Vai al contenuto

Manutenzioni Estive


Messaggi raccomandati

Sta cominciando ad arrivare il caldo,

 

lo si comincia a percepire e di conseguenza, precepisco anche una necessita' strettamente collegata.

 

Nel mio caso, ritengo che si accorcino di molto i giorni tra una menutenzione e l'altra, se prima potevo tranquillamente viaggiare dai sette ai nove giorni ora, sento il bisogno di provvedere al massimo il quarto giorno, questo perche,' percepisco cattivo odore, nella parte fatta a ferro di cavallo con pellicola e biadesivo e un proprito a volte intenso, riguardante sempre tale zona mentre, tutta la mezzaluna del front, trattata solo con Pegaso, non mi crea assolutamente alcun problema.

 

Avendoo indossato il primo impianto nell'ottobre scorso, e' la prima volta che affronto la stagione calda pertanto, gradirei sapere se anche voi notate tali disagi e bisogni.

 

Mi sto sempre piu' convincendo di, effettuare il prossimo ordine, ordinando solo impianti in all-lace per una serie di motivi, non ultimo quello di eliminare lo scalino pertanto, a tal proposito ho due domande da sottoporre a chi e' in grado di darmi una risposta:

 

- posso fissare una all lace solo con colla in tutto il perimetro? eliminando il biadesivo, penso di eliminare anche i problemi sopra esposti.

 

- una all-lace, ha per tutto il perimetro lace in eccesso come nel front? In modo che, lo si possa utilizzare come base da incollare?

 

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta è sì ad entrambe le domande, caro Maurizio, solo che non è facilissimo usare la colla nelle zone laterali e posteriori, a meno che non si abbiano doti di manualità da chirurgo o si abbia qualcuno che ci fa la manutenzione mentre stiamo comodamente seduti.

Non è impossibile, solo che non è affatto semplice per chi non lo abbia mai fatto prima.

Niente ti vieta però di passare alle all-lace e di continuare ad usare il tape nelle zone laterali e posteriore, magari lasciando i noti intervalli di un centimetro circa tra striscia e striscia così da poter permettere il defluire del sudore in quei momenti in cui si è un fiume in piena!

 

Avrai comunque un grande vantaggio in fatto di comfort estivo perché l'anello in pellicola, comunque, crea un sigillo continuo che può far ristagnare il sudore.

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta è sì ad entrambe le domande, caro Maurizio, solo che non è facilissimo usare la colla nelle zone laterali e posteriori, a meno che non si abbiano doti di manualità da chirurgo o si abbia qualcuno che ci fa la manutenzione mentre stiamo comodamente seduti.

Non è impossibile, solo che non è affatto semplice per chi non lo abbia mai fatto prima.

Niente ti vieta però di passare alle all-lace e di continuare ad usare il tape nelle zone laterali e posteriore, magari lasciando i noti intervalli di un centimetro circa tra striscia e striscia così da poter permettere il defluire del sudore in quei momenti in cui si è un fiume in piena!

 

Avrai comunque un grande vantaggio in fatto di comfort estivo perché l'anello in pellicola, comunque, crea un sigillo continuo che può far ristagnare il sudore.

 

Polywater,

 

ogni tua risposta e' una perla di esperienza e tecnica, inutile dire che, aspettavo proprio una tua risposta,le quali, tanta affidabilita', sicurezza ed ottimi risultati, mi hanno sempre dato.

 

Grazie di esserci.

 

Maurizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio, quanto anticipato da Poly è giusto, tuttavia, essendo un estimatore delle all-lace che applico con il solo utilizzo di colla vorrei spronarti dicendoti che, certo, applicare una all-lace con colla su tutto il perimetro richiede mano ferma ed occhio attento, ma con l'utilizzo di un paio di specchi non è difficilissimo, per iniziare acquista una all-lace 64, o 64 + 18 sul front, in modo da avere una certa consistenza dell'impianto e rendere più agevoli le operazioni di manutenzione; Delimita perfettamente (rasandoti) l'area dove applicare l'impianto per aumentare l'adesione ed avere una immediata percezione di posizionamento della protesi, non esagerare con l'applicazione di pegaso.

 

Ti consiglio di procedere nel seguente modo:

 

Applica una piccola quantità di colla ai lati dell'area calva in modo da poter centrare la protesi ed eventualmente spostarla, una volta centrata e fermata sui lati dai punti di colla, solleva il front dell'impianto ed incollalo come fai d'abitudine; dopodichè, procedi allo stesso modo con il back, ovviamente, considerato che (purtroppo) l'essere umano non è munito di occhi sulla nuca, mettiti davanti allo specchio, prendi un altro piccolo specchio e passatelo dietro in modo da fare "specchio contro specchio", applica la colla poi srotola la protesi facendola aderire. Se per le prime volte dietro non riuscirai a fare un lavoro perfetto no problem, stiamo pursempre parlando del back, non del front.

