccole quantità. Vediamo Luca che dice.. grazie cmq! Faccio un po' di chiarezza. Innanzitutto ringazio Alice per il Test. Superemover non e' a base d' alcool, ma di acetato di etile (presente anche nell'aceto ed è il principale composto che determina il forte odore del prodotto alimentare). Seperemover a temperatura ambiente si presenta come un liquido volatile, incolore e dal gradevole odore fruttato (per ora molto forte...Sto valutando l'aggiunta di aromi). Non e' per cute. Non rovina i capelli. Lo sto testando personalmente da 3 mesi sulla mia protesi). Non vorrei esser di parte, ma ne sono davvero entusiasta (per il prodotto e per avere ridotto drasticamente le manutenzioni). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ariuvai Inviato: 26 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2009 Bene! Grazie della spiegazione Luca. A quando la distribuzione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 26 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2009 Faccio un po' di chiarezza. Innanzitutto ringazio Alice per il Test. Superemover non e' a base d' alcool, ma di acetato di etile (presente anche nell'aceto ed è il principale composto che determina il forte odore del prodotto alimentare). Seperemover a temperatura ambiente si presenta come un liquido volatile, incolore e dal gradevole odore fruttato (per ora molto forte...Sto valutando l'aggiunta di aromi). Non e' per cute. Non rovina i capelli. Lo sto testando personalmente da 3 mesi sulla mia protesi). Non vorrei esser di parte, ma ne sono davvero entusiasta (per il prodotto e per avere ridotto drasticamente le manutenzioni). ecco cos'era! che sciocca a non essermene accorta! ed ecco il motivo della persistenza, come quando lavi i vetri con sgrassatore all'aceto! Comunque se aprite la finestra non c'è problema, ed il resto sono tutti vantaggi, hai ragione Luca! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolomarke Inviato: 29 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2009 ecco cos'era! che sciocca a non essermene accorta! ed ecco il motivo della persistenza, come quando lavi i vetri con sgrassatore all'aceto! Comunque se aprite la finestra non c'è problema, ed il resto sono tutti vantaggi, hai ragione Luca! Bene, è proprio quello che ci voleva, un remover un po più forte! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 30 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2009 Bene! Grazie della spiegazione Luca. A quando la distribuzione? Spero per fine novembre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 30 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2009 cavoli, questa sarebbe una novità epocale. permetterebbe anche una lace totale senza grossi problemi di tempo alle manutenzioni. grandissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 30 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2009 cavoli, questa sarebbe una novità epocale. permetterebbe anche una lace totale senza grossi problemi di tempo alle manutenzioni. grandissimo. certo, la mia è una totale, lace con solo ferro di cavallo, su cui il duo tac Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 30 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2009 credo comunque che il nuovo superemover sia una svolta, anche se associato con quello attuale, come sempre si tratta di provare ed adattare alle proprie esigenze e capacità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 31 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 31 Ottobre 2009 Ragazzi....Ieri l'ho voluto provare senza passare allo specchio la protesi.....L'ho spruzzato direttamente sul front in lace (dove c'era Pegaso). Giuro.....Ha letteralmente DISINTEGRATO ogni residuo di colla. Quindi: Manutenzioni ancor piu' veloci. Ingamabilita' piu' alta (dovuta all'assenza di residui di colla). Armania in famiglia (le ns donne non ci prenderanno piu' a mattarellate per gli aloni allo specchio). :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 2 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2009 Dopo la seconda manutenzione, non posso che confermare, prodigioso! Lace come nuovo, vero. Peccato che il nome Miracolo sia già preso! ....prodigio, portento, come nuovo, Luc@2 come lo chiamerai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 2 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2009 (modificato) Dopo la seconda manutenzione, non posso che confermare, prodigioso! Lace come nuovo, vero. Peccato che il nome Miracolo sia già preso! ....prodigio, portento, come nuovo, Luc@2 come lo chiamerai? Mah....Pensavo: "Superemover solobasi" :mellow: ......Pero'..... :rolleyes: Altre idee?...........Saranno ben accette! :fiorellino: Modificato 2 Novembre 2009 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ariuvai Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 Luca c'è qualche novità sulla data di commercializzazione? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 Luca c'è qualche novità sulla data di commercializzazione? Grazie Il ragazzo si fa desiderare, come sempre, vero Medù? :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Bald Guy Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 che bello luca, io devo installare la mia prima protesi a brevissimo tempo... e sapere che uscirà questo prodotto che eviterà di rovinare gli specchi, mi rallegra... Potresti chiamarlo "easycleaner" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 Il ragazzo si fa desiderare, come sempre, vero Medù? :fischietto: Come sempre... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 (modificato) Come sempre... No...Ma che desiderare.....Ero a Roma. Aliceeeeee.....Sveliamo un segreto? Il Superemover si chiamera' "FENOMENO" :fiorellino: Ringrazio di cuore Alice per il test e Vippo per la collaborazione tecnica. Doveva esser pronto per fine Novembre....Ora stiamo testando i contenitori. Spero di commercializzarlo prima di Natale. Modificato 7 Dicembre 2009 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 No...Ma che desiderare.....Ero a Roma. Aliceeeeee.....Sveliamo un segreto? Il Superemover si chiamera' "FENOMENO" :fiorellino: Ringrazio di cuore Alice per il test e Vippo per la collaborazione tecnica. Doveva esser pronto per fine Novembre....Ora stiamo testando i contenitori. Spero di commercializzarlo prima di Natale. LUCAAAAAAAAAAAAAAA, che stress, ma quando? Va beh che io sto vivendo di rendita con il barattolo del test, ma sta x finire!!!! Guarda che veniamo tutti a cercarti a casa....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 LUCAAAAAAAAAAAAAAA, Guarda che veniamo tutti a cercarti a casa....... Daiiiiiii!!!! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ariuvai Inviato: 30 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2010 Il Superemover si chiamera' "FENOMENO" :fiorellino: Ringrazio di cuore Alice per il test e Vippo per la collaborazione tecnica. Doveva esser pronto per fine Novembre....Ora stiamo testando i contenitori. Spero di commercializzarlo prima di Natale. C'è qualche aggiornamento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raym Inviato: 30 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2010 Dai Luca, tutti aspettiamo le nuove versioni di remover e pegaso... quando saranno nello shop ???? :bacio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 30 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2010 Carissimi...Fenomeno dobbiamo "rivederlo"... Pegaso supermatt: Ci stiamo lavorando. A brevissimo: Setup: L'antirosso; In colorazione Antracite, bruno, cenere. Una versione addirittura "Fast" spray E' in cantiere: "Remover Plus Gel". Il primo al mondo in versione gel. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso