Vai al contenuto

Prima Manutenzione!


Messaggi raccomandati

Ragazzi oggi ho fatto la prima manutenzione..

Un disastro davvero!!!

Prima cosa una volta tolta non mi rocoravo piu' qual'era il front e il back della potresi essendo molto simili.. Quindi non so neanche se l'ho attaccata giusta..

Poi per incollare argo sul tape altri problemi, mi trovavo degli spazi irregolari vuoti, parecchio grandi che pero mi veniva difficile aggiungere dell'altro nastro.. una volta attaccata la protesi alla testa un sacco di capelli della protesi si sono, sotto il lace, attaccati al nastro, dando uneffetto schiacciato privo di volume.. Ho applicato miracolo per rimediare e si e' staccato argo dalla protesi.. ohmy.gif un disastro alla fine ho cercato di richiufere tutto con pegaso e ho abbasato il front per nascondere quella schifezza che ho fatto..

Davvero un impresa impossibile raggiungere un risultato decente, almeno per ora... crybaby.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima volta è sempre un casino, soprattutto se fatta in fretta.

Ci sono momenti in cui ti chiedi: "ma chi biiiip me l'ha fatto fare...", poi però ripensi alle ore davanti allo specchio con quella polverina...al risultato che ottenevi e alla gente che ti faceva tac, risonanza magnetica e radiografia per capire a cosa fosse dovuto quello strano effetto.

Io per togliere il tutto, pulire, rasare, incollare e farmi la barba ci metto 1 ora e mezza...che non sono niente rispetto a prima e faccio la manutenzione completa ogni 10gg circa.

Per fortuna nessuno si è accorto di niente...chi mi ha visto ha solo notato un cambiamento generale(in meglio) anche perchè strategicamente ho perso 10Kg.

la settimana scorsa mia zia mi guardava i capelli e di botto mi fa: "Piiiii....ma tu guarda qua...hai un capello bianco (e nel frattempo l'ha preso e tirato!)

Il capello era il mio e si trovava esattamente sull'orecchio e sotto al bordo della protesi. Sono stati secondi terribili...ma ogni giorno che passa mi convinco sempre più che siamo al 99% insgamabili!

un mese fa mi ritrovo con amici che non vedevo da un pò e si finisce a parlare di stress e di perdita di capelli. Il ragazzo con problemi di capelli dice:

Ma ti rendi conto?! Guarda quati capelli ho perso!!! due anni fa ero un capellone e ora non capisco perchè li sto perdendo tutti. Il secondo gli risponde "è perchè ti gratti..."

Vi giuro che mi veniva da ridere!!!! :supersorriso:

Sono passato alla protesi a soli 21 anni ma, dopo 2 mesi, sono più convinto che mai che ho fatto benissimissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie Medusa!!!! Auguri a tutti.

Modificato da Homer87
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi oggi ho fatto la prima manutenzione..

Un disastro davvero!!!

Prima cosa una volta tolta non mi rocoravo piu' qual'era il front e il back della potresi essendo molto simili.. Quindi non so neanche se l'ho attaccata giusta..

Poi per incollare argo sul tape altri problemi, mi trovavo degli spazi irregolari vuoti, parecchio grandi che pero mi veniva difficile aggiungere dell'altro nastro.. una volta attaccata la protesi alla testa un sacco di capelli della protesi si sono, sotto il lace, attaccati al nastro, dando uneffetto schiacciato privo di volume.. Ho applicato miracolo per rimediare e si e' staccato argo dalla protesi.. ohmy.gif un disastro alla fine ho cercato di richiufere tutto con pegaso e ho abbasato il front per nascondere quella schifezza che ho fatto..

Davvero un impresa impossibile raggiungere un risultato decente, almeno per ora... crybaby.gif

 

Fai la manutenzione con l'incaricato e fatti spiegare come risolvere questi problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi oggi ho fatto la prima manutenzione..

Un disastro davvero!!!

Prima cosa una volta tolta non mi rocoravo piu' qual'era il front e il back della potresi essendo molto simili.. Quindi non so neanche se l'ho attaccata giusta..

Poi per incollare argo sul tape altri problemi, mi trovavo degli spazi irregolari vuoti, parecchio grandi che pero mi veniva difficile aggiungere dell'altro nastro.. una volta attaccata la protesi alla testa un sacco di capelli della protesi si sono, sotto il lace, attaccati al nastro, dando uneffetto schiacciato privo di volume.. Ho applicato miracolo per rimediare e si e' staccato argo dalla protesi.. ohmy.gif un disastro alla fine ho cercato di richiufere tutto con pegaso e ho abbasato il front per nascondere quella schifezza che ho fatto..

Davvero un impresa impossibile raggiungere un risultato decente, almeno per ora... crybaby.gif

 

Ahahahahaha! Hai pagato lo scotto del pivello!

 

Quando gli americani sbarcarono in Africa nel 1943, si trovarono, per la prima volta, ad affrontare i tedeschi del Feldmaresciallo Rommel in ritirata, a Kasserine Pass, in Tunisia.

Nonostante la superiorità di uomini e mezzi, furono fatti a pezzi per l'inesperienza dei reparti e l'inettitudine dei comandanti: interi reparti si arresero o fuggirono senza neppure combattere.

Imparata la lezione, gli americani avviarono la liberazione dell'Europa con pochissimi altri passi falsi.

 

Ora hai imparato, Willy, che un conto è leggere le istruzioni, un conto è metterle in pratica... davanti al Feldmaresciallo Rommel.

 

E' stato un disastro ma un importante disastro. Già dalla prossima manutenzione non ripeterai certi errori.

 

Esempio: l'orientamento.

 

Sembra quasi offensivo mettere in guardia la gente dalla possibile difficoltà nel riconoscere il front dal back. In effetti, a protesi asciutta, la differenza si nota.

A protesi bagnata, però, con la fretta e l'affanno, potrebbe non essere così semplice, soprattutto se si tratta di all-lace monotipo o se, in pellicola, il front è liscio (senza scallop, cioè l'ondulazione sul bordo). Per questo io consiglio sempre di far mettere la targhetta con nome del portatore e data sulla parte posteriore della base. Sarà brutta ma almeno è un sicuro punto di riferimento.

 

Per evitare problemi: appena hai tempo, orienta correttamente la protesi e quindi, con un pennarello indelebile, fai un segno sul lace nella parte interna in zona posteriore.

Ti servirà per orientare la protesi con facilità le volte successive.

 

Altro elemento: per evitare che i capelli si infilino sotto il tape, devi fermarli con delle clips, prima di applicare il tape sul lace.

 

Ancora: devi attendere che il lace sia asciutto, se vuoi che il tape prenda bene su di esso...

 

Tutte cose rimediabili ed evitabili la prossima volta.

 

Coraggio, Willy, sei in marcia, questo è l'importante!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahahahahaha! Hai pagato lo scotto del pivello!

 

Quando gli americani sbarcarono in Africa nel 1943, si trovarono, per la prima volta, ad affrontare i tedeschi del Feldmaresciallo Rommel in ritirata, a Kasserine Pass, in Tunisia.

Nonostante la superiorità di uomini e mezzi, furono fatti a pezzi per l'inesperienza dei reparti e l'inettitudine dei comandanti: interi reparti si arresero o fuggirono senza neppure combattere.

Imparata la lezione, gli americani avviarono la liberazione dell'Europa con pochissimi altri passi falsi.

 

Ora hai imparato, Willy, che un conto è leggere le istruzioni, un conto è metterle in pratica... davanti al Feldmaresciallo Rommel.

 

E' stato un disastro ma un importante disastro. Già dalla prossima manutenzione non ripeterai certi errori.

 

Esempio: l'orientamento.

 

Sembra quasi offensivo mettere in guardia la gente dalla possibile difficoltà nel riconoscere il front dal back. In effetti, a protesi asciutta, la differenza si nota.

A protesi bagnata, però, con la fretta e l'affanno, potrebbe non essere così semplice, soprattutto se si tratta di all-lace monotipo o se, in pellicola, il front è liscio (senza scallop, cioè l'ondulazione sul bordo). Per questo io consiglio sempre di far mettere la targhetta con nome del portatore e data sulla parte posteriore della base. Sarà brutta ma almeno è un sicuro punto di riferimento.

 

Per evitare problemi: appena hai tempo, orienta correttamente la protesi e quindi, con un pennarello indelebile, fai un segno sul lace nella parte interna in zona posteriore.

Ti servirà per orientare la protesi con facilità le volte successive.

 

Altro elemento: per evitare che i capelli si infilino sotto il tape, devi fermarli con delle clips, prima di applicare il tape sul lace.

 

Ancora: devi attendere che il lace sia asciutto, se vuoi che il tape prenda bene su di esso...

 

Tutte cose rimediabili ed evitabili la prossima volta.

 

Coraggio, Willy, sei in marcia, questo è l'importante!

 

Grazie poly!!

Hai ragione, leggere le spiegazioni su come fare la manutenzione sembra cosi tutto facile ma poi metterle in pratica e' un altro discorso..

Anche la cosa piu' semplice ed elementare puo' causare un pasticcio e io ne ho avuto la prova..

Speriamo che col tempo questi errori diminuiscano e possa anch'io mostare un bel front scoperto che per ora e' solo un sogno..

Ciaoo e buona Pasqua!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...