 

Così facendo, eliminerai gli scalini, risolverai i tuoi problemi di ristagno del sudore, ed avrai la favolosa sensazione di una cute libera al 100%.

 

Ciao!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio, quanto anticipato da Poly è giusto, tuttavia, essendo un estimatore delle all-lace che applico con il solo utilizzo di colla vorrei spronarti dicendoti che, certo, applicare una all-lace con colla su tutto il perimetro richiede mano ferma ed occhio attento, ma con l'utilizzo di un paio di specchi non è difficilissimo, per iniziare acquista una all-lace 64, o 64 + 18 sul front, in modo da avere una certa consistenza dell'impianto e rendere più agevoli le operazioni di manutenzione; Delimita perfettamente (rasandoti) l'area dove applicare l'impianto per aumentare l'adesione ed avere una immediata percezione di posizionamento della protesi, non esagerare con l'applicazione di pegaso.

 

Ti consiglio di procedere nel seguente modo:

 

Applica una piccola quantità di colla ai lati dell'area calva in modo da poter centrare la protesi ed eventualmente spostarla, una volta centrata e fermata sui lati dai punti di colla, solleva il front dell'impianto ed incollalo come fai d'abitudine; dopodichè, procedi allo stesso modo con il back, ovviamente, considerato che (purtroppo) l'essere umano non è munito di occhi sulla nuca, mettiti davanti allo specchio, prendi un altro piccolo specchio e passatelo dietro in modo da fare "specchio contro specchio", applica la colla poi srotola la protesi facendola aderire. Se per le prime volte dietro non riuscirai a fare un lavoro perfetto no problem, stiamo pursempre parlando del back, non del front.

 

Così facendo, eliminerai gli scalini, risolverai i tuoi problemi di ristagno del sudore, ed avrai la favolosa sensazione di una cute libera al 100%.

 

Ciao!!! ;)

 

Ciao anch'io ho una parziale tutta all lace, ma non so se 64 o 18.. va beh..

Comunque usando questo metodo credo che otterrai un risultato estetico ottimo e anche un confort perfetto..

Certo io non riuscire ad applicare la colla anche dietro, gia faccio fatica sul davanti..

Come ti trovi con la tenuta??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio, quanto anticipato da Poly è giusto, tuttavia, essendo un estimatore delle all-lace che applico con il solo utilizzo di colla vorrei spronarti dicendoti che, certo, applicare una all-lace con colla su tutto il perimetro richiede mano ferma ed occhio attento, ma con l'utilizzo di un paio di specchi non è difficilissimo, per iniziare acquista una all-lace 64, o 64 + 18 sul front, in modo da avere una certa consistenza dell'impianto e rendere più agevoli le operazioni di manutenzione; Delimita perfettamente (rasandoti) l'area dove applicare l'impianto per aumentare l'adesione ed avere una immediata percezione di posizionamento della protesi, non esagerare con l'applicazione di pegaso.

 

Ti consiglio di procedere nel seguente modo:

 

Applica una piccola quantità di colla ai lati dell'area calva in modo da poter centrare la protesi ed eventualmente spostarla, una volta centrata e fermata sui lati dai punti di colla, solleva il front dell'impianto ed incollalo come fai d'abitudine; dopodichè, procedi allo stesso modo con il back, ovviamente, considerato che (purtroppo) l'essere umano non è munito di occhi sulla nuca, mettiti davanti allo specchio, prendi un altro piccolo specchio e passatelo dietro in modo da fare "specchio contro specchio", applica la colla poi srotola la protesi facendola aderire. Se per le prime volte dietro non riuscirai a fare un lavoro perfetto no problem, stiamo pursempre parlando del back, non del front.

 

Così facendo, eliminerai gli scalini, risolverai i tuoi problemi di ristagno del sudore, ed avrai la favolosa sensazione di una cute libera al 100%.

 

Ciao!!! ;)

 

Danibellicapelli,

 

grazie per la risposta e le istruzioni.

 

Come piu' volte detto, anche guardando tue foto, ho subito capito che, come gusti e look siamo molto simili, ora trovo ulteriore conferma in un mio pensiero (all lace fissata solo con colla) , da te gia' utilizzata.

 

Oltre ad essere la coppia piu' bella del forum, siete anche molto all'avanguardia in tecnica.

 

Complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Willy, ecco un esempio di chi non prende solo ma dà anche. :okboy:

 

Ciao quinto, grazie.. Se nel mio piccolo posso aiutare qualcuno per me e' un grande paicere.. Speriamo che con l'esperienza i miei aiuti possano aumentare..

Ciao a tutti e buona Domenica!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...