Vai al contenuto

consigli x ordine lace


Messaggi raccomandati

gentilissimi

sono in attesa che mi arrivino 2 protesi in pellicola

intanto ne sto indossando una tutta lace sottile (presa in stock)

allora la mia domanda è questa

vorrei ordinare un altra protesi in lace da usare nel periodo estivo (ho forti dubbi sulla pellicola nei periodi caldi)

calcolando che uso il tape

che tipo di protesi mi consigliate?

lace al centro con bordi in pellicola?

vi prego datemi un consiglio

sono contentissimo del risultato che sto ottenedo con la protesi in stock

lo sarò ancora dipiù con quelle in pellicola che mi stanno arrivando (visto che hanno i miei parametri)

e devo ringraziare nuovamente medusa

ma in particolare maxim che mi segue con grande cura e pazienza persona umanamente splendida

saluti

e auguri

Link al commento
Condividi su altri siti

gentilissimi

sono in attesa che mi arrivino 2 protesi in pellicola

intanto ne sto indossando una tutta lace sottile (presa in stock)

allora la mia domanda è questa

vorrei ordinare un altra protesi in lace da usare nel periodo estivo (ho forti dubbi sulla pellicola nei periodi caldi)

calcolando che uso il tape

che tipo di protesi mi consigliate?

lace al centro con bordi in pellicola?

vi prego datemi un consiglio

sono contentissimo del risultato che sto ottenedo con la protesi in stock

lo sarò ancora dipiù con quelle in pellicola che mi stanno arrivando (visto che hanno i miei parametri)

e devo ringraziare nuovamente medusa

ma in particolare maxim che mi segue con grande cura e pazienza persona umanamente splendida

saluti

e auguri

 

Ciao 'wattalait'

La soluzione più pratica per il periodo estivo è la protesi in lace con lati e dietro (tipo ferro di cavallo) in pellicola annodata.

Per chi non ha ancora molta dimestichezza con il lace come prima protesi consiglio lace sottile davanti e centro il lace resistente.

Chi ha già una certa manualità può prendere sia per il front che al centro il lace sottile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao 'wattalait'

La soluzione più pratica per il periodo estivo è la protesi in lace con lati e dietro (tipo ferro di cavallo) in pellicola annodata.

Per chi non ha ancora molta dimestichezza con il lace come prima protesi consiglio lace sottile davanti e centro il lace resistente.

Chi ha già una certa manualità può prendere sia per il front che al centro il lace sottile.

 

ciao medusa grazie x la risposta

premetto che io faccio fare la manutenzione a xxxxx

io sono negato

ci vado 2 volte al mese

spero che mia moglie si impari presto cosi almeno x il periodo che sono fuori(al mare) fa tutto lei,altrimenti sono cavoli ahahahah

senti

io la vorrei ordinare

ma calcolando che mi devono ancora arrivare quelle in pellicola se non le uso si rovinano?

medusa tu hai già tutti i miei parametri

l'unica cosa ,dovrei aggiungere un po di capelli bianchi perchè ai lati ho dei capelli bianchi

come possiamo fare?

cosi parto con l'ordine

resto in attesa

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao medusa grazie x la risposta

premetto che io faccio fare la manutenzione a xxxxx

io sono negato

ci vado 2 volte al mese

spero che mia moglie si impari presto cosi almeno x il periodo che sono fuori(al mare) fa tutto lei,altrimenti sono cavoli ahahahah

senti

io la vorrei ordinare

ma calcolando che mi devono ancora arrivare quelle in pellicola se non le uso si rovinano?

medusa tu hai già tutti i miei parametri

l'unica cosa ,dovrei aggiungere un po di capelli bianchi perchè ai lati ho dei capelli bianchi

come possiamo fare?

cosi parto con l'ordine

resto in attesa

saluti

 

No, non si rovinano. Anzi meglio averne di riserva.

Cmq possiamo parlarne in privato, non credo che il tuo ordine qui interessi a molti.

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Riesumo questo tread per una puntualizzazione sul LACE...

Premesso che, nel mio continuo vagabondare, ancora non ho trovato il Sacro Graal del lace, vuoi per imprecisione mia, vuoi per una malcelata idiosincrasia per la retina, che non so da dove nasca, volevo sottoporvi il seguente quesito, utile ad ottimizzare l'ordine del lace:

 

1) Ha ancora senso, di fronte alla "venuta" (grazie luc@!!) di ARGO PLUS, ordinare un lace con ferro di cavallo in pellicola?

 

Presumo che l'idea nascesse da un tentativo, intrigante e performante, di agevolare la manutenzione ai lati, potendo procedere, ivi, con il tape....con l'avvento di ARGO PLUS, tale necessità vien meno e, ordinando una protesi con base unica, la famosa, o famigerata!, ALL LACE, non si correrebbero nemmeno più rischi di vedere sgradevoli passaggi di innesto capelli, tipico di impianti misti, soprattutto a basse densità.

 

La manutenzione avverrebbe sempre usando tape (appunto ARGO PLUS) ai lati, e procedendo con i soliti metodi per i front.

 

Un secondo aspetto che volevo sottolineare è questo...

 

2) Il mio lace, installato e tagliato, presenta una configurazione a MASCAGNA (esiste per tutti questo termine, o alcuni non ne comprendono il significato? Mi rendo conto essere termine regionale...), ovvero abbondande sul back, con effetto tipo montagnetta...può dipendere dal tipo di stile scelto (free style) o dalla densità, che però non era esagerata (90%)?

 

Ci riproverò ancora, fino a trovare il lace ideale...per ora, con le mie pellicole in europeo, mi trovo sempre alla grande, complice anche un taglio di lunghezza media come il mio, ed un calco abbondantino...

 

Ad maiora!

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Belle considerazioni MDM.... ci pensavo l'altro giorno.... aspetto curiosa i pareri dei big.

Anche se con una all lace sarebbe il top poter usare uno stik direttamente sulla testa che poi non lasci residui sul lace.... sarà possibile o sto dicendo una cavolata???

Modificato da dede
Link al commento
Condividi su altri siti

Riesumo questo tread per una puntualizzazione sul LACE...

Premesso che, nel mio continuo vagabondare, ancora non ho trovato il Sacro Graal del lace, vuoi per imprecisione mia, vuoi per una malcelata idiosincrasia per la retina, che non so da dove nasca, volevo sottoporvi il seguente quesito, utile ad ottimizzare l'ordine del lace:

 

1) Ha ancora senso, di fronte alla "venuta" (grazie luc@!!) di ARGO PLUS, ordinare un lace con ferro di cavallo in pellicola?

 

Presumo che l'idea nascesse da un tentativo, intrigante e performante, di agevolare la manutenzione ai lati, potendo procedere, ivi, con il tape....con l'avvento di ARGO PLUS, tale necessità vien meno e, ordinando una protesi con base unica, la famosa, o famigerata!, ALL LACE, non si correrebbero nemmeno più rischi di vedere sgradevoli passaggi di innesto capelli, tipico di impianti misti, soprattutto a basse densità.

 

La manutenzione avverrebbe sempre usando tape (appunto ARGO PLUS) ai lati, e procedendo con i soliti metodi per i front.

 

Un secondo aspetto che volevo sottolineare è questo...

 

2) Il mio lace, installato e tagliato, presenta una configurazione a MASCAGNA (esiste per tutti questo termine, o alcuni non ne comprendono il significato? Mi rendo conto essere termine regionale...), ovvero abbondande sul back, con effetto tipo montagnetta...può dipendere dal tipo di stile scelto (free style) o dalla densità, che però non era esagerata (90%)?

 

Ci riproverò ancora, fino a trovare il lace ideale...per ora, con le mie pellicole in europeo, mi trovo sempre alla grande, complice anche un taglio di lunghezza media come il mio, ed un calco abbondantino...

 

Ad maiora!

MDM

 

Bravo MDM, come al solito tu hai parole di verità...

 

Anch'io, alla fine, dopo aver consigliato a tanti di adottare il bordo in pellicola "perché più comodo, pratico, durevole e sicuro", mi sto rendendo conto di poter gestire una total lace senza necessità alcuna di protesi comunque meticce, con i punti deboli di questa soluzione di pari grado rispetto a quelli positivi...

 

Logicamente occorre esperienza, esperienza che il novizio non può avere ma ritengo la total lace un punto d'arrivo di ogni protesarca :diavoletto: o aspirante tale!

 

Mi ritrovo ad usare, per le mie necessità, più che altro il tape ed a dover fare manutenzione in un periodo sempre inferiore ai 7 giorni.

Passo settimane intere a staccare la protesi ogni sera, per preservarla dall'imbrattamento e dai danni dello schiacchiamento contro il guanciale.

 

Beh, ci farò una discussione apposita, se volete: ho riscontrato che, evitando di dormire col lace, il tape non si squaglia minimamente e non sporca minimamente.

Tiene meravigliosamente per 5 o 6 giorni anche senza sostituirlo, poi viene via senza residuo alcuno, rendendo la manutenzione poco più di una passeggiata per togliere il righino di colla sul front.

 

Per quanto riguarda la mascagna, è l'effetto della curvatura parieto-occipitale.

In quel punto il pregio del lace (il capello che si erge dritto e voluminoso) diventa controproducente, visto che in natura, in quel punto i capelli stanno invece schiacciati perché attorno alla rosetta, oltre al ben noto andamento a spirale, i bulbi presentano anche una inclinazione che fa si che i capelli restino più schiacciati.

 

Ecco perché suona strana quella protuberanza, che molti parrucchieri pensano di risolvere tagliando i capelli più corti, a rischio però di trovarsi poi, dalla protuberanza, un buco, se uno ad esempio si mette il casco o un cappello che schiacci i capelli...

 

Magari la prossima volta ordina densità minore in zona 6: avrai la rosetta più diradata ma meno... cimiero! :ok2:

Modificato da Polywater
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao MDM dopo un'esperienza di 3-4 mesi con una all lace, ho deciso di tornare al ferro di cavallo per questi motivi:

 

1) è vero che argo plus non lascia residui e rende agevoli le manutenzioni, ma prima di staccare la protesi bisogna usare il remover su tutto il perimetro altrimenti sono c... Con Petalorosso o Petalobianco basta staccare delicatamente il back e viene via tutto.

 

2) quando qualche pezzo di Argo Plus resta sul lace bisogna fare attenzione al momento della rimozione perchè può portarsi via dei capelli

 

3) a me petalorosso e petalobianco tengono tranquillamente per 15 giorni

 

Detto questo per chi fa sport, per chi ama fare bagni al mare SENZA preoccuparsi di avere una protesi in testa, ma anche per chi pratica pugilato (visto il video che gira in rete... :fischietto: ) non c'è niente di più sicuro della combinata All Lace / Argo Plus. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao MDM dopo un'esperienza di 3-4 mesi con una all lace, ho deciso di tornare al ferro di cavallo per questi motivi:

 

1) è vero che argo plus non lascia residui e rende agevoli le manutenzioni, ma prima di staccare la protesi bisogna usare il remover su tutto il perimetro altrimenti sono c... Con Petalorosso o Petalobianco basta staccare delicatamente il back e viene via tutto.

 

2) quando qualche pezzo di Argo Plus resta sul lace bisogna fare attenzione al momento della rimozione perchè può portarsi via dei capelli

 

3) a me petalorosso e petalobianco tengono tranquillamente per 15 giorni

 

Detto questo per chi fa sport, per chi ama fare bagni al mare SENZA preoccuparsi di avere una protesi in testa, ma anche per chi pratica pugilato (visto il video che gira in rete... :fischietto: ) non c'è niente di più sicuro della combinata All Lace / Argo Plus. :rolleyes:

 

Concordo su tutto, ma, al mare, mi sento più tranquillo con il ferro di cavallo :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei porre alla vostra attenzione una mia personale esperienza che potrebbe essere utile ad eventuali nuovi portatori:

io ho sempre utilizzato il sistema lace con ferro di cavallo in pellicola, ma notavo che al massimo in 5/6 giorni la parte in pellicola tendeva a sollevarsi (questa cosa succedeva con qualsiasi tape io utilizzassi addirittura anche con argo plus) questo problema derivava dal fatto che avendo ancora una decente densità di capelli miei, nel momento in cui iniziavano a crescere, tendevano a sollevare la pellicola con conseguenti vari scollamenti, nel momento in cui sono passato alla all lace questo problema si è completamente risolto.

Credo che la morbidezza del lace tenda ad addattarsi anche ai propri capelli che ricrescono facendo in modo di non scollarsi e di rimanere perfettamente ancorata alla testa.

 

Vippo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ritrovo ad usare, per le mie necessità, più che altro il tape ed a dover fare manutenzione in un periodo sempre inferiore ai 7 giorni.

Passo settimane intere a staccare la protesi ogni sera, per preservarla dall'imbrattamento e dai danni dello schiacchiamento contro il guanciale.

 

Ciao Poly, scusami ma vorrei soffermarmi su questo punto.

Io lo facevo così con il TNT ma i tape allora erano più "blandi".... poi (non vorrei svegliare vecchi fantasmi) ma con il sudore procurato dall'ignobile copertura diventava più facile staccare tutto!

 

In sostanza Ti volevo chiedere come fai a togliere la protesi ogni sera senza irritare la cute, io sono abbastanza delicato da questo punto du vista -_-

 

Per chi ha la pazienza di farlo penso sia un buon compromesso per la durata... gli effetti del guanciale sono più temibili di quello che si possa immaginare!

 

Infine per non andare "off topic" io dico che con i tape che ci sono adesso una total lace è il massimo per chi ha una discreta dimestichezza.

 

Un saluto a tutti

 

Paolo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...