Vai al contenuto

Com'eravate messi quando avete cominciato?


Messaggi raccomandati

Salve gente, sono un utente sporadico del forum e mi volevo un attimo confrontare con voi su una cosa...

Praticamente io sto perdendo un sacco di capelli e probabilmente presto non riuscirò più a coprire la perdita con un adeguata acconciatura...Di conseguenza stavo cominciando a chiedermi quando sarebbe giunto il momento di passare a una di protesi...

 

A questo punto volevo sapere: quando avete deciso di usarla, a che stadio eravate?

 

Inserisco la scala di Hamilton, così abbiamo un riferimento comune (Io sono più o meno al III)

 

hamilton_2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

V! :unsure:

Che follia attendere così tanto, direte voi, ma allora c'erano buoni motivi: le protesi erano copertoni orrendi a prezzi folli.

Attendere ora, con protesi fantastiche a prezzi bassi, è la vera follia... :fischietto:

Modificato da Polywater
Link al commento
Condividi su altri siti

A 20 anni mi trovavo in V, a 35, quando ho iniziato a portare la protesi ero già in VI..... Certo all'inizio degli anni 80 la situazione, come diceva poc'anzi Poliwater non era esattamente come oggi, inoltre la possibilità che offre Internet secondo me è di fondamentale importanza....Un'iniziativa come quella degli ordini congiunti non credo sarebbe tanto semplice realizzarla senza l'apporto di Internet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che se sei al III, puoi ancora pensarci per un po' di tempo.

Ricordati comunque che, una volta appurata l'irreversibilità dell'alopecia, la gravità che non permette di pensare all'autotrapianto, l'inefficacia delle usuali terapie, prima cominci, meglio è.

Non tanto e non soltanto per il discorso transizione meno evidente, quanto per evitare di buttare via anni di gioventù nell'amarezza e nelle tribolazioni da specchio quando potrebbero e dovrebbero essere vissuti al massimo.

Io ho messo la protesi a 27 anni. Tra i 23 ed i 27 ho vissuto 4 pessimi ed insoddisfacenti anni da manifesto pelatino, che mi sarei potuto risparmiare se ci avessi pensato prima, anche se allora, all'inizio degli anni '80, non c'erano tutte le diavolerie newgeniche che ci sono adesso, per di più a costi quasi ridicoli...

 

Ancora oggi, dopo quasi 30 anni, quando mi trovo tra le mani una NewGen, penso con rammarico a quanto sarebbe stata migliore la mia giovinezza se avessi avuto a disposizione una protesi invisibile ed impalpabile come quelle odierne. Una protesi che sognavo anche allora, non fregandomene realmente nulla di avere capelli veri-capelli miei, perché l'alopecia è solo un vulnus estetico non organico, ma che allora era poco meno che fantascienza...

 

Non è stato possibile, pazienza, c'è di peggio...

La vita non finisce mica a 30 anni! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

HO sempre pensato che la scala Hamilton sia una gran s tronzata:non rende affato l'idea di cosa voglia intendere,nel senso che non s'è mai capito cosa rappresentino i puntini fra le aree nere(ossia fra le aree piene di capelli),zone calve o zone diradate? e se diradate,di quanto?

Secondo me sarebbe stata di più semplice comprensione se avesse riportato(perdonate il termine poco gradito)immagini di teste rasate,dove una maggior fittezza di puntini avrebbe rappresentato maggior densità,viceversa a puntini più radi avrebbero corrisposto zone più diradate.

Si sarebbe addirittura potuto usare una scala policromatica dove ad esempio il nero poteva corrispondere alla densità di 100 Uf,il rosso a una densità compresa fra le 70 e le 80 uf e così via fino ad arrivare al bianco che avrebbe significato avere in quel punto della testa 4 peli.

Io cmq presento un hairline del tipo I hamilton ma la zona centrale dell'hairline stessa non è certo fitta come potrebbe far pensare l'immagine della tabella,ho quindi l'attaccatura del disegno,stempiature comprese, che corrisponde al suddetto grado della scala con diradamento nel centro della linea frontale.

Tutta la zona rappresentata con i soli puntini nel VI grado,è nel mio caso a bassa densità (MA NON CALVA!),dunque molto meno densa delle zone laterali e posteriori ma cmq ancora con decente copertura(secondo me).

IL terzo grado vertex,nella zona puntinata,evidenzia l'area che nel mio caso è davvero radissima.

Spero d'esser stato chiaro.

Saluti,

-Ken-

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè questa categorizzazione grafica non è fedele alla singola situazione di ciascun individuo, è una generalizzazione fors'anche grossolana, indicativa solo fino ad un certo punto, e onestamente nemmeno io mi ritrovo perfettamente in essa.

Dovessi scegliere una delle figure per descrivere approssimativamente la mia condizione prenderei quella della scala6.

Anche se sono rasato a un mm o meno e ho capelli biondi, biondoscuro diciamo, la differenza fra i vari pattern come è ovvio è visibile e concreta già a partire da rasature pressochè a zero...

Modificato da Chris4017E
Link al commento
Condividi su altri siti

io sono un secondo hamilton, e mi sto dirigendo a tutta velocità, soprattutto in questi ultimi mesi verso il terzo....

 

il triangolo d'avanti mi si stà sfoltendo.... e visto che mi piace tenere i capelli lunghi credo di provare ad utilizzare una protesi normale.

 

Giustamente come qualcuno mi ha fatto notare, se tenessi i capelli corti, potrei "tirare" avanti un altro paio di anni....

 

ma non mi piacciano proprio corti.....

 

se devo portare dei capelli, il taglio mi deve piacere, altrimenti faccio prima a radermi e buonanotte.

 

voi cosa dite: faccio bene a provare la strada protesi per riottenere la mia immagine che più mi piace, o meglio tenere i propri con un taglio stempiato/corto in cui non mi ci vedo proprio?

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che mi piace tenere i capelli lunghi credo di provare ad utilizzare una protesi normale.

Giustamente come qualcuno mi ha fatto notare, se tenessi i capelli corti, potrei "tirare" avanti un altro paio di anni....

ma non mi piacciano proprio corti.....

 

credo che una buona protesi con capelli lunghi ad integrazione dei tuoi sia un traguardo raggiungibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

sarai anche veloce, ma occhio ad Alonso e Massa :supersorriso:

 

Ahahahahahahahahahahahahahahahaha!!! Fantastica questa!!! Bravo.gif

Peccato che l'alopecia, a differenza del Diavolo Nero, non venga mai penalizzata, qualunque scorrettezza commetta... :(

Comunque mi sa che presto anche Lewis avrà bisogno di fermarsi ai box (se non l'ha già fatto, notare l'hairline... geometrica), visto che non c'è safety car che possa rallentare la corsa dell'alopecia...

 

Hamilton.jpg

 

...visto anche suo padre!

 

340x.jpg

 

Chissà se la McLaren gli farà una base in fibra di carbonio... :supersorriso:

Modificato da Polywater
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...