Passato&Futuro Inviato: 23 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2009 Che fortuna! Le mie tempie stanno arretrando... a soli VENTI anni!! e fin qui, voi direte, vabbè capita ad un pò di gente... ma quando hai un' albero genealogico integro; nel senso che nessuno, ma dico proprio nessuno nella tua famiglia ha problemi di capelli, eccetto... quel piccolo ed unico neo che è tuo nonno materno (la buon anima) che iniziò a diradarsi alla tenera età dei QUARANTA... ti dici... cavoli la sfxxx mi ha proprio preso di mira. mmm... <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 27 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2009 (modificato) Che fortuna! Le mie tempie stanno arretrando... a soli VENTI anni!! e fin qui, voi direte, vabbè capita ad un pò di gente... ma quando hai un' albero genealogico integro; nel senso che nessuno, ma dico proprio nessuno nella tua famiglia ha problemi di capelli, eccetto... quel piccolo ed unico neo che è tuo nonno materno (la buon anima) che iniziò a diradarsi alla tenera età dei QUARANTA... ti dici... cavoli la sfxxx mi ha proprio preso di mira. mmm... <_< Ciao, Passato&Futuro. Comprendo bene come puoi sentirti psicologicamente, notando l'arretramento della linea delle tempie. Ricordo perfettamente come mi sentii io quando me ne accorsi e - credimi - hai tutta la mia solidarietà. Capisco anche che tu possa sentirti parecchio sfortunato, considerando la condizione integra dei maschi della tua famiglia. Posso dirti che anch'io ho appurato, nel mio caso, un'insorgenza precoce rispetto ai miei familiari. Ho infatti iniziato ad avere i primi diradamenti prestissimo, in un'età in cui nessuno dei miei parenti affetti da calvizie aveva il benché minimo problema. Per questo motivo mi sto sempre più convincendo che l'età in cui si manifesta l'alopecia androgenetica si stia abbassando con le ultime generazioni. Tempo fa scrissi anche un thread a riguardo, per confrontarmi con gli altri utenti in merito a questa mia impressione. Nel tuo caso, però, puoi trovare un indubbio elemento a tuo favore nei tuoi geni. Se i tuoi parenti non hanno il benché minimo problema ( a parte il nonno materno che però, se ho ben capito, era solo diradato ), molto probabilmente questo iniziale arretramento non si evolverà in una vera e propria calvizie. Coraggio, considera la tua situazione nel suo lato vantaggioso! Ti auguro tutto il bene possibile, sotto ogni punto di vista e non solo... tricologicamente! In bocca al lupo, Nemicodelvento Modificato 27 Febbraio 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Karmak Inviato: 1 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2009 Anche io trovo che le ultime generazioni abbiano più problemi di capelli rispetto al passato, eppure è strano... in un certo senso la selezione naturale dovrebbe operare al contrario, anche se lo fa con tempi lunghissimi quindi credo che in questo caso la cosa non incide. Forse è dovuto all'inquinamento o ai cellulari o boh... a fattori del genere. Ad ogni modo se hai solo un arretramento delle tempie, io non mi preoccuperei troppo, in quasi tutti è fisiologico e per coloro che non hanno una calvizie seria è destinato a fermarsi e a stabilizzarsi. Se vuoi puoi pensare al mio caso... ZERO parenti, lontani e vicini, con problemi di capelli... qualcuno ce li ha diradati, tipo mio padre e un po' mio fratello che ha 10 anni più di me... io invece sono già oltre la loro condizione... e la cosa continua a peggiorare, lentamente. La cosa più bella (meno bella) è che perdo i capelli nel modo che io trovo peggiore possibile, ho l'attaccatura di quando avevo 10 anni e le tempie sono appostissimo però si sono diradati su tutta la sommità della testa, soprattutto al centro. come le femmine praticamente... a me fanno schifo i capelli radi non so che farci... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minib Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2009 Anche io trovo che le ultime generazioni abbiano più problemi di capelli rispetto al passato, eppure è strano... in un certo senso la selezione naturale dovrebbe operare al contrario, anche se lo fa con tempi lunghissimi quindi credo che in questo caso la cosa non incide.Forse è dovuto all'inquinamento o ai cellulari o boh... a fattori del genere. Ad ogni modo se hai solo un arretramento delle tempie, io non mi preoccuperei troppo, in quasi tutti è fisiologico e per coloro che non hanno una calvizie seria è destinato a fermarsi e a stabilizzarsi. Se vuoi puoi pensare al mio caso... ZERO parenti, lontani e vicini, con problemi di capelli... qualcuno ce li ha diradati, tipo mio padre e un po' mio fratello che ha 10 anni più di me... io invece sono già oltre la loro condizione... e la cosa continua a peggiorare, lentamente. La cosa più bella (meno bella) è che perdo i capelli nel modo che io trovo peggiore possibile, ho l'attaccatura di quando avevo 10 anni e le tempie sono appostissimo però si sono diradati su tutta la sommità della testa, soprattutto al centro. come le femmine praticamente... a me fanno schifo i capelli radi non so che farci... dai retta, se io avessi i capelli radi mi raserei a pochi millimetri, conservi pur sempre l'attaccatura e non è poco se ti rasi... io invece che ho due stempiature che si sono unite formando una aiola spartitraffico davanti alla mia testa non posso neanche prendere l'opzione della rasatura..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hellas Inviato: 2 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2009 Minib,potresi fare un trapianto via fue per ritoccare l'hairline.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minib Inviato: 3 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 3 Marzo 2009 Minib,potresi fare un trapianto via fue per ritoccare l'hairline.. ho 24 anni, ritengo che sia troppo presto per un trapianto, inoltre mi stò diradando anche in tutta la parte centrale.... quindi inutile ritoccare l'hairline se poi dietro anche se ti rasi a lametta rifletti la luce come uno specchio al sole :supersorriso: poi i trapianti proprio non mi tirano, ho visto tanti che oltre a essere calvi se ne vanno a giro con squarci dietro la crapa degni di frankestain....... ....oltre il danno la beffa!! magari sbaglierò, se arriverò ai 30 anni con una situazione di diradamento accettabile ci farò un pensierino..... ....altrimenti mi tengo la protesi e pace e bene a tutti quanti.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hellas Inviato: 3 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 3 Marzo 2009 (modificato) Hai perfettamente ragione a 24 anni a non pensare al trapianto..Se in futuro ci penserai però,sappi che la tecnica fue non lascia sorrisi nucali.. :D Modificato 3 Marzo 2009 da hellas Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Passato&Futuro Inviato: 21 Marzo 2009 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2009 Ciao raga.zzi, scusate il ritardo con cui vi scrivo, ma sono stato via un pò di tempo, un pò per impegni... un pò perchè non mi andava ripensare a questo problema così... "effimero". Karmak, nemicodelvento, vi ringrazio per il supporto. =) ...anche se...................come sappiamo tutti........................contro l' androgenetica c'è poco da fare. purtroppo!. >=| Per chiarezza, tengo a precisare, che le mie tempie nn stanno arretrando come credevo, ma si sono solo diradate; come tutto il resto del capo: Ho avuto un forte effluvio che è durato per 5-6 mesi, causa? Pena d' amore. Prima di questo evento avevo una capigliatura normale. Da Aprile a Settembre del 2008 questa è cambiata radicalmente, e... da quanto vedo non può essere effluvio cronico perchè la sommità del mio capo sta subendo un processo di miniutarizzazione abbastanza evidente al tatto. Credo quindi che l' effluvio abbia slatentizzato l' alopecia, condizione che forse,effluvio eccettuato, si sarebbe proposta tra 2? 3? 4 anni??. "Sarebbe andata davvero così? Possibile che ho ereditato la calvizie dal solo nonno materno? Perchè proprio a 20 anni? perchè non a 24? perchè non dopo la laurea? Sarei stato più sereno." Costantemente, i miei pensieri prendono questa piega unilaterale. Molti come me stanno cambiando, anche se ventenni (poco più, poco meno) stanno diventando grandi, in maniera precoce forse. Non vecchi, non siamo decrepiti (dentro), ma solo più MATURI, e se non lo siamo dobbiamo imparare ad esserlo. Ho pianto parecchio, lo faccio ancora qualche volta, non sono molto uomo in questo. Non credo di aver accettato del tutto questa condizione. Tuttavia, a tentoni, cerco di metabolizzare, di convertire il disagio in qualcosa di più utile. Mi auguro di riuscire a farlo sempre: sarebbe il massimo. Mando un saluto forte e solidale a tutti coloro che stanno attraversando questa fase oscura della vita, spero che ognuno di noi ritrovi la serenità perduta, ma soprattutto la felicità di compiacersi allo specchio. Come accadeva una volta. =) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 23 Marzo 2009 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2009 (modificato) Ciao, Passato&Futuro. Ti posso comprendere molto bene quando dici che a volte non riesci ad accettare questa condizione. Non vergognarti di questi momenti, perché rientrano nella nostra natura umana. Credo che tutti noi utenti del Forum li abbiamo provati, perché altrimenti non saremmo qui... L'importante è riuscire a superare, ad andare avanti, cercando di recuperare la serenità, se non con una definitiva soluzione, quanto meno con soddisfacenti compromessi. E' molto positivo il fatto che tu, pian piano, stia cercando di "metabolizzare" e di convertire il tuo disagio. Certamente contro l'alopecia androgenetica, come tu hai detto, non c'è - per il momento - moltissimo da fare. I farmaci di provata efficacia sono, ormai da anni, sempre gli stessi, ed hanno anche diversi risultati a seconda degli organismi che li assumono. Come in tanti aspetti della nostra vita, dipendiamo un po' dalla sorte... Nel caso, pertanto, tu proprio abbia avuto la sfortuna di ereditare il gene della calvizie da tuo nonno materno... ti auguro di essere magari più fortunato nelle cure! Comunque sia, Madama Alopecia non potrà mai toglierci la possibilità di sostenerci fraternamente nei momenti di abbattimento per il nostro comune disagio, consapevoli della possibilità di poter andare comunque avanti, anche perché nella vita ci sono disgrazie ben peggiori. In fondo... anche questa solidale disposizione fa parte della nostra umana natura. Spero davvero di non essere stato banale o inopportuno con queste parole. Ricambio i tuoi auguri di ritrovare la serenità perduta e ti auguro ogni bene per la tua giovane vita. Nemicodelvento Modificato 23 Marzo 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